Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 34
Domenica 16 Novembre 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Tempo di Avvento

Carissimi,
con questa domenica inizia il Nuovo Anno Liturgico che si apre con il tempo di Avvento durante il quale la Chiesa ci prende per mano e ci accompagna all'incontro con il Signore Gesù nel Santo Natale.
Ogni incontro va atteso e preparato
.
La Chiesa, nella liturgia, in vari modi esprime questa ardente attesa: attraverso soprattutto le pagine del profeta Geremia raccoglie l'anelito dell'antico popolo di Israele, fa proprio il desiderio che lungo i secoli ha segnato la sua storia e ha sostenuto la pazienza della sua speranza e lo depone nel nostro cuore che, in ogni suo battito, si riveste di attesa e si ritma di speranza.
Il tempo di Avvento diventa così pungolo e provocazione a chiederci, nell’intimità e nella concretezza del nostro intimo, se veramente stiamo attendendo l’incontro con il Signore che, nel mistero dell’Incarnazione vissuto a Natale, si svelerà come il Dio fatto uomo, come il Salvatore.
Chi attende un incontro
- soprattutto l'incontro col Signore - si prepara, si dà da fare per giungere a quell'incontro con tutta la consapevolezza possibile, con gli occhi ed il cuore e la vita pronti, spalancati, ferventi, intensi per una "manifestazione" lungamente ed operosamente attesa.
Ecco che la Chiesa, nella sapienza che lo Spirito Santo le dona e che si è fatta solida e feconda nella comunione di tutti credenti che ci hanno preceduti, ci sollecita a dare spessore di alacre e gioiosa operosità così che l’attesa, “la manifestazione” del Signore ci colga preparati.
Come prepararci?
- Con una decisione voluta e perseguita ad “ascoltare” la Parola del Signore ogni giorno perché “sia lampada ai nostri passi” e nutrimento per e della nostra preghiera.
- Ecco l’impegno a dare, ogni giorno, spazio ed un po’ di silenzio alla meditazione della Parola di Dio. Ci può essere allora utile il libretto per la preghiera “Avvento e Santità” che verrà consegnato lunedì sera durante la veglia di preghiera.
- La cordiale rinuncia a qualche “eccesso o superfluo” per trasformarlo in carità per i più sfortunati e svantaggiati della nostra comunità che stanno vivendo, soprattutto in questa oramai prolungata emergenza, in situazioni di grave bisogno. Rinnovo la proposta lanciata domenica scorsa in tutte e tre le Parrocchie di Adotta una famiglia. Propongo di versare l’equivalente di un’ora o mezza giornata o una giornata di lavoro per venire incontro a chi ha perso il lavoro. Tutto quello che verrà messo nella cassetta in fondo alla Chiesa o in quella di Sant’Antonio verrà usato per i poveri della Parrocchia che sempre più numerosi si presentano al Centro Lavoro e al Centro Ascolto.
Avvento: tempo che la Chiesa ci propone di vivere per giungere all’incontro atteso e preparato con il Signore Gesù nel Santo Natale.
Vi benedico

don Vittorio

 


Veglia di inizio Avvento

Lunedì 17 c.m. alle ore 21.00 in tutte e tre le Parrocchie, come popolo di Dio che attende e si prepara al Santo Natale, inizieremo coralmente il cammino di Avvento con una Veglia di preghiera.
Verrà consegnato il libretto “Avvento e santità” che propone una riflessione ed una pista di preghiera per ogni giorno.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 17 al 21 Novembre

 


Pellegrinaggio Cittadino in Giordania
25 Aprile - 3 Maggio 2015

Chi è interessato passi in Segreteria Parrocchiale per tutte le indicazioni utili.

 


Seconde elementari
Cammino di iniziazione cristiana

La nostra parrocchia assume la sfida lanciata dalla diocesi di annunciare e testimoniare anche ai più piccoli la persona di Gesù, speranza del mondo, con modalità rinnovate. Lo faremo insieme, introducendo e accompagnando genitori e bambini di seconda elementare all'incontro personale con Lui offrendo loro un'organica esperienza di vita ecclesiale ed impegno missionario. I bambini, con la presenza attiva e partecipante dei loro genitori, verranno educati all'ascolto della Parola di Dio, alla preghiera, alla celebrazione liturgico-sacramentale, alla vita nella Chiesa, al pensiero di Cristo, allo spirito di carità. Invitiamo pertanto i bambini di seconda elementare ed i loro genitori a partecipare al primo incontro del nuovo cammino di iniziazione cristiana che si svolgerà

DOMENICA 16 NOVEMBRE con il seguente programma:
h. 9.30 Ritrovo presso Oratorio San Luigi – attività fino alle 10.15
h. 10.15 Spostamento verso la Chiesa
h. 10.30 Santa Messa in chiesa parrocchiale
h. 11.30 Spostamento in oratorio – attività fino alle 13.00
h. 13.00 Chiusura incontro (vi segnaliamo che per questo primo incontro non è previsto il pranzo in oratorio).

Raccomandiamo la presenza dei genitori che saranno coinvolti attivamente come figure fondamentali di questo percorso di vita e di fede. Vi aspettiamo...venite e vedrete!

don Giuseppe

 


Caritas Cittadina:
“Pane della Carità”

Noi operatori della Caritas Cittadina vogliamo ringraziare la comunità per la sensibilità dimostrata durante la Giornata Diocesana Caritas. Tante sono state le persone che si sono fermate con noi mostrando partecipazione alle iniziative. Sono stati raccolti 1095 euro. Grazie di cuore per la generosità!

 


Scuola aperta
Sabato 29 Novembre

la Scuola dell’infanzia Maria Immacolata

apre i suoi spazi a tutte le famiglie i cui bambini cominceranno la scuola dell’infanzia a settembre 2015.
Si svolgeranno diversi laboratori destinati ai bambini, che con i genitori, si sbizzarriranno a loro piacimento.

Programma:
dalle ore 10,00 alle 11,00: laboratori destinati a bambini e genitori
dalle ore 11,00 alle ore 12,00: momento formativo per genitori e laboratori destinati ai soli bambini
dalle ore 12,00 alle 12,30: aperitivo

Sono invitati tutti coloro che vorranno condividere questo piacevole momento e che vorranno conoscere e visitare i nostri ambienti.

SCUOLA DELL’INFANZIA
MARIA IMMACOLATA
VIA CASCINA DEL SOLE 9
NOVATE MILANESE

 


Grazie!

- Prima settimana Visita alle famiglie e benedizione: € 2.080,00
Quanto viene offerto in occasione della Visita alle famiglie viene accantonato per poter dare inizio, la prossima primavera, ai lavori di rifacimento della cupola della nostra Chiesa.
Appena sarò in possesso del preventivo di spesa ve lo comunicherò con tempestività.

 


Caritas Cittadina
Progetto “Adotta una famiglia”

Oggi Giornata Diocesana Caritas lanciamo nelle nostre comunità l’iniziativa “Adotta una famiglia”
Lo spazio di ascolto offerto dagli operatori della Caritas cittadina nel Centro d’ascolto e nel Centro Lavoro sta facendo emergere storie di fatica vissute da tante famiglie delle nostre comunità che spesso per la mancanza o la perdita del lavoro, si trovano in una situazione di difficoltà.
Con questo progetto vogliamo sollecitare le nostre comunità a vivere la solidarietà e la condivisione.
Lo scopo è creare un fondo di solidarietà con cui aiutare alcune famiglie per il pagamento delle utenze, le spese alimentari, le spese scolastiche, le spese mediche.
L’iniziativa proposta alle nostre tre comunità è aperta a singoli, gruppi, associazioni che si impegnano a versare una quota decisa secondo le proprie possibilità con una cadenza periodica per un periodo di tempo. Questo permetterà alla Caritas cittadina di poter prevedere la disponibilità economica e organizzare meglio gli aiuti e alle nostre comunità di farsi carico di alcune delle tante nostre famiglie in difficoltà con la formula della adozione.
Durante la Giornata Diocesana Caritas verrà distribuito il volantino per l’adesione al progetto.
L’iniziativa non si esaurisce in questa giornata ma prosegue nel tempo
Gli operatori di Caritas cittadina
sono a disposizione per ulteriori informazioni e per raccogliere adesioni al progetto negli orari di apertura del Centro d’ascolto e del Centro Lavoro (martedì e venerdì ore 10 – 12, giovedì ore 14.30 – 16.30) c/o il Centro Parrocchiale Parrocchia SS Gervaso e Protaso.

 


Festa del Dolce

Oggi, domenica 16 Novembre, sul sagrato della Chiesa si tiene la consueta FESTA DEL DOLCE.
Il ricavato servirà a sostenere le famiglie in difficoltà.
Le necessità sono molte, chiediamo la vostra collaborazione nell’acquisto dei dolci. Grazie per la vostra generosità!

La san Vincenzo

 


 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 16 al 23 Novembre 2014

Domenica 16 Novembre 2014

I di Avvento

- Da oggi nuovi orari delle Sante Messe festive: ore 8.00 - 10.30 - 18.00
- Festa del Dolce
- Incontro di catechesi 2a elementare
Ore   9.30 Incontro ACR delle medie in Oratorio San Luigi (a servizio/supporto e in concomitanza con il primo incontro di catechesi per la seconda elementare)
Ore 16.30 Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Lunedì 17 Novembre 2014

Santa Elisabetta d’Ungheria

Ore 21.00 Veglia di inizio Avvento in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 18 Novembre 2014

 

- Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 18.00

Mercoledì 19 Novembre 2014

 

- Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 18.00

Giovedì 20 Novembre 2014

 

  

Venerdì 21 Novembre 2014

 

    

Sabato 22 Novembre 2014

 

   

Domenica 23 Novembre 2014

II di Avvento

- Nuovi orari delle Sante Messe festive: ore 8.00 - 10.30 - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)