Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 35
Domenica 16 Novembre 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Dal discorso del Papa ai partecipanti al forum cattolico-mussulmano

Cari Amici, il tema che avete scelto per l'incontro - "Amore di Dio e amore del prossimo: la dignità della persona umana e il rispetto reciproco" - è particolarmente significativo. È stato tratto dalla lettera aperta, che presenta l'amore di Dio e l'amore del prossimo come centro sia dell'Islam sia del Cristianesimo. Questo tema evidenzia in maniera ancora più chiara le fondamenta teologiche e spirituali di un insegnamento centrale delle nostre rispettive religioni. La tradizione cristiana proclama che Dio è Amore. È per amore che ha creato tutto l'universo, e con il suo amore si fa presente nella storia umana. L'amore di Dio è divenuto visibile, manifestato in maniera piena e definitiva in Gesù Cristo. Così egli è disceso per incontrare l'uomo e, pur rimanendo Dio, ha assunto la nostra natura. Ha donato se stesso per restituire la piena dignità a ogni persona e per portarci la salvezza. Come potremmo spiegare il mistero dell'incarnazione e della redenzione se non con l'Amore? Questo amore infinito ed eterno ci permette di rispondere dando in cambio tutto il nostro amore: amore verso Dio e amore verso il prossimo. La nostra chiamata e la nostra missione sono di condividere liberamente con gli altri l'amore che Dio ci prodiga senza alcun merito da parte nostra. Sono ben consapevole che musulmani e cristiani hanno approcci diversi nelle questioni riguardanti Dio. Tuttavia, possiamo e dobbiamo essere adoratori dell'unico Dio che ci ha creato e che si preoccupa di ogni persona in ogni parte del mondo. Insieme dobbiamo mostrare, con il rispetto reciproco e la solidarietà, che ci consideriamo membri di un'unica famiglia: la famiglia che Dio ha amato e riunito dalla creazione del mondo fino alla fine della storia umana.

 


Convegno Genitori

Domenica 23 novembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si terrà il Convegno Genitori presso il salone dell'Oratorio San Luigi sul tema "I molti volti del bullismo"

Interverranno:

- Dottoressa Erica Valsecchi, Pedagogista "Il fenomeno bullismo"

- Dottor Davide Schieriani, Psico-Pedagogista e Psicologo Clinico "Forme di bullismo legate alle moderne tecnologie (internet, cellulari...)"

- Don Vittorio Chiari, Direttore del Centro Salesiano di Arese, Giornalista e Pubblicista "I ragazzi la pensano così. E noi adulti?"

Moderatore: Don Davide Milani responsabile ufficio comunicazioni sociali Arcidiocesi di Milano.

Sono invitati tutti i genitori con figli delle Elementari, delle Medie, delle Superiori.

Programma:
ore 15.00 Inizio interventi
ore 16.45 Pausa
ore 17.00 Dibattito
ore 18.00 Conclusione
a seguire Happy Hour

Iscrizione entro mercoledì 19 Novembre presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi versando un contributo di 2 Euro.

In fondo alla Chiesa è disponibile un volantino illustrativo.

 


Mercatino Gruppo Terza Età

Sabato 22 e Domenica 23 Novembre il Gruppo Terza Età propone i lavori eseguiti dalla comunità di Suor Antonia. Il ricavato del mercatino sarà devoluto alle opere di Suor Antonia e don Luciano.

 


Avvento 2008

Ogni mattina, in chiesa Sveglione: una preghiera insieme prima della scuola. Ore 7.40 per le medie; ore 8.00 per le elementari.

Avvento di Carità: anche per i ragazzi è proposta la stessa iniziativa scelta per tutta la comunità: raccolta a favore della missione in Brasile di suor Antonia.

Ogni mercoledì, in Oratorio S. Luigi, alle ore 18.30: Preghiera insieme per adolescenti e 18-19 enni.

Due proposte di ritiro spirituale per i Giovani: sabato pomeriggio 29 novembre presso il Seminario di Seveso; due giorni 7-8 dicembre presso la Villa Sacro Cuore a Triuggio.

Dal 16 dicembre: ore 17.00 Novena in preparazione al Natale.

Domenica 23 Novembre: Ritiro Decanale di Avvento per la terza media al Centro Salesiano di Arese.

Ritiro per i ragazzi dell'iniziazione cristiana nelle domeniche di Avvento.

 


Caritas parrocchiale
Avvento di fraternità

Durante l'Avvento la nostra comunità si impegnerà ad aiutare Suor Antonia che sta portando avanti un progetto legato alla costruzione di una casa di riposo in Brasile.
Nelle prossime settimane il progetto sarà illustrato nei dettagli.

 


Caritas: "Il pane della carità"

La distribuzione del pane della carità durante la Giornata Diocesana Caritas ha permesso di raccogliere 880 euro per sostenere i progetti della Caritas Ambrosiana a favore delle famiglie in difficoltà.
Ringraziamo
la comunità per la sensibilità e la generosità dimostrate.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 17 al 21 Novembre

Data Vie Dalle
ore
Alle
ore
Sacerdote
lunedì 17 novembre 2008 Via Cadorna 15.00 - Don Ugo
lunedì 17 novembre 2008 Via Balossa fino alla rotonda - Via don Minzoni 15.00 20.00 Don Massimo
lunedì 17 novembre 2008 Via Rimembranze - Via Cornicione - Via Leopardi 15.30 - Don Diego
martedì 18 novembre 2008 Via Volta - Via Montello - Via Gorizia 15.00 - Don Ugo
martedì 18 novembre 2008 Via Vignone n° 58 - 62 16.00 20.00 Don Massimo
martedì 18 novembre 2008 Via Petrarca - Via Parini - Via Ovidio - Via Cavalcanti 15.30 - Don Diego
mercoledì 19 novembre 2008 Via Vittorio Veneto - Vicolo Vittorio Veneto - Via Cantore - Via Diaz 15.00 - Don Ugo
mercoledì 19 novembre 2008 Via Vignone esclusi n° 58 - 62 - Via Gioberti - Via Pellico 15.00 20.00 Don Massimo
giovedì 20 novembre 2008 Via Monte Grappa dal n° 1 al 25 e dal 2 al 14 15.00 - Don Ugo
giovedì 20 novembre 2008 Via Maroncelli - Via Tazzoli - Via Leone XIII - Via Grandi 16.00 19.30 Don Massimo
giovedì 20 novembre 2008 Via Verga - Via Alfieri 15.30 - Don Diego
venerdì 21 novembre 2008 Via Monte Grappa dal n° 16 al 24 16.00 - Don Ugo
venerdì 21 novembre 2008 Via Matteotti n° 1– 23 16.00 19.30 Don Massimo
venerdì 21 novembre 2008 Via Carducci - Via Latini 15.30 - Don Diego

 


Assemblea degli Oratori 2008
"Direzione Oratorio"
Nuove forme di regia educativa

Sabato 22 novembre 2008 - dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Seminario arcivescovile di Seveso

L'assemblea degli oratori di quest'anno si propone di ripensare la regia educativa dell'oratorio a seguito del percorso "Oratorio oggi e domani" e alla luce dei nuovi orientamenti della pastorale giovanile diocesana, in riferimento alle unità e comunità pastorali. In particolare si cercherà di focalizzare la figura del direttore d'oratorio, ripensare il ruolo del consiglio dell'oratorio e valorizzare la corresponsabilità laicale.

Programma:
Ore 9.00: Accoglienza
Ore 9.30: Preghiera e saluto del Vicario Generale della Diocesi S.E. Mons. Carlo Roberto Redaelli
Ore 10.00: "Il direttore laico d'oratorio, una direzione, molte direzioni" intervento del Direttore della Fom don Samuele Marelli
Ore 10.30: "Incroci" a cura di "Ora Tv"
Ore 10.45: Lavori di gruppo
Ore 11.45: Coffee-Break
Ore 12.00: Ripresa dei lavori di gruppo e conclusioni del Vicario episcopale per la pastorale giovanile Mons. Severino Pagani.

È necessario segnalare la propria presenza entro mercoledì 19 novembre 2008 consegnando la scheda di partecipazione (e-mail: fom@chiesadimilano.it; fax: 02.58391350; sede Fom: via S. Antonio, 5 - Milano).

 


Ringraziamenti

Il gruppo UNITALSI ringrazia di vero cuore, per la generosità e disponibilità dimostrata, a tutta la comunità parrocchiale che ha contribuito al nostro banco vendita di sabato 8 e domenica 9 novembre.
Grazie, grazie, grazie.

 


Comunicazione per i genitori
dei ragazzi dell'Iniziazione Cristiana

A partire dalla prima settima di Avvento a tutto il mese di gennaio, ci sarà una sperimentazione riguardante il catechismo del martedì e del giovedì. Si inizierà alle ore 17.00 con l'incontro nei gruppi, si proseguirà con la preghiera in cappella e si concluderà alle ore 18.00. Al termine i ragazzi potranno rimanere in Oratorio sotto la custodia e la tutela dei genitori. Questa decisione è stata presa a partire da diverse sollecitazione dei genitori, in accordo tra le catechiste e l'Assistente dell'Oratorio. Al termine del mese di gennaio ci si riserva di valutare il periodo trascorso per poter dare nuove indicazioni. A maggior ragione si chiede ai genitori una rinnovata collaborazione con la puntualità dell'inizio incontro alle ore 17.00 e l'impegno di fare vivere ai ragazzi tutto l'incontro fino alle ore 18.00, senza richiesta particolari di uscite anticipate.

don Diego e le catechiste

 


Centro Lavoro

Centro Lavoro: Centro Parrocchiale
Piazza della Chiesa 12
tel. 329.543.29.61
fax 02.40.74.11.16

orari:
Martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.30 alle ore 21.30
Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Offerta di lavoro

Studio Professionale di Novate cerca persona
esperta in paghe e contributi, massimo 50enne,
in grado di lavorare in autonomia.

Il servizio del Centro Lavoro è gratuito.

 


Impegni comunitari dal 16 al 23 Novembre 2008

Domenica 16 Novembre 2008 - I di Avvento

- Festa del Dolce organizzata dalla San Vincenzo
ore 11.30
Santa Messa animata dalla Banda Santa Cecilia che festeggia il 60° anno di attività - in Chiesa Parrocchiale
ore 14.30
ACR al Centro Femminile
ore 16.00
Incontro "La Terra è casa tua" al Centro Parrocchiale
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile (fino alle ore 18.00)
ore 21.00
Concerto dalla Banda Santa Cecilia in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 17 Novembre 2008 - Santa Elisabetta d'Ungheria

- Inizio delle Benedizioni Natalizie delle famiglie
- Inizio Settimana Vita Comune per 18-19enni all'Oratorio S. Luigi
Ogni mattina, alle ore 6.15, recita delle lodi e inizio giornata con la lettura del Vangelo quotidiano; segue la colazione; al rientro da scuola, pranzo in comune; conclusione della giornata alle ore 16.30 con un momento di riflessione e preghiera. Questa esperienza si conclude sabato con il pranzo insieme.

ore 7.40
Inizio dello "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale (prosegue per tutto l'Avvento, da lunedì a venerdì)
ore 8.00
Inizio dello "Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale (prosegue per tutto l'Avvento, da lunedì a venerdì)
ore 18.00
Santa Messa di inizio Avvento con gli adolescenti; al termine Confessioni in Chiesa Parrocchiale
ore 19.30
Cena di festa con don Luciano e suor Antonia in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Corso fidanzati al Centro Femminile

Martedì 18 Novembre 2008

ore 20.45 Santa Messa per il decimo anniversario della morte di Don Sergio Gallera presso la Parrocchia San Carlo

Mercoledì 19 Novembre 2008

   

Giovedì 20 Novembre 2008

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Sweeney Todd" al Cinema Nuovo

Venerdì 21 Novembre 2008 - Presentazione della Beata Vergine Maria

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 22 Novembre 2008 - Santa Cecilia

- Assemblea degli Oratori 2008 presso il Seminario di Seveso
- Mercatino del gruppo Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 14.30 Incontro di catechismo per la seconda elementare al Centro Femminile. Insieme pregheremo, giocheremo, cercheremo di conoscere Gesù, nostro Salvatore (fino alle ore 16.00)
ore 18.30
Incontro genitori preadolescenti in Oratorio San Luigi: preghiera insieme, riflessione, lavoro a gruppi, ripresa finale (fino alle ore 20.00 circa)
ore 21.00
Festeggiamenti per il "compleanno" della Banda Santa Cecilia presso il Teatro Comunale Giovanni Testori (verrà distribuito il volume con la raccolta degli eventi successi in questi primi 60 anni)

Domenica 23 Novembre 2008 - II di Avvento

- Ritiro decanale per la terza media presso il Centro Salesiano di Arese
- Giornata del quotidiano "Avvenire"
- Mercatino del gruppo Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 15.00 Convegno Genitori: "I molti volti del bullismo" presso il Salone dell'Oratorio San Luigi (fino alle ore 18.00 circa)

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)