Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 18
Domenica 16 Settembre 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Festa dell'oratorio

Carissimi,
mentre leggete queste mie parole, mi trovo a Lourdes. Oggi facciamo festa per il nostro oratorio San Luigi e vedo tanti ragazzi, giovani e le loro famiglie aggirarsi tra vari stand, fermarsi con curiosità davanti al bancone della “pesca” puntando l’occhio sui premi più vistosi ed appetibili, cercare un posto nella zona ristorazione per gustare piatti inusuali (ma “tentatori”) nella nostra consueta alimentazione…
La festa dell’oratorio costituisce per le nostre comunità parrocchiali l’inizio di tante attività: catechetiche, liturgiche, sportive…
Segna davvero, la festa dell’oratorio, la ripresa di tutto quel cammino pastorale che qualifica la presenza e l’opera della Chiesa nella sua missione evangelizzatrice.
Sono molteplici le riflessioni che la festa dell’oratorio suscita dentro di me. Ve ne comunico alcune.
1. L'oratorio non è un luogo fisico, anche se è necessaria la presenza di un luogo (aule, campi, spazi, "strutture".).
“L’oratorio è - scrive l’arcivescovo nel suo Decalogo per gli oratori - la casa dove la comunità educante accompagna le giovani generazioni sui cammini della fede, della speranza, della carità”.
È questa tensione nitida, convinta, generosa verso la cura e la fioritura della vita cristiana delle nuove generazioni ciò che giustifica e qualifica l’oratorio!
Qui si viene e si sta non per proporre un vago e spesso evanescente orizzonte di “socializzazione” (sono ben altri i luoghi della socializzazione!), ma per far maturare ed imparare che “la vita è vocazione”, è chiamata e risposta al manifestarsi del Signore che nel Battesimo ci ha fatti - stupendo, gratuito dono - suoi figli!
Comprendiamo allora la felice e feconda intuizione e convinzione che ha sostenuto da sempre la nostra Chiesa ambrosiana in cui ogni parrocchia ha custodito e custodisce - attraverso l’oratorio - la crescita e la maturazione della vita cristiana soprattutto dei ragazzi e dei giovani.
Occorre dare maggior vigore e più generosa e cordiale affezione a questo prodigarsi di tutta la comunità nei confronti dei ragazzi e dei giovani.
Occorre che giovani e adulti lieti e convinti stiano in oratorio - costituendo così la comunità educante - con la loro genialità e passione per condividere il cammino-vocazione alla felicità e santità che tutti accomuna.
2. L'oratorio sta diventando sempre più il "luogo" ove una fascia considerevole di famiglie trascorre tempo e condivide proposte educative insieme ai loro figli.
La nuova impostazione e proposta dalla catechesi per i fanciulli - ragazzi della iniziazione cristiana (2° - 5° elementare - scuola primaria) si attua preferibilmente durante i “week-end” e coinvolge in maniera più esigente le loro famiglie.
Questo fa sì che molte famiglie vivano l’ambiente oratorio come luogo in cui concretamente si accompagnano ai loro figli nella crescita della fede.
Questa situazione sollecita l’oratorio ad instaurare relazioni più personali, ad offrire orizzonti e respiri per una riflessione sulla propria situazione - vocazione famigliare, a consegnare la freschezza e la bellezza della Parola di Dio che ci disvela la via della vita…
Benedetto questo inizio dell’anno oratoriano e del cammino dell’intera nostra comunità.
La benedizione diventa “grazie” (quanti “grazie a tante persone!) a don Giuseppe e a tutti coloro che “se la cacciano” per l’oratorio, per la “fedeltà” alle proposte educative che vengono pazientemente seminate nel cuore dei ragazzi, dei giovani e delle loro famiglie.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Musical “Il sogno di Giuseppe”

Giovedì 20 Settembre presso il cine-teatro Nuovo i giovani dell’Oratorio ripresentano il musical “Il sogno di Giuseppe”. Per chi non avesse potuto partecipare, viene offerta un’occasione per un musical SPETTACOLARE.

 


77° anniversario della consacrazione

Venerdì 21 Settembre ricorre il 77° anniversario della consacrazione della nostra Chiesa Parrocchiale. La Santa Messa delle ore 8.30 avrà una particolare solennità.

 


PELLEGRINAGGIO DELL’ARCIDIOCESI
DI MILANO A ROMA IN OCCASIONE
DELLA CANONIZZAZIONE DI PAPA PAOLO VI

Da Sabato 13 a Lunedì 15 Ottobre

Quota di partecipazione a persona euro 330,00
Supplemento camera singola euro 70,00

La quota comprende: viaggio in pullman GT riservato – tasse , pedaggi autostradali – permessi ZTL per la circolazione nella città di Roma Tassa di soggiorno del Comune di Roma – vitto dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno bevande incluse (1/4 di vino, mezza minerale) - alloggio in alberghi / istituti religiosi in camere con servizi – accompagnatore kit diocesi assicurazione medico sanitaria e contro le penali di Annullamento Viaggio. La quota non comprende: visite guidate – mance, facchinaggi e extra di carattere personale e tutto quanto non riportato alla voce “La quota comprende”. Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale.

 


Corso in preparazione al matrimonio

Si inizierà Lunedì 8 Ottobre alle ore 21.00. Coloro che sono interessati passino in segreteria parrocchiale a ritirare il calendario degli incontri e provvedere all’iscrizione.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 16 al 23 Settembre 2018

Domenica 16 Settembre 2018

III Domenica dopo il martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio San Luigi: tornei e attività per grandi e piccini, tornei dell'osal, pesca di beneficenza, banco torte, mostra sul concilio di Nicea, la sera gastronomia aperta

Lunedì 17 Settembre 2018

 

   

Martedì 18 Settembre 2018

Sant’Eustorgio I

Ore 21.00 Incontro genitori 18/19enni (4a e 5a superiore) presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Mercoledì 19 Settembre 2018

 

   

Giovedì 20 Settembre 2018

Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasan e C.

Ore 21.00 Musical “Il sogno di Giuseppe” presso il Cine-Teatro Nuovo (biglietti in vendita presso Elettrical Cozzi)

Venerdì 21 Settembre 2018

San Matteo Apostolo

Ore   8.30 Santa Messa solenne nel 77° anniversario della Consacrazione della nostra Chiesa Parrocchiale

Sabato 22 Settembre 2018

 

   

Domenica 23 Settembre 2018

IV Domenica dopo il martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio Sacra Famiglia

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)