10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 27 - Domenica 16 Settembre 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXIV del tempo ordinario
Dio è misericordia

Luca, greco di Antiochia, era abituato ad una religiosità legata a dèi simili in tutto a noi uomini.
Quale tuffo nel cuore deve avere provato quando ha sentito Paolo di Tarso, parlare di Dio in maniera assolutamente innovativa. Dio, diceva Paolo, era un Padre pieno di ogni tenerezza, lontano anni luce dalle nostre fobie e dai nostri timori. Luca aveva creduto al Dio di Paolo, aveva ricevuto il Battesimo e la vita nuova alla sequela del Maestro Gesù.
Poi, dopo molti viaggi, dopo molta gioia, dopo una vita passata a informarsi, ci restituisce, come tre perle preziose, la sintesi del volto di Dio nelle straordinarie parabole che abbiamo ascoltato. Dice Luca; Dio è misericordia. Ma allora perché continuiamo a pensare a Dio come a un un giudice?
Perché ci ostiniamo a tenerlo ben lontano dalle nostre vite relegandolo nelle Chiese e nei ritagli di tempo che dedichiamo alla religione?
Troppo spesso la nostra triste fede pensa alla vita in Cristo come ad un pegno da pagare all'onnipotenza di Dio, non come ad un incontro di pienezza e di festa. Occorre convertirci alla tenerezza di Dio, occorre osare e pensare ciò che Lui è venuto a testimoniarci.
Convertirsi significa passare dalla nostra prospettiva a quella inaudita di Dio e questo significa fare come Lui.
Nessuno si merita l'amore di Dio. Questo amore è assolutamente gratuito, libero, pieno. Dio non ci ama perché siamo buoni, ma amandoci senza misura ci rende buoni, aprendoci alla speranza.
La cura meticolosa con cui il pastore insegue la pecora lontana è il segno di questo amore di Dio per chi sperimenta di essersi "perso".
L'esperienza del peccato, che è questo "perdersi", diventa occasione per un incontro più duraturo e autentico con questo Dio che ci perseguita con il suo amore.
Ben lontano dall'avere una visione poetica o approssimativa del peccato, Luca sa che questa sofferenza interiore che è il peccato, questo smarrimento, questa lontananza da Dio e da se stessi, può diventare un incontro che salva, che ci aiuta a ripartire con maggiore autenticità e coraggio.
La nostra fede non si fonda sulle nostre capacità, sulle nostre devozioni, sui nostri sforzi, ma sull'ostinazione di un Dio che ci insegue. Prendere coscienza di questo significa partecipare, alla festa che Dio fa per chi si lascia incontrare.

(Esodo 32,7-11.13-14 - Salmo 50 - 1 Timoteo 1,12-17 - Luca 15,1-32)

 


Convocazione Consiglio Pastorale

Mercoledì 19 Settembre 2007 alle ore 21.00 presso il Centro Parrocchiale, è convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale, con il seguente ordine del giorno:
1. Presentazione progetto di lavoro (per ogni commissione)
2. Continuità nel cammino parrocchiale
3. Suggerimenti di eventuali cambiamenti nel calendario per il 2007/2008.
4. Varie: Partenze ed arrivi

 


Riferimenti Parrocchiali

Sito internet della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso: http://www.santigervasoeprotasonovate.it

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vic. Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vic. Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi) - ore 8.30 - ore 10.00 (sosp. luglio e agosto) - ore 18.00.
Festive:
ore 8.00 - ore 9.00 (all'Oasi) - ore 10.00 - ore 11.30 (sosp. luglio e agosto) - ore 18.00

 


Domenica 23 Settembre 2007
Giornata per il Seminario

Domenica 23 Settembre si celebra la "Giornata per il Seminario". Il motto di quest'anno, "Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?", è preso dal Vangelo di Luca.

Sono parole che Gesù, nel tempio, rivolge ai genitori che da giorni lo cercavano. Per rendere visiva questa frase il manifesto della Giornata esposto riporta l'immagine di una mamma che spinge il suo bambino sulla bici, si preoccupa amorevolmente della sua crescita, anche se poi prenderà la sua strada, seguirà la sua vocazione, come dimostrano le altre foto.

E` un invito rivolto soprattutto alle nostre famiglie che, consapevoli del grande ed entusiasmante compito educativo, sono chiamate a misurarsi con la libertà e il disegno vocazionale dei propri figli.

Anche le comunità cristiane sono coinvolte in questa sfida: solo in una Chiesa aperta e disponibile alla Parola di Dio, possono nascere e svilupparsi autentiche vocazioni al ministero.

Da giovedì 20 a sabato 22 Settembre, durante le Sante Messe, in preparazione alla "Giornata per il Seminario", pregheremo per le vocazioni e per i giovani seminaristi che si stanno preparando alla consacrazione sacerdotale.

Domenica 23 Settembre sul piazzale della Chiesa verrà allestito un mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario".

 


Incontri per i fidanzati in preparazione al matrimonio

Il corso inizierà lunedì 8 Ottobre ore 21.00 presso il Centro Femminile - Via Cascina del Sole 9.
I fidanzati devono iscriversi presso i Parroci e ritirare il programma del corso.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 16 Settembre 2007 - XXIV del tempo ordinario

- Festa dell'Oratorio San Luigi
ore 10.00 Santa Messa in Oratorio San Luigi (non viene celebrata in Chiesa Parrocchiale)
ore 12.30
Pranzo in Oratorio San Luigi
a seguire
Pomeriggio con giochi (beach volley, calcetto, street ball di basket, dimostrazione OSMI, partite OSAL) e serata insieme con "I Lime"

Lunedì 17 Settembre 2007 - San Satiro

ore 21.00 Commemorazione dei ragazzi defunti in Oratorio San Luigi

Martedì 18 Settembre 2007 - Sant'Eustorgio

ore 14.30 Partenza dall'Oratorio San Luigi per partecipare alla Quattro giorni catechiste a Rho
ore 18.00
Santa Messa con 5a elementare e 1a media in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 19 Settembre 2007 - San Gennaro

ore 16.30 Preghiera per educatori, catechiste e animatori con don Paolo nella cappellina dell'Oratorio San Luigi
ore 18.30
Preghiera per i collaboratori dell'Oratorio con don Paolo nella cappellina dell'Oratorio San Luigi
ore 21.00
Consiglio Pastorale al Centro Parrocchiale

Giovedì 20 Settembre 2007 - Sant'Andrea Kim, Paolo Chong e compagni

ore 18.00 Santa Messa con 3a e 4a elementare in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Terzo incontro dei genitori dei bambini che riceveranno il Battesimo - al Centro Parrocchiale
(il prossimo incontro sarà giovedì 27 settembre)

Venerdì 21 Settembre 2007 - San Matteo

ore 14.30 Partenza dall'Oratorio San Luigi per partecipare alla Quattro giorni catechiste a Rho
ore 17.00
Inizio della Redditio Symboli nella Basilica di Sant'Ambrogio
per i ragazzi del 1990 e del 1988
ritrovo in stazione a Novate per prendere il treno delle ore 16.10
per i ragazzi del 1989 e i giovani
ritrovo in stazione a Novate per prendere il treno delle ore 19.40
ore 18.00
Santa Messa con preadolescenti e adolescenti in Chiesa Parrocchiale

Sabato 22 Settembre 2007

   

Domenica 23 Settembre 2007 - XXV del tempo ordinario

- Mercatino a favore della "Giornata per il Seminario" sulla piazza della Chiesa
ore 10.00
Santa Messa di saluto a don Paolo in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Pranzo in Oratorio San Luigi (costo 8 euro)

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)