chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 27 - Domenica 16 Settembre 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Il Vangelo nel Vangelo

La parabola che leggiamo è nota come "parabola del figliol prodigo", ma più esattamente bisognerebbe chiamarla la "parabola del Padre".
Essa ci presenta due fratelli che hanno una stessa idea sbagliata di padre, infatti il primo lo ritiene cattivo e per questo vuole andarsene, il secondo invece resta, ma perché lo teme.
La storia del minore è la storia di ognuno di noi: allontanatosi da Dio sperimenta la grande carestia, cioè perde la sua identità.
Decide allora di tornare, ma dallo stesso padre dal quale prima era fuggito: "voglio fare il salariato", quindi vuole diventare come il maggiore: schiavo timorato.
Questo padre però ci sorprende allorquando vedendo il figlio si commuove, gli corre incontro, gli cade al collo e lo bacia: dalla sua bocca nessuna parola di rimprovero né di giudizio.
Dio allora ci si rivela non quale giusto giudice, ma Padre che ama i suoi figli indipendentemente dai meriti.
Il fratello maggiore nel frattempo è al lavoro: il giusto ha sempre molto da fare!
Il servo gli dice che il motivo della festa è il figlio ritrovato e allora si adira perché il padre si comporta padre, perché ama gratuitamente, mentre lui non vuole un padre così, ne vuole uno giusto.
Solo quando riconoscerà che il minore è suo fratello, anzi suo gemello, anzi se stesso, capirà di essere amato quanto l'altro.
La nostra vita si articola continuamente nel passaggio tra l'essere il fratello maggiore e l'essere il minore, Gesù invece vuole farci sperimentare l'amore incondizionato del Padre che ci fa figli.

 


Preghiamo con le parole del Papa
per la pace nel mondo

Oggi, domenica 16 settembre, preghiamo con questa intenzione durante tutte le Sante Messe e in modo particolare recitando i Vesperi alle ore 18.00 in Oratorio San Luigi.

 

Preghiera di Papa Giovanni Paolo II
in occasione degli attentati negli Stati Uniti d'America

Con grande sgomento,
di fronte all'orrore della violenza distruttrice,
ma forti della fede che sempre ha guidato i nostri padri,
ci rivolgiamo al Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe,
salvezza del suo popolo,
e con fiducia di figli lo supplichiamo
di venire in nostro soccorso
in questi giorni di lutto e di dolore innocente.
O Dio onnipotente e misericordioso,
non ti può comprendere chi semina la discordia,
non ti può accogliere chi ama la violenza:
guarda la nostra dolorosa condizione umana
provata da efferati atti di morte,
conforta i tuoi figli e apri i nostri cuori alla speranza,
perché il nostro tempo possa ancora conoscere
giorni di serenità e di pace.
Signore Gesù, ricordati presso il Padre tuo
dei nostri fratelli defunti
e dei nostri fratelli che soffrono.
Amen.

 


20 e 21 Ottobre 2001
Rinnovo dei Consigli Parrocchiali

Nell'imminenza della scadenza per la presentazione delle candidature al nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale, fissata tassativamente per domenica 30 settembre 2001, invitiamo tutti coloro che desiderano candidarsi a dare al più presto il proprio nominativo al Parroco.

Si sollecitano inoltre tutti i gruppi ecclesiali operanti in Parrocchia a presentare il proprio candidato.

 


Corale Santa Cecilia

La Corale Santa Cecilia riprenderà a riunirsi per le prove lunedì 1 ottobre 2001 alle ore 21.00 presso il Centro Femminile.

Si attendono voci nuove!

 


Banco Alimentare

"Che cosa sarebbe la fede se non la rivestissimo di carità!"

Sono parole del Beato Pier Giorgio Frassati che dedicò la sua giovane vita aiutando i più bisognosi.

Nella nostra Parrocchia esistono molte attività rivolte a questo scopo.
Una di queste è il gruppo Amici del Banco Alimentare, da anni impegnato a Novate: raccoglie generi alimentari aiutando circa 70 famiglie.

La prossima raccolta alla quale siamo invitati a contribuire avverrà sabato 22 settembre dalle ore 17.30 alle ore 19.00 e domenica 23 settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

I generi alimentari richiesti sono: olio, tonno, pelati, latte, zucchero.

Amici del Banco Alimentare - Piccola Fraternità Pier Giorgio Frassati

 


La riunione del

Consiglio Pastorale Parrocchiale

è rinviata a mercoledì 26 settembre
alle ore 21.00 nel salone parrocchiale.

  


Vita Parrocchiale

Domenica 16 Settembre 2001 - Giornata per il Seminario

- Sulla Piazza della Chiesa mercatino a favore della Giornata per il Seminario (in caso di cattivo tempo si tiene presso il salone parrocchiale)
- È possibile sostenere il Seminario abbonandosi alle riviste mensili "Fiaccola" (per tutti) a L. 20.000 e "Fiaccolina" (per ragazzi) a L. 15.000, direttamente presso le incaricate
ore 18.00 Vesperi e preghiera per la pace nel mondo
- in Oratorio San Luigi

Lunedì 17 Settembre 2001

- Inizio della settimana della Festa dell'Oratorio San Luigi (per il programma dettagliato vedere il volantino)
ore 18.00
Confessioni adolescenti in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Confessioni 18/19nni in Oratorio San Luigi

Martedì 18 Settembre 2001

ore 17.00 Confessioni 5a elementare e 1a media in Oratorio San Luigi

Mercoledì 19 Settembre 2001

ore 17.00 Preghiera per le vocazioni in Oratorio San Luigi
ore 21.00 Incontro con due missionari comboniani sul tema "Le guerre dimenticate" e preghiera per la pace - in Oratorio San Luigi

Giovedì 20 Settembre 2001

ore 17.00 Confessioni 3a e 4a elementare in Oratorio San Luigi

Venerdì 21 Settembre 2001

ore 18.00 Confessioni pre-adolescenti in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Confessioni gruppo giovanile in Oratorio San Luigi

Sabato 22 Settembre 2001

 

Domenica 23 Settembre 2001 - Festa dell'Oratorio San Luigi

- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare (vedere dettagli)
ore 10.00
Santa Messa in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)