Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 20
Domenica 16 Maggio 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Festa dell'Ammalato

Carissimi,
quest'oggi l'intera comunità cristiana della città vuole sostare - con la preghiera e con la disponibilità del servizio - accanto alle sorelle e fratelli sofferenti che abitano nelle nostre case o sono ospiti presso l'Oasi San Giacomo. È con particolare trepidazione che vivo questa mia prima "Festa dell'Ammalato" con voi: i sentimenti sono numerosi, anche perché mi riportano ai 23 anni della mia vita spesi come Cappellano presso il Policlinico di Milano e il Niguarda in un ministero che mi ha fatto incontrare e vivere esperienze che hanno segnato e segnano la mia vita di credente e di prete.
Avverto, intensa e quasi prepotente, l'esigenza di poter deporre nel cuore e nella vita di ogni persona sofferente una parola di speranza e di consolazione che sia trasparenza e segno dell'affetto e della predilezione del Signore Gesù verso ogni persona fragile, sofferente, malata.
Non posso tacere - stupita e grata - la mia gratitudine e quella di tutta la comunità per la costante, quotidiana, capillare presenza di tante persone e associazioni che si prendono cura dei malati, in modo particolare l'UNITALSI: sono esse il riverbero tangibile e prossimo della tenerezza del Signore verso ogni suo figlio che vive la fatica e la notte della sofferenza.
Non posso non manifestare il cruccio per tutta la vicenda dell'Oasi San Giacomo: la comunità cristiana non è stata e non è spettatrice indifferente o distaccata. Ha fatto i passi che le sono stati chiesti di compiere in un frangente ben preciso di tutta una vicenda per la quale, questo sì, ha sofferto e ha soprattutto pregato e continua a pregare.
Oggi tutte e tre le Parrocchie celebrano insieme la "Festa dell'Ammalato". A dire che i malati, le persone sofferenti, stanno costantemente a cuore e nel cuore delle nostre comunità e che tutti i parrocchiani devono educarsi ad una costante, generosa e capillare attenzione ai malati e alle loro famiglie, dando una trasparente ed eloquente testimonianza dell'amore del Signore che si fa vicino e "samaritano" di ogni uomo che - nel corso della vita - vive l'esperienza di trovarsi debole e piegato dalle fatiche e dalle sofferenze dell'esistenza.
La giornata di oggi diventa davvero una "festa" perché tutti insieme vogliamo stringerci in un abbraccio di affetto, di preghiera, di comunione che ci fa sperimentare di essere un unico popolo, un'unica Chiesa in cui l'amore di Cristo ci fa un unico corpo fatto di tante membra: alcune forti, altre deboli, alcune prestanti, altre fragili... ma tutte necessarie e preziose perché il Corpo di Cristo - la Chiesa - rifulga dell'amore di chi dona e di chi offre, di chi si sacrifica e di chi soffre, di chi condivide e di chi riceve.
La festa di oggi non si chiude al tramonto di questa giornata ma ci incalza a continuare la "festa" nei giorni della quotidianità, nelle nostre case, nella nostra OASI, così che ogni persona sofferente, malata, segnata dalla precarietà e dal dolore, trovi sempre un volto, un sorriso, mani, braccia, gambe, cuore che si fanno prossimo, vicinanza, concretezza di aiuto.
Sogno che anche i nostri ragazzi, adolescenti, giovani siano, il prossimo anno, presenti anch'essi - e attivi - a questa "festa del malato" come esito e frutto di un cammino che li ha introdotti a condividere qualche passo con i sofferenti, a fare qualche esperienza di vicinanza nei confronti dei poveri, dei malati, degli emarginati.
Esito e frutto di un cammino di catechesi che si imbatte e si declina in mezzo e con gli uomini con i quali percorriamo la stessa strada della vita. E da questa "osmosi" - da questa comunione - sperimenteremo il fascino e la bellezza di incontrare il Volto di Cristo, adorato nell'Eucaristia, riconosciuto, soccorso, amato nei fratelli e sorelle sofferenti.
Vi benedico

don Vittorio

 

Lunedì 3 u.s. si è tenuta l'assemblea parrocchiale in cui, in spirito di trasparenza e di corresponsabilità, ho informato la comunità (circa 80 le persone presenti) sui beni mobili ed immobili della nostra Parrocchia.
Voglio, oggi, focalizzare alcuni punti fermi, così che si sappia quali sono - allo stato attuale - le riflessioni e le decisioni messe in atto.

1. La Chiesa Parrocchiale pur necessitando di interventi radicali all'interno (pavimento, altare) e all'esterno (tinteggiatura) non è oggetto di alcun intervento, anche perché il costo è - in questo momento - inaccessibile alle nostre possibilità finanziarie.

2. Il Centro Femminile Maria Immacolata, con tutta la sua problematicità gestionale, non è oggetto di interventi immediati o di destinazione pastorale diversa da quella attuale.

3. L'Oratorio Maschile San Luigi, non è oggetto di ristrutturazione, pur presentando la problematicità del tetto. Certo, bisognerà, tra non molto tempo, mettere in atto qualche riflessione e conseguenti decisioni. Al momento - l'edificio Oratorio - non si tocca.

4. Il Cinema Nuovo. Il problema grosso è costituito dalla caldaia. Stiamo attendendo la risposta per un finanziamento da parte della Regione che ci permetterà di dare inizio e parziale copertura all'intervento sulla caldaia. Un dato è certo: se non troveremo insieme nuove e certe opportunità per dare maggiore vitalità al "Cinema Nuovo", il futuro immediato non offre molte speranze. Faccio appello ai parrocchiani perché ci si faccia avanti per offrire disponibilità per la conduzione del Cinema e per "escogitare" nuove opportunità circa il suo esercizio futuro. Credo che - da quanto ho detto in assemblea e che qui sopra ho sinteticamente esposto - non ci sia possibilità di "immaginare" o "far circolare" interpretazioni ambigue o distorte.

Gli interventi che invece stiamo attuando sono:

a. Il rifacimento terminale del campanile e il nuovo impianto di automazione delle campane.
Il rifacimento terminale del campanile (= la cuspide) si è reso necessario ed improcrastinabile data la pericolosità della struttura.
Non molto tempo fa si è staccata una lastra di rame che ricopre la croce e la cuspide. Ci è andata bene. Ora bisogna assolutamente intervenire.

b. Le campane. Lo scorso anno ci fu un problema grosso, con la rottura di un battacchio.
Si è provveduto a mettere momentaneamente in sicurezza, ma ormai tutto il sistema campane ha mostrato i suoi 60 anni ed ha bisogno di essere radicalmente rifatto.
Lo scorso mese di Marzo mi venne notificato che la Signora Scorti Anna aveva fatto un lascito in favore della Parrocchia di circa 35.000 Euro. Questa "provvidenza" mi indusse a prendere in seria e decisa considerazione il problema CAMPANILE - CAMPANE. E così abbiamo chiesto preventivi e dato inizio ai lavori che termineranno per la Festa Patronale dei Santi Gervaso e Protaso il prossimo 19 Giugno.

COSTI

a) rifacimento terminale campanile Euro 85.000 IVA esclusa

b) campane Euro 50.000 IVA esclusa

Come affrontare questa spesa? Fatti salvi i 35.000 Euro del legato, dobbiamo reperire circa 100.000 Euro.

- Proposi, quindici giorni fa, presentando il rendiconto finanziario 2009 della Parrocchia, di raddoppiare l'offerta (questua) domenicale. Mi pare un cammino possibile e non eccessivamente gravoso, alla portate della maggior parte dei fedeli.

- In assemblea è stata fatta questa proposta: dedicare la seconda domenica di ogni mese a sostegno delle opere parrocchiali con una busta distribuita durante le Sante Messe.

Sono proposte per affrontare responsabilmente le spese che dobbiamo fare. Nessuno è obbligato. Tutti però devono avvertire che le nostre cose e strutture di Chiesa le dobbiamo sostenere noi.

c. Il campo di calcetto dell'oratorio e la sistemazione del campo basket - pallavolo.
Bisognava intervenire senza esitazione. Lo si è fatto anche per qualificare strutture e spazi che denotano l'usura degli anni.

COSTI: Euro 40.000
Siamo coperti per 25.000 Euro. Il resto verrà saldato con 10 rate mensili di 1.500 Euro a partire dal mese di Settembre.

Carissimi, proprio nello spirito della trasparenza e della corresponsabilità ho voluto l'assemblea e vi ho aggiornati. Ora tocca a tutti noi. So che il momento è difficile. Ma sono anche certo che la vostra generosità e responsabilità non verranno meno. Non posso non assicurarvi il ricordo della preghiera e ripetere la parola dell'Apostolo: "Dio ama chi dona con gioia"; nella profonda convinzione che il Signore sa ripagare, Lui con una misura traboccante, sorprendente, che non è soggetta a nessuna inflazione o crisi.

 


Pellegrinaggio decanale al santuario di Caravaggio

Giovedì 27 Maggio
ore 19.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa per la partenza in pullman
ore 20.30 Arrivo a Caravaggio e ritrovo davanti all'Obelisco
ore 20.30 Rosario in cammino verso il santuario
ore 21.00 Celebrazione dell'Eucarestia e al termine tempo per le devozioni personali
Affrettarsi ad iscriversi presso il Centro Parrocchiale.
Costo del pullman 10 Euro


Grazie!

Mercatino "fiorito"
Il mercatino Terza Età "Festa della Mamma" ha dato un utile di Euro 1.497; di questi 1.000 sono stati versati all'Oratorio San Luigi per il nuovo campo di calcetto, il restante 497 Euro alla Parrocchia per il campanile.
Ringrazio tutti: le signore della Terza Età per la passione attenta e vigile con cui si adoperano per la loro Chiesa; e ringrazio i parrocchiani che, anche con questa modalità, dicono l'amore per la propria Parrocchia.

 


16 Maggio 2010
Prima Comunione

Alessi Sofia
Miranda Giorgia
Bernarduzzi Clelia
Sciacca Martina
Cabael Regine
Torriani Letizia
De Bellis Yesenia
Trentin Chiara
Maltarolo Alessia
Baldini Lorenzo
Martufi Rebecca
Banfi Lorenzo
Boldorini Paolo Maria
Miranda Alessio
Camisasca Andrea
Piacenza Lorenzo
Canegrati Edoardo
Plumari Rinaldo
Corona Andrea
Sangiovanni Jacopo
Dibonaventura Gregorio
Vernillo Matteo
Ingiardi Alessio
Vita Matteo
Mazzola Gianluca

catechiste: Marta, Anna
animatori: Luca, Ilaria, Gabriele

 


L'associazione La Tenda Onlus

invita al concerto

"Gregoriano e Jazz"

che si terrà Sabato 22 Maggio alle ore 21.00 nella Chiesa della Parrocchia Sacra Famiglia

 


L'associazione La Rondine - Progetto Chernobyl

invita al

1° Concerto Corale di Primavera

che si terrà Martedì 18 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Comunale

 


Anniversari di Matrimonio

Carissimi,
vi scrivo per invitarvi alla FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO che celebreremo Domenica 6 Giugno 2010 durante la Santa Messa solenne delle ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale.
In quell'occasione ricorderemo coloro che nel corso dell'anno festeggeranno il loro 1° - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio.
Vivremo assieme il Vostro anniversario di matrimonio, nella certezza che il Vostro patto d'amore consacrato davanti all'altare di Dio è sempre vivo anzi accresciuto.
E' un momento di gioia per tutti.
Sono contento di potervi incontrare e ringraziare il Signore.
Se pensate di essere presenti prendete il modulo sui tavoli in fondo alla Chiesa staccate il talloncino con la vostra firma e consegnatelo in Parrocchia entro fine Maggio.
Al termine della celebrazione Eucaristica ci sarà un rinfresco nel salone parrocchiale.
Vi saluto e Vi benedico.

Il Parroco
Mons. Vittorio Madè

 


Rinnovamento nello Spirito

Se vuoi partecipare al triduo di Pentecoste, il gruppo del Rinnovamento nello Spirito si incontrerà nei giorni 17-18-19 maggio 2010, dalle ore 21.00 alle ore 22.00 presso la cappella dell'Oratorio San Luigi.

 


Campeggio 2010

In fondo alla chiesa sono disponibili i volantini del CAMPEGGIO 2010; le famiglie dei ragazzi che frequentano il catechismo sono già state raggiunte con il pieghevole.
Affrettiamoci a dare le iscrizioni presso la segreteria dell'Oratorio.

 


Impegni comunitari dal 16 al 23 Maggio 2010

Domenica 16 Maggio 2010 - Dopo l'Ascensione - Settima Domenica di Pasqua

- Festa dell'Ammalato
- Festa Regionale ACR a Crema
ore 10.00
Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Lunedì 17 Maggio 2010

   

Martedì 18 Maggio 2010

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 19 Maggio 2010

- Pellegrinaggio Parrocchiale al Santuario di Varallo Sesia
ore 21.00
Santo Rosario in Via Vignone 60, in Via Ariosto 3 e in Via XXV Aprile 8

Giovedì 20 Maggio 2010

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Il concerto" al Cinema Nuovo
ore 21.15
CATECHESI GIOVANI all'Oratorio San Luigi

Venerdì 21 Maggio 2010

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Sabato 22 Maggio 2010

- I ragazzi di QUINTA ELEMENTARE con le loro famiglie e le loro catechiste concludono il loro cammino annuale con un PELLEGRINAGGIO a SOMASCA (LECCO), sulle orme di San Girolamo Emiliani. E' necessario iscriversi al più presto in segreteria dell'Oratorio

Domenica 23 Maggio 2010 - Pentecoste

ore 10.00 Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
I ragazzi di TERZA ELEMENTARE si accosteranno per la prima volta al Sacramento della Confessione

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)