Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIV - n° 6
Domenica 16 Febbraio 2020

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.15 Oasi - 8.30 (escluso il Sabato)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Semplicemente: “grazie!”

Grazie”. Sembra facile pronunciare questa parola, ma non è così.
La insegniamo ai bambini, ma poi siamo noi che la dimentichiamo!
La gratitudine è un sentimento importante!
La gratitudine mette in primo piano la persona.

Papa Francesco dice che “La gentilezza e la capacità di ringraziare vengono viste come un segno di debolezza, a volte suscitano addirittura diffidenza. Questa tendenza va contrastata nel grembo stesso della famiglia. Dobbiamo diventare intransigenti sull'educazione alla gratitudine, alla riconoscenza: la dignità della persona e la giustizia sociale passano entrambe da qui. Se la vita famigliare trascura questo stile, anche la vita sociale lo perderà. La gratitudine, poi, per un credente, è nel cuore stesso della fede: un cristiano che non sa ringraziare è uno che ha dimenticato la lingua di Dio. Sentite bene: un cristiano che non sa ringraziare è uno che ha dimenticato la lingua di Dio. Ricordiamo la domanda di Gesù, quando guarì dieci lebbrosi e solo uno di loro tornò a ringraziare (cfr Lc 17,18).
Una volta ho sentito dire da una persona anziana, molto saggia, molto buona, semplice, ma con quella saggezza della pietà, della vita: "La gratitudine è una pianta che cresce soltanto nella terra delle anime nobili". Quella nobiltà dell'anima, quella grazia di Dio nell'anima ci spinge a dire grazie, alla gratitudine. È il fiore di un'anima nobile. È una bella cosa questa!
".

Ringraziare non è un “optional”.

Questa premessa vuole motivare il "grazie" che noi sacerdoti, accogliendo anche il pensiero del nostro Arcivescovo Mario, vogliamo rivolgere a tutti i parrocchiani, alle associazioni, alle autorità civili per la vicinanza, l’affetto e la cortesia mostrata in occasione della Visita Pastorale di domenica scorsa.

In particolare non possiamo e non dobbiamo dimenticare di dire “grazie” ad un gran numero di persone che, con profondo senso di gratuità e dì corresponsabilità, spesso in silenzio e umiltà, hanno permesso la buona riuscita di ogni momento della Visita.
Un "grazie" che si rinnova e rafforza, perché l’impegno nel preparare questo avvenimento in realtà non è occasionale.
È frutto di un cammino di fede, dalle molteplici sfaccettature, di passione, di affetto per la comunità.
Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo.
Non è tanto quello che diamo, ma quando amore mettiamo nel dare.

Tante persone, durante l’anno si impegnano, dando tempo, energie, sacrifici solo e soltanto perché la fede e l'amore motivano il loro lavoro per il bene delle parrocchie o del contesto sociale.
Diceva don Primo Mazzolari: “Ci impegniamo perché noi crediamo nell‘Amore, la sola certezza che non teme confronti, la sola che basta per impegnarci perdutamente."

A tutti, di cuore: “Grazie”.

Don Maurizio

 


Venerdì 21 Febbraio 2020
Lectio Divina per adulti

Venerdì 21 febbraio 2020 alle ore 21.00 presso la Chiesa S. Maria Assunta, via S. Maria Nova, 1 - SENAGO, si terrà il quarto incontro della proposta di LECTIO DIVINA gli adulti “Perché ABBIATE la VITA” sul tema:"La fede di Pietro (Gv 6, 59-69)".
Il relatore sarà LUCA MOSCATELLI (blibista).

 


Pastorale Giovanile Novate Milanese
PELLEGRINAGGIO del gruppo di II e III media ad ASSISI

(13-15 Aprile 2020)

L’esperienza del pellegrinaggio è una parabola della vita. E’ immagine del viaggio del cuore, che nell’avventura del diventare grandi diventa un territorio da esplorare, da conoscere nella sua confusione, da amare e da curare, perché piano piano possa riordinarsi. Chiediamo come frutto di questo pellegrinaggio sulle orme di Francesco e Chiara che nasca in noi il desiderio di vivere questa avventura del cuore…

Accompagnano l’esperienza gli educatori e don Marco.

PARTENZA: lunedì 13 aprile, all'alba (intorno alle 6 dall'ORATORIO SAN LUIGI in via CASCINA del SOLE) Viaggiamo in autobus GT.

PERMANENZA: Siamo ospiti dell'ostello LA CASA SUL LAGO - via del Popolo, 8 - 06063 Torricella di Magione - Lago Trasimeno - Perugia - Telefono (+39) 075 8400042 http://www.lacasasullago.com/ Qui pernottiamo e consumiamo colazione e cena.

PROGRAMMA: lunedì 13 pomeriggio visita della Basilica di S. Maria degli Angeli e della Porziuncola; a seguire passeggiata a S. Damiano, visita e testimonianza. Martedì 14, visita della città di Assisi e delle Basiliche, pranzo in ristorante e grande gioco. Mercoledì 15, salita in bus al Monte della Verna, visita, testimonianza e S. Messa, pranzo al ristorante.

RIENTRO: mercoledì 15 aprile, nella prima serata (orario di cena)

PRESENTAZIONE del PELLEGRINAGGIO e del CAMPEGGIO (18-24 Luglio a FRABOSA SOPRANA): SABATO 22 FEBBRAIO ore 21.15 (appena finita la messa del sabato sera, direttamente in chiesa a San Carlo)

 


Mercoledì 19 Febbraio 2020
“Dialoghi di Pace”

Presso il teatro don Mansueto nella Parrocchia Sacra Famiglia alle ore 20.45, per la 53a Giornata Mondiale per la Pace, il messaggio di Papa Francesco "La Pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica" risuonerà, per credenti e non credenti, in forma di "dialogo a più voci".

 


Sacerdoti

Don Maurizio Bertolotti - Parroco residente in Santi Gervaso e Protaso - Tel. 02.35.41.417

Don Marco De Bernardi - Vicario Parrocchiale residente in San Carlo - Tel. 02.35.43.101

Don Marcello Grassi - Vicario Parrocchiale residente in Sacra Famiglia - Tel. 02.35.61.866

 


Impegni comunitari dal 16 al 23 Febbraio 2020

Domenica 16 Febbraio 2020

Penultima dopo l’Epifania

- Raccolta busta mensile per le caldaie
Ore 15.30 Spettacolo teatrale al Cinema Nuovo
Ore 16.00 Incontro formativo di Azione Cattolica al Centro Parrocchiale

Lunedì 17 Febbraio 2020

 

Ore 21.00 Corso fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 18 Febbraio 2020

 

Ore 20.45 Santa Messa presso la Parrocchia San Carlo
a seguire riunione del Consiglio della Comunità Pastorale

Mercoledì 19 Febbraio 2020

 

Ore 20.45 “Dialoghi di Pace” alla Parrocchia Sacra Famiglia
Ore 21.00
Corso cresima per gli adulti al Centro Parrocchiale

Giovedì 20 Febbraio 2020

 

    

Venerdì 21 Febbraio 2020

 

Ore 21.00 Incontro dei Consigli degli Affari Economici con l’Arcivescovo a Bollate
Ore 21.00 Incontro Lectio decanale a SENAGO Chiesa Santa Maria Nascente Relatore: Luca Moscatelli (biblista) - Tema: La fede di Pietro (Gv. 6, 59-69)

Sabato 22 Febbraio 2020

 

- Incontro catechismo bambini 1° anno (dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
Ore 19.30 Corso fidanzati al Centro Parrocchiale
Ore 21.15 Al termine della Santa Messa presentazione del Pellegrinaggio e del campeggio estivo presso la Parrocchia San Carlo

Domenica 23 Febbraio 2020

Ultima dopo l’Epifania

Ore 16.00 Incontro dei genitori e bambini 3° e 4° anno
a seguire Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)