chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 40 - Domenica 15 Dicembre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Preparate la via del Signore

Il testo evangelico di questa domenica ci presenta chi sono i protagonisti e gli antagonisti della Parola: da una parte Giovanni e Gesù, rispettivamente il testimone della Parola e la Parola testimoniata, l'uomo davanti a Dio e Dio davanti all'uomo, e dall'altra giudei, sacerdoti, leviti e farisei, il potere dominante, avversario della Parola. Questo processo, che qui inizia contro il Battista, continuerà contro Gesù e poi contro i suoi discepoli. E' lo stesso che si svolge all'interno di chi, ascoltando la Parola, si trova nella situazione di essere suo avversario o suo testimone, chiamato a decidersi tra menzogna e verità, schiavitù e libertà, tenebra e luce, vita e morte.

Giovanni ne esce come il tipico testimone della Parola: la attende, la intuisce presente, gli è rivelata in Gesù, la riconosce e la indica agli altri.

Il Battista, totalmente aperto al dono di Dio, compie il passaggio dal desiderio al desiderato, dall'attesa all'atteso. Il suo essere è rivolto ad altro, all'Altro. E' un uomo "eccentrico", con il centro fuori di sé; da esso è attirato, sbilanciato e messo in moto. Non si accontenta però del suo cercare, ma trova ciò che desidera e comunica agli altri la gioia della sua scoperta.

Il suo è un invito alla conversione, a cambiare radicalmente la direzione della nostra vita, ri-orientandola su Dio e sulla sua promessa, perché l'atteso è il Signore della misericordia che viene a salvarci in ogni nostra situazione, anche e soprattutto in quella di perdizione e peccato.

 


Azione Cattolica di Milano
Convocazione unitaria di preghiera

Domenica 8 dicembre, nel pomeriggio, si è svolta in Duomo una convocazione unitaria di tutti i soci dell'Azione Cattolica della diocesi di Milano con la partecipazione del cardinale Dionigi Tettamanzi.

La convocazione in Duomo è stata pensata prima di tutto per incontrare il nuovo Arcivescovo che in queste settimane non aveva ancora potuto incontrare specificamente l'Azione Cattolica. Un secondo motivo dell'incontro era dovuto al fatto di ritrovarsi tutti insieme dall'ACR agli anziani, per sottolineare il senso di appartenenza che è espresso dall'adesione e la necessità che essa venga riscoperta in un'ottica vocazionale.

Nell'omelia il Cardinale ha illustrato quattro sogni presentandoli come quattro consegne da affidare ai soci che dicono l'attesa, la speranza e la fiducia con cui egli guarda all'associazione:

· Riscoprire e vivere ogni giorno la propria vocazione

· Amare sempre più la comunione nella Chiesa

· Lasciarsi appassionare dall'urgenza della missione

· Essere i collaboratori della gioia del Vescovo.

E dopo aver ribadito che queste consegne non devono essere viste come suggerimenti vaghi ed evanescenti ma come indicazioni precise e impegnative, il Cardinale ha concluso chiedendo a tutti i soci di essere autentiche "sentinelle del mattino", attente e vigili per scrutare i segni e le sfide di ogni giorno, disponibili e generose per infondere in ogni istante e in ogni luogo della nostra storia la luce del Vangelo.

Aldo Carcano

 


Osal e Osmi

NATALE dello SPORTIVO
A.D. 2002

QUI PER TE, SIGNORE,
qui nel nostro Oratorio,
a vivere e giocare insieme.
Ancora una volta Bambino Gesù
noi siamo qui a ringraziarti per tutto l'amore
che in modo semplice ma vero ci offri.
Piccoli gesti, dimensione povera,
segno di un amore sincero e molto forte,
manifestazione della tua volontà di "amare sino alla fine".
Festa del Natale con i gruppi sportivi:
occasione per dirti ancora il nostro grazie e per
prometterti che anche noi vogliamo partecipare
a questa gara nell'amore che tu hai
messo nel nostro cuore.

Domenica 22 dicembre 2002

Ore 10.00: Santa Messa in Parrocchia

Ore 15.30: Spettacolo dei ragazzi dell'Oratorio, al Cinema Nuovo

Ore 17.00: Panettonata per TUTTI in Oratorio Maschile

L'iniziativa caritativa di quest'anno è a favore del Benin.

Felice Natale a tutti!

 


Per i genitori degli adolescenti
(estratto dal volantino)

Carissimi ragazzi e ragazze, abbiamo anche quest'anno la fortuna di poter organizzare un Corso Animatori nella nostra Parrocchia, anzi… i Corsi sono due!!! Un "Corso base" e un "Corso di secondo livello" (in questo corso verrà messo a tema il gioco), entrambi gestiti da operatori diocesani della FOM. Non è possibile improvvisare l'agire educativo e allora ci prepariamo come di deve. La scelta della preparazione si mette al servizio di coloro che iniziano in questo anno ad animare ma rimane un riferimento fondamentale soprattutto per coloro che hanno scelto da anni di servire i più piccoli attraverso l'animazione; anzi, proprio loro ne hanno più bisogno!!! Confido nella vostra buona volontà e nel vostro pensarvi educatori che mettono in sincronia "il cuore e la testa". Come avevo detto qualche tempo fa… chi non partecipa ai Corsi del 2003 mi lancia un messaggio molto negativo circa la sua volontà e la sua predisposizione all'educare. Con grande stima e affetto

don Paolo

Le date del corso saranno le seguenti (sempre di sabato, al Centro Femminile, dalle 18.00 alle 20.00): 1/8/22 febbraio e 1 marzo 2003.
Il volantino per le iscrizioni (da effettuare entro Natale) lo trovi in Oratorio.

 


Benedizioni natalizie delle famiglie
Settimana dal 16 al 18 dicembre

 

Data Vie Orario Sacerdote
 
Lunedì
16 Dicembre

Via Roma

dalle 15.00 don Ugo
 
Martedì
17 Dicembre

Via Repubblica
(fino a Via Bertola)

dalle 15.00 don Ugo

 

Mercoledì
18 Dicembre
Via Repubblica
(fino alla fine)
dalle 15.00 don Ugo

 


Vita Parrocchiale

Domenica 15 Dicembre 2002 - Quinta di Avvento

Ritiro 5a elementare
- Scrutinio di 3a media in cappellina dell'Oratorio San Luigi
ore 9.30
Giornata di ritiro in preparazione al Natale del gruppo famiglie al Centro Femminile

Lunedì 16 Dicembre 2002

- Inizio Novena di Natale
ore 17.00
Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
ore 17.30
Confessioni 1a superiore al Centro Femminile
ore 19.00
Confessioni 2a e 3a superiore al Centro Femminile
ore 21.00
Confessioni 18/19nni al Centro Femminile

Martedì 17 Dicembre 2002

ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Confessioni 1a media in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 18 Dicembre 2002 - Giornata penitenziale

- Sono sospese le Sante Messe delle ore 10.00 e delle ore 18.00, durante tutta la giornata i sacerdoti sono a disposizione per le confessioni in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Incontro del gruppo terza età, durante il quale ci scambieremo gli auguri di Natale - al Centro Femminile
(Il prossimo incontro sarà il 15 gennaio 2003)
ore 17.00
Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni giovani e adulti in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 19 Dicembre 2002

ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Confessioni 4a elementare in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 20 Dicembre 2002

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 17.00
Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Santa Messa per gli adolescenti in Chiesa Parrocchiale
ore 18.30
Confessioni 3a media in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile

Sabato 21 Dicembre 2002

    

Domenica 22 Dicembre 2002 - Divina Maternità di Maria

Ritiro 1a Media
- "Natale dello Sportivo" (vedere dettagli)
ore 10.00
Durante la Santa Messa benedizione delle statuine di Gesù bambino
ore 15.30
Spettacolo dei ragazzi dell'Oratorio al Cinema Nuovo

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)