Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 33
Domenica 15 Novembre 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Convegno ecclesiale di Firenze

Carissimi,
in questa settimana appena trascorsa la Chiesa italiana, riunita in convegno a Firenze, ha vissuto uno straordinario evento di comunione, di riflessione comune, di discernimento intorno al tema del Convegno stesso: “Il nuovo umanesimo in Cristo Gesù”.
Martedì, all’inizio dei lavori, Papa Francesco, con la sua disarmante e coraggiosa franchezza ha indicato il “volto” dell’umanesimo cristiano basato sull’umiltà, sul disinteresse, sulla beatitudine.
E alla Chiesa italiana Papa Francesco ha semplicemente ma cogentemente chiesto di mettere in discussione abitudini consolidate da decenni e volgere fuori, uscire per abbandonarsi docile al vento dello Spirito andando dove Lui soffia, abbandonando ogni rendita di posizione.
Forse non è stato possibile prestare tutta l’attenzione necessaria ad un evento così significativo, ma senza dubbio le cronache - a volte interessate o distratte - dei mass media sono entrate nelle nostre case ed hanno provocato - lo spero - qualche riflessione.
Cercheremo, a livello cittadino, di prendere in mano le conclusioni del Convegno per misurare il nostro “sentire” ecclesiale con quell’impegno di profondo rinnovamento a cui Papa Francesco ci sollecita per un gioioso annuncio del Vangelo.
Dobbiamo essere attenti ed accoglienti verso tutte quelle esperienze e quelle condizioni di vita che l’uomo sperimenta.
L’uomo di oggi, nel contesto culturale che ci caratterizza e nel quale ci è dato di “giocarci” la nostra vita.
L’uomo di oggi che, anche in forme problematiche ma pure profonde, anela ed avverte il desiderio di Dio ed il tormento di interiorità.
E - come ha detto il Papa - farci vicini e amici che condividono il percorso della vita degli uomini di oggi: mostrando e vivendo una Chiesa dal “volto di una mamma, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti”.
Inizia il tempo liturgico di Avvento.
La liturgia ci proietta verso la celebrazione del Natale di Gesù sollecitandoci ad un cammino serio, convinto, impegnato per poter accogliere, ancora una volta e con rinnovato stupore, la grazia di un Dio che si fa Bambino e si rivela come l’Emmanuele, il “Dio con noi”.
E a metà del percorso di Avvento, l’8 Dicembre, festività dell’Immacolata Concezione, si aprirà la “Porta” dell’Anno Santo della Misericordia!
Quello che iniziamo è davvero un Avvento eccezionale, straordinario che ci chiede di rispondere con docilità e generosità alla grazia del Signore, al suo venire continuo, eppure sempre nuovo e sorprendente, nella nostra vita. Vi invito - ma è una domanda che per primo rivolgo a me - a rientrare, con serenità ma con determinazione, nella profondità del vostro cuore per chiedervi: “Che cosa domando al Signore per questo Avvento?
Che cosa desidero e voglio di vero, di autentico per la mia crescita interiore, per la mia vita di cristiano, battezzato e pertanto figlio di Dio?
Voglio vivere della felicità di Dio?” Mettiamoci davvero in cammino. Tutti insieme. A sostenerci gli uni con gli altri. Siamo un popolo, una comunità dove ciascuno è prezioso, è dono l’uno per l’altro.
E non dimentichiamoci dei poveri, di chi vive situazioni e condizioni di fragilità, di precarietà, di penuria materiale e talvolta, di sofferenza interiore. Viviamo questo Avvento di carità, soprattutto indirizzando i nostri aiuti verso le persone disagiate della nostra comunità.

Don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 16 al 20 Novembre

Verranno visitate in Quaresima le famiglie abitanti in Via Verga, Via Latini, Via Cornicione, Via Ariosto, Via Balossa (n° pari dopo la rotonda), Via Balossa (n° dispari dopo la rotonda), Via XXV Aprile.

 


 


 


Festa del Dolce
Sabato 21 e Domenica 22 Novembre

Sabato 21 e Domenica 22 Novembre, sul sagrato della Chiesa, si terrà la consueta “Festa del Dolce”.
Il ricavato servirà, come sempre, a sostenere persone sole e famiglie in difficoltà.
Le necessità sono tante: chiediamo la vostra collaborazione sia per la preparazione sia nell’acquisto dei dolci.
Grazie per la vostra generosità!

La San Vincenzo

 


Visita del Papa a Milano
Sabato 7 Maggio 2016

Il prossimo 7 Maggio Papa Francesco verrà a Milano in visita pastorale. È per tutta la nostra Chiesa, ma anche per la città e la Regione motivo di gioia e di commozione.
“Il gesto del Santo Padre - ha detto il Cardinale Arcivescovo Scola - è segno di delicato affetto e stima per la Chiesa ambrosiana, per la metropoli milanese e per la Lombardia.
Fin da ora esprimiamo la nostra gratitudine al Papa, che verrà a confermarci nella fede come domanda il suo ministero petrino; ministero d’amore personale ed ecclesiale”.
Accogliamo con letizia questo grande dono che si inserisce nell’Anno Santo della Misericordia.
Viviamo questa attesa con una preghiera intensa e cordiale che ci renda tutti consapevoli della “grandezza” del dono che la visita di Papa Francesco comporta.

 


Grazie!

Per la cupola N.N. € 50,00

In ricordo di Gianni e Giuseppe N.N. € 500,00

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 15 al 22 Novembre 2015

Domenica 15 Novembre 2015

I di Avvento

- Incontro 3a elementare
Ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Lunedì 16 Novembre 2015

 

Ore 20.45 Esercizi Spirituali per i giovani al Santuario di Rho
Ore 21.00 Celebrazione di inizio Avvento in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 17 Novembre 2015

Santa Elisabetta d’Ungheria

Ore 20.45 Esercizi Spirituali per i giovani al Santuario di Rho

Mercoledì 18 Novembre 2015

 

Ore 20.45 Esercizi Spirituali per i giovani al Santuario di Rho
Ore 20.45 Incontro sul tema dei flussi migratori presso la Sala Don Mansueto della Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 19 Novembre 2015

 

    

Venerdì 20 Novembre 2015

 

   

Sabato 21 Novembre 2015

 

- Festa del Dolce
Ore 10.00 Laboratori “Artisti si diventa” presso la Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata

Domenica 22 Novembre 2015

II di Avvento

- Ritiro 4a elementare
- Festa del Dolce
Ore 15.30 Incontro ACR in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)