chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 27 - Domenica 15 Settembre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Io ho avuto compassione di te

Alla parola di domenica scorsa sulla correzione fraterna ne succede una sul perdono e la compassione.

Il fondamento del mio rapporto che l'Altro ha con me: quanto il Signore ha fatto con me è principio di quanto io faccio col fratello.

La giustizia del Figlio, che introduce nel regno del Padre, non è quella che ristabilisce la parità, secondo la regola: chi sbaglia paga. E' una giustizia superiore, propria di chi ama, che è in debito verso tutti: all'avversario deve la riconciliazione, al piccolo l'accoglienza, al debitore il condono. E' la disparità della giustizia divina, che è misericordia, dono e perdono.

Il male che faccio è così l'occasione che, facendomi sentire perdonato di più, mi farà amare di più il Signore; il male che subisco è, a sua volta, l'opportunità di perdonare e amare di più i fratelli, diventando sempre più simile al Signore.

Il perdono che ricevo e che accordo è il respiro stesso di Dio, lo Spirito Santo, che diventa mia vita.

Il perdono è il cuore della vita cristiana: mi rende figlio del Padre e fratello dei miei simili, in comunione con Dio e con gli uomini.

Matteo pone che parabola a conclusione del discorso sulla comunità. Si può stare insieme non perché non si sbaglia, ma perché si è perdonati e si perdona. Il male così, invece di dividere e isolare l'uno dall'altro, unisce e rinsalda.

E' utile tenere presente che si può perdonare all'altro solo se si sa perdonare a se stessi. E si perdona a se stessi se si accetta di essere perdonati da Dio.

 


Fiaccolata Cresimandi

Lunedì 16 settembre 2002

RITROVI

CRESIMANDI: Ore 20.00 Parco dietro la Scuola Collodi di Via Baranzate

ELEMENTARI - PRIMA E TERZA MEDIA: Ore 21.00 Oratorio San Luigi

ADOLESCENTI, 18/19ENNI, GIOVANI: Ore 20.30 Parco Marco Brasca, dietro il Comune

Nei punti di ritrovo sarà possibile acquistare le "fiaccoline"

PERCORSO

Ore 20.30 partenza dei CRESIMANDI dal Parco Scuola Collodi

Ore 20.45 incontro con ADO, 18/19ENNI, GIOVANI al Parco Marco Brasca (dietro il Comune)

Ore 21.00 arrivo alla Parrocchia San Carlo - ci uniamo agli altri Cresimandi

Ore 21.30 incontro con i ragazzi di PRIMA e TERZA MEDIA al semaforo di Via Bollate/Benefica

Ore 21.50 incontro con tutte le ELEMENTARI davanti al Comune

Ore 22.15 accoglienza del Parroco, don Massimo e don Celso in Piazza della Chiesa

Ore 22.30 arrivo in Oratorio San Luigi - conclusione

Portiamo tutti tanta gioia, allegria,
voglia di vivere insieme,
questo momento DI FUOCO.

 


Festa dell'Oratorio San Luigi

In occasione della Festa dell'Oratorio San Luigi,

la GASTRONOMIA

apre giovedì 19 settembre.

Per coloro che desiderano partecipare

al PRANZO di domenica 22 settembre

è necessaria la prenotazione

presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi.

 


Festa dell'Oratorio San Luigi

dal 16 al 23 Settembre

Programma

lunedì, 16 settembre
ore 20.00 FIACCOLATA delle Parrocchie SS Gervaso e Protaso e San Carlo
CONFESSIONI ADO ore 17.00 (1° sup.) - ore 18.00 (2°,3° sup.)

martedì, 17 settembre
SERATA CAMPEGGIO ore 20.00 Momento di festa per tutti coloro che hanno partecipato al campeggio 2002
confessioni 5 e 1 media ore 17.00 al S. Luigi

mercoledì, 18 settembre
ORE 21.00 INCONTRO EQUOSOLIDALE
VERO O FALSO: "Sul Pentagono non è caduto nessun aereo"
Ovvero come restare liberi nell’era dell’informazione globale.
Interverrà: Miriam Giovenzana - direttrice di ALTREconomia
Dalle 18.00 alle 20.00 Confessioni 18/19nni e Giovani

giovedì, 19 settembre
ORE 21.00 SERATA DELLO SPORTIVO
ore 17.00 Confessioni 4 elementare
ore 17.00 Primo incontro di catechismo delle 3 elementari

venerdì, 20 settembre
ORE 21.00 MUSICA ON LINE
Serata con musica, karaoke e balli latino-americani
Ore 18.30 Confessioni 2 e 3 media

sabato, 21 settembre
ore 21.00 "GREASE" Spettacolo degli adolescenti e dei giovani dell'Oratorio
nel pomeriggio apertura dei "CASTELLI GONFIABILI"

domenica, 22 settembre
ore 10.00 S. Messa nel cortile del san Luigi
ore 12.30 pranzo comunitario
ore 14.30 giochi per bambini
ore 20.30 Spettacolo del gruppo "la strada"
pomeriggio con giochi, stands, sfilata baby-moda, ecc.

lunedì, 23 settembre
ore 21.00 Commemorazione dei ragazzi defunti in cappellina al san Luigi

 

STANDS

EQUO
SOTTOSCRIZIONE A PREMI
GIOCHI PER RAGAZZI
RUOTA DELLA FORTUNA
SFILATA BABY/MODA "CUORE DI CUCCIOLO"
TIRO AL BERSAGLIO PER BAMBINI
MOSTRA CAMPEGGIO
"RADIO"
BAZAR
GASTRONOMIA
PESCA DI BENEFICENZA
STAND DELLE TORTE
STAND "DELL'UVA"
ECC……ECC… ECC….

 


In occasione della festa dell'Oratorio San Luigi, il gruppo "Quelli che… l'Equo" organizza:

Mercoledì 18 settembre 2002
Ore 21.00

VERO O FALSO:
"Sul Pentagono
non è caduto nessun aereo"
Ovvero come restare liberi
nell'era dell'informazione globale.

Relatrice
Miriam Giovanzana
direttrice di ALTREconomia

Oratorio San Luigi, via Cascina del Sole 28 - Novate Milanese

 


Pellegrinaggio a Stezzano

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza per domenica 22 settembre 2002 un pellegrinaggio al santuario Madonna dei Campi a Stezzano (le iscrizioni entro il 19 settembre).

Gli ammalati e i pellegrini che intendono partecipare sono pregati di rivolgersi alla Signora Maria Galli in via Garibaldi 17.

 


Corso di taglio e cucito

A partire da fine settembre - inizio ottobre si terrà il lunedì sera presso il Centro Femminile Maria Immacolata di Via Cascina del Sole 9 un corso di taglio e cucito. Le interessate possono contattare la Sig.ra Cristiana (tel. 02.41.52.989 - 335.65.92.992) dell'Istituto Professionale per la Moda "Le Grand Chic".

 


Lotteria per l'Oratorio San Luigi

Ricordiamo che nell'edicola Romanò Carlo sono in vendita i biglietti della lotteria che si terrà in occasione della festa dell'oratorio San Luigi di domenica 22 settembre

 


Vita Parrocchiale

Domenica 15 Settembre 2002 - Giornata per il Seminario

- Sulla Piazza della Chiesa viene allestito un mercatino il cui ricavato andrà a favore della Giornata per il Seminario
-
È possibile sostenere il Seminario anche abbonandosi, presso le incaricate in fondo alla Chiesa, alle riviste mensili di spiritualità "Fiaccola" (per tutti, € 13,00) e "Fiaccolina" (per ragazzi, € 8,00)
- Festa dell'Oratorio San Carlo

Lunedì 16 Settembre 2002

- Inizio della settimana della Festa dell'Oratorio San Luigi (vedere programma dettagliato)
ore 17.00
Confessioni 1a superiore
ore 18.00
Confessioni 2a e 3a superiore
ore 20.00
Fiaccolata Cresimandi (vedere programma dettagliato)

Martedì 17 Settembre 2002

ore 17.00 Confessioni 5a elementare e 1a media

Mercoledì 18 Settembre 2002

ore 18.00 Confessioni 18/19nni e giovani (fino alle ore 20.00)

Giovedì 19 Settembre 2002

ore 17.00 Confessioni 4a elementare

Venerdì 20 Settembre 2002

ore 18.30 Confessioni 2a e 3a media

Sabato 21 Settembre 2002

    

Domenica 22 Settembre 2002 - Festa dell'Oratorio San Luigi

ore 10.00 Santa Messa in Oratorio San Luigi

Lunedì 23 Settembre 2002

ore 21.00 Commemorazione dei ragazzi defunti nella Cappellina dell'Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)