Anno IX - n° 18 - Domenica 15 Maggio 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Solennità di Pentecoste
Manda il tuo Spirito

Nella splendida festa di Pentecoste, la Chiesa ci invita a celebrare il Signore col salmo 103, inno alle meraviglie della creazione, una sorta di cantico delle creature.
Meglio: un inno a Dio che ha creato tutte le cose e continua a prendersene cura. Osservando le creature, il salmista contempla Dio. Il suo sguardo è fisso su Dio.
La reazione del salmista è innanzi tutto di ammirazione: nella grandezza e nella bellezza delle creature, il salmista vede la grandezza di Dio, che non schiaccia l'uomo, non incute paura, ma gioia. E' una grandezza che appartiene a un Dio che è nostro e che fa tutt'uno con la sua bontà e la sua tenerezza.
Dio non ha creato il mondo, ma le creature una ad una, dalle più grandi alle più piccole. E il salmo non guarda il mondo come un tutto, globalmente, ma si sofferma sulla varietà delle creature e delle relazioni che fra loro il Signore ha stabilito.
Il salmo vede nella creazione una fittissima rete di relazioni, di servizi reciproci, di doni, e si incanta di fronte alla varietà dei doni di Dio. La sua iniziale ammirazione per la grandezza divina diventa gratitudine per la prodigalità dei suoi doni. Non solo, il Signore non ha creato il mondo nel passato per poi lasciarlo al suo corso, ma manifesta ogni giorno la sua fedeltà ricordandosi sempre delle sue creature. Non vuole infatti semplicemente che le sue creature vivano, ma che gioiscano: Dio ha creato non solo per la sua gioia e la sua gloria, ma anche per la gioia dell'uomo.
Chiediamo allora allo Spirito Santo di donarci occhi capaci di vedere la presenza del Signore nelle nostre vite, sperimentare quotidianamente la sua fedeltà e gioire per tutti i doni di cui ogni giorno ci ricolma.

(Atti 2,1-11 - Salmo 103 - Prima Corinzi 12,3b-7.12-13 - Giovanni 15,9-17)

 


15 Maggio 2005

Professione di Fede

Almasio Valeria - Badini Federico - Bergna Federico - Biffi Mattia
Bufano Emiliano - Carlon Cristian - Cisotto Francesca
David Edoardo - Donadio Luca - Grasso Irene - Invernizzi Chiara
Mariani Margherita - Marino Rossella - Maccarone Melaku
Morena Valentina - Leccia Deborah - Lenzo Federico
Losito Giovanni - Niero Matteo - Passerini Claudio
Pioltelli Beatrice - Pistillo Debora - Quezada Jonathan
Rea Federico - Reggiani Francesco - Romano Chantal
Santucci Giulia - Sicchiero Gilberto - Simeti Eligio
Spadari Tommaso - Tigiorian Beatrice - Valassina Roberto
Valenti Irene - Visentin Francesca

Don Ugo, Don Paolo, Don Massimo, Don Celso

Laura, Andrea, Carlo, Giovanna


Ringraziamenti

Il Movimento terza età ringrazia la comunità per la partecipazione al mercatino di Sabato 7 e Domenica 8 Maggio a favore del Benin.
Il ricavato è stato di 473,00 Euro.

 


Servizio Civile Volontario

L' Ufficio Pace - Obiezione di Coscienza - Servizio Civile Volontario della Caritas Ambrosiana comunica che è stato pubblicato un bando di concorso per complessivi 36.085 posti per volontari in Servizio Civile Nazionale con scadenza 1 giugno 2005.
La Caritas Ambrosiana è presente nel bando con quattro progetti per complessivi 57 posti in Italia e 14 posti all'Estero. Possono partecipare tutti i cittadini italiani maggiorenni che non abbiano ancora compiuto i 28 anni d'età alla scadenza del bando.
La durata del servizio è di dodici mesi. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Pace - Obiezione di Coscienza - Servizio Civile Volontario della Caritas Ambrosiana (Tel. 02/76037300 - fax 02/76021676 e-mail pace.ambrosiana@caritas.it) e si può consultare la sezione "Servizio civile e odc" del sito internet di Caritas Ambrosiana: http://www.caritas.it.

 


 


Anniversari di matrimonio

Domenica 12 giugno 2005, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio. Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 5 giugno.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 15 Maggio 2005 - Pentecoste

- Festa dell'Ammalato (ore 9.00 Ritrovo all'Oasi San Giacomo; ore 10.00 Preghiere del mattino con breve meditazione di don Massimo; ore 10.30 Intrattenimento in allegria; ore 12.00 Pranzo comunitario; ore 14.30 Camminata verso la Chiesa SS. Gervaso e Protaso; ore 15.00 Recita del Santo Rosario; ore 15.30 Santa Messa concelebrata)
- ACR
ore 10.00
Professione di fede in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 16 Maggio 2005

ore 16.00 Santo Rosario (meditando i 20 misteri) in Chiesa Parrocchiale

Martedì 17 Maggio 2005

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Cuore Sacro" - al Cinema Nuovo

Mercoledì 18 Maggio 2005

- Inizio giornate di spiritualità dell'U.N.I.T.A.L.S.I. a Caravaggio
ore 7.40
Preghiera con le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
Preghiera con le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario nei caseggiati di: via Petrarca 30-32, via Garibaldi 22, piazza Martiri 7
ore 21.30
Consiglio Pastorale al Centro Parrocchiale

Giovedì 19 Maggio 2005

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 20 Maggio 2005

- Incontro diocesano degli animatori dell'Oratorio Estivo 2005 con l'Arcivescovo al Forum di Assago (partenza primo gruppo ore 14.30, partenza secondo gruppo ore 17.30; rientro per tutti ore 23.00)
ore 15.00
Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Sabato 21 Maggio 2005

ore 19.00 Incontro per i genitori degli adolescenti in Oratorio San Luigi

Domenica 22 Maggio 2005 - Santissima Trinità

- Ritiro ragazzi di prima media e loro genitori
- Chiusura anno Azione Cattolica e ACR
ore 16.00
L'Azione Cattolica organizza un incontro per tutti i parrocchiani sul tema "Per dare ragione alla speranza che è in noi" - itinerario musicale per narrare e nutrire la fede della comunità guidato da Luca Diliberto, autore di canti religiosi - al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Equipe Adolescenti in Oratorio San Luigi

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)