Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 12
Domenica 15 Aprile 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Gente di Pasqua

Carissimi,
“Noi siamo il popolo di Dio, lieto della sua vocazione, consapevole della dignità di ogni uomo e di ogni donna: tutti figli per grazia!”
Si apre con questa “visione” il documento preparatorio del Sinodo minore “Chiesa dalle genti” indetto dal nostro Arcivescovo Mario.
Nella celebrazione del “Mistero Pasquale” che ha toccato e raggiunto la nostra vita personale e il nostro cammino comunitario abbiamo fatto - e facciamo - esperienza vivida della grazia di essere figli di Dio che formano l’unica Santa Chiesa di Dio, sgorgata dal Cuore trafitto del Suo Signore, abbracciata dalle Sue mani ferite dai chiodi, animata dallo Spirito Santo che Gesù morente ha donato per tutti e, Risorto, ha effuso, con impeto di amore, sui discepoli riuniti nel Cenacolo con Maria, inviandoli - pellegrini e testimoni - per le strade del mondo.
Noi siamo “Gente di Pasqua”, “Chiesa di Pasqua” che vuole farsi docile ad accogliere la volontà e il desiderio del Suo Signore, che il nostro Vescovo Mario ci sollecita a considerare con larghezza e generosità di cuore, di riflessione, di preghiera in questo momento segnato da tante trasformazioni, da situazioni inedite, da cambiamenti che stanno interessando i nostri territori e, pertanto, la nostra Chiesa Ambrosiana con le sue comunità parrocchiali.
Il desiderio, il “disegno” di raccolta delle genti da parte del Padre attraverso lo Spirito nel suo Figlio Gesù Cristo è un punto di vista insostituibile per guardare ai cambiamenti che ormai si stanno attuando anche nelle nostre terre ambrosiane. La venuta di nuove popolazioni, di nuovi cristiani cattolici o ortodossi, è un fatto che tocca le nostre comunità.
Siamo tutti battezzati, figli di Dio, appartenenti all’unica Chiesa del Signore e tutti insieme siamo popolo di Dio in cui ci si ama, nella fraternità, per la stessa ed unica fede.
Eccoci allora tutti insieme, partecipi della stessa mensa Eucaristica, accoglienti gli uni gli altri, ciascuno con le proprie tradizioni religiose, i propri valori, le peculiarità delle proprie espressioni di fede: questo cambiamento in atto, che tutti ci coinvolge, ci porterà, se saremo docili e aperti allo Spirito, a dare un respiro di autentica cattolicità, di intensa fraternità, di solida e vivace comunione, alla nostra Chiesa diocesana e alla nostra comunità parrocchiale. Siamo “Chiesa delle genti”, siamo “Chiesa della Pentecoste”, tutti siamo “Gente di Pasqua” perché tutti, a qualsiasi popolo o razza si appartenga, siamo battezzati, innervati dalla Parola di Dio, nutrita dall’Eucaristia, legati dal comando del Signore Gesù: “Amatevi come io vi ho amati”… Con i Consigli Pastorali delle tre parrocchie abbiamo riflettuto su questa tematica, rispondendo ad una traccia preparata dalla Diocesi. A noi tutti il compito della preghiera, della cordiale apertura ai fratelli e sorelle di fede che abitano la nostra comunità, della accoglienza operosa verso le famiglie che condividono la nostra stessa fede, pur di etnia e provenienza geografica diverse… Così il volto della nostra Chiesa e delle nostre comunità diventa più bello, più conviviale, più somigliante allo splendore ineguagliabile del volto di Cristo.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie!

Per le opere parrocchiali: N.N. € 100,00.

 


 

Mercoledì 18 Aprile 2018 alle ore 21.00 presso la Sala Don Mansueto della Parrocchia Sacra Famiglia, si terrà la proiezione del film “Figli di Abramo - Migranti: religioni nella metropoli” con la presenza del regista, Simone Pizzi.
Anche questa è un occasione che ci può aiutare a riflettere sul fenomeno migratorio che ci interpella anche come “Chiesa delle genti”. Quanto gioca la dimensione religiosa in questo fenomeno migratorio?.

 


94a Giornata dell'Università Cattolica

Si celebra oggi, in tutte le Chiese d’Italia, la 94a Giornata dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Fondata a Milano nel 1921 da Padre Agostino Gemelli, la "Cattolica" è il più importante ateneo cattolico d’Europa.
Essa è certamente uno dei “luoghi” più importanti e prestigiosi di elaborazione culturale, in cui è forte ed essenziale la tensione verso un sapere ampio e unificante, capace di leggere ed interpretare, in un’ottica cristiana, la complessità della realtà in cui siamo immersi. La “storia” della Cattolica è fatta anche di una parte significativa della classe dirigente del nostro Paese. A noi la consapevolezza e l’impegno di sostenere con la preghiera e con l’aiuto economico questa prestigiosa Istituzione accademica, patrimonio inestimabile di tutta la Chiesa Italiana.

 


Impegni comunitari dal 15 al 22 Aprile 2018

Domenica 15 Aprile 2018

III di Pasqua

Ore 16.00 Musical “Il sogno di Giuseppe” presso il Cinema Nuovo

Lunedì 16 Aprile 2018

 

- Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 18.00
Ore 21.00 Santa Messa in ricordo di tutti i defunti del 2017 in Chiesa Parrocchiale

Martedì 17 Aprile 2018

 

    

Mercoledì 18 Aprile 2018

San Galdino

Ore 21.00 Proiezione del film “Figli di Abramo - Migranti: religioni nella metropoli” presso la Sala Don Mansueto della Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 19 Aprile 2018

 

   

Venerdì 20 Aprile 2018

 

Ore 21.00 Incontro sulla Evangelii Gaudium: “La dimensione sociale dell’evangelizzazione” - al Centro Parrocchiale

Sabato 21 Aprile 2018

 

- Incontro Catechismo 3° anno

Domenica 22 Aprile 2018

IV di Pasqua

Ore 16.00 Incontro formativo di Azione Cattolica aperto a tutti al Centro Parrocchiale
Ore 16.00 Incontro ACR in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)