10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 14 - Domenica 15 Aprile 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

II domenica di Pasqua
Cristo è risorto!

Cristo è risorto! Pace a voi! Si celebra oggi il grande mistero, fondamento della fede e della speranza cristiana: Gesù di Nazaret, il Crocifisso, è risuscitato dai morti il terzo giorno, secondo le Scritture. L'annuncio dato dagli angeli, in quell'alba del primo giorno dopo il sabato, a Maria di Magdala e alle donne accorse al sepolcro, lo riascoltiamo oggi con rinnovata emozione: "Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risuscitato!" (Lc 24,5-6).... "Venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: Pace a voi!" (Gv 20,19). A quelle parole, la fede quasi spenta nei loro animi si riaccese. Gli Apostoli riferirono a Tommaso, assente in quel primo incontro straordinario: Sì, il Signore ha compiuto quanto aveva preannunciato; è veramente risorto e noi lo abbiamo visto e toccato! Tommaso però rimase dubbioso e perplesso. Quando Gesù venne una seconda volta, otto giorni dopo nel Cenacolo, gli disse: "Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!". La risposta dell'Apostolo è una commovente professione di fede: "Mio Signore e mio Dio!" (Gv 20,27-28). Rinnoviamo anche noi la professione di fede di Tommaso. Come augurio pasquale, quest'anno, ho voluto scegliere proprio le sue parole, perché l'odierna umanità attende dai cristiani una rinnovata testimonianza della risurrezione di Cristo; ha bisogno di incontrarlo e di poterlo conoscere come vero Dio e vero Uomo. Se in questo Apostolo possiamo riscontrare i dubbi e le incertezze di tanti cristiani di oggi, le paure e le delusioni di innumerevoli nostri contemporanei, con lui possiamo anche riscoprire con convinzione rinnovata la fede in Cristo morto e risorto per noi. Questa fede, tramandata nel corso dei secoli dai successori degli Apostoli, continua, perché il Signore risorto non muore più. Egli vive nella Chiesa e la guida saldamente verso il compimento del suo eterno disegno di salvezza.
Ciascuno di noi può essere tentato dall'incredulità di Tommaso. Il dolore, il male, le ingiustizie, la morte, specialmente quando colpiscono gli innocenti - ad esempio, i bambini vittime della guerra e del terrorismo, delle malattie e della fame - non mettono forse a dura prova la nostra fede? Eppure paradossalmente, proprio in questi casi, l'incredulità di Tommaso ci è utile e preziosa, perché ci aiuta a purificare ogni falsa concezione di Dio e ci conduce a scoprirne il volto autentico: il volto di un Dio che, in Cristo, si è caricato delle piaghe dell'umanità ferita. Tommaso ha ricevuto dal Signore e, a sua volta, ha trasmesso alla Chiesa il dono di una fede provata dalla passione e morte di Gesù e confermata dall'incontro con Lui risorto. Una fede che era quasi morta ed è rinata grazie al contatto con le piaghe di Cristo, con le ferite che il Risorto non ha nascosto, ma ha mostrato e continua a indicarci nelle pene e nelle sofferenze di ogni essere umano.
"Dalle sue piaghe siete stati guariti" (1 Pt 2,24), è questo l'annuncio che Pietro rivolgeva ai primi convertiti. Quelle piaghe, che per Tommaso erano dapprima un ostacolo alla fede, perché segni dell'apparente fallimento di Gesù; quelle stesse piaghe sono diventate, nell'incontro con il Risorto, prove di un amore vittorioso. Queste piaghe che Cristo ha contratto per amore nostro ci aiutano a capire chi è Dio e a ripetere anche noi: "Mio Signore e mio Dio". Solo un Dio che ci ama fino a prendere su di sé le nostre ferite e il nostro dolore, soprattutto quello innocente, è degno di fede.

Dal Messaggio "Urbi et Orbi" di Benedetto XVI - Pasqua 2007

(Atti 5,12-16 - Salmo 117 - Apocalisse 1,9-11a.12-13.17-19 - Giovanni 20,19-31)

 


50° Don Ugo Proserpio

Il prossimo 27 Giugno 2007 il Parroco don Ugo Proserpio, ricorderà il suo 50° di ordinazione Sacerdotale avvenuta dalle mani dell'allora Arcivescovo di Milano Cardinale Giovanni Battista Montini (Paolo VI). La Parrocchia per ricordare questo importante anniversario, sta organizzando momenti liturgici e di festa, che avranno il loro culmine durante la settimana della Festa Patronale 17-24 Giugno 2007. Nelle prossime settimane verrà pubblicato sul foglio "La Comunità" il programma dettagliato.

 


L'Azione Cattolica invita a partecipare alla:

Meditazione musicale sul mistero pasquale
Musiche di Bach, Brahams e del 900 francese

Domenica 22 Aprile - ore 16.30
in Chiesa Parrocchiale SS. Gervaso e Protaso

All'organo:
Maestro Mariagrazia Cataldo
Maestro Emanuele Vianelli

 


Ringraziamenti

Nella domenica delle Palme, in occasione della distribuzione dell'ulivo benedetto, la comunità parrocchiale ha generosamente dato un'offerta a favore dei bisognosi. La cifra raccolta è stata di 4774 euro. Si ringraziano tutte le persone che hanno lasciato l'offerta e tutti coloro che si sono prestati a tagliare e confezionare l'ulivo.

La San Vincenzo parrocchiale

 


Domenica 22 Aprile
Prima Confessione

Abate Andrea, Alberti Chiara, Argentieri Alice, Baggi Elisa, Baldanza Matteo, Ballabio Mirko, Ballabio Sofia, Barbuscia Christian, Bellasio Giulia, Benassai Samuele, Bernarduzzi Dario, Berti Virginia, Biraghi Luca, Bonaccina Alessandro, Bonucci Riccardo, Carniti Dana, Castellana Matteo, Catanzaro Alessandro, Cilio Martina, Colombo Matteo, Corio Sofia, Corti Viviana, Cristofori Laura, Curti Riccardo, Di Resta Davide, Disaro' Edoardo, Filetti Giovanni, Ghirello Milo, Giandrini Federico, Giolai Marco, Grassini Emanuele, Grasso Diego, Guarnieri Pietro, Iamundo Cristian, Iannuzzi Gianluca, Invernizzi Anna, Lai Ludovica, Lamarmora Federica, Laudani Sebastian, Lavezzo Fabio, Lelleni Elisa, Lucotti Marco, Luterscher Thomas, Mantegazza Daniel, Marazzi Luca, Orlando Elisabetta, Palermo Beatrice, Pessina Kevin, Piccardi Fabiana, Piccolo Elisabetta Sveva, Pinato Arnaldo, Pizzarelli Elisa, Pizzocheri Gloria, Prisciantelli Giulia, Raisa Giacomo, Rapolla Giovanni, Romano Rachele, Rosiello Sabrina, Russo Sarah, Scaffia Antonio, Sonori Sofia, Terragni Francesco, Torriani Lorenzo, Zorzon Jasmine

Catechiste: Anna, Franca, Nicole, Pinuccia, Valentina

 


Incontro con i Diaconi

Mercoledì 25 Aprile presso il Seminario di Vengono ci sarà un incontro di preghiera e gioia con i Diaconi che saranno ordinati sacerdoti nel Duomo di Milano il prossimo 9 Giugno.

Il programma del pomeriggio sarà il seguente:
ore 14.00 Arrivo e accoglienza (sarà disponibile un servizio di pulmini dalla stazione di Vengono al Seminario)
ore 15.00 Santo Rosario e Santa Messa nella Basilica del Seminario
ore 16.30 Incontro dei gruppi con i Diaconi
ore 17.30 Rinfresco e saluto

Può essere una splendida occasione per conoscere il Seminario, immerso nella sua bellezza naturale e festeggiare i seminaristi con la nostra presenza. Per chi volesse partecipare, la partenza da Novate in treno è alle ore 12.15 (ritrovo in stazione per le ore 12.00). Per ulteriori informazioni telefonare a Luisa Ravelli tel. 02.35.42.856

Associazione Amici del Seminario

 


La vita della nostra comunità

Domenica 15 Aprile 2007 - Seconda Domenica di Pasqua

- Ritiro genitori dei bambini della Prima Comunione
ore 16.30
Incontro del Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Lunedì 16 Aprile 2007

  

Martedì 17 Aprile 2007

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Cineforum: "Il mio migliore amico" al Cinema Nuovo

Mercoledì 18 Aprile 2007 - San Galdino

ore 21.00 Incontro formativo di Azione Cattolica al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale

Giovedì 19 Aprile 2007

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 20 Aprile 2007

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 21 Aprile 2007

- Quarto incontro genitori adolescenti
ore 9.00
Presentazione Oratorio Estivo per i responsabili

Domenica 22 Aprile 2007 - Terza Domenica di Pasqua

- Ritiro genitori 3a elementare
- Prima Confessione dei bambini di 3a elementare
ore 16.30
Incontro Azione Cattolica: "Meditazione musicale sul mistero pasquale" in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)