Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 10
Domenica 15 Marzo 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

“Rinfrancate i vostri cuori !” (Gc. 5,8)
Il singolo fedele

Carissimi,
eccoci al terzo “passaggio” del messaggio di Papa Francesco per la Quaresima di quest’anno.
È un invito - quello del Papa - a superare l’indifferenza proponendoci tre strade da attuare con semplicità ma intensità di impegno così che abbiamo a vivere un "percorso di formazione del cuore", a plasmare in noi "l'uomo interiore che si rinnova di giorno in giorno" (2Cor. 4,16): è la meta che ci siamo proposti in questa Quaresima.
Scrive il Papa:
“Anche come singoli abbiamo la tentazione dell’indifferenza.
Siamo saturi di notizie e immagini sconvolgenti che ci narrano la sofferenza umana e sentiamo nel medesimo tempo tutta la nostra incapacità ad intervenire.
Che cosa fare per non lasciarci assorbire da questa spirale di spavento e di impotenza?
In primo luogo, possiamo pregare nella comunione della Chiesa terrena e celeste. Non trascuriamo la forza della preghiera di tanti!
L’iniziativa 24 ore per il Signore, che auspico si celebri in tutta la Chiesa, anche a livello diocesano, nei giorni 13 e 14 marzo, vuole dare espressione a questa necessità della preghiera.
In secondo luogo, possiamo aiutare con gesti di carità, raggiungendo sia i vicini che i lontani, grazie ai tanti organismi di carità della Chiesa. La Quaresima è un tempo propizio per mostrare questo interesse all'altro con un segno, anche piccolo, ma concreto, della nostra partecipazione alla comune umanità.
E in terzo luogo, la sofferenza dell’altro costituisce un richiamo alla conversione, perché il bisogno del fratello mi ricorda la fragilità della mia vita, la mia dipendenza da Dio e dai fratelli.
Se umilmente chiediamo la grazia di Dio e accettiamo i limiti delle nostre possibilità, allora confideremo nelle infinite possibilità che ha in serbo l’amore di Dio. E potremo resistere alla tentazione diabolica che ci fa credere di poter salvarci e salvare il mondo da soli.
Per superare l’indifferenza e le nostre pretese di onnipotenza, vorrei chiedere a tutti di vivere questo tempo di Quaresima come un percorso di formazione del cuore, come ebbe a dire Benedetto XVI (Lett. Enc. Deus caritas est, 31). Avere un cuore misericordioso non significa avere un cuore debole.
Chi vuole essere misericordioso ha bisogno di un cuore forte, saldo, chiuso al tentatore, ma aperto a Dio.
Un cuore che si lasci compenetrare dallo Spirito e portare sulle strade dell’amore che conducono ai fratelli e alle sorelle. In fondo, un cuore povero, che conosce cioè le proprie povertà e si spende per l’altro.
Per questo, cari fratelli e sorelle, desidero pregare con voi Cristo in questa Quaresima: “Fac cor nostrum secundum cor tuum”: “Rendi il nostro cuore simile al tuo” (Supplica dalle Litanie al Sacro Cuore di Gesù).
Allora avremo un cuore forte e misericordioso, vigile e generoso, che non si lascia chiudere in se stesso e non cade nella vertigine della globalizzazione dell’indifferenza.
Con questo auspicio, assicuro la mia preghiera affinché ogni credente e ogni comunità ecclesiale percorra con frutto l’itinerario quaresimale, e vi chiedo di pregare per me. Che il Signore vi benedica e la Madonna vi custodisca”.
Davvero questa seconda parte della Quaresima susciti in ciascuno di voi uno “scatto” di rinnovata generosità e di più arresa disponibilità alla grazia del Signore che ci sollecita e ci accompagna verso la pienezza della Pasqua di Risurrezione.

Vi benedico

don Vittorio

 


Cupola

Con tempestività cronometrica la ditta “Progetto Arte Poli” di Verona ha installato le 8 vetrate grandi della cupola della nostra Chiesa. Tutti possono vederle nella loro semplice ma luminosa bellezza.
Con altrettanta, tempestiva sollecitudine già alcune famiglie hanno voluto “adottare” una vetrata.
Un Grazie grande nella speranza che, in breve tempo, si possa continuare nei lavori.

 


Grazie

Per la Cupola: N.N. € 50,00

Vetrate grandi
-
Perché la vita di Letizia e Cecilia sia sempre inondata di luce. I nonni M. e G.
- In ricordo dei propri genitori Alberto e Angela. I figli.
- Due amiche a ricordo dei loro genitori.

Vetrate piccole
-
In ricordo di Rosa e Pierangelo.
- In ricordo dei propri genitori Giovanni e Ada. I figli.

 


Sabato 21 Marzo 2015
Ritiro Spirituale per adulti a Caravate

La proposta è rivolta a tutti gli adulti che desiderano donare un po’ di tempo a se stessi e al Signore per prepararsi alla Pasqua.
Occorre però dare la propria adesione in Segreteria Parrocchiale entro e non oltre il 17 Marzo.

 


Gli Oratori di Novate propongono
ai genitori dei ragazzi che frequentano il DOPOSCUOLA
e a tutti i genitori dei PREADOLESCENTI
la visione e la discussione del film

DISCONNECT

di Henry Alex Rubin (USA, 2012)

Carissimi genitori, nel mondo in cui viviamo sembra non si possa più fare a meno dei social network. I ragazzi spesso conoscono la Rete meglio di noi, ma non sempre sono “attrezzati” per difendersi dai rischi che essa nasconde. Vi invitiamo pertanto alla visione di questo film che può aiutarci a riflettere sia sull’accompagnamento dei ragazzi ad un uso intelligente dei social network che sul nostro utilizzo.

Vi aspettiamo
DOMENICA 15 marzo 2015
alle ore 15.30 nel teatro dell’oratorio S. Famiglia
in via Resistenza, 17

Gli educatori dell’Avventura dello Studio

 


Martedì 24 Marzo 2015
Festa del Papà
presso l’Oratorio San Luigi

Ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 20.00
Cena insieme nel salone dell’Oratorio San Luigi

Iscrizioni entro Martedì 17 Marzo presso:
- Momenti Magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Lucia Brambilla - Via A. Grandi 2 - tel. 02.35.41.040
- Maria Grazia tel. 02.35.46.612
- Bar Oratorio San Luigi

Costo cena € 20,00
Partecipiamo numerosi!

Il ricavato sarà devoluto per le spese ordinarie dell’Oratorio San Luigi.

 


Venerdì 20 Marzo 2015
Chiesa Parrocchiale ore 21.00

MUSICA per il tempo di PASSIONE

In questo quarto venerdì di Quaresima viene proposta a tutte le Parrocchie cittadine una serata di meditazione - preghiera che, attraverso la bellezza della musica, ci porterà sulla soglia del mistero della Passione del Signore.
Fra’ Alessandro Brustenghi e Fra’ Davide Boldrini, accompagnati dal Maestro Emanuele Vianelli che eseguirà brani da Bach al Novecento, ci proporranno una intensa meditazione della Passione
.
Fra’ Alessandro e Fra’ Davide arriveranno da Assisi e ci proporranno un repertorio che ha già “incantato” molte comunità parrocchiali d’Italia.
Fra’ Alessandro Brustenghi è un frate di 35 anni che vive da Assisi.
Fu affascinato dalla musica fin da piccolo, in particolare dall’organo. Studiò proprio questo strumento e composizione musicale al Conservatorio, prima di dedicarsi al canto verso la fine del suo percorso.
La sua voce ora riecheggia in tutto il mondo dal suo convento di Assisi.
Ormai è conosciuto come “Frate Alessandro - la voce da Assisi”.

 


Giornata Diocesana di Spiritualità Familiare

Per la nostra Zona Pastorale IV la Giornata si terrà DOMENICA 22 MARZO presso l'Istituto Padre Monti di Saronno.
La peculiarità di questo tipo di Ritiro Quaresimale è di essere pensato per tutta la famiglia, con momenti dedicati anche per i figli di varie età.
È necessario iscriversi on line sul sito:
http://www.chiesadimilano.it/famiglia/iscrizione

 


Consiglio Pastorale Parrocchiale e Affari Economici

Il prossimo 19 Aprile in tutta la nostra Diocesi avverranno le votazioni per il rinnovo dei Consigli Pastorali e degli Affari Economici.
È un occasione importante per tutta la comunità che è chiamata a mettersi in gioco nella corresponsabilità pastorale e della gestione dei beni economici della Parrocchia.
Le sfide pastorali in cui siamo coinvolti, la riflessione sui beni economici e sulla loro funzione pastorale, lo scenario contrassegnato dalla mancanza di sacerdoti che anche nella nostra Parrocchia è sotto gli occhi di tutti, ci chiamano a dare responsabilmente e generosamente il nostro contributo, la nostra disponibilità di tempo, di competenza, di “amore” per la nostra comunità. Per questo invito tutti e ciascuno a mettersi davanti al Signore con libertà e docilità.
In fondo alla Chiesa c’è un foglietto “Dacci un consiglio” che può aiutare ad esprimere alcune candidature secondo le varie fasce di età e ad autocandidarsi.

 


Incontro di spiritualità

DOMENICA 22 MARZO incontro per laici impegnati in ambito socio-politico... e anche per gli interessati

“Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne”

riflessioni intorno al tema della corruzione – Jorge Mario Bergoglio
guida il confronto Enrico Chiesa
presso Centro Salesiani Via don della Torre – Arese (parcheggio interno)
DALLE 9.00 ALLE 13.00 (Messa compresa)

 


Sussidi Quaresimali

Presso la libreria “La Madonnina” è possibile acquistare il testo “Innalzato da terra attirerò tutti a me” (€ 2,60) per seguire la Via Crucis del Cardinale in Duomo nei martedì 3-10-17-24 Marzo.
Il libretto della Settimana Santa “La Settimana Autentica” (€ 4,00) Penso che sia bene possedere personalmente questo libretto, proprio per avere tra le mani i testi e così prepararsi alle varie celebrazioni.

 


Quaresima di fraternità
“Mozambico – suppORTI alla nutrizione”

Durante il tempo di Quaresima scegliamo come comunità di sostenere uno dei progetti di solidarietà e condivisione nel mondo proposti dalla nostra Diocesi.
Il progetto “Mozambico – suppORTI alla nutrizione” coinvolge le scuole di infanzia della diocesi di Inhambane in Mozambico e ha come obiettivo quello di ridurre la malnutrizione dei bambini. Verrà attuato nel Distretto di Maxixe e saranno coinvolte 540 madri, le relative famiglie e 40 maestre.
In Mozambico la malnutrizione è altamente preoccupante: il 44% dei bambini sotto i cinque anni di età soffre di malnutrizione cronica, il 18% è sottopeso e il 4% presenta malnutrizione acuta.
Una delle ragioni per cui questi bambini vivono in stato di malnutrizione è data dal fatto che oltre a carenza di cibo esiste anche una carenza di capacità di preparare il cibo in modo adeguato, salvaguardando tutti i nutrienti che gli alimenti contengono e combinando gli alimenti tra loro in modo appropriato.
Per prevenire e curare la malnutrizione diventa quindi fondamentale creare una cultura del cibo a partire dalle modalità corrette di coltivazione fino ad arrivare alla preparazione adeguata degli alimenti. Il progetto “suppORTI alla nutrizione” prevede una azione sia nelle scuole che a livello familiare.
L’obiettivo principale è quello di creare orti all’interno delle scuole dove si coltivino ortaggi che verranno utilizzati per la preparazione dei cibi nella mensa scolastica ma anche orti familiari dove le mamme dei bambini che frequentano queste scuole possono produrre ortaggi che poi utilizzeranno per preparare i pasti nelle loro case. Questo, unito a un di un ciclo di formazione sulle pratiche di agricoltura sostenibile e sulla promozione delle colture autoctone con un più elevato e diversificato apporto nutritivo, garantirà l'acquisizione di competenze in campo nutrizionale alle mamme perché anche l'alimentazione a casa sia equilibrata.
Così a beneficiare del progetto saranno le famiglie nella loro completezza per un totale di circa 3100 persone.
Il costo del progetto è 22500 euro.
Le offerte per contribuire alla sua realizzazione possono essere poste nella cassetta in fondo alla chiesa durante tutta la Quaresima o consegnate in occasione della “Cena del povero” venerdì 27 Marzo.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 15 al 22 Marzo 2015

Domenica 15 Marzo 2015

IV di Quaresima

- Ritiro 5a Elementare
- Giornata Nazionale UNITALSI - Vendita degli ulivi

Lunedì 16 Marzo 2015

 

Ore 21.00 Corso fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 17 Marzo 2015

 

Ore 21.00 Via Crucis presieduta dal Cardinale Arcivescovo in Duomo

Mercoledì 18 Marzo 2015

 

   

Giovedì 19 Marzo 2015

 

  

Venerdì 20 Marzo 2015

Feria Aliturgica

Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 “Musica per il tempo di Passione” in Chiesa Parrocchiale

Sabato 21 Marzo 2015

 

- Conclusione Corso fidanzati
- Ritiro spirituale adulti a Caravate

Domenica 22 Marzo 2015

V di Quaresima

- Ritiro 2a Elementare
Ore 16.00 Incontro di formazione adulti di Azione Cattolica presso il Centro Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)