Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 6
Domenica 15 Febbraio 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

L'amore sa attendere

L'amore sa aspettare, aspettare a lungo, aspettare fino all'estremo. Non diventa mai impaziente, non mette fretta a nessuno e non impone nulla. Conta sui tempi lunghi.
È stato l'evangelista che ha coniato la più alta definizione di Dio, ho Théos agàpe estín, «Dio è amore». Giovanni ci spinge a ritornare su un tema inestricabilmente intrecciato col cristianesimo, al punto tale da diventare l'unità di misura della stessa fede: «Da questo vi riconosceranno come miei discepoli, se vi amerete gli uni gli altri» (Giovanni 13, 35). Noi lo facciamo attraverso le belle parole del teologo protestante Dietrich Bonhoeffer, martire nel 1945 sotto il nazismo.
È interessante notare che, proprio nel lager, egli scriveva pagine intense sull'amore per Dio ma anche lettere molto delicate alla sua fidanzata: «Davanti a me è appesa la tua foto e per molte settimane dovrò accontentarmi di essa.
Eppure sento la tua voce. Il tuo sorriso, un po' triste, vedo i tuoi occhi, sento la tua mano». Ora, in questa esperienza divina e umana Bonhoeffer sottolinea un aspetto che è sempre più smarrito nei nostri giorni così frenetici, che vogliono tutto e subito.
L'amore vero è un itinerario «in-finito» rispetto agli altri atti esteriori della vita. La maturazione avviene lungo un percorso di anni e l'amore di un genitore sa vegliare con pazienza sulla strada di un figlio. L'amore sboccia e fiorisce secondo tempi che sono sempre personali e non codificati e obbligati ed è per questo che non lo si può forzare o accelerare. Purtroppo oggi l'amore è confuso col possedere ed è per questo che spesso si riduce solo a un fugace e superficiale incontro di corpi o di sensazioni.

S.E. Mons. Gianfranco Ravasi

 


Carnevale 2009

"Diamo i numeri": è il tema scelto dalla FOM per il prossimo Carnevale. Gli appuntamenti saranno i seguenti:
Domenica 22 febbraio
: "Carnevale in Oratorio", nella domenica pomeriggio al Centro Femminile siamo tutti invitati a far festa vestiti da maschere
Sabato 28 febbraio
: sfilata cittadina con i carri allegorici insieme agli altri Oratori.
Per ricevere i vestiti preparati da un gruppo di volontari, i ragazzi sono invitati ad iscriversi al più presto presso la segreteria dell'Oratorio.

 


Crea con noi la tua maschera

Domenica 22 febbraio, in occasione del Carnevale in Oratorio, le famiglie del Gruppo famiglie animeranno il pomeriggio con un laboratorio per grandi e piccoli: "SU LA MASCHERA! - Crea con noi la tua maschera" e la lettura animata di un simpatico racconto per tutti e giochi insieme a seguire momento di preghiera con Don Diego e merenda. Ritrovo per tutti alle 14.30 in Oratorio Femminile.

 


Giornata di preghiera per gli adulti
in preparazione alla Santa Pasqua

Sabato 21 Marzo 2009
presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)

ore 7.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa
ore 7.30
Partenza
ore 8.45
Arrivo a Eupilio (funziona il servizio bar)
ore 9.15
Inizio degli incontri di meditazione
Negli intervalli vi è la possibilità di confessarsi.
I meditazione: "La famiglia, sicurezza nel campo educativo" (tenuta da un Padre Barnabita)
II meditazione: "I miei 14 anni con voi" tenuta dal Parroco
ore 12.30
Pranzo
ore 14.30
Via Lucis
ore 16.30
Santa Messa - fine dell'incontro

Comunicare le adesioni a: Sig. Parroco, Sig. Paolo Gibertini (tel. 02.35.42.653), Sig. Mario Gardoni (tel. 02.35.41.034)

 


Grazie dall'associazione La Tenda

La Tenda Onlus ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a sostenere l'attività di Casa Cinzia acquistando le primule in occasione della giornata per la vita di Domenica 1 Febbraio.

 


Amici del Banco Alimentare

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 21 Febbraio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 22 Febbraio dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Si raccolgono in particolare: dadi - caffè - biscotti - carne in scatola.

 


Ringraziamento

Un ringraziamento particolare a tutti gli artisti per il loro impegno e a tutti gli spettatori per la partecipazione numerosa agli spettacoli teatrali offerti in occasione della Festa della Famiglia.

 


Catechesi Quaresimale del Cardinale

Predicazione serale dell'Arcivescovo, diffusa tramite radio, televisione e internet, nelle serate di martedì. Si potrà seguire individualmente o al Centro Parrocchiale, in televisione (su Telenova alle ore 20.45 sul canale UHF 59, canale 892 piattaforma Sky) o via radio (Radio Marconi FM 94.800 - inizio ore 21.00) o on line sul sito www.chiesadimilano.it (dalle ore 22.00).
Il tema di quest'anno è "Ricolmi dello Spirito - La vita nuova in Cristo".
Fino al giovedì successivo, entro le 10, sarà possibile inviare al cardinale Tettamanzi le domande sulla catechesi appena ascoltata: con una mail all'indirizzo di posta elettronica catechesi(at)chiesadimilano.it o per fax al numero 02.8556312. Il Cardinale risponderà il venerdì seguente alle 13 in video su YouTube e su www.chiesadimilano.it.
Queste le date e i temi della catechesi:
3 marzo 2009 La morale: risposta ad una chiamata
10 marzo 2009 Non c'è fede senza prova
17 marzo 2009 La morale: cammino di santità
24 marzo 2009 Comprendere qual è la volontà del Signore
31 marzo 2009 La morale: corsa verso Cristo

 


Impegni comunitari dal 15 al 22 Febbraio 2009

Domenica 15 Febbraio 2009 - Penultima dopo l'Epifania

- Dopo la S. Messa delle 10.00, ritiro terza elementare e genitori
- Durante la S. Messa delle ore 10.00 "consegna del Padre nostro": è una tappa verso la professione di fede di tutti i ragazzi di terza media delle nostre tre Parrocchie
- Secondo appuntamento della Scuola della Parola Adolescenti presso il nostro Centro Femminile; gli adolescenti di tutto il Decanato presenti alla mattinata parteciperanno alla S. Messa delle ore 11.30
- Gli adolescenti di AC partecipano al Convegno Diocesano Adolescenti dal titolo "Incontri ravvicinati - Noi siamo le nostre relazioni" a Milano in via S. Antonio 5 - Partenza dalla stazione di Novate con il treno delle 9.43, rientro con il treno da Milano delle 17.03.
ore 15.30
Appuntamento speciale per tutti... arriva il "DYLAN CIRCUS". un grande spettacolo con i numeri dei clown, con i serpenti, con tante sorprese!!! Siamo tutti invitati!!!
presso il Salone dell'Oratorio S. Luigi

Lunedì 16 Febbraio 2009

ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Femminile

Martedì 17 Febbraio 2009

ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro decanale sul tema: "La pastorale giovanile: un cantiere aperto" con don Maurizio Tremolada, responsabile della pasto- rale giovanile Diocesana. Sono invitati gli educatori e tutti i componenti dei Consigli di Oratorio - presso la Sala Paolo VI di Bollate

Mercoledì 18 Febbraio 2009

ore 21.00 Incontro formativo di Azione Cattolica al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Gruppo Liturgico al Centro Parrocchiale

Giovedì 19 Febbraio 2009

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Il papà di Giovanna" al Cinema Nuovo

Venerdì 20 Febbraio 2009

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale

Sabato 21 Febbraio 2009

   

Domenica 22 Febbraio 2009 - Ultima dopo l'Epifania

- Terzo appuntamento della Scuola della Parola adolescenti presso l'Oratorio di Bollate
- Nel pomeriggio, dalle ore 14.45, al Centro Femminile, Carnevale in Oratorio: sono invitati tutti i ragazzi con le loro maschere
- Banco Alimentare
ore 17.30
Recita del Santo Rosario per tutte le nostre famiglie presso il Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)