Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVI - n° 31
Domenica 14 Ottobre 2012

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Anno della Fede

Carissimi,
con tutta la Chiesa che è riunita in Sinodo, a Roma, per riflettere sulla "Nuova Evangelizzazione, per la trasmissione della fede cristiana" nelle nostre comunità la preghiera e l'ascolto costituiscono l'atteggiamento più vero e partecipato con cui viviamo questo dono del Signore che esigerà di essere accolto e declinato, nel concreto e nel quotidiano della nostra Chiesa locale, accogliendo le proposte pastorali che il nostro Arcivescovo ci presenterà.
Eccoci allora in ascolto di ciò che il Papa ha detto aprendo i lavori del Sinodo:

- "La fede deve divenire la fiamma dell'amore. Una fiamma che realmente accende il mio essere, che diventa la passione del mio essere e così accende il prossimo". È questa, e null'altro, l'essenza dell'evangelizzazione".

- "Vangelo vuol dire che Dio ha parlato, Dio c'è, Dio ci conosce, Dio ci ama, è entrato nella storia. Gesù è la sua Parola, il Dio con noi, il Dio che ci mostra che ci ama, che soffre con noi fino alla morte e risorge".

- "Come possiamo far arrivare questa realtà all'uomo di oggi affinché diventi salvezza? Come gli Apostoli non crearono la Chiesa, ma raccogliendosi in preghiera in attesa della Pentecoste, così noi non possiamo fare la Chiesa, possiamo solo far conoscere quanto ha fatto Lui.
La Chiesa non comincia con il nostro fare, ma con il fare e il parlare di Dio, perché solo Dio può creare la sua Chiesa. Se Dio non agisce le nostre cose sono solo nostre e sono insufficienti. Solo Dio può testimoniare che è Lui che parla e ha parlato".

- "Al primo posto deve esserci la preghiera, che non è una mera formalità, ma la dimostrazione della consapevolezza che l'iniziativa è sempre di Dio, che noi possiamo implorarla e che, con Dio, la Chiesa può solo co-operare".

- Alla preghiera segue la confessio, cioè la professione pubblica della propria fede, fatta con coraggio davanti agli occhi del mondo, pur sapendo che potrà costare ed implica la disponibilità a dare la propria vita, ad accettare la passione".

Sono alcuni passaggi - da incastonare nel nostro cuore come perle - della meditazione del Papa in apertura dei lavori sinodali.
Facciamoli diventare oggetto della nostra preghiera, della nostra riflessione, dei nostri propositi.
Concludo con le parole del Papa: "C'è una passione nostra che deve crescere dalla fede, che deve trasformarsi in fuoco di carità. Il cristiano non deve essere tiepido".

Vi benedico

don Vittorio

Confidenzialmente
Oggi è la 2° domenica del mese. La domenica della busta per le opere parrocchiali.
In questi tre anni abbiamo fatto interventi mirati sulle strutture parrocchiali, seguendo un criterio di priorità che non ha lasciato - e non lascia - possibilità di dilazionare i lavori.
Sono consapevole - e quanto! - del momento di faticosa difficoltà economica che investe tutti, soprattutto le famiglie.
Proprio per questo ci stiamo attenendo ad un criterio di rigorosa sobrietà e di oculata parsimonia nelle spese generali che le strutture parrocchiali esigono.
Dopo gli interventi per il campanile (2010), per la caldaia del cinema (2011), quest'anno 2012 abbiamo messo mani all'oratorio per sistemare gli spogliatoi della struttura sportiva e per risolvere - definitivamente - il problema del deflusso delle acque piovane che - ad ogni acquazzone estivo - allagava gli scantinati.
Si sono poi fatti interventi per l'arredo dell'oratorio (porticato, panchine, area ecologica per i cassonetti).
Il tutto per un costo che da 54.000,00 euro è passato a 70.000,00 euro per l'intervento di arredo che non si era inizialmente preventivato.
Dobbiamo già mettere in programma per la prossima primavera (2013) la sostituzione della caldaia dell'oratorio: intervento non procrastinabile perché la Provincia ci ha mandato una lettera asseverativa che non ci lascia scampo.
Come più volte vi ho detto, sarebbe mia intenzione poter saldare per la fine dell'anno il debito dell'oratorio (spogliatoi, strutture per il deflusso delle acque, arredo).
Anche perché incalza l'intervento della caldaia.
Finora abbiamo versato 33.000,00 euro! Siamo a metà strada.
Confidenzialmente
: cioè manifestandovi con grande trasparenza e preoccupazione come stanno le cose. Lo faccio confidando in voi: l'oratorio è "patrimonio" di tutta la comunità. I nostri vecchi, in momenti ancor più difficili dei nostri, sono stati capaci di trasmetterci queste "necessarie" strutture per i ragazzi e i giovani.
Ora tocca a noi. "Il parroco chiede soldi" talvolta si dice e si mormora. Sì, stendo la mano per i "nostri" ragazzi, per i "nostri" figli perché abbiano al possibilità di crescere in ambienti predisposti per la loro educazione cristiana.
A me il compito e la responsabilità
di indicarvi le problematiche e le prospettive.
A voi la corresponsabilità
di dare risposte concrete, anche con qualche sacrificio.
Tutto affido alla vostra generosità e alla vostra condivisa, concreta, corale corresponsabilità.
Chissà che per Natale il Signore ci faccia il dono di un "super-enalotto" (che siete voi…!) che azzeri i nostri debiti!

 


Associazione "La Tenda"
Giornata del Sor... riso

Sabato 20 e Domenica 21 Ottobre sul piazzale della Chiesa
l'associazione "La Tenda" terrà un mercatino per la vendita di sacchetti di riso.
Il ricavato sarà devoluto a Casa Cinzia e Casa Miriam.

 


Parrocchie di Novate Milanese
SS. Gervaso e Protaso San Carlo Sacra Famiglia

Le tre Parrocchie di Novate Milanese organizzano insieme cinque incontri a livello cittadino sul tema:

Il Concilio Vaticano II
MEMORIA e PROFEZIA

Mercoledì 17 ottobre 2012
“La temperie ecclesiale e culturale pre-conciliare”
Relatore dell’incontro: Prof. GUIDO FORMIGONI (Professore ordinario di Storia contemporanea – Università IULM - Milano)

Mercoledì 14 novembre 2012
“La Costituzione sulla SACRA LITURGIA”
Relatore dell’incontro: Prof. Don NORBERTO VALLI (Professore presso il Seminario di Venegono Inferiore)

Mercoledì 13 febbraio 2013
“Costituzione dogmatica su la CHIESA”
Relatore dell’incontro: Sua Ecc. Mons. RENATO CORTI (Vescovo emerito di Novara)

Mercoledì 10 aprile 2013
“Costituzione dogmatica sulla DIVINA RIVELAZIONE”
Relatore dell’incontro: Prof.ssa RITA PELLEGRINI (Professoressa presso Università Gregoriana - Roma)

Mercoledì 22 maggio 2013
“Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo”
Relatore dell’incontro: Prof. MARCO VERGOTTINI (Professore presso Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale - Milano)

Gli incontri si svolgeranno presso la: Sala teatro “don Mansueto Messa” Parrocchia Sacra Famiglia alle ore 21.00 Via Fosse Ardeatine 8 – Novate Milanese


 


14 Ottobre 2012
Santa Cresima

Alessi Sofia

Allegri Claudia

Arcobelli Paolo

Baldini Lorenzo

Banfi Lorenzo

Bernarduzzi Clelia

Boldorini Paolo Maria

Bonacina Pietro

Bonavoglia Manuel

Borsani Alice

Cabael Regine

Camisasca Andrea

Canegrati Edoardo

Cardalana Alessandro

Caruso Nicolas

Contu Nicoletta

Corona Andrea

Cracco Camilla Anna

De Bellis Yesenia

De Lauri Giovanna

De Muti Marta

De Toffoli Lorenzo

Diresta Ilaria

Di Bonaventura Gregorio

Ferrari Alessandro

Filetti Roberto

Franciosa Camillo

Franco Carlier Kevin

Furini Davide

Gallo Silvia

Ghisolfi Simone

Gorgone Sara

Ietri Ivan

Ingiardi Alessio

Iovene Federico Pietro

Loffredo Sofia

Maltarolo Alessia

Martufi Rebecca

Mazza Giacomo

Mietta Francesco

Miranda Alessio

Miranda Giorgia

Novello Filippo

Novello Giorgia

Oliveto Sebastiano

Paretti Greta

Pennetta Michele

Peri Davide

Pesacane Emanuele

Piacenza Lorenzo

Pinato Martina

Pizzi Sabrina

Plumari Rinaldo

Policastro Alice

Pozzi Ilenia

Rovizzi Alessia

Sanvito Francesca

Saponaro Vittorio Matteo

Shllaku Matteo

Sofi Tamara

Stoppa Simona

Tofanello Sabrina

Torriani Letizia

Trentin Chiara

Vernillo Matteo

Zaneboni Nicolò

 

Le Catechiste: Angela, Anna, Emilia, Marta, Pinuccia, Rosalba

Gli Animatori: Chiara, Giada, Luca

Don Vittorio, Don Massimo, Don Giuseppe

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00


Impegni comunitari dal 14 al 21 Ottobre 2012

Domenica 14 Ottobre 2012

VII domenica dopo il Martirio di san Giovanni

ore 15.30 S. Cresima in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 15 Ottobre 2012

Santa Teresa d'Avila

ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 16 Ottobre 2012

 

ore 21.00 Sessione ordinaria del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Possono partecipare tutti i fedeli che lo desiderano - al Centro Parrocchiale  

Mercoledì 17 Ottobre 2012

Sant'Ignazio di Antiochia

ore 21.00 Primo incontro sul tema: "Il Concilio Vaticano II: Memoria e profezia" presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 18 Ottobre 2012

San Luca

ore 21.00 Cineforum "Il Pescatore di sogni" al Cinema Nuovo

Venerdì 19 Ottobre 2012

 

ore 21.00 Lectio Divina per adulti presso la Parrocchia San Martino di Bollate

Sabato 20 Ottobre 2012

 

- Giornata del Sor...Riso

Domenica 21 Ottobre 2012

Dedicazione del Duomo di Milano

Giornata del Sor...Riso

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)