10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 31 - Domenica 14 Ottobre 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXVIII del tempo ordinario
L'importante accade nel cuore

La tenerezza e la misericordia di Dio di cui ci fidiamo, viene messa in crisi dallo spinoso tema del dolore e, in particolare, della malattia.
Chi vive sulla propria pelle il mistero della malattia, sa quanto la salute sia preziosa e che un evento improvviso, può non soltanto stravolgere la vita, ma anche spegnere la flebile fiammella che la fede aveva acceso… I dieci lebbrosi che implorano la guarigione, come Naaman il Siro, sono l'immagine dell'impotenza dell'uomo di fronte alla debolezza fisica.
Gesù ascolta il loro grido e li guarisce, invitandoli a compiere il gesto della constatazione ufficiale della guarigione davanti ad un sacerdote, unico modo per essere riammessi alla vita della comunità. Uno solo torna a ringraziare, pieno di fede, come Naaman Siro.
Gesù, affranto, constata che dieci sono stati sanati, ma uno solo salvato. Dei dieci lebbrosi, uno di loro è samaritano. Eppure qui tutti gridano ma, una volta guariti, le differenze tornano: nove vanno al Tempio e il samaritano, di nuovo solo, senza un Tempio in cui essere accolto, corre dal Tempio della gloria di Dio che è Gesù. Notate la freschezza di questo racconto, il gesto pieno di stupore, euforico del samaritano: "tornò indietro lodando Dio a gran voce", non può tacere, urla la sua gioia. E gli altri? Chiede Gesù. Nulla, spariti. Guarire gli uomini dalla loro ingratitudine è ben più difficile che guarirli dalle loro malattie.
Essere guariti non significa essere salvati. I nove ingrati sono la perfetta icona di un cristianesimo molto diffuso, che ricorre a Dio come ad un potente guaritore da invocare nei momenti di difficoltà. I nove sono guariti: hanno ottenuto ciò che chiedevano, ma non sono salvati.

(2Re 5,14-17 - Salmo 97 - 2Timoteo 2,8-13 - Luca 17,11-19)

 


"Tutte le Chiese per tutto il mondo"
Ottobre Missionario 2007

VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA
20 ottobre 2007 - ore 20,45
Velodromo Vigorelli - Via Arona 19 - Milano

Il tema della veglia missionaria, che si svolgerà al velodromo Vigorelli, sarà "Il dono della fede accolto e condiviso. A 50 anni dalla Fidei Donum". La veglia sarà presieduta dall'Arcivescovo, il cardinale Dionigi Tettamanzi.
La veglia sottolinea l'impegno missionario quale primo servizio di ciascuna Chiesa verso l'umanità. In particolare viene ricordata l'esperienza missionaria che papa Pio XII affidò alle chiese locali con l'enciclica Fidei Donum.
Durante la veglia verrà consegnato il mandato ai missionari in partenza che riceveranno dalle mani dell'Arcivescovo il crocifisso. Contestualmente verrà rinnovato l'impegno missionario da parte di coloro che sono rientrati perché trasmettano e comunichino la loro esperienza a servizio del rinnovamento delle nostre comunità.
A tutti i partecipanti viene proposta la scelta del digiuno come segno di attenzione e condivisione con le innumerevoli situazioni di disagio presenti nel mondo. Durante la veglia si raccoglierà il corrispettivo della cena da inviare alla Pontificie Opere Missionarie.
Quale segno di partecipazione verrà donato un portachiavi in giunco frutto del lavoro di alcune donne di Huacho (Perù) che fanno parte dell'associazione Tejesol, un'associazione senza fini di lucro di ispirazione cristiana che incentiva lo sviluppo della comunità attraverso progetti inseriti nella cornice dell'economia solidale.

 

Sabato 20 e Domenica 21 Ottobre

- Tradizionale tenda con vendita di prodotti di artigianato provenienti dalle terre di missione e di oggetti realizzati dai parrocchiani.
- Banco "Adozioni a distanza".
- Le offerte raccolte durante le S. Messe saranno devolute all'Ufficio per la Pastorale Missionaria della nostra Diocesi.
- Gli adolescenti della Parrocchia porteranno nelle case il messaggio del Papa per la Giornata Missionaria.

 


Domenica 21 Ottobre 2007
Sante Cresime in Parrocchia

Ricordiamo alla comunità di pregare per questi nostri ragazzi che domenica 21 Ottobre riceveranno il sacramento della Cresima.

Acunzo Denise - Agazzi Davide - Albani Guglielmo
Argenteri Matteo - Banfi Silvia - Bassi Gianluca
Begaj Emiliada - Bergami Giulia - Bonelli Andrea
Bornago Francesco - Brioschi Stefano - Cantalupi Beatrice
Caputo Gianpiero - Casciello Emanuela - Chiarolla Sara
Conte Letizia - Cukali Giorgio - De Bellis Yamid
Degni Monica - Felline Alessandro - Franchi Camilla
Furini Noemi - Giuffrida Simona - Gnoni Simona
Invernizzi Andrea - Lelleni Sara - Lepidio Andrea
Lo Presti Stefano - Lombardi Simone - Maggiotto Davide
Mambretti Simone - Mancigotti Giulia - Mantegazza Christian
Mazzucco Elia - Mingazzini Arianna - Nikolli Cristina
Orsini Daniel - Peri Matteo - Pini Francesca
Piva Federica - Pizzoccheri Linda - Pizzoccheri Roberto
Pozzi Giorgia - Rapolla Michele - Rizzo Melania
Rovizzi Matteo - Saponaro Clara - Scampini Luca
Seregni Davide - Testa Alice - Valenti Francesco
Valentini Stefano - Vegetti Andrea - Vegetti Matteo
Veraldi Francesca - Viscione Giulia - Zanardo Simone
Zappiello Valentina - Zardoni Chiara - Zecca Alberto
Zerbetto Luca

Don Ugo, Don Diego, Don Massimo
Anna, Mariarosa, Mariangela, Miriam, Sandra, Valeria,
Andrea, Erika, Giulia R., Giulia T., Marta, Sara, Simone

 


La Parrocchia Ss. Gervaso e Protaso
in collaborazione con Azione Cattolica e ACLI

nel 40° anniversario dell'enciclica di Papa Paolo VI Populorum Progressio,
per riscoprire il messaggio e l'attualità di questo importante documento della dottrina sociale della Chiesa,

invitano all'incontro

Sviluppo dei popoli, giustizia, pace

Interviene

Dott. MASSIMO DE GIUSEPPE
ricercatore di storia - Università IULM di Milano

venerdì 19 ottobre 2007
ore 21,00
al Centro Parrocchiale

Piazza della Chiesa 12 - Novate Milanese

 


Decanato di Bollate
Scuola della Parola

La Scuola della Parola è una proposta per i giovani di ascolto e preghiera della Parola di Dio. Se hai voglia di trovare un momento per ascoltare, riflettere e pregare, se senti la necessità di fermarti un po' e magari avviare un confronto a partire dalla parola che il Signore rivolge a te... allora non perdere l'occasione e vieni anche tu!
Il tema è

L'amore di Cristo ci spinge
l'esperienza spirituale di San Paolo

Gli incontri si svolgono nella Chiesa del Centro Salesiano di Arese (via Don F. Della Torre, 2)
alle ore 21.00

Giovedì 18 Ottobre "Conquistato da Gesù"
Giovedì 15 Novembre
"Testimone della Croce"
Giovedì 13 Dicembre
"Maestro di vita fraterna"
Giovedì 17 Gennaio
"Segno di riconciliazione"
Giovedì 7 Febbraio
"Prigioniero del Signore"

 


Riferimenti Parrocchiali

Sito internet della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso: http://www.santigervasoeprotasonovate.it

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vic. Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli
- Vic. Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi) - ore 8.30 - ore 10.00 (sosp. luglio e agosto) - ore 18.00.
Festive:
ore 8.00 - ore 9.00 (all'Oasi) - ore 10.00 - ore 11.30 (sosp. luglio e agosto) - ore 18.00

 


Riflettere attraverso un film

Il Cinema Nuovo organizza il 15° Cineforum da giovedì 11 ottobre a giovedì 6 dicembre 2007 (giovedì 1 novembre sospeso per festività) con otto film di qualità.
I prossimi appuntamenti saranno:

Giovedì 18 Ottobre: NOTTURNO BUS
Franz, un autista d'autobus che perde sempre a poker, incontra la bugiarda Leila, che gli sconvolge la vita.

Giovedì 25 Ottobre: UNO SU DUE
Lorenzo pensa solo al lavoro. Quando l'ipotesi di una brutta malattia si affaccia nella sua vita, dovrà rivedere le sue priorità.

Giovedì 8 Novembre: SATURNO CONTRO
La cena a casa d'amici sono l'occasione d'incontro tra mogli, mariti e amanti.

Giovedì 15 Novembre: DIARIO DI UNO SCANDALO
Un'insegnante d'arte intreccia una relazione con un suo alunno. Una sua collega inizierà a ricattare la donna.

Giovedì 22 Novembre: IN MEMORIA DI ME
Il film racconta l'iniziazione ai voti di un giovane monaco che nel suo ingresso in seminario viene colto da forti dubbi.

Giovedì 29 Novembre: LA VIE EN ROSE
La drammatica epopea di Èdith Piaf, interpretata da Marion Cotillard, dai trionfi musicali allo sfortunato amore per il pugile Marcel Cerdan.

Giovedì 6 dicembre: LE VITE DEGLI ALTRI
Un dramma di spie nella Berlino divisa dal muro. Oscar come film straniero.

Programma delle proiezioni: inizio alle ore 21 con breve introduzione svolta dall'esperto cinematografico Celeste Colombo che al termine della proiezione condurrà il consueto dibattito con gli spettatori. Ingresso ad un singolo film € 4.

 


Doposcuola

Martedì 16 Ottobre 2007 alle ore 15.00 ricomincia il Doposcuola presso il Centro Femminile Maria Immacolata di Via Cascina del Sole.
Vi aspettiamo ragazzi!!!

I Volontari del gruppo Doposcuola

 


Ottobre, Mese del Rosario

Lunedì 15 Ottobre 2007 alle ore 16.00 in Chiesa Parrocchiale sarà recitato il Santo Rosario meditando i venti misteri della Gioia, della Luce, del Dolore, della Gloria di Nostro Signore. Lo scopo della nostra associazione è assicurare una "lode perenne" alla Regina del Cielo a beneficio della Chiesa e delle anime.

Associazione del Rosario Perpetuo

 


Parrocchie di Novate Milanese
22 - 28 Ottobre 2007

Settimana Eucaristica
(SS. Quarantore)

"L'Amore genera la famiglia"

Lunedì 22 Ottobre alle ore 18.00
si celebrerà la Santa Messa di apertura
delle Sante Quarantore in tutte e tre
le Parrocchie di Novate


Giornata per il Seminario

Anche quest'anno ringraziamo il Signore per la buona riuscita della "Giornata per il Seminario" e tutta la comunità parrocchiale che con generosità di offerte ha dimostrato quanto stia loro a cuore il Seminario. Ancora un ringraziamento particolare a tutte le persone che hanno lavorato per l'allestimento del banco vendita a favore del Seminario e tutti coloro che si sono impegnati per il buon esito della Giornata.

Associazione Amici del Seminario

Riepilogo delle offerte raccolte:
Offerte per la Giornata € 1.373,00
Offerte per i suffragi € 1.115,00
Mercatino € 1.502,00
Offerte Oasi San Giacomo € 50,00
TOTALE € 4.040,00

 


La vita della nostra comunità

Domenica 14 Ottobre 2007 - XXVIII del tempo ordinario

- Ritiro genitori dei cresimandi
ore 11.00
Incontro ACR al Centro Femminile
ore 16.00
Incontro di chiusura del Pellegrinaggio U.N.I.T.A.L.S.I. a Loreto - all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Riunione decanale educatori preadolescenti in Oratorio San Luigi

Lunedì 15 Ottobre 2007 - Santa Teresa di Gesù

ore 16.00 Recita del Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Martedì 16 Ottobre 2007

   

Mercoledì 17 Ottobre 2007 - Sant'Ignazio di Antiochia

ore 21.00 Incontro di Azione Cattolica sul tema "Testimoni della Speranza - riconoscersi figli" al Centro Parrocchiale

Giovedì 18 Ottobre 2007 - San Luca

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Scuola della Parola giovani al Centro Salesiani di Arese
ore 21.00
Cineforum: "Notturno Bus" al Cinema Nuovo

Venerdì 19 Ottobre 2007

ore 15.00 Catechesi per pensionati e casalinghe al Centro Parrocchiale
ore 18.30
Confessioni cresimandi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro "Sviluppo dei popoli, giustizia, pace" al Centro Parrocchiale

Sabato 20 Ottobre 2007

- Giornata Missionaria Mondiale
- Gli adolescenti distribuiscono casa per casa il messaggio di Papa Benedetto XVI in occasione della Giornata Missionaria Mondiale
- Laboratori Pastorale Giovanile
ore 20.45
Inizio veglia missionaria presso il Velodromo Vigorelli

Domenica 21 Ottobre 2007 - Dedicazione della Chiesa Cattedrale

- Giornata Missionaria Mondiale
- Gli adolescenti distribuiscono casa per casa il messaggio di Papa Benedetto XVI in occasione della Giornata Missionaria Mondiale
- Ritiro quinta Elementare e Genitori
ore 15.00
Sante Cresime in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Riunione decanale educatori 18/19enni a Bollate

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)