Anno VII - n° 27 - Domenica 14 Settembre 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Festa dell'Esaltazione della Santa Croce

Dio amò il mondo

Nel racconto di Giovanni che leggiamo nella festa dell'esaltazione della Santa Croce viene contrapposta la pretesa di raggiungere e conquistare la vita eterna (la felicità che ognuno desidera come compimento della propria umanità) con le nostre sole forze, attraverso l'osservanza impeccabile ed estenuante della legge, all'umiltà di Dio che vuole donarla a chiunque crede nel Figlio unigenito.

Fare parte della comunità, andare in Chiesa abitualmente e osservare i precetti non sono la vita; sono mezzi per arrivare al cuore del Padre conoscendo il Figlio che, innalzato, ci guarisce dal veleno dell'antica menzogna che ci ha allontanati da Dio, facendoci ritenere invidioso, antagonista e vendicativo colui che invece è sorgente di vita e libertà.

Chi crede in Gesù, che dona la vita per ogni uomo, chi ha il coraggio di ascoltare con la propria intelligenza il suo cuore e di comprenderne intenzioni e significato, attinge alla sorgente della vita; avrà quella base indispensabile per divenire pienamente felice.

Contemplando il Crocifisso conosciamo allora la verità di Dio e nostra: egli ci ama e noi siamo l'amore che lui ha per noi.

Il Crocifisso è paragonato al serpente di bronzo innalzato: in lui vediamo il male che il serpente ci ha procurato, ma anche il bene che Dio ci vuole. Egli è infatti l'agnello che porta il male del mondo, facendosi lui stesso maledizione e peccato, per manifestarci il suo amore incondizionato.

Vedendolo in croce, non possiamo più dubitarne.

(Numeri 21,4-9 - Salmo 77 - Filippesi 2,6-11 - Giovanni 3,13-17)

 


Festa dell'Oratorio San Luigi 2003

Lunedì 15 Settembre
ore 20.00 FIACCOLATA
delle tre parrocchie di Novate partenza (alle ore 20.00) dalla PARROCCHIA S. FAMIGLIA, via Resistenza, marciapiede che porta al sottopasso della ferrovia, sottopasso, via Vittorio Veneto, via Repubblica, via Bertola, via Bollate, via Montegrappa, via Stelvio, PARROCCHIA SAN CARLO (breve sosta), via Stelvio, via Costa, via Benefica, via Vittorio Veneto, via Repubblica, piazza della Chiesa, PARROCCHIA SANTI GERVASO E PROTASO (sosta), via Cavour, via Cascina del Sole, via Balossa, ORATORIO SAN LUIGI (punto di arrivo: ora di arrivo prevista ore 21.30)

Martedì 16 Settembre
ore 20.00 SERATA CAMPEGGIO
momento di festa per tutti coloro che hanno partecipato al campeggio 2003

Mercoledì 17 Settembre
ore 21.00 INCONTRO CULTURALE
"A chi la diamo a bere"
(risorse idriche e responsabilità etica)
Relatore dott. Rizzi (comitato italiano per le risorse idriche)

Giovedì 18 Settembre
ore 19.00
Apertura della gastronomia: hamburger e piadine
ore 21.00 SERATA DELLO SPORTIVO

Venerdì 19 Settembre
ore 21.00 SERATA MUSICALE
musica, karaoke e balli latino-americani
GASTRONOMIA: apertura ore 20.30

Sabato 20 Settembre
- Apertura gastronomia pesca e stands
ore 21.00
Animazione musicale del gruppo "LA STRADA"
GASTRONOMIA: cena con pizza!!! apertura ore 20.30

Domenica 21 Settembre
ore 10.00
Santa Messa nel campo a 11 dell'oratorio
ore 11.00
Benedizione del "logo" e street ball di basket
ore 12.30
Pranzo comunitario (prenotazione obbligatoria in segreteria)
ore 14.30
Giochi per bambini. A seguire: torneo di beach volley e calcetto, presentazione del corso di aerobica (OSMI), partita di calcio con il "Calcio Monza" (OSAL 93), castello gonfiabile, stands...
ore 19.30
Festival musicale "Hai abbastanza coraggio?"
cena:...
con trippa e polenta
ore 21.30
Estrazione della sottoscrizione a premi

Lunedì 22 Settembre
ore 19.00
Apertura della gastronomia
ore 21.00
Commemorazione dei ragazzi dell'oratorio defunti in cappellina dell'oratorio San Luigi

STANDS
EQUO E SOLIDALE
SOTTOSCRIZIONE A PREMI
GIOCHI PER RAGAZZI
RUOTA DELLA FORTUNA
"RADIO"
MOSTRA CAMPEGGIO
GASTRONOMIA
ACR
PESCA DI BENEFICENZA
BAZAR
STAND DELLE TORTE
STAND DELL'UVA
LA TENDA
UNITALSI
STAND DEI FIORI
.....ECC.....ECC....ECC.....

 


Informiamo che, in attesa di nuova collocazione, l'attività del

PATRONATO A.C.L.I.

sarà svolta presso il Centro Femminile Maria Immacolata

tutti i MERCOLEDÌ dalle 16.30 alle 18.30

 


La vita della nostra comunità

Domenica 14 Settembre 2003 - Festa dell'Esaltazione della Santa Croce

ore 13.00 Partenza da Piazza della Chiesa (con mezzi propri) per partecipare alla Prima Professione Religiosa di Tiziana D'Agostino a Brescia
ore 15.30
Prima Professione Religiosa di Tiziana D'Agostino presso la Parrocchia Santo Stefano - Via Bonatelli 16 - Brescia

Lunedì 15 Settembre 2003 - Beata Vergine Maria Addolorata

- Inizio della settimana della Festa dell'Oratorio San Luigi
ore 16.00
Confessioni Adolescenti di 2a superiore
ore 17.00
Confessioni Adolescenti di 1a e 3a superiore
ore 20.00
Partenza dalla Parrocchia Sacra Famiglia della Fiaccolata delle tre parrocchie di Novate (arrivo in Oratorio San Luigi ore 21.30 circa)

Martedì 16 Settembre 2003 - Santi Cornelio e Cipriano

ore 17.00 Confessioni 5a elementare e 1a media in Oratorio San Luigi

Mercoledì 17 Settembre 2003 - San Satiro

ore 18.00 Confessioni 18/19nni e giovani (fino alle ore 20.00)

Giovedì 18 Settembre 2003 - Sant'Eustorgio

ore 17.00 Confessioni 4a elementare
ore 17.00
Primo incontro di Catechismo della 3a elementare

Venerdì 19 Settembre 2003 - San Gennaro

ore 18.30 Confessioni 2a e 3a media

Sabato 20 Settembre 2003

   

Domenica 21 Settembre 2003 - XXV Domenica del Tempo Ordinario

ore 10.00 Santa Messa in Oratorio San Luigi

Lunedì 22 Settembre 2003 - San Maurizio e compagni

ore 21.00 Commemorazione dei ragazzi dell'Oratorio defunti
nella Cappellina dell'Oratorio San Luigi

Domenica 5 Ottobre 2003

- Si celebra in Parrocchia la Giornata per il Seminario

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)