Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 22
Domenica 14 Giugno 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Don Massimiliano
Sacerdote

Carissimo don Massimiliano,
sento, con la percezione del cuore, la tua voce che, per la prima volta, si rivolge all’assemblea: “Il Signore sia con voi”.
Noi, tutti insieme, rispondiamo: “E con il tuo Spirito”.
Scrivo, quasi d’istinto e con stupore, Spirito con la maiuscola...sì, perché è lo Spirito Santo che ti è dato con l’ordinazione sacerdotale e che è la forza operativa di quanto tu da oggi farai.
“E con il tuo Spirito!”:
la risposta del popolo di Dio, di noi tutti, dice la gioia per questa tua prima Messa in mezzo a noi.
Permetti che sul cuore e sulle tue mani consacrate deponga i pensieri che - nella preghiera - in questi giorni noi tutti abbiamo affidato al Signore, alla Madonna, ai nostri Santi: il Signore è intervenuto nella tua vita, ti ha trasformato, ti ha fatto dono di un ministero particolare.
E questo per sempre. “Tu es Sacerdos in aeternum!”
Ti chiedo, insistentemente, di dispensare quanto è stato posto nelle tue mani. Per questo ti incoraggio, ti sostengo, ti stringo forte, ti faccio sentire l’attesa della tua parola, della tua benedizione feconda di misericordia, soprattutto dei doni posti nelle tue mani consacrate.
Ti prego di non stancarti e di non fuggire (è la tentazione del pastore); ti chiedo di essere in mezzo a noi l’immagine viva e la voce del Buon Pastore.
Tutto questo è opera dello Spirito che ti è dato tramite l’imposizione delle mani del Vescovo e di tutti i preti presenti alla tua ordinazione e che non cesserà di agire per mezzo tuo, perché Dio non ritira i suoi doni.
Sono cose che si dicono raramente e con una certa difficoltà, ma è giusto dirlo oggi all’inizio di un ministero che rallegra la Chiesa tutta, ma in modo singolare la nostra parrocchia e la Chiesa a cui sei inviato.
Penso a tutti i segni che accompagnano l’ordinazione: il Vangelo, il pane ed il vino posti nelle tue mani, la stola sacerdotale e la casula che copre la tua persona significando la carità che ti riveste; tutti segni che ti protendono verso la comunità, gli altri, il popolo di Dio: uno diventa prete unicamente per la Chiesa, la sposa di Cristo.
Ogni giorno, in ogni Messa, in ogni saluto liturgico alla tua gente, che ti risponderà: “E con il tuo Spirito” sentiti continuamente raggiunto e ravvivato dallo Spirito Santo che ti ha impresso l’unzione ed il profumo di Cristo unicamente perché le pecore (la Chiesa) ne siano inebriate e salvate.
Allora in te - è la destinazione di ogni prete - Buon Pastore e pecore (la Chiesa) si riconosceranno e si faranno reciproco dono d’amore.
Anch’io attendo, nella gioia del “E con il tuo Spirito”, la tua benedizione.

Don Vittorio

 


Grazie!

- In suffragio di Banfi Gianfranco € 220,00 alla Caritas

- Per la cupola: N.N. € 60,00

 


Le parrocchie S. Famiglia, Ss. Gervaso e Protaso e S. Carlo
organizzano:
Venezia, le Ville del Brenta & Padova
27 - 29 Agosto 2015

1° giorno 27 agosto giovedì
Novate Milanese/Venezia/Monastier

Ritrovo dei partecipanti (luogo e orario da definire) e partenza con pullman riservato per Venezia. Arrivo in P.le Roma o al Tronchetto e trasferimento con battello in San Marco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città “serenissima”. Al termine trasferimento in battello in P.le Roma o al Tronchetto. Partenza in pullman per Monastier. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno 28 agosto venerdì
Escursione alle Ville del Brenta e alle Isole di Venezia
Prima colazione. Intera giornata dedicata ad un’escursione con guida, in bus e in battello alle Ville del Brenta, bellissime dimore signorili, appartenute alla nobiltà veneziana, immerse in un paesaggio verde e bucolico: fra le altre Villa Pisani (ingresso facoltativo, non incluso, euro 10,00), sontuoso edificio del XVIII secolo affrescato anche dal Tiepolo; Villa Widmann dallo stille rococò francese. La navigazione verso Venezia conduce alla scoperta delle varie ville che sorgono lungo il corso del Naviglio del Brenta, fra cui “La Malcontenta”, progettata dal Palladio nel 1559. Arrivo a Burano e pranzo al sacco fornito dall’hotel. Nel pomeriggio visita di Burano e Murano dove si visiterà un laboratorio per la lavorazione del vetro. A termine rientro a Monastier. Cena e pernottamento in albergo.

3° giorno 29 agosto sabato
Monastier/Padova/Novate Milanese
Prima colazione. Partenza per Padova, città che conobbe la sua età d’oro nel Trecento grazie alla signoria dei Carraresi che ne fecero importante centro culturale e artistico
Visita guidata del suo centro storico, ricco di monumenti ed edifici che testimoniano il glorioso passato della città: Arena Romana; Cattedrale di Santa Maria Assunta; Palazzo Comunale; Caffè Pedrocchi, noto anche come il “Caffè senza porte”; Cappella degli Scrovegni, affrescata da Giotto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Novate Milanese con arrivo previsto in serata.

Ritirare il programma presso la Segreteria parrocchiale, iscrizioni entro il 20 Luglio.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Giuseppe Morstabilini - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 14 al 22 Giugno 2015

Domenica 14 Giugno 2015

III dopo Pentecoste

Ore 10.30 Prima Santa Messa di don Massimiliano Mazza in Chiesa Parrocchiale
Ore 12.30 Pranzo in Oratorio
Ore 16.00 Musical “Forza, venite gente” al Cinema Nuovo
Ore 20.30 Processione Eucaristica nelle vie della Parrocchia. Partenza dall’Oratorio San Luigi - Via Balossa - Via Tazzoli - Via Vignone - Via Cascina del Sole - Via Cavour - Chiesa Parrocchiale

Lunedì 15 Giugno 2015

 

Ore 21.00 Santa Messa con i sacerdoti del Decanato in Chiesa Parrocchiale

Martedì 16 Giugno 2015

 

   

Mercoledì 17 Giugno 2015

 

  

Giovedì 18 Giugno 2015

 

  

Venerdì 19 Giugno 2015

Santi Gervaso e Protaso

Ore   8.30 Santa Messa distinta
Ore 18.00 Santa Messa distinta
Ore 21.00 Concerto “Chi canta prega due volte” in Chiesa Parrocchiale

Sabato 20 Giugno 2015

 

    

Domenica 21 Giugno 2015

IV dopo Pentecoste

Ore 10.30 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Concerto bandistico della “Banda Santa Cecilia”

Lunedì 22 Giugno 2015

 

Ore 21.00 Santa Messa per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)