Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 16
Domenica 14 Maggio 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Dono di grazia

Carissimi,
in questa domenica i nostri ragazzi/e di quarta elementare si accosteranno alla 1° Santa Comunione ; domenica prossima riceveranno il sacramento della Santa Cresima i ragazzi/e di quinta.
Sono, questi, eventi importanti per una comunità cristiana che viene vivificata dalla grazia che dai sacramenti deriva: è grazia e dono che si effonde su ciascun ragazzo, sulla sua famiglia e sulla comunità cristiana tutta intera.
I doni del Signore non sono mai esclusivi, ma sempre si propongono e si diffondono nell’intero e sull’intero corpo ecclesiale.
Questi doni della 1° Santa Comunione e della Santa Cresima sono certamente linfa che nutre e compagina nella carità tutta intera la nostra comunità, ma - nello stesso tempo - ci interpella e ci sollecita ad una responsabilità, ci consegna un compito: rendere più trasparente ed incisiva, nella quotidianità e nella normalità delle nostre giornate, la “narrazione”, la testimonianza della nostra vita di fede.
Ad incominciare dalla famiglia: i nostri figli “guardano” con particolare attenzione ai gesti e alle parole dei loro genitori.
Con una espressione popolare diciamo che “li bevono” ed assimilano, “immagazzinano” più di quanto pensiamo…
Dalla famiglia spesso ci vengono affidati i figli per affiancarla nel loro percorso di fede, per coinvolgerli in quelle proposte di aggregazione ed accompagnamento alla loro crescita umana e cristiana che possiamo sinteticamente indicare come “ORATORIO”.
Ed in oratorio i nostri ragazzi devono trovare una comunità di “educatori” (dai catechisti/e, agli allenatori delle varie discipline sportive, agli animatori…) che si prenda cura di loro per condividere il loro “diventare grandi” nell’ottica e nella proposta della felicità del Vangelo.
È un impegno che ci deve stare a cuore e che - nella prospettiva della comunità pastorale - deve farsi più puntuale ed appassionato, capace di attuare “convergenze” educative che siano frutto di una condivisione cordiale ed attenta da parte di tutti i soggetti che incrociano il cammino educativo dei nostri ragazzi.
In questi anni è stato fatto uno sforzo considerevole, che ha trovato generosità di risposta, per costituire un gruppo di “catechisti” più numeroso.
Occorre rendere più solido e numeroso il gruppo catechisti.
Pertanto con don Giuseppe faccio appello a famiglie e giovani che vogliono avventurarsi in questo cammino di accompagnamento alla fioritura della vita di fede dei nostri ragazzi.
Nello stesso tempo occorre trovare momenti ed occasioni per un incontro -confronto - crescita tra tutte le componenti educative (animatori, allenatori…), così che si abbia ben in mente e si possa attuare una proposta che sia unitaria e nello stesso tempo complementare.
La 1° Santa Comunione, la Santa Cresima dei nostri ragazzi: non sono due “scadenze” ordinarie, naturali: sono invece dono di grazia che tutti ci raggiunge per dare respiro e responsabilità alla nostra vita cristiana così che sempre più maturi e si radichi il desiderio di un impegno e di una condivisione di “servizio” all’interno della comunità.
Davvero ringrazio tutti coloro che già sono impegnati e nello stesso tempo, con la protezione e l’intercessione della Madonna, sollecito a farsi avanti...

Vi benedico

Don Vittorio

 


 


 


Oratorio Feriale 2017
DETTOFATTO!
Meravigliose le Tue Opere

PER RAGAZZI E RAGAZZE DALLA 1° ELEMENTARE FREQUENTATA, ALLA 3° MEDIA.

COSA È L’ORATORIO FERIALE?
L’oratorio feriale è una proposta formativa e aggregativa rivolta a tutti i ragazzi della comunità, con lo scopo di farli crescere nell’amicizia tra di loro e con Gesù. Le giornate sono scandite da momenti di gioco, di preghiera e di formazione. Il titolo dell’ Oratorio estivo 2017 sarà: Detto Fatto! Lo slogan si riferisce all’azione creatrice di Dio che, grazie al suo amore per l’uomo, ci ha donato il creato, perché noi potessimo vivere sereni e felici.

PERIODO
Dal 12 Giugno al 14 Luglio. + dal 4 all’ 8 settembre. Sei settimane da Lunedì al venerdì, con la possibilità di partecipare a tutto il periodo oppure a singole settimane, più una a settembre.

LUOGO
L’attività dell’oratorio feriale sarà svolta utilizzando gli spazi interni e le attrezzature sportive degli oratori san Luigi e Maria Immacolata.

ORARI
Dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.00 alle 17.30
(solo per chi ha realmente problemi ad andare a casa a mangiare è possibile fermarsi a pranzo)

NOTE ORGANIZZATIVE
-
Per poter partecipare all’oratorio feriale bisogna iscriversi consegnando la domanda di iscrizione compilata in ogni sua parte, e firmata da entrambi i genitori, che sottoscriveranno anche il regolamento dell’oratorio.
- Quest’anno l’uscita a fine giornata sarà di norma dall’oratorio san Luigi, eventuali cambiamenti saranno segnalati sul foglio del programma settimanale.
- Durante l’oratorio feriale la segreteria sarà aperta lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 9.00 e dalle 17.30 alle 18.30.
- Ogni settimana verrà consegnato il programma della settimana seguente.
- Lunedì 22 Maggio alle ore 21.00 presso il cineteatro parrocchiale ci sarà un incontro di presentazione della proposta.

ISCRIZIONI
Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria dell’oratorio San Luigi A PARTIRE DA Lunedì 8 Maggio da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 18.30 consegnando l’iscrizione, con la relativa quota e almeno la quota di partecipazione relativa alla prima settimana di frequenza. Le iscrizioni devono essere effettuate entro l’8 giugno. Le successive quote settimanali dovranno essere versate entro il lunedì della settimana in questione.

 


Anniversari di Matrimonio

Domenica 18 Giugno durante la Santa Messa delle ore 10.30 festeggeremo le coppie che vogliono ricordare il primo, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 30°, 35°, 40°, 45°, 50°, 55°, 60°... Anniversario del loro Matrimonio.
Coloro che desiderano ricordare tale ricorrenza si deve iscrivere presso la segreteria parrocchiale.

 


DONA Nobis PACEM

Concerto “chi canta prega due volte”

Domenica 28 maggio 2017
Ore 21.00
Chiesa santi Gervaso e Protaso

 


Fatima 16-18 Giugno

Per il ritiro di due persone, sono disponibili 2 posti per il pellegrinaggio a Fatima. Informazioni in segreteria parrocchiale.

 


Pellegrinaggio a Caravaggio

Martedì 23 Maggio alle ore 18.45 partenza in pullman da Piazza della Chiesa. Affrettarsi per le iscrizioni che si ricevono presso la segreteria parrocchiale, la quota di partecipazione è 10 Euro.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 14 al 21 Maggio 2017

Domenica 14 Maggio 2017

V Domenica di Pasqua

Ore 15.00 Prima Santa Comunione in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 15 Maggio 2017

 

   

Martedì 16 Maggio 2017

 

     

Mercoledì 17 Maggio 2017

 

Ore 20.30 Santo Rosario in via Vignone n° 60
Ore 21.00 Santo Rosario in via Bixio n° 3
Ore 21.00 Sante Confessioni per i genitori, padrini e madrine dei cresimandi in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 18 Maggio 2017

 

    

Venerdì 19 Maggio 2017

 

Ore 21.00 Presso il Cineteatro don Mansueto - nel 1° centenario dell’apparizione della Madonna a Fatima incontro
su “FATIMA, il suo messaggio e la sua attualità”

Sabato 20 Maggio 2017

 

- Ritiro in preparazione alla Cresima
Ore 16.00 Festa di fine anno della scuola dell’Infanzia Maria Immacolata presso il Cinema Nuovo

Domenica 21 Maggio 2017

VI Domenica di Pasqua

Ore 15.00 Santa Cresima in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)