Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 6
Domenica 14 Febbraio 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Il tempo delle opere

Carissimi,
eccoci in Quaresima: “un tempo favorevole per poter finalmente uscire dalla propria alienazione esistenziale grazie all’ascolto della parola e alle opere di misericordia”.
Così Papa Francesco, nel messaggio per la Quaresima ( http://w2.vatican.va/content/francesco/it/messages/lent/documents/papa-francesco_20151004_messaggio-quaresima2016.html ) invita i cristiani a prepararsi alla Pasqua dell’anno giubilare.
Un periodo da vivere “più intensamente - raccomanda il Papa - come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio”.
Tutti ci sentiamo toccati dalla sollecita parola del Papa che ci spinge ad accogliere e vivere la grande stagione liturgica della Quaresima come tempo forte insostituibile, necessario per lasciarci educare, turbare, da una parola potente che salva e genera atti concreti e quotidiani di amore che la Chiesa chiama “opere di misericordia”.
Dobbiamo ritrovare, anzitutto, l’audacia di fermarci, di prendere in mano la Parola di Dio (il sussidio "La Parola ogni giorno" può essere un prezioso strumento) e sostare: “avete bisogno di prendervi ogni giorno un certo periodo di tempo tutto consacrato all’ascolto di Dio, fosse anche di pochi minuti.
Il trascorrere ogni giorno dieci minuti esclusivamente concentrati su Gesù, può trasformare radicalmente la vostra vita.
Se rimanete fedeli al tempo della vostra preghiera quotidiana, gradualmente ma sicuramente udrete la voce dell’amore e bramerete sempre più di ascoltarla” (Henri J. M. Nouwen - Lettere a un giovane).
La parola di Dio, macerata nel nostro cuore, ci renderà capaci di guardare con gli occhi di Dio e di vedere nei fratelli e sorelle bisognosi di essere nutriti, vestiti, alloggiati, visitati. la stessa carne di Cristo.
L’amore di Cristo e per Cristo “si traduce in atti concreti e quotidiani, destinati ad aiutare il nostro prossimo nel corpo e nello spirito e sui quali saremo giudicati.
Nel povero infatti la carne di Cristo diventa di nuovo visibile come corpo martoriato, toccato e assistito con cura” (Papa Francesco)
Ciascuno personalmente decida di vivere questo tempo “di grazia” che è la Quaresima.
Comunitariamente
nelle tre Parrocchie, con modalità differenziate, vengono fatte proposte che vanno incontro alle diverse sensibilità dei fedeli.
Tutte e tre le Parrocchie si impegnano a sostenere il progetto di solidarietà e condivisione proposto dalla Caritas: CROAZIA: Pasti caldi e Slavonski Brod. Sosteniamo così Caritas Croazia nella fornitura di pasti caldi ai migranti che stanno temporaneamente al campo di Slovonski Brod.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Il primo Venerdì di Quaresima e il Venerdì Santo sono giorni di magro e digiuno
per i fedeli che hanno compiuto il 18° anno di età e non ancora il 60°.
In tutti i Venerdì di Quaresima è obbligatorio mangiare “di magro” per i fedeli dai 14 anni in poi.

 


Quaresima 2016
“Misericordiosi come il Padre”

Ecco le proposte per il cammino quaresimale a livello parrocchiale, cittadino e diocesano.
È tutta la comunità cristiana di Novate che si mette sulle “orme” del Signore Gesù per seguirlo nel suo andare a Gerusalemme a consumarsi ed immolarsi d’amore per noi: ecco il senso e la bellezza di alcuni momenti di preghiera da vivere a livello cittadino.
È la nostra Parrocchia - dai piccoli agli adulti e agli anziani - che fissa lo sguardo del cuore sul Signore Crocifisso, “Lui ci ha amati e ha dato se stesso per noi”: ecco il perché del grande Crocifisso davanti all’altare e la “Via Crucis” comunitaria nei venerdì di Quaresima.

 


Lunedì 15 Febbraio 2016
In ogni Parrocchia celebrazione di ingresso in Quaresima con imposizione delle ceneri e consegna del libretto “La Parola ogni giorno”
Ore 19.00 Parrocchia San Carlo, ore 21.00 Parrocchia Santi Gervaso e Protaso e Sacra Famiglia.

 


Quaresima di fraternità

Nell’indire il Giubileo della Misericordia,Papa Francesco ha esortato a porre particolare attenzione alle sofferenze del mondo, ad aprire il nostro cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali, a stringere le loro mani perché sentano il calore della nostra presenza,
In questo tempo di Quaresima vogliamo lasciarci interpellare da questo invito.
Per questo nelle nostre comunità abbiamo scelto di sostenere uno dei progetti proposti da Caritas Ambrosiana e Ufficio Missionario Diocesano.
Il progetto scelto ha come obiettivo il sostegno per la fornitura di pasti caldi in un campo profughi in Croazia.
Nelle prossime settimane conosceremo meglio i dettagli di questo progetto che fin da ora mettiamo nei nostri cuori e nelle nostre preghiere.

 


Quaresima 2016
MISERICORDIOSI COME IL PADRE

Dal 16 al 19 Febbraio ore 21.00 ESERCIZI SPIRITUALI presso la Parrocchia Sacra Famiglia

PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA - Giovedì ore 21.00
-
Giovedì 25 Febbraio: don Claudio Burgio "La misericordia di Dio fa rinascere la gioia di vivere"
-
Giovedì 3 Marzo: Comunità Papa Giovanni XXIII "La misericordia di Dio in famiglia"
-
Giovedì 10 Marzo: Suor Katia Roncalli "Lo sguardo misericordioso di Dio sull’uomo"

PARROCCHIA SANTI GERVASO E PROTASO - Venerdì ore 21.00
-
26 Febbraio: Via Crucis
-
4 Marzo: Via Crucis
-
11 Marzo: Via Crucis

PARROCCHIA SAN CARLO - Venerdì dalle ore 21.00 alle 22.00
Preghiera davanti alla Croce con possibilità di ricevere il Sacramento della Penitenza

-
26 Febbraio
-
4 Marzo
-
11 Marzo

Venerdì 18 Marzo ore 21.00
PARROCCHIA SANTI GERVASO E PROTASO
Celebrazione penitenziale cittadina per tutti

Venerdì 25 Marzo ore 21.00
Via Crucis cittadina con partenza dalla via XXV Aprile

 


Sabato 12 Marzo 2016
Ritiro Spirituale cittadino

per adulti presso i Padri oblati di Rho
Dare la propria iscrizione presso le singole Parrocchie
Si andrà con mezzi propri

 


Martedì di Quaresima con l’Arcivescovo

«Ora si è manifestato il perdono di Dio», il versetto 3,21 della Lettera ai Romani dà titolo al Cammino catechetico della Quaresima ambrosiana 2016, che si articolerà in quattro martedì nei quali il cardinale Angelo Scola presiederà il rito della Via Crucis in Duomo alle 21.

Ecco il programma con i temi delle varie serate:

23 febbraio: L'innocente condannato
1 marzo: I volti della misericordia
8 marzo: L'amore crocifisso
15 marzo: Il Volto della Misericordia

Le parole di San Paolo aiutavano i discepoli di Gesù a riconoscere in lui e nella sua Pasqua il mistero della misericordia di Dio.

Nell’Anno giubilare voluto da papa Francesco sul tema della misericordia, la Via Crucis con l’Arcivescovo invita a fissare con fede e con amore lo sguardo su Gesù, nello strazio della Passione, per riconoscere nella sua obbedienza al Padre il dono della salvezza per tutti.

Alle celebrazioni in Duomo sono invitati tutti i fedeli e tutte le comunità ambrosiane, secondo questo calendario:

23 febbraio: Zone pastorali di Rho e Melegnano;
1 marzo: Zone pastorali di Monza e Sesto San Giovanni;
8 marzo:
Zone pastorali di Lecco e Varese;
15 marzo:
Zona pastorale di Milano;

Chi non potrà recarsi personalmente in Duomo potrà seguire le celebrazioni in diretta dalle 21 su Telenova (canale 14 del digitale terrestre), Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Marconi, Radio Mater, www.chiesadimilano.it e Twitter (@chiesadimilano). La serata sarà seguita anche via Facebook (chiesadimilano.it). Dal giorno successivo il video dell’intervento dell’Arcivescovo sarà on line su www.angeloscola.it e su www.chiesadimilano.it, mentre Chiesa Tv trasmetterà la Via Crucis in replica alle 18 il mercoledì e il venerdì seguenti.

 


Grazie!

Vendita primule € 1.130,00 consegnati al CAV (Centro Aiuto alla Vita) della Mangiagalli.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 14 Febbraio 2016 alle ore 16.00

entra a far parte della Chiesa la nuova battezzata:

Silva Margherita

a lei ed ai suoi genitori tanta gioia e serenità.

 


Iscrizioni Scuola Materna Maria Immacolata

La Scuola Parrocchiale dell’Infanzia Maria Immacolata, Via Cascina del Sole 9, comunica che sono aperte le iscrizioni all'Anno Scolastico 2016-2017 nei giorni di segreteria secondo il seguente orario:
Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Mercoledì dalle ore 7.30 alle ore 10.30
Per ogni richiesta di informazioni potete telefonare ai numeri: 333 9300211 – 335 5966127 – 338 1737780

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 14 al 21 Febbraio 2016

Domenica 14 Febbraio 2016

I Domenica di Quaresima

- Inizio della Quaresima

Lunedì 15 Febbraio 2016

 

Ore 21.00 Veglia di inizio Quaresima e imposizione delle ceneri in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 16 Febbraio 2016

 

Ore 21.00 Esercizi spirituali presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Mercoledì 17 Febbraio 2016

 

Ore 21.00 Esercizi spirituali presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 18 Febbraio 2016

 

Ore 21.00 Esercizi spirituali presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 19 Febbraio 2016

 

- Primo Venerdì di Quaresima: giorno di magro e di digiuno
Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Esercizi spirituali presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Sabato 20 Febbraio 2016

 

    

Domenica 21 Febbraio 2016

II Domenica di Quaresima

- Incontro 3a elementare
- Nel pomeriggio incontro ACR in Oratorio San Luigi per elementari e medie
Ore 16.00 Incontro formativo di AC aperto a tutti al Centro Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)