Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 37
Domenica 13 Dicembre 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Giornata della carità parrocchiale

Carissimi,
l’anno Santo della Misericordia ci sta davanti quale tempo ed opportunità di grazia per la nostra vita e la nostra fede.
Tempo ed opportunità per tener fisso lo sguardo del cuore sulla misericordia del Padre e diventare noi stessi - come Gesù - segno e presenza efficace dell’agire del Padre.
Abbiamo bisogno di capire, contemplare e fare esperienza della misericordia divina per viverla in noi stessi ed offrirla agli altri.
“Misericordiosi come il Padre”
è il titolo (lo slogan) che riassume questo anno giubilare straordinario.
Quel “come” è decisivo: la compassione del Padre, la sua misericordia inonda, riscatta e vivifica l’intera vita di colui che apre la porta della sua vita al Signore e ritrova la pienezza della sua felicità.
Questa “esperienza” di misericordia dell’uomo si deve tradurre in azione, deve declinarsi in un come che ha la sua sorgente nel Signore ma diventa gesto, concretezza: il cuore, fatto misericordia, si innerva nelle mani: questo è il percorso, il tragitto della misericordia che "si prende cura", sta accanto all'uomo nella condizione di bisogno.
Non stupisce perciò che la sapiente e plurisecolare tradizione della Chiesa abbia parlato - e proponga ancora oggi - delle “opere di misericordia”: le sette opere di misericordia corporali e le sette spirituali.
Dove il numero sette, nella tradizione biblica, indica pienezza e perfezione. Comprendiamo allora anche il “senso”, la ragione profonda, radicale e fontale nello stesso tempo, del gesto di “misericordia” che oggi tutti siamo chiamati a compiere in questa “Giornata della carità parrocchiale”.
Certo, non è relegabile ad una sola giornata la misericordia della carità!
Ma oggi veniamo particolarmente sollecitati a prendere coscienza che senza la misericordia della carità, rischiamo di vivere una vita cristiana che non ci dà la felicità di incontrare Cristo vivo in “chi è nudo, assetato, bisognoso…” (cfr. Mt. 25)
Misericordia della carità che si china ed apre il cuore e le mani nei confronti di tutti coloro che, nella concretezza della nostra comunità parrocchiale, stanno vivendo situazioni di bisogno e di precarietà.
Rinnovo l’invito che, da quando sono vostro parroco, ho sempre proposto in questa giornata della carità parrocchiale: insieme alla preghiera ci sia il gesto concreto, tangibile di una carità-misericordia che si priva di qualcosa di superfluo.
Soprattutto chi ha la sicurezza del lavoro, della retribuzione pensionistica… diamo un tot per cento, o l’equivalente di un’ora, di mezza giornata o di una giornata di lavoro per alimentare quel “fondo” dell’Aiuto Fraterno a cui attingere per dare una mano e un po’ di respiro a persone e famiglie che vivono nell’indigenza…
In questo Avvento, attraverso la rendicontazione della Caritas, abbiamo conosciuto con maggior realismo il “bisogno” che approda al nostro centro di ascolto e allo sportello lavoro.
L’impegno di molti che hanno risposto all’appello “Adotta una famiglia” è segno di una grande generosità…
Tutto quanto verrà donato oggi o deposto nelle cassette in fondo alla Chiesa fino a Natale sarà destinato a questo scopo.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
dal 14 al 21 Dicembre

Verranno visitate in Quaresima le famiglie abitanti in Via Verga, Via Latini, Via Cornicione, Via Ariosto, Via Balossa (n° pari dopo la rotonda), Via Balossa (n° dispari dopo la rotonda), Via XXV Aprile.

 


Grazie!

Per la cupola:
-
N.N. € 50,00

Quarta settimana Visita alle famiglie e benedizione: € 5.695,00

Apostolato della Preghiera per ceri altare € 350,00

 


Caritas cittadina
Avvento di Carità
Il Banco di solidarietà: una opportunità di aiuto concreto e di relazione fraterna

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità.
In queste settimane lasciamo spazio agli operatori della Caritas Cittadina perché “raccontino” le iniziative che la “fantasia della carità” ha suggerito per rispondere alla complessità delle situazioni causate dal lungo periodo di crisi che ha reso necessario un profondo cambiamento delle modalità con cui vengono seguite le persone e le famiglie che si rivolgono alla Caritas e ai gruppi che ne fanno parte. Mentre leggiamo dati e modalità di organizzazione dei servizi non dimentichiamo mai che dietro questi dati ci sono volti, storie, famiglie che portano il peso della difficoltà di vivere la quotidianità.
Questa settimana siamo voce ai volontari della Piccola Fraternità che coordinano e gestiscono la raccolta degli alimenti, il confezionamento e la distribuzione dei pacchi alimentari.
“Nel 2015 abbiamo distribuito mensilmente pacchi alimentari a 100 famiglie mediamente pari a circa 300 persone (alcune famiglie vengono saltuariamente a ritirare il pacco, a seconda se stanno lavorando o meno). Le famiglie contattate sono state 133: 61 famiglie pari a 135 persone sono italiane mentre 72 famiglie pari a 238 persone sono straniere.
Le visite a domicilio sono state 70, poche rispetto al totale numero di famiglie perché alcune di loro sono ormai ben conosciute da noi ed è nato con loro un bel rapporto di stima e collaborazione.
A queste famiglie già note vengono aggiunte ogni anno famiglie segnalate dal Centro Ascolto e/o dalla parrocchie.
In totale abbiamo distribuito 15.000 kg circa di alimenti vari.
Di questi alimenti parte proviene dal Banco Alimentare Nazionale, parte dalla raccolta che mensilmente viene fatta nelle parrocchie e parte da altre iniziative come “DonaCibo” e “OffriLaSpesa”.
Quest’anno, la raccolta alimenti in tutte le scuole pubbliche di Novate chiamata “DonaCibo” non ha dato gli stessi esiti positivi dello scorso anno. Abbiamo raccolto 670 kg di alimenti ma questo non basta a scoraggiarci: ripeteremo anche il prossimo anno l’esperienza.
Mentre l’iniziativa “OffriLaSpesa” (richiesta fondi per comperare alimenti a completamento dei pacchi) sta continuando bene. Le famiglie che hanno aderito sono state 30 con un’entrata totale di € 6.200.
Con queste offerte abbiamo sostenuto economicamente 20 famiglie per un totale di € 8.218,00, mentre abbiamo speso € 500,00 circa per alimenti. La differenza tra entrate e uscite è stata sostenuta dalla Provincia di Milano avendo partecipato e vinto ad un bando di concorso dal titolo “Insieme per costruire”.
Ringraziamo veramente di cuore tutti coloro che in vari modi e tempi ci hanno aiutato e permesso di continuare quest’opera caritativa a favore delle famiglie novatesi più colpite dalla crisi, certi che il Signore ricompenserà tutti con la Sua Grazia perché ogni cosa fatta al più povero e come averla fatta a Lui.”

Ricordiamo che nelle nostre tre comunità per tutto il periodo dell’Avvento è possibile sostenere le attività della Caritas Cittadina utilizzando le apposite cassette allestite nelle chiese.

 


Pellegrinaggi Parrocchiali

Le iniziative Pastorali per questo Anno Santo saranno molteplici e di “taglio” diversificato.

Le tre Parrocchie cittadine propongono:

- Pellegrinaggio in Polonia dal 23 al 30 Aprile 2016: Cuore del pellegrinaggio sarà il Santuario della Divina Misericordia presso CRACOVIA, sorto in seguito alle rivelazioni della Santa suor Maria Faustina Kowalska, che nel suo diario ci ha riportato l'esperienza mistica della "misericordia Divina nella sua anima"

- Il viaggio “tra profumi, sapori, paesaggi, storia e, soprattutto, Fede” nella COSTIERA AMALFITANA dal 24 al 27 Agosto 2016. Cuore del viaggio il Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario a Pompei.

- Il pellegrinaggio a ROMA insieme a tutta la Diocesi dal 21 al 23 Ottobre 2016. Cuore del pellegrinaggio sarà l'udienza speciale ai milanesi di Papa Francesco il 22 Ottobre.

Occorre prenotarsi in tempo per la Polonia e per la Costiera Amalfitana, dando la propria adesione presso la segreteria parrocchiale e ritirando i rispettivi programmi. PER LA POLONIA: iscrizioni con caparra di 250 € entro la fine di Gennaio.

 


 


Vacanze Studio Estate 2016

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, anche per l'estate prossima il nostro oratorio proporrà per i ragazzi delle elementari, medie e superiori la possibilità di vivere un periodo di vacanza studio in Inghilterra, grazie alla collaborazione con la scuola di lingue "Language Leader" di Novate.
Mercoledì 16 Dicembre alle ore 21.00 presso l'Oratorio San Luigi si terrà un incontro di presentazione della proposta rivolto a tutti i genitori interessati.
NON MANCATE!!

 


Confessioni di Natale

Venerdì 18 Dicembre
Ore 21.00
confessioni per adulti presso la Parrocchia San Carlo

Lunedì 21 Dicembre
Ore 21.00
confessioni per adolescenti, 18/19enni e giovani in Chiesa Parrocchiale

Martedì 22 Dicembre
Ore 15.30
confessioni per ragazzi delle medie in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.30
confessioni per i ragazzi di 4a elementare in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00
confessioni per adulti presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Mercoledì 23 Dicembre
Ore 15.30
confessioni per i ragazzi di 5a elementare in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00
confessioni per adulti in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 24 Dicembre - Giornata Penitenziale
Dalle ore 7.30 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 18.00

Dal 18 al 26 Dicembre sarà presente un confessore straordinario

 


Domenica 13 dicembre 2015
Apertura Anno Santo a Rho

Per la nostra zona pastorale, l’apertura della Porta Santa dell’Anno Santo della Misericordia si celebrerà presso il Santuario della Madonna Addolorata di Rho.
Siamo invitati a partecipare, tenendo presente questo programma:
- Ore 17.30 Partenza della Processione dalla Casa dei Padri Oblati verso il Santuario
- Ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Vicario Episcopale Msg. Gianpaolo Citterio

 


Luce della Pace di Betlemme

L’arrivo a Novate della Luce della Pace di Betlemme è previsto per Sabato 19 Dicembre.
Parteciperemo alla Novena presso la Parrocchia Sacra Famiglia, arriverà la Luce intorno alle ore 16.30/17.00, seguirà una breve camminata dalla Parrocchia Sacra Famiglia per via Repubblica, con arrivo a Casa Cinzia, in via Roma 2, dove la Luce resterà a disposizione di tutti fino al 6 Gennaio 2016.

 


Impegni comunitari dal 13 al 20 Dicembre 2015

Domenica 13Dicembre 2015

V di Avvento

- Apertura Anno Santo a Rho
- Ritiro 5a elementare
- Giornata della carità parrocchiale

Lunedì 14 Dicembre 2015

 

Ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale

Martedì 15 Dicembre 2015

 

Ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 16 Dicembre 2015

 

Ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Incontro di presentazione delle Vacanze Studio 2016 in Oratorio San Luigi

Giovedì 17 Dicembre 2015

Feria Prenatalizia I

Ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
Ore 20.30 Concerto “La Stella è un sogno” al Cinema Nuovo

Venerdì 18 Dicembre 2015

Feria Prenatalizia II

Ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Confessioni per gli adulti presso la Parrocchia San Carlo

Sabato 19 Dicembre 2015

Feria Prenatalizia III

- Arrivo della Luce della Pace da Betlemme
Ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale

Domenica 20 Dicembre 2015

Domenica dell’Incarnazione

- Festa di Natale OSAL
Ore 15.30 Festa con tombolata per grandi e piccini, a seguire panettonata offerta dalla società sportiva OSAL - al Cinema Nuovo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)