Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 35
Domenica 13 Novembre 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Tempo di Avvento

Carissimi,
con questa domenica ci mettiamo ancora una volta in cammino per percorrere il tempo liturgico dell'Avvento.
Ancora una volta ci lasciamo attrarre dal fascino del Signore Gesù che ci invita, ci sollecita, ci incalza a prendere sul serio la strada che la Chiesa ci indica per approdare all'incontro con Lui - il Signore - nel Natale.
Sappiamo bene che AVVENTO significa VENUTA o, meglio, il continuo venire del Signore nella storia del mondo e nella vita dell'uomo che trova il suo compimento nel "Verbo che si fa carne".
Sappiamo bene che dobbiamo metterci in gioco per seguire le tracce dei suoi passi e non lasciarci così travolgere ed assordare da rumori che bombardano la nostra vita.
Sappiamo bene che l'AVVENTO è tempo di serietà, di impegno di silenzio, di contemplazione e di condivisione che interpella la nostra vita personale di cristiani dentro alla comunità ecclesiale, col popolo santo di Dio che è la Chiesa.
Vorrei che tutti insieme, proprio tutta la comunità parrocchiale, avvertissimo come esigenti e necessari il desidero e l'impegno di vivere questo AVVENTO 2011 "con un cuor solo ed un'anima sola": ciascuno e tutti, dai bambini della scuola materna fino agli anziani e agli ammalati, camminiamo incontro al Signore che continuamente ci fa visita, ma che nel Natale pone ancora una volta la sua "tenda" in mezzo a noi...
Lasciamoci interpellare dalla Parola di Dio, nutrendoci abbondantemente di preghiera, attuando e perseverando in uno stile di vita sobrio, dignitoso, attento ai bisogni e alle necessità dei fratelli, con disponibilità gioiosa e semplicità di cuore.
Con questa domenica iniziano il loro "servizio" ecclesiale per un quadriennio (2011-2015) il Consiglio Pastorale (CPP) ed il Consiglio per gli Affari Economici della Parrocchia (CAEP).
Ringrazio ciascun membro per aver accolto questo impegno di servizio per il bene di tutta la comunità.
Ringrazio i due giovani per essersi fidati di una chiamata alla corresponsabilità che li mette in gioco e dalla cui vivacità giovanile abbiamo stima e bisogno.

Vi benedico

don Vittorio

 


Proposte di Avvento

- Tutta la comunità - dai piccoli ai più anziani - fortemente ed ardentemente desidera vivere l'AVVENTO come appello, chiamata all'incontro gioioso col Signore Gesù nel Santo Natale.

- AVVENTO di CARITA' da vivere NELLA PREGHIERA

1. PER GLI ADULTI

a) Lunedì 14 c.m. alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale inizieremo il cammino di Avvento tutti insieme con una Veglia di Preghiera che si concluderà con la consegna del libretto "La Parola ogni giorno - Il dono di un nuovo inizio per tutti".
E' il libretto che, ogni giorno, ci offrirà una riflessione tratta dal Vangelo del giorno per nutrire la nostra attesa con la sostanza della Parola di Dio.

b) Nei giorni feriali la preghiera mattutina delle lodi sarà inserita nella celebrazione della Messa. Alle 8.20 il Sacerdote - all'altare - inizierà la Santa Messa con il canto del "Benedetto il Signore...", la preghiera dei Salmi e le acclamazioni a Cristo Signore. Alle ore 8.30 la Santa Messa proseguirà con la prima lettura.
E' una proposta che ci vuole aiutare a vivere la preghiera delle Lodi come vera azione liturgica.

2. PER I RAGAZZI

- Nei giorni di Lunedì - Mercoledì - Venerdì alle ore 17.00 in Chiesa Parrocchiale i ragazzi sono invitati ad un momento di preghiera. Questa proposta pomeridiana, già sperimentata nella scorsa Quaresima, dà la possibilità ad un numero maggiore di ragazzi, genitori e nonni di sostare in preghiera. Lo "SVEGLIONE" - per tanti motivi, soprattutto di orario - non riusciva più a coinvolgere molti ragazzi.

3. AVVENTO di CARITÀ da vivere nelle opere. L'impegno che tutte e tre le Parrocchie si sono assunte (ed è davvero un grande segno di comunione!) è quello di destinare tutto quanto verrà raccolto in Avvento (per questo non ci saranno mercatini o raccolte straordinarie, neppure la seconda domenica del mese) a sostegno di due obiettivi:

a) Creare un fondo cittadino di solidarietà che verrà affidato alla CARITAS e alla SAN VINCENZO per aiutare le necessità dei bisognosi delle nostre comunità. Domenica 18 Dicembre vivremo la Giornata della Carità Parrocchiale proprio a conclusione dell'Avvento. Pertanto metà di quanto, da questa Domenica fino al Santo Natale, verrà deposto nella cassetta in fondo alla Chiesa (Aiuto fraterno) ed in quella di Sant'Antonio verrà devoluto per questo scopo.

b) Sostenere e alimentare il Fondo Famiglia Lavoro voluto dal Cardinal Dionigi Tettamanzi e caldeggiato dal nuovo Arcivescovo Cardinal Angelo Scola. Pertanto l'altra metà di quanto raccolto nelle cassette verrà destinato al Fondo Famiglia Lavoro.

c) I ragazzi della Scuola Materna e delle Catechesi sono stati invitati, di settimana in settimana, a portare durante la Santa Messa domenicale vari generi alimentari.

 


Proposte di Avvento
per le varie fasce di età

1. Seconda elementare: tre incontri in preparazione al Natale: Sabato 19 Novembre, Sabato 26 Novembre, Sabato 3 Dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.00 presso l'Oratorio San Luigi.

2. Iniziazione cristiana (quarta elementare - prima media): preghiera di Avvento in Chiesa, campagna caritativa (raccolta alimenti), "domenica insieme", proposta Domenica pomeriggio all'Oratorio San Luigi, festa di Natale al Cinema Nuovo Domenica 18 Dicembre.

3. Preadolescenti (seconda e terza media): preghiera di Avvento in Chiesa, campagna caritativa (raccolta alimenti), proposta Domenica pomeriggio all'Oratorio San Luigi, ritiro decanale a Baranzate per la terza media Domenica 4 Dicembre; festa di Natale al Cinema Nuovo Domenica 18 Dicembre.

4. Adolescenti: campagna caritativa (raccolta alimenti), lettura durante le S. Messe delle ore 10.00, mercatino natalizio, conduzione dell'animazione delle domeniche pomeriggio in Oratorio, recita Vespri ogni Domenica alle ore 18.00 in cappella dell'Oratorio San Luigi.

5. 18-19enni e giovani: esercizi spirituali diocesani il 25-26-27 Novembre presso il Seminario di Seveso, pellegrinaggio diocesano giovani sulle orme di San Benedetto dall'8 all'11 Dicembre, recita Vespri ogni Domenica alle ore 18.00 in cappella dell'Oratorio San Luigi.

PREGHIERA DI AVVENTO: ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì alle ore 17.00 in Chiesa Parrocchiale

DOMENICHE INSIEME: 20 Novembre per la 1a media; 27 Novembre per la 5a elementare; 4 Dicembre per la 4a elementare.

CAMPAGNA CARITATIVA: sarà possibile portare generi alimentari sia in cappella dell'Oratorio sia in Chiesa Parrocchiale. In questa prima settimana si raccolgono in modo particolare LEGUMI.

 


Membri dei Consigli Pastorale e degli Affari Economici

Consiglio Pastorale
Eletti

Comi Elena - Manfredi Miriam - Marazzato Antonello - Silva Matteo - Gardoni Mario - Banfi Maria Rosa - Torriani Tiziano - Visigalli Valeria -
Ballabio Angelo - Bettini Rapuzzi Enrica - Camisasca Gabriele - Sorge Paolo
Nominati dal Parroco
Vetere Andrea - Reggiani Francesco - Restelli Elisabetta - Radaelli Alessandro - Galuppo Francesco Luigi - Paracchi Giacomo Maria

Consiglio degli Affari Economici
Paracchi Giacomo Maria - Rappresentante del Consiglio Pastorale
Nominati dal Parroco
Di Sera Angelo - Carganico Lucio - Calvi Gianni

 


Grazie

Avete tutti notato che le stazioni della Via Crucis risplendono nella bellezza della loro forma. La passione e la generosità del Professor Claudio Benintende, insegnante presso un Liceo Artistico ha fatto questo regalo alla nostra Chiesa Parrocchiale. Ora si appresta a riportare allo splendore originario il coperchio del nostro Battistero. La gratitudine si farà ancora più manifesta quando, in una serata,ci verrà presentato il percorso seguito per riportare alla bellezza originaria le formelle della Via Crucis.

Nei giorni scorsi la tavola della Natività di Maria di Camillo Procaccini, tesoro prezioso della nostra Chiesa è stata rimossa per essere sottoposta ad un radicale restauro. Ringrazio il Banco di Desio e della Brianza per il contributo di Euro 1.500. Il costo totale del restauro è stato stimato in Euro 25.000. Siamo alla ricerca di qualche ulteriore "mecenate" a cui stia a cuore la bellezza dell'arte.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 14 al 18 Novembre

 

Per la benedizione delle ditte, sarà necessario concordare con il Sacerdote il momento maggiormente opportuno per la visita.

Sacerdoti:
Don Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602

 


Caritas cittadina:
Avvento di fraternità

Durante il tempo di Avvento vorremmo farvi conoscere un po' più "da vicino" le molteplici attività caritative che animano le nostre comunità. Non vogliamo semplicemente darvi dei dati, dei numeri; il nostro obiettivo è quello di rendere partecipe la comunità dei bisogni che incontriamo nella nostra città e dell'impegno messo in atto per offrire delle risposte. Ogni settimana affronteremo un aspetto, una delle attività che caratterizza il nostro agire di Caritas.
Come potrete vedere le risposte che siamo in grado di dare non sono certo esaustive dei bisogni ma sono il segno tangibile, concreto, della nostra volontà di prenderci cura, di farci prossimo a tutti coloro che nelle nostre comunità vivono una situazione di disagio, di povertà materiale o relazionale, di malattia offrendo loro condivisione e aiuto concreto. Come abbiamo più volte sottolineato, siamo consapevoli di non agire a livello personale e nemmeno in nome di un gruppo o di una associazione. Sappiamo e vogliamo essere l'espressione di comunità che vivono il Vangelo facendosi prossimo a chi è in difficoltà.
E vorremmo che il nostro "raccontarci" sia vissuto come l'opportunità di dare un ritorno alle comunità che ci inviano e delle quali noi vogliamo essere mani, occhi e cuore.
Tra gli impegni di questo cammino di Avvento c'è anche quello di una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità attraverso una raccolta di fondi.
Dalla prossima settimana inizieremo i nostri "racconti" cercando di farvi sentire come dietro ai dati ci siano persone che si mettono in gioco con le loro storie, le loro emozioni, il loro vissuto più o meno problematico, la loro voglia di dare e di trovare un senso al proprio cammino.

 


Festa del Dolce

Sabato 19 e Domenica 20 Novembre, sul sagrato della Chiesa, si terrà la consueta FESTA DEL DOLCE.
Il ricavato servirà a sostenere le famiglie in difficoltà.
Le necessità sono tante: chiediamo la vostra collaborazione sia per la preparazione sia nell'acquisto dei dolci.
Grazie per la vostra generosità!

La San Vincenzo

 


Impegni comunitari dal 13 al 20 Novembre 2011

Domenica 13 Novembre 2011

I di Avvento

- I gruppi 18/19enni e giovani della città vivono un'esperienza particolare: visita al Sermig di Torino (visita all'Arsenale della Pace - Santa Messa - condivisione nelle attività manuali)
- Inizio dell'offerta promozionale di Avvenire per l'Avvento
ore 11.00
Incontro ACR dei ragazzi di scuola media con Suor Tiziana D'Agostino all'Oratorio San Luigi
ore 16.30
Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Lunedì 14 Novembre 2011

 

ore 21.00 Veglia di Preghiera di inizio del cammino di Avvento in Chiesa Parrocchiale

Martedì 15 Novembre 2011

 

ore 20.45 Santa Messa per il 13° anniversario della morte di Don Sergio presso la Parrocchia San Carlo

Mercoledì 16 Novembre 2011

 

ore 21.00 Caritas Cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 17 Novembre 2011

Santa Elisabetta d'Ungheria

ore 21.00 Cineforum "Tutti per uno" presso il Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi del gruppo giovani cittadino presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 18 Novembre 2011

 

ore 18.30 Catechesi 2a-3a media presso l' Oratorio San Luigi
ore 21.00
Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Bollate presso la Chiesa centrale di San Martino - Partenza alle ore 20.40 dal piazzale della Chiesa

Sabato 19 Novembre 2011

 

- Festa del Dolce organizzata dalla San Vincenzo sul sagrato della Chiesa

Domenica 20 Novembre 2011

II di Avvento

- Festa del Dolce organizzata dalla San Vincenzo sul sagrato della Chiesa

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)