Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 25
Domenica 13 Settembre 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Educarsi al pensiero di Cristo

Carissimi,
martedì 8 u.s. il nostro Arcivescovo in Duomo ha aperto il nuovo anno pastorale e ha consegnato alla Diocesi la lettera pastorale “Educarsi al pensiero di Cristo” che accompagnerà il cammino della Chiesa ambrosiana nel prossimo biennio 2015-2017.
A noi il compito di leggerla, meditarla ed attuare proposte ed iniziative che possono plasmare ed alimentare la nostra fede personale e quella dell’intera comunità.
Il titolo mette in evidenza con immediatezza ed urgenza l’impegno-conversione ad educarci al pensiero di Cristo che si fa testimonianza nella vita e della vita.
Dove per “pensiero” non dobbiamo intendere esclusivamente o principalmente un insieme di “verità cattoliche”, ma un sentire, un valutare, un pensare, un veder le cose così come Cristo le vede e le valuta.
Il pensiero di Cristo è “esperienza di vita”, è - adagio adagio - un cambiamento di mentalità, un rinnovamento del cuore e della mente operato dalla grazia e dalla preghiera per cogliere il “cuore” del Vangelo, l’essenza del pensiero di Cristo che è misericordia.
Il modo con cui Gesù guarda il mondo deriva dal suo grande amore per tutti gli esseri viventi, dal suo chinarsi e tendere la mano ad ogni persona che sa volgere lo sguardo della propria vita a Lui.
Questa lettera pastorale ci viene consegnata mentre sta per aprirsi (il prossimo 8 dicembre) il Giubileo straordinario della misericordia: quanto più ci lasceremo affascinare dal “pensiero di Cristo”, tanto più percepiremo la bellezza e la forza della misericordia.
Non ci resta che aprire il cuore, facendoci docili ai doni dello Spirito che, attraverso la voce e l’insegnamento dei Pastori della Chiesa, ci dona la gioia di sperimentare la dolcezza del cuore misericordioso di Cristo, l’Unigenito del Padre.
Vi benedico

Don Vittorio

 

P.S. Presso il banco della “Buona Stampa” è possibile acquistare la lettera pastorale, disponibile anche presso la “Libreria Madonnina”.

 


L’elevazione del pane e del vino: l’offertorio

Nelle domeniche e nei giorni di festa alcuni fedeli, a nome di tutta la comunità, presentano al sacerdote il pane ed il vino che li depone sull’altare.
Il sacerdote prende la patena con il pane e l’eleva un poco, presentandola al Padre con una preghiera.
Versa quindi un po’ d’acqua nel vino, rievocando la trafittura del costato di Gesù sulla Croce ed eleva un poco il calice con il vino, presentandolo al Padre con una preghiera.
L’elevazione del pane e del vino da parte del sacerdote sta a significare la gratitudine di tutta l’assemblea perché pane e vino sono “frutto della terra, della vite e del lavoro dell’uomo” e diventeranno il Corpo ed il Sangue del Signore. Sono doni ricevuti, offerti e trasformati: l’opera di misericordia di Dio si intreccia così con la nostra offerta consapevole e riconoscente.

 


Programma festa dell’oratorio
Settembre 2015

Venerdì 18
ore 19.00
Gastronomia
ore 21.00
Musical “Forza venite Gente” – biglietti in prevendita presso la segreteria dell’Oratorio (aperta dalla 16.30 alle 18.30)

Sabato 19
ore 15.30
Torneo di basket in Oratorio
ore 19.00
Gastronomia
Serata mago per bambini
Musica dal vivo

Domenica 20
ore 10.30
Santa Messa
Dopo Messa video dell’estate
ore 14.30
Torneo di pallavolo
Torneo di calcetto
Stand Animatori, gruppo famiglie, azione cattolica
Ore 17.30
Giocone per tutti i bambini
Tutto il pomeriggio gastronomia aperta
Ore 21.00
Musica dal vivo
Estrazione dei biglietti della lotteria

Lunedì 21
ore 21.00
Santa Messa in Oratorio per i defunti legati all’oratorio

Lunedì 28
ore 21.00
Confessioni per adolescenti 18/19enni e giovani in Chiesa Santi Gervaso e Protaso

Nei giorni della festa sarà allestita anche la pesca di beneficenza, bazar, banchetto vendita fiori.

 


Terza Età

Le vacanze sono terminate, speriamo siano trascorse bene per tutti.
Ricordiamo che il giorno 23 Settembre alle ore 15.30 in casa Parrocchiale, riprendono i nostri incontri che sono aperti a tutti coloro che desiderano trascorrere un pomeriggio in compagnia.
Vi attendiamo numerosi.
P.S. Giovedì 24 Settembre ore 8.30 Santa Messa di apertura Terza Età per vivi e defunti.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 13 Settembre 2015 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Borrometi Bianca
Caporali Alessio
Riera Angelo
Guarino Noemi Maria
Villa Zoe
Gabrieli Sveva Costanza
Mescia Sofia

loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Grazie

Per la Cupola N.N. € 50,00 - N.N. € 100,00

 


Impegni comunitari dal 13 al 20 Settembre 2015

Domenica 13 Settembre 2015

III dopo il Martirio di San Giovanni

Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 14 Settembre 2015

 

   

Martedì 15 Settembre 2015

 

   

Mercoledì 16 Settembre 2015

 

   

Giovedì 17 Settembre 2015

 

  

Venerdì 18 Settembre 2015

Sant’Eustorgio

Ore 21.00 Replica del musical "Forza Venite Gente" realizzato dai giovani degli oratori di Novate - al Cinema Nuovo
costo biglietto: 10 euro; prevendita presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi (aperta tutti i giorni dalle 16.30 alle 18.30)

Sabato 19 Settembre 2015

 

- Festa dell’Oratorio San Luigi

Domenica 20 Settembre 2015

IV dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)