Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 24
Domenica 13 Giugno 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Verso la Festa Patronale

Carissimi,
eccoci giunti alla settimana che ci introduce alla Festa Patronale della nostra Parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso. E' la mia prima festa patronale in mezzo a voi!
E giunge a 10 mesi dalla mia venuta in questa bella e sorprendente comunità parrocchiale che sto ancora imparando a conoscere in tutta la sua vivacità talvolta travolgente e dalla quale talvolta rischio di rimanere "ingolfato".
Ma lasciamo ad altri momenti ulteriori considerazioni...

LUNEDI' 14 INIZIA L'ORATORIO FERIALE
Tutte e tre le Parrocchie della città si impegneranno per ben 5 settimane (14 giugno - 17 luglio) in questo impegnativo e gioioso servizio che è offerto a circa 900 ragazzi/e delle nostre comunità.
L'intento che anima, coagula, giustifica la scesa in campo della bella generosità di educatori, adulti, animatori, cuochi/e, è quella di proporre un cammino che, attraverso varie iniziative, faccia crescere i nostri ragazzi/e nella loro umanità ed offra loro la possibilità di confrontarsi e riferirsi continuamente ed - in modo sorgivo - a Gesù, l'uomo Perfetto, Colui che "svela pienamente l'uomo all'uomo e gli fa nota la sua altissima vocazione" (Concilio Vaticano II, Gaudium et Spes n° 22).
Certamente l'oratorio feriale è anche una risposta generosa, qualificata, non contrassegnata da altisonanti presentazioni, ma solida, puntuale e non lucrosa, alle esigenze sociali di tantissime famiglie che lavorano e faticano: ma l'oratorio feriale vuole soprattutto essere la proposta di un privilegiato e curato cammino educativo che offra ad ogni ragazzo/a di poter intuire ed approfondire quella "genialità" del Vangelo a cui la comunità cristiana non può abdicare o sottrarsi, pena la condanna alla propria insignificanza.
Un grazie davvero stupito, commosso, grande come il cuore a don Diego, al nostro seminarista Massimiliano, a tutti gli animatori ed educatori, a tutti gli adulti che iniziate questa stupenda "avventura" che certamente vi "tirerà giù la pelle dalle ossa"... ma vi renderà strafelici...
L'oratorio feriale, il campeggio (ne parlavo la scorsa settimana) e tutte le proposte oratoriane sono l'espressione concretissima ed umanissima dell'impegno educativo che la comunità parrocchiale mette in atto perché l'educazione cristiana dei nostri ragazzi, adolescenti e giovani è ciò che ci sta veramente a cuore e per la quale siamo convinti che valga la pena spenderci non stando alla finestra o teorizzando itinerari d'élite, ma sporcandoci le mani dando tempo, energie, cuore e - come mi diceva il mio vecchio parroco - "mangiando polvere e terra".

MERCOLEDI' 16 - GIORNATA PENITENZIALE
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30 i sacerdoti saranno disponibili per il ministero delle Confessioni.
In vista della Festa Patronale è bello ed è doveroso rinnovare "l'abito della Grazia" così che possiamo vivere in pienezza ed in freschezza la festa. Una Confessione che ci doni il perdono di Dio e ci renda capaci di dare più forte e costante impegno a rivitalizzare concrete, cercate, volute relazioni di comunione tra di noi.
Anche questa può essere una provvidenziale opportunità per un cordiale camminare insieme che ci faccia convergere tutti oltre ciò che è "nostro" per aprirci e condividere ciò che è di "tutti".

GIOVEDI' 17 GIUGNO - FESTA DEI POPOLI
Con il cammino processionale, dal Centro Femminile alla Chiesa Parrocchiale, con le statue dei nostri Santi Patroni Gervaso e Protaso ci introduciamo nel vivo della Festa Patronale che assume, per la presenza dei nostri fratelli cattolici di altre nazionalità ed etnie, un significato davvero "cattolico". Sono grato a coloro che, con fine sensibilità, hanno voluto questa "Festa dei Popoli" come portale di ingresso della Festa Patronale.
Se dal punto di vista statistico i residenti a Novate appartenenti ad altre nazionalità, sono circa 1200 (poco più del 5%), dal versante pastorale la loro presenza - che si fa "Festa" - tutti ci sollecita ad una accoglienza davvero cattolica, cioè universale, capace di mettere in comune i doni di ciascuno, le tradizioni religiose, la vivacità della comune fede, nella condivisione dell'unica carità, cioè dell'unico, sorprendente, gratuito amore di Dio che tutti ci raggiunge e tutti ci fa "imparentati" nella fraternità dell'unica Paternità di Lui, il Signore.
La "Festa" esprime e dice l'apice, la visibilità di una realtà che quotidianamente si vive e si condivide nei più disperati ambienti di vita.
Se questa affermazione è vera, credo allora che dobbiamo - innanzitutto come comunità cristiana - dare maggiore slancio e vitalità a questa quotidianità non soltanto accogliendo i nostri fratelli di fede di altre nazionalità, ma prendendoci davvero cura così che la loro presenza nelle nostre liturgie, nei diversi ambiti della vita parrocchiale, contenga le note di quell'armonia "cattolica" che fa Chiesa l'unico, santo, Corpo del Signore.
Sarà, questo, un impegno che dobbiamo perseguire con pazienza ma con decisione: diversamente la "festa" si riduce ad un fatto celebrativo e non - come deve essere - ad una "grazia" che irrora ed innerva lo svolgersi del vissuto normale, feriale della nostra comunità parrocchiale che è - anzitutto - "popolo adunato nell'unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo" (Concilio Vaticano II, Lumen Gentium - n° 4).
Ringrazio i Commercianti di Novate per tutta la passione ed il sostegno che profondono per questa iniziativa.

SABATO 19 GIUGNO MEMORIA LITURGICA DEI SANTI MARTIRI GERVASO E PROTASO.
La Santa Messa delle ore 8.30 verrà celebrata in Chiesa Parrocchiale (e non al Gesio) con particolare solennità. Vi invito a partecipare per accogliere la "grazia" propria e speciale che il Signore, nella memoria dei nostri Patroni Martiri, certamente ci elargirà.
Vuole, questa Santa Messa, essere vissuta nell'intimità di un colloquio personale e accorato in cui riaffidare la nostra comunità e le nostre famiglie alla rinnovata ed invocata intercessione dei nostri Santi.
Alla sera, alle ore 21.00 le tre corali delle nostre Parrocchie ci faranno dono di un prezioso e pregevole concerto di musica sacra.
Ringrazio fin d'ora le tre corali per l'impegno che hanno profuso nella preparazione.
Guardo con schietta e cordiale simpatia questa "comunione" che anima le tre corali che, insieme, condividono la "festa" di tutta la Comunità.
È anche questo un segno, certo non clamoroso, ma di grande spessore, di quanto e di come sia possibile camminare insieme perché la gioia di ognuno diventi la gioia di tutti, andando oltre i confini di ciò che è proprio. Anche attraverso questo concerto delle tre corali delle nostre Parrocchie vogliamo indicare la strada per un cammino che ci renda sempre più gioiosamente consapevoli di essere l'unico Popolo di Dio.
Sono persuaso che sapremo vivere con intensità questi appuntamenti comunitari che ci porteranno, Domenica, alla celebrazione solenne della festa dei nostri Santi Patroni.
Appuntamenti che ci inducono a dare smalto e bellezza alla nostra Comunità in cui ognuno "ha a cuore" ciascuno e tutti, perché l'umanità che ci accomuna ed il Santo Battesimo e la Fede che ci uniscono non sopportano esclusioni o chiusure ma ci slanciano a compiere passi cordiali e concreti di reale, profonda, solida e sostanziale Comunione.

Vi benedico

don Vittorio

 


 

 


"Festa dei Popoli"

Come da alcuni anni è tradizione, anche quest'anno, nell'ambito della Festa Patronale della Parrocchia, la nostra comunità vuole stringersi attorno all'altare insieme con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità per ringraziare il Signore del dono dell'amicizia e della fratellanza. E' un gesto ricco di significati ma uno in particolare è quello di dimostrare che pur essendo popoli con tradizioni e culture diverse, siamo "uno affinchè il mondo creda..."

Giovedì 17 giugno alle ore 21.00

si terrà in Chiesa Parrocchiale una Celebrazione Eucaristica in onore dei nostri Santi patroni Gervaso e Protaso, animata nelle diverse lingue di origine, dai nostri fratelli presenti nella comunità cristiana di Novate Milanese.

Si partirà in processione dal Centro Femminile (partenza alle ore 20.45 seguendo via Cascina del Sole - via Cavour - Piazza della Chiesa) con le statue dei Santi Gervaso e Protaso, fino alla Chiesa parrocchiale.

Tutta la comunità è invitata a partecipare.

Al termine, sul piazzale della Chiesa, si terrà un rinfresco organizzato dai commercianti di Novate

 


Monsignor Vieira

Sabato 12 c.m. alle ore 18.00 Monsignor Paolo ha celebrato la Santa Messa nella e per la nostra Comunità. Con lui ringraziamo il Signore per la buona riuscita dell'intervento di trapianto del midollo osseo a cui è stato sottoposto. Se gli esami di controllo saranno buoni, a metà settimana tornerà nella sua diocesi nel Benin.
Ci ha chiesto di tenere vivo il "gemellaggio" con la sua diocesi sostenendo lo sforzo che la sua Chiesa sta facendo per mandare alcuni sacerdoti a perfezionare gli studi all'estero.
Così viene istituita una "borsa di studio" a questo scopo che, a nome vostro, mi sono impegnato a sostenere. Verrà intitolata ai "Santi Gervaso e Protaso".
C'è già uno stanziamento di 1.000 euro, donati dalle coppie che domenica scorsa hanno festeggiato gli anniversari di matrimonio. Chi volesse contribuire a questo impegno faccia riferimento al Parroco.

 


13 Giugno 2010
Busta della 2a Domenica del Mese
PRO CAMPANILE

Trovate sulle sedie una busta, che come ci siamo detti nell'assemblea del 3 Maggio u.s. ogni seconda Domenica del mese ci richiama alla concretezza dell'impegno economico verso le strutture Pastorali della nostra Parrocchia.
Il campanile: i costi sono esposti nel cartellone in fondo alla Chiesa.
- Si è dovuto procedere ad una soluzione radicale, che coinvolgesse tutta la struttura. Data la presenza (ed i costi!) del ponteggio si è proceduto anche alla tinteggiatura.
- C'è stato - nonostante la buona volontà delle imprese coinvolte - qualche ostacolo che ha rallentato i lavori. Pertanto le campane verranno ricollocate verso il 23 - 24 Giugno.
- Nell'impegno di trasparenza e corresponsabilità sarà mia premura relazionarvi di ogni offerta ricevuta.
- È un momento economicamente faticoso. Ne sono pienamente consapevole. Ognuno dia ciò che il cuore gli suggerisce. Lo faccia però con gioia e per il Signore. Sapendo che il Signore ricompensa con criteri che sono quelli della smisurata sovrabbondanza.
- Le buste si possono deporre nella cassetta in fondo alla Chiesa, nel cestino delle offerte durante la Santa Messa o farle pervenire in Parrocchia.
GRAZIE

 


Grazie

Nel Mese di Maggio nella cassetta in fondo alla Chiesa "AIUTO FRATERNO" sono stati deposti 650 Euro, consegnati alla San Vincenzo Parrocchiale per un aiuto ai bisognosi e ai poveri della nostra Parrocchia.

 


Terza Età

Gli incontri del gruppo Terza età si concluderanno Venerdì 18 Giugno (Mercoledì 16 incontro sospeso)
Venerdì mattina alle ore 8.30 Santa Messa per i vivi e i defunti del gruppo. Alle ore 12.30 pranzo in Oratorio San Luigi.
Ci rivedremo Mercoledì 22 settembre.
Buone vacanze a tutti

Il gruppo Terza Età

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

 


Impegni comunitari dal 13 al 20 Giugno 2010

Domenica 13 Giugno 2010 - Terza Domenica dopo Pentecoste

- FESTA DEI GRUPPI SPORTIVI
ore 10.00
Santa Messa animata dai gruppi sportivi in Chiesa parrocchiale
ore 16.00
Incontro dei pellegrini di Lourdes all'Oasi San Giacomo

Lunedì 14 Giugno 2010

- Inizio dell'Oratorio Feriale
ore 15.00
San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 15 Giugno 2010

   

Mercoledì 16 Giugno 2010

- GIORNATA PENITENZIALE: Per tutta la giornata (dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni
ore 10.30
Santa Messa con i ragazzi dell'Oratorio Feriale in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 17 Giugno 2010

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
FESTA DEI POPOLI: Partenza dal Centro Femminile della Processione con le statue dei Santi Gervaso e Protaso.
a seguire
Santa Messa animata dai nostri fratelli cattolici di altre nazionalità in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 18 Giugno 2010

ore 12.30 Pranzo del Gruppo Terza Età in Oratorio San Luigi

Sabato 19 Giugno 2010 - Santi Gervaso e Protaso

- In occasione della Festa Patronale il gruppo Terza Età organizza il mercatino dei: "I biscotti dei patroni". Il ricavato sarà devoluto per le campane
ore 8.30
Santa Messa Solenne in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Concerto delle tre corali delle Parrocchie di Novate in Chiesa Parrocchiale

Domenica 20 Giugno 2010 - Quarta Domenica dopo Pentecoste

- FESTA PATRONALE
- In occasione della Festa Patronale il gruppo Terza Età organizza il mercatino dei: "I biscotti dei patroni". Il ricavato sarà devoluto per le campane
ore 10.00
Santa Messa Solenne in Chiesa parrocchiale
ore 12.30
Pranzo Comunitario in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Concerto bandistico del corpo musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)