Anno VIII - n° 23 - Domenica 13 Giugno 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Solennità del Corpus Domini

Tu sei sacerdote per sempre

Nel commentare il salmo 109, ci soffermeremo in particolare sull'affermazione solenne del versetto 4 dove è detto: "Tu sei sacerdote per sempre secondo l'ordine di Melchisedek", e dietro alla quale possiamo senza dubbio vederci la figura stessa di Gesù. Quest'affermazione non si accompagna, almeno direttamente, né a quanto viene prima né a quanto segue. Tuttavia è affermata con grande solennità, come una qualità essenziale: "Il Signore ha giurato e non si pente". Perché tanta importanza? E qual è il suo preciso significato? Melchisedek è nominato nel libro della Genesi in un episodio della vita di Abramo. Di ritorno dalla sua vittoria sui re della valle, Abramo si vede venire incontro Melchisedek, re di Salem "che offrì pane e vino"; era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abramo con queste parole: "Sia benedetto Abramo dal Dio altissimo, creatore del cielo e della terra, e benedetto sia il Dio altissimo che ti ha messo in mano i tuoi nemici". Sacerdote secondo Melchisedek non allude alla funzione dei leviti che svolgevano i loro servizi nel tempio. Qui significa essere il rappresentante e il mediatore fra Dio e l'uomo e fra l'uomo e Dio. Tale è la benedizione del sacerdote Melchisedek: in nome di Dio benedice Abramo e in nome di Abramo benedice Dio; per questo motivo vi vediamo prefigurato Cristo stesso, il vero Re, seduto alla destra dell'Altissimo e sacerdote universale, colui che verrà a trasformare la delusione in speranza e a realizzare la promessa di Dio di un re secondo il suo cuore.

(Genesi 14,18-20 - Salmo 109 - 1Corinti 11,23-26 - Luca 9,11-17)

 


Politici, rimettete l'Europa
al centro delle elezioni

Tra il 10 e il 13 Giugno, 450 milioni di europei, cittadini dei 25 Stati dell'Unione Europea, sono chiamati ad eleggere i 732 deputati del nuovo Europarlamento. Si tratta della più grande elezione mai organizzata nel mondo occidentale. Un fatto storico, dunque. In questo contesto risulta quanto mai opportuna la "Dichiarazione" della Commissione degli episcopati della Comunità Europea. Dai Vescovi europei giunge prima di tutto un invito al voto perché, scrivono, "la legittimità e l'autorità con le quali il prossimo Parlamento europeo rappresenterà i valori e gli interessi dei cittadini dell'Unione dipenderanno dall'impegno di questi cittadini ad andare a votare. La nostra partecipazione alle elezioni europee risponde al tempo stesso al nostro interesse e a un nostro dovere morale".

La Dichiarazione dei Vescovi elenca quindi alcuni temi che si trasformano in altrettante domande. Si inizia dal rispetto della vita, quindi si prosegue con le modalità di sostegno alla famiglia fondata sul matrimonio, in quanto componente di base della società. Educazione, cultura e gioventù costituiscono lo scenario di un'altra preoccupazione dell'episcopato europeo: "Sapranno i futuri deputati promuovere il diritto dei genitori alla libera scelta del percorso formativo dei figli, senza discriminazioni economiche e secondo le proprie convinzioni educative?". Ricordiamoci che come cristiani dobbiamo vivere e difendere i valori della nostra fede, nei quali crediamo.

Citazioni dal Documento dei Vescovi dell'Unione

Chi fosse interessato a leggere il testo integrale della dichiarazione della Commissione degli Episcopati della Comunità Europea può trovarlo nel sito Internet della stessa Commissione all'indirizzo:
http://www.comece.org/upload/pdf/com_elections_040510_it.pdf

 


Orari Sante Messe
per il periodo estivo

La Santa Messa festiva delle ore 11.30

è sospesa a partire da domenica 27 giugno e

riprenderà domenica 5 settembre.

La Santa Messa feriale delle ore 10.00

è sospesa da lunedì 21 giugno e

riprenderà mercoledì 1 settembre.

 


Parrocchia SS. Gervaso e Protaso

Festa Patronale 2004

PROGRAMMA

Lunedì 14 Giugno

Ore 20.45 con partenza dall'Oratorio San Luigi processione con le reliquie dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale (si percorrono Via Cascina del Sole e Via Cavour) - segue la Celebrazione Eucaristica, presieduta dall'Arcivescovo di Milano S. E. Cardinal Dionigi Tettamanzi, in comunione con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità presenti nella nostra parrocchia.

Mercoledì 16 Giugno - Giornata penitenziale

- Oggi sono sospese le Sante Messe delle ore 10.00 e ore 18.00

- Per tutta la giornata i sacerdoti sono disponibili per le confessioni

Ore 8.30 Concelebrazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Ore 21.00 Celebrazione penitenziale comunitaria in Chiesa Parrocchiale

Sabato 19 Giugno - SS. Gervaso e Protaso

Ore 8.30 Santa Messa propria dei Santi in Chiesa Parrocchiale

Domenica 20 Giugno - "Giornata della Riconoscenza"

Ore 11.30 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale, con il rito dell'accensione del "faro"
Nella Celebrazione Eucaristica vengono ricordati in modo particolare:
· Anniversari di matrimonio (Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro 1° - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° e oltre anniversario di matrimonio diano i propri nominativi al Parroco entro il 13/6)
· 25° di Ordinazione sacerdotale di Padre Alberto Rossini
· Sig.na Vecchi Enrica
· Sig. Lazzarini Mario

Ore 13.00 Pranzo comunitario all'Oratorio San Luigi.
Prenotazioni presso: Lucia Brambilla, Maria Galli o in segreteria dell'Oratorio San Luigi entro martedì 15 giugno

Ore 21.00 Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

Lunedì 21 giugno

Ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della parrocchia - in Chiesa Parrocchiale

 


La vita della nostra comunità

Domenica 13 Giugno 2004 - Corpus Domini

- Giornata di ritiro di fine anno del Gruppo Famiglie a Sovere (BG)
- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 21.00
Processione cittadina del Corpus Domini - Inizio e conclusione presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Lunedì 14 Giugno 2004

ore 20.45 Partenza della Processione con le statue dei Santi Gervaso e Protaso dall'Oratorio San Luigi verso la Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Celebrazione Eucaristica in onore dei nostri Santi patroni Gervaso e Protaso
al termine
Rinfresco con la presenza del Cardinale nel nuovo salone parrocchiale

Martedì 15 Giugno 2004

- Oratorio Feriale: Caccia al Tesoro

Mercoledì 16 Giugno 2004

- Oratorio Feriale: Piscina al "Aquatica" - Iscrizioni entro martedì alle ore 14.00. Partenza ore 9.45. Ritorno ore 18.30 (dall'Oratorio San Luigi) - L'Oratorio rimane chiuso tutto il giorno!
- Giornata Penitenziale
-
Oggi sono sospese le Sante Messe delle ore 10.00 e ore 18.00
ore 21.00
Preparazione materiale Campeggio in Oratorio San Luigi

Giovedì 17 Giugno 2004

- Da oggi a domenica 20 montaggio del Campeggio a Rhêmes Notre Dame
- Oratorio Feriale:
Giochi acquatici
ore 8.30
Santa Messa per tutti i ragazzi che partecipano all'Oratorio feriale in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 18 Giugno 2004 - Sacro Cuore di Gesù

- Oratorio Feriale: RADIORA dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in Oratorio San Luigi
ore 17.30
Carico materiale Campeggio in Oratorio San Luigi

Sabato 19 Giugno 2004 - Santi Gervaso e Protaso

ore 8.30 Santa Messa propria dei Santi in Chiesa Parrocchiale

Domenica 20 Giugno 2004

- Giornata della Riconoscenza

Lunedì 21 Giugno 2004

ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)