Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVI - n° 18
Domenica 13 Maggio 2012

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Occasione preziosa per testimoniare
il valore ecclesiale e sociale della famiglia

Carissimi,
nell'imminenza del VII Incontro Mondiale delle Famiglie (28 Maggio - 3 Giugno) con la presenza del Papa Benedetto XVI, il nostro Arcivescovo, Card. Angelo Scola, ha inviato una lettera a tutti i fedeli della Diocesi.
La vogliamo leggere insieme:

"Voglio rivolgermi a ciascuno di Voi per richiamare ancora una volta il significato di questo decisivo evento ecclesiale.
Nel contesto sociale e culturale attuale, l'Incontro Mondiale delle Famiglie è per le nostre comunità e per tutti noi un'occasione unica e preziosa per riconoscere e rendere una chiara testimonianza del valore ecclesiale e sociale della famiglia.
La famiglia è la via maestra e la prima, insostituibile "scuola" di comunione, la
cui legge è il dono totale di sé. I cristiani, proponendola in tutta la sua bellezza, al di là delle loro fragilità, intendono testimoniare agli uomini e alle donne del nostro tempo, qualunque sia la loro visione della vita, che l'oggettivo desiderio di infinito che sta al cuore di ogni esperienza di amore si può realizzare. La famiglia così concepita è un patrimonio prezioso per l'intera società.
La presenza del Santo Padre tra noi
, presenza che egli ha voluto personalmente rendere particolarmente prolungata e intensa, è una chiara espressione di attenzione e affetto per la nostra Diocesi e per tutta la società civile della città e del territorio.
Vi esorto ad accogliere Benedetto XVI come il successore di Pietro, riscoprendo il senso autentico del ministero del Papa nella Chiesa di Dio: il Papa viene a noi "per confermare la nostra fede" (cf. Lc 22,32). Questo è il suo ministero proprio. Come ricordai all'inizio dell'Anno Pastorale, la Chiesa particolare non esisterebbe in forma piena senza questo riferimento diretto ed immediato alla figura di Pietro. La Sua presenza fisica sarà straordinaria perché sarà espressione privilegiata della sua presenza ordinaria.
Per rispondere a questo grande dono di Benedetto XVI è importante che ciascuno di noi intervenga di persona soprattutto partecipando alla celebrazione dell'Eucaristia del 3 giugno presso l'aeroporto di Bresso, dove il Santo Padre concluderà il VII Incontro Mondiale delle Famiglie.
Dal punto di vista operativo
chiedo a tutte le comunità cristiane della Diocesi:
- che in tutto il territorio della Diocesi non siano celebrate Sante Messe nella mattinata del 3 giugno. Per i fedeli impossibilitati a prendere parte di persona all'Eucaristia presieduta dal Santo Padre, si celebrino altre Sante Messe oltre quelle abituali nei pomeriggi del sabato 2 e della domenica 3;
- che si intensifichi la preghiera personale e comunitaria, soprattutto attraverso il Santo Rosario, perché il VII Incontro Mondiale delle Famiglie dia i frutti sperati;
- che due rappresentanti di ogni parrocchia e aggregazione di fedeli partecipino al Congresso Teologico-Pastorale che si svolgerà nei giorni 30 maggio-1 giugno, in modo da poter comunicare, nei dovuti modi, a tutti i membri della loro comunità il ricco contributo di riflessione e testimonianza che emergerà da questo Convegno internazionale.
Voglio, infine, cogliere l'occasione di questa mia lettera per ringraziare tutti coloro, e sono assai numerosi, che sostengono personalmente l'Incontro Mondiale e che, con intelligenza e generosità, lo stanno rendendo possibile. Mi riferisco in particolare ai membri e ai collaboratori della Fondazione Milano Family 2012, alle parrocchie e alle aggregazioni dei fedeli, e tutti coloro che si sono resi disponibili nelle diverse forme di volontariato.
Con vivo affetto vi benedico nel Signore"

+ Angelo card. Scola
Arcivescovo

Vogliamo accogliere con aperta cordialità e responsabile, affettuosa obbedienza l'indicazione dell'Arcivescovo, così che i sacerdoti della Diocesi, insieme ai tantissimi fedeli, possano concelebrare la Santa Messa col Papa domenica 3 Giugno.
E' un dono straordinario che ci viene elargito una o pochissime volte in vita!

- Oggi "festa della Mamma", vogliamo pregare per tutte le nostre mamme vive o già nell'abbraccio del Signore.
Vogliamo soprattutto affidare le nostre mamme alla Madonna, la mamma del Signore Gesù e nostra: sia Lei a vegliare sulle nostre famiglie, sulla nostra comunità, su ciascuno di noi.

Vi benedico

don Vittorio

 


Orari delle Sante Messe
del 2 e 3 Giugno 2012

Sabato 2 Giugno
ore 18.00 Parrocchia Sacra Famiglia
ore 18.00 Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
ore 20.30 Parrocchia San Carlo

Domenica 3 Giugno
ore 16.00 Parrocchia Sacra Famiglia
ore 17.00 Parrocchia San Carlo
ore 18.00 Parrocchia Sacra Famiglia
ore 18.00 Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
ore 18.30 Parrocchia San Carlo
ore 21.00 Parrocchia Santi Gervaso e Protaso

 


 


17 Maggio 2012
Ascensione del Signore

Giovedì 17 Maggio si celebra la festa liturgica dell'Ascensione. Nella nostra Chiesa Ambrosiana, con la riforma del Lezionario, si è voluto mantenere nel giovedì della VI settimana di Pasqua la celebrazione della solennità dell'Ascensione.
Pertanto oltre alle Sante Messe delle ore 8.30 e 18.00 verranno celebrate per tutta la città:
ore 10.00 Santa Messa solenne nella Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso
ore 21.00 Santa Messa solenne nella Chiesa della Sacra Famiglia per tutti coloro che lavorano.

 


Oratorio Feriale: PassParTù

- Venerdì 18 presso Piazza Duomo a Milano, presentazione del tema e mandato agli animatori con la presenza del Cardinale Arcivescovo

- CORSO AVANZATO ANIMATORI (anno 1995-1996): Sabato 19, dalle ore 19.00 presso l'Oratorio San Luigi

- CORSO BASE ANIMATORI (anno 1997): Domenica 20, dalle ore 14.30 presso il Centro Femminile

- Sono disponibili in fondo alla chiesa e in settimana distribuiti ai gruppi di catechismo i volantini con la proposta dell'Oratorio Feriale 2012

 


Domenica 20 Maggio 2012
Festa dell'Ammalato Interparrocchiale

ore 9.00 Ritrovo all'Oasi San Giacomo
ore 10.00 Preghiere del mattino con breve meditazione di don Massimo
ore 10.30 Intrattenimento in allegria
ore 12.00 Pranzo comunitario con gli ammalati
ore 14.30 Camminata verso la Chiesa SS. Gervaso e Protaso
ore 15.00 Recita del Santo Rosario
ore 15.30 Santa Messa concelebrata

 


 


Impegni comunitari dal 13 al 20 Maggio 2012

Domenica 13 Maggio 2012

Sesta Domenica di Pasqua

- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 10.00
Santa Messa con la Prima Comunione del secondo gruppo di ragazzi di quarta el. - in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Prima Confessione dei ragazzi e ragazze di terza el. in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Spettacolo della Bottega del Colore: "A la suocera... dig semper de sì..." - al Cinema Nuovo

Lunedì 14 Maggio 2012

San Mattia

- Festa della mamma: ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell'Oratorio San Luigi - ore 20.00 Cena nel salone dell'Oratorio San Luigi

Martedì 15 Maggio 2012

 

ore 21.00 Incontro in occasione della 46° Giornata delle Comunicazioni Sociali al Cinema Nuovo

Mercoledì 16 Maggio 2012

 

ore 15.30 Incontro organizzato dal gruppo Terza Età con la dott.ssa Elena Gaggini sul tema: "Come la filosofia diventa pratica di vita" al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario al Villaggio Leone XIII, in Via Costa 3/5 e in Via Petrarca 30/32
ore 21.30
Caritas cittadina presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 17 Maggio 2012

 Ascensione del Signore

- Ascensione del Signore: Sante Messe ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale, ore 21.00 presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 18 Maggio 2012

 

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Le nevi del Kilimangiaro" al Cinema Nuovo

Sabato 19 Maggio 2012

 

- Uscita di fine catechismo con i ragazzi di quinta el. presso Somasca (Lecco), sui passi di San Girolamo Emiliani

Domenica 20 Maggio 2012

Settima Domenica di Pasqua

- Giornata del Malato
ore 10.00
Durante la Santa Messa, a conclusione del loro annuale cammino di catechismo, i ragazzi di quinta el. vivono la celebrazione dell'"alleanza": il duplice impegno di vivere l'amicizia con Gesù nella loro vita quotidiana ed il serio proseguimento nel cammino verso la Cresima

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)