Anno VII - n° 15 - Domenica 13 Aprile 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Domenica delle Palme

Uscirono all'incontro

Chi ha seguito Gesù in questo cammino quaresimale vede oggi realizzarsi la grande promessa: Egli è il re, l'unto del Signore che viene; ciascuno è chiamato ad andargli incontro portando rami di palme in segno di vittoria e felicità.

Il suo modo di regnare è però profondamente diverso dal nostro: non usa la violenza per conquistare e mantenere il dominio, né si impone sugli altri perché ha il potere di ucciderli. Il suo simbolo è l'asinello, mite e umile: non spadroneggia, ma serve, non pratica violenza, ma ama, non dà morte ma vita. A un mondo fatto di padroni e antipadroni, che produce libertà per pochi e schiavitù per gli altri, succede un mondo di uomini liberi, a servizio gli uni degli altri nel reciproco amore.

Gesù regna e rende felici perché facendoci conoscere il cuore del Padre, ci libera da ogni inganno o falsa immagine che ci siamo fatti di lui, dando un senso nuovo alla nostra vita e a tutta la storia: è l'unto di Dio e il salvatore del mondo non per la sua forza, ma in quanto va verso la sepoltura. E' "umile": accetta la condizione "umana", che è quella di finire sotto terra. Gesù non nega né rimuove i limiti propri dell'uomo; la stessa morte è per lui luogo di "umanità", di comunione con i fratelli, frutto della sua comunione col Padre. La Chiesa, come ogni uomo, è allora chiamata a decidersi per il Signore che libera e dà vita, preferendolo ai vari signori che opprimono e danno morte.

(Zaccaria 9,9-10 - Salmo 71 - Romani 15,7-13 - Giovanni 12,12-16)

 


Auguri di buona e Santa Pasqua.

don Ugo, don Massimo,
don Paolo, don Celso

 


Incontro con i Diaconi

Martedì 29 aprile presso il Seminario di Vengono ci sarà un incontro di preghiera e gioia con i Diaconi che saranno ordinati sacerdoti nel Duomo di Milano il prossimo 7 giugno.

Il programma del pomeriggio sarà il seguente:

ore 14.00 Arrivo e accoglienza (sarà disponibile un servizio di pulmini dalla stazione di Vengono al Seminario)
ore 15.00 Santo Rosario e Santa Messa nella Basilica del Seminario
ore 16.30 Incontro dei gruppi con i Diaconi, quindi incontreremo il nostro caro Don Giacomo
ore 17.30 Rinfresco e saluto

Come è possibile non accettare questo invito?

Sarebbe bello festeggiare i diaconi con la nostra presenza ed è anche un'occasione per vedere il luogo dove è posto il Seminario...

Per chi volesse partecipare, la partenza da Novate in treno è alle ore 12.15 (ritrovo in stazione per le ore 12.00)

Per ulteriori informazioni telefonare a Luisa Ravelli tel. 02.35.42.856

Associazione Amici del Seminario

 


Ringraziamenti

Il movimento terza età ringrazia tutti coloro che hanno contribuito con il lavoro e l'acquisto dei lavoretti il cui ricavato è di € 1550,00 destinato alla ristrutturazione del centro parrocchiale.

Auguriamo a tutti buona Pasqua.

 


Caritas: Continua l'impegno per Casa "Santa Macrina"

Nel ringraziare la comunità per la sensibilità e la generosità dimostrate nel sostenere il progetto di ristrutturazione della Casa di accoglienza "Santa Macrina" per i bambini di strada della Romania, ricordiamo che la raccolta di fondi continuerà fino alla Domenica di Pasqua. Chi volesse dare il proprio contributo utilizzare l'urna predisposta in parrocchia.

 


Segno forte della Domenica delle Palme:

Palme e ulivi

L'ingresso in processione alzando gli ulivi.
Vengono alzati anche durante la lettura del vangelo e al canto del santo.

 


2a giornata nazionale U.N.I.T.A.L.S.I.

Sabato 12 e Domenica 13 Aprile davanti alle tre Chiese Parrocchiali (S.S. Gervaso e Protaso, Sacra Famiglia e San Carlo) e in Piazza Pertini ci sarà la vendita delle piantine di ulivo.

Offerta minima € 10,00

 


La vita della nostra comunità

Domenica 13 Aprile 2003 - Domenica delle Palme

- Ritiro di 1a media
ore 9.45
Partenza dall'Oratorio San Luigi della Processione con gli ulivi verso la Chiesa Parrocchiale - Percorso: Via Cascina del Sole - Via Cavour
ore 11.00
Incontro ACR

Lunedì 14 Aprile 2003

ore 17.00 Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Confessioni adolescenti I superiore al Centro Femminile
ore 18.30
Confessioni adolescenti II e III superiore al Centro Femminile
ore 21.00
Confessioni 18/19nni al Centro Femminile

Martedì 15 Aprile 2003

ore 17.00 Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Confessioni 1a media in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 16 Aprile 2003 - Giornata Penitenziale

- Non vengono celebrate le Sante Messe delle ore 10.00 e delle ore 18.00
- I sacerdoti sono disponibili per le Confessioni in Chiesa Parrocchiale
dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
ore 8.30
Santa Messa concelebrata in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni comunitarie per giovani e adulti in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 17 Aprile 2003 - Giovedì Santo

Accoglienza del Crisma in Chiesa Parrocchiale
ore 8.30
Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Santa Messa per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Rito della "Lavanda dei piedi" e celebrazione della Santa Messa In Coena Domini in Chiesa Parrocchiale
al termine
Adorazione notturna allo "Scurolo" nella cripta della Chiesa Parrocchiale fino alla mattina.
Dalle ore 23.00 alle ore 24.00 l'Adorazione sarà organizzata dai giovani della Parrocchia

Venerdì 18 Aprile 2003 - Venerdì Santo - Giorno aneucaristico

ore 7.00 Recita delle lodi in Chiesa Parrocchiale
ore 8.30
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Liturgia della Passione - Bacio del Crocifisso in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Via Crucis per le vie della Parrocchia
con il seguente percorso: Partenza da Via Morandi - Via Don Minzoni - Via Vignone - Via Tazzoli - Via Balossa - Via Grandi - Via Leone XIII - Via Vignone - Via Roma - Via Madonnina - Chiesa Parrocchiale

Sabato 19 Aprile 2003 - Sabato Santo

- Adorazione allo "Scurolo" nella cripta della Chiesa Parrocchiale
- Confessioni in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
Recita delle lodi in Chiesa Parrocchiale
ore 8.30
Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Concelebrazione In Resurrectione Domini in Chiesa Parrocchiale

Domenica 20 Aprile 2003 - Santa Pasqua

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00
- Partenza pellegrinaggio adolescenti
ore 10.00
Santa Messa per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 11.30 Santa Messa Solenne in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 21 Aprile 2003 - Lunedì dell'Angelo

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 18.00, è sospesa la Santa Messa delle ore 11.30

Martedì 22 Aprile 2003

    

Mercoledì 23 Aprile 2003

ore 21.00 Incontro formativo di Azione Cattolica al Centro Femminile

Giovedì 24 Aprile 2003

     

Venerdì 25 Aprile 2003 - San Marco Evangelista

- Partenza dei ragazzi di 3a media per la Professione di Fede a Roma
ore 10.00
Santa Messa in ricordo dei Caduti di tutte le guerre in Chiesa Parrocchiale

Sabato 26 Aprile 2003

   

Domenica 27 Aprile 2003

   

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)