Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 10
Domenica 13 Marzo 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Rendiconto parrocchiale

Carissimi,
trovate il rendiconto parrocchiale del 2015. Rendere la comunità consapevole anche dell’aspetto economico-finanziario della Parrocchia è un dovere del Parroco che “amministra” beni non suoi, ma di tutta la comunità.
Certo, la vita di una Parrocchia è ben più intensa, vivace, fatta dalle fatiche, dalle gioie e dalle lacrime della gente; costituita da un “capitale” di grazia, di vita interiore, di preghiera, di carità vicendevole, di misericordia condivisa, di presenza amorevole e fedele del Signore e al Signore: è questa la vera ricchezza di una comunità!
Ma porre attenzione anche alla dimensione “materiale” è segno di corresponsabilità, di amore per la propria comunità e per le strutture pastorali della comunità.
Tutti potete “leggere” il resoconto in ogni sua voce.
Da parte mia un breve commento:

- Anzitutto vi ringrazio per la vostra generosità e per l’attaccamento alla nostra Chiesa che ci ha permesso, lo scorso anno di affrontare il rifacimento della Cupola.

- Le uscite per le utenze (Acqua, luce, gas) sono onerose € 40.083,00 Illuminare e scaldare (ma siamo sempre quasi al freddo) la nostra Chiesa assorbe parecchie risorse economiche!

- Abbiamo dato in carità oltre € 21.000,00. A questo si aggiungono tutti gli interventi della San Vincenzo e della Caritas cittadina con diverse modalità di attenzione ai bisogni e alle povertà (micro-credito, adotta una famiglia, banco alimentare...). Quanto doniamo in carità per amore del Signore sarà la sorpresa della nostra felicità eterna (“Venite benedetti dal Padre mio perché avevo...” cfr. Mt 25)

- Ciascuno, anche guardando il resoconto economico, si ricordi del precetto “Sovvenire alle necessità della Chiesa secondo le leggi e le usanze”. Alla parola “precetto” sostituiamo quest’altra “corresponsabilità” e amore per le strutture pastorali della propria Parrocchia che i nostri vecchi, con minore disponibilità economiche, ci hanno consegnato ed affidato.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Confessioni Adulti

Venerdì 18 alle ore 21.00
in Chiesa Parrocchiale

 


Visita alle Famiglie

 


Quaresima di fraternità
CROAZIA – Pasti caldi a Slavonski Brod

I mezzi di comunicazione ci mostrano ogni giorno le immagini sconvolgenti della grave emergenza umanitaria che sta coinvolgendo molti Paesi europei: centinaia di migliaia di profughi provenienti dal Medio Oriente stanno cercando di raggiungere i Paesi del Nord Europa percorrendo la rotta balcanica (Grecia, Macedonia, Serbia, Croazia).
SONO UOMINI, DONNE BAMBINI CHE CERCANO PROTEZIONE, IN FUGA DA GUERRE E PERSECUZIONI, persone a cui sono stati rubati dignità e futuro.
È una situazione in continuo mutamento e ora, a causa della chiusura delle frontiere di molti Paesi queste persone non riescono a procedere nel loro viaggio e si trovano a dover sostare in campi profughi che, nati come campi di transito, ora stanno diventando campi di accoglienza.
Questa è la situazione del campo di Slavonski Brod in Croazia che fino a pochi giorni fa vedeva transitare 4000 persone al giorno e ora è stato attrezzata con la creazione di 10 mila posti letto che diventeranno presto 15 mila.
Caritas Croazia
supporta il governo locale nell'assistenza a tutte queste persone e in particolare si cura di preparare e distribuire tè e pasti caldi e kit medici ai profughi che soggiornano nel campo di Slavonski Brod, in collaborazione con Caritas Ambrosiana.
Abbiamo la possibilità di non limitarci a guardare le immagini in televisione ma di fare attivamente qualcosa per migliorare le condizioni di vita di queste persone sostenendo questo progetto.
Il costo di realizzazione di questo intervento è di 10.000 euro.
Possiamo contribuire al progetto deponendo le nostre offerte nelle apposite cassette allestite nelle nostre Chiese.

 


Grazie!

- Per la Cupola: € 50,00 in ricordo di Gorla Angelo e Natalina

- Dall’UNITALSI: € 100,00

- Visita alle Famiglie: € 2.300,00

 


 


Sedie e Panche

Come vedete abbiamo cambiato le sedie. Molte di quelle finora in uso erano da riparare e non abbiamo più pezzi di ricambio.
Sono state acquistate 700 sedie nuove: robuste, funzionali, senza pericolo di schegge che rovinano indumenti… e non solo.
Le Panche: le prime 9 di ogni fila sono di noce, solide e di buona fattura artigianale. Hanno bisogno di essere restaurate per riprendere il "volto" iniziale e per un intervento sullo schienale che le renda comode.
Costo:
1 sedia € 22,00
1 panca € 750,00
Chi volesse “dedicare” una panca lo può fare con una targhetta che, mantenendo l’anonimato, possa contenere una frase dei salmi (Es. “La tua parola è lampada ai miei passi” - “Sono come un bambino svezzato in braccio a sua madre” - “In te confido, non sarò mai deluso” ed altre simili).
Confido nella vostra generosità nel rendere la nostra Chiesa sempre più accogliente, così come i nostri vecchi ce l’hanno consegnata.
E sogno… sogno di poter sistemare anche il portone di ingresso… (costo: € 5000,00) così che sia degno della “nostra” bella Chiesa

 


Ringraziamenti

Il gruppo U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate Milanese ringrazia la comunità parrocchiale per la generosità dimostrata Sabato 05 e Domenica 06 Marzo 2016 in occasione della giornata Nazionale.

 


Preparazione buste ulivo

Giovedì 17 Marzo dalle ore 9.30
in Oratorio San Luigi

 


Calendario Settimana Santa per i ragazzi

Domenica 20 Marzo
Domenica delle Palme

Ore 10.15 partenza della processione con gli ulivi dall’Oratorio San Luigi (è bene essere li un po' prima)

Lunedì 21 Marzo

Ore 15.30 in Chiesa Parrocchiale confessioni per i ragazzi delle medie
Ore 16.45
in Chiesa Parrocchiale confessioni per i ragazzi di 4a elementare

Martedì 22 Marzo

Ore 17.00 in Chiesa Parrocchiale confessioni per i ragazzi di 5a elementare

Giovedì 24 Marzo, Giovedì Santo

Ore 17.00 in Chiesa Parrocchiale per tutti i ragazzi delle elementari e medie, celebrazione della lavanda dei piedi e accoglienza degli oli, consacrati al mattino dal vescovo in duomo; con questi oli i nostri amici di 5a elementare riceveranno il sacramento della cresima!

Venerdì 25 Marzo, Venerdì Santo
giorno della morte di Gesù per noi

Ore 10.00 Via Crucis cittadina per ragazzi presso l’Oratorio Sacra Famiglia
Ore 15.00
in Chiesa Parrocchiale celebrazione della Passione di nostro Signore Gesù Cristo.
Ore 21.00
Via Crucis cittadina

 


Visita Pastorale
“Annunziaci il Risorto!”

Il Cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano,
incontra e dialoga con tutti i fedeli
del Decanato di Bollate

Martedì 22 Marzo 2016 ore 20.30
presso il Cine-Teatro Splendor di Bollate
(Via Leone XIII)

 


Impegni comunitari dal 13 al 20 Marzo 2016

Domenica 13 Marzo 2016

V Domenica di Quaresima

- Ritiro 4a elementare

Lunedì 14 Marzo 2016

 

     

Martedì 15 Marzo 2016

 

Ore 21.00 Via Crucis presieduta dall'Arcivescovo in Duomo

Mercoledì 16 Marzo 2016

 

Ore 19.45 Festa del Papà: Preghiera nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 20.00 Festa del Papà: Cena nel Salone dell’Oratorio San Luigi

Giovedì 17 Marzo 2016

 

Ore   9.30 Preparazione ulivo in Oratorio San Luigi

Venerdì 18 Marzo 2016

 

Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Confessioni per gli adulti in Chiesa Parrocchiale

Sabato 19 Marzo 2016

 

Ore 20.45 Veglia In Traditione Symboli in Duomo

Domenica 20 Marzo 2016

Domenica delle Palme

- Ritiro 5a elementare
Ore 10.15 Partenza della Processione con gli ulivi dall’Oratorio San Luigi 

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)