Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 2
Domenica 13 Gennaio 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

San Basilio

L'esistenza di questo grande Santo e le sue opere sono ricche di spunti di riflessione e di insegnamenti validi anche per noi oggi.
Anzitutto il richiamo al mistero di Dio, che resta il riferimento più significativo e vitale per l'uomo. Il Padre è «il principio di tutto e la causa dell'essere di ciò che esiste, la radice dei viventi», e soprattutto è «il Padre del nostro Signore Gesù Cristo». Risalendo a Dio attraverso le creature, noi «prendiamo coscienza della sua bontà e della sua saggezza». Il Figlio è l'«immagine della bontà del Padre e sigillo di forma a lui uguale». Con la sua obbedienza e la sua passione il Verbo incarnato ha realizzato la missione di Redentore dell'uomo.
Egli parla anche ampiamente dello Spirito Santo. Ci svela che lo Spirito anima la Chiesa, la riempie dei suoi doni, la rende santa. La luce splendida del mistero divino si riverbera sull'uomo, immagine di Dio, e ne innalza la dignità. Guardando a Cristo, si capisce appieno la dignità dell'uomo. Basilio esclama: «[Uomo], renditi conto della tua grandezza considerando il prezzo versato per te: guarda il prezzo del tuo riscatto, e comprendi la tua dignità!». In particolare il cristiano, vivendo in conformità al Vangelo, riconosce che gli uomini sono tutti fratelli tra di loro; che la vita è un'amministrazione dei beni ricevuti da Dio, per cui ognuno è responsabile di fronte agli altri. Infine, Basilio si interessò anche dei giovani, il futuro della società. A loro indirizzò un Discorso e con molto equilibrio e apertura, egli riconosce che nella letteratura classica, greca e latina, si trovano esempi di virtù. Questi esempi di vita retta possono essere utili per il giovane cristiano alla ricerca della verità, del retto modo di vivere. Pertanto bisogna prendere dai testi degli autori classici quanto è conveniente e conforme alla verità: così con atteggiamento critico e aperto - si tratta infatti di un vero e proprio "discernimento".

Benedetto XVI
(stralcio della catechesi del mercoledì)

 


"Pregate continuamente"
(I Tessalonicesi 5,17)

SETTIMANA DI PREGHIERA
PER L'UNITA' DEI CRISTIANI

18-25 gennaio 2008

 


Il Gruppo Famiglie Interparrocchiale

In occasione della prossima Festa Liturgica della Sacra Famiglia di Nazaret invita le famiglie

Domenica 20 gennaio 2008

A un momento di festa e di gioia per tutta la famiglia

Programma del pomeriggio:
ore 16.15
Ritrovo presso il Centro Femminile Maria Immacolata
ore 16.30
Breve momento di preghiera in cappella per genitori e figli.
ore 17.00
Merenda e lettura animata della fiaba: "Una vice mamma per la principessa Martina" offerta dai genitori del Gruppo Famiglie
a seguire
Giochi a squadre per tutta la famiglia sul tema della fiaba, con simpatiche sorprese
ore 18.45
Conclusione del pomeriggio insieme

Per chi lo desidera è possibile fermarsi anche a cenare insieme con una pizza (da prenotare).

Vi aspettiamo!

Per informazioni rivolgersi a : Famiglia Sambruni tel. 023544065

 


Iscrizioni alle scuole materne 2008/2009

Per evitare il ripetersi delle preoccupazioni che si ripresentano tutti gli anni in occasione delle iscrizioni, l'Assessorato all'Istruzione del nostro Comune, con l'accordo e la collaborazione delle Scuole dell'Infanzia pubbliche e paritarie del territorio, ha inviato un "tagliando di iscrizione" a tutte le famiglie dei bambini che compiranno i tre anni entro il 31 dicembre 2008.

Questo tagliando sarà utilizzabile unicamente presso la Scuola prescelta evitando così il fenomeno delle doppie iscrizioni che davano origine agli inconvenienti.

La nuova procedura prevede che il periodo di accoglimento delle domande di iscrizione sia uniformato a quello indicato dal Ministero della Pubblica Istruzione: dal 14 al 30 gennaio 2008.

Orari di apertura delle Segreterie:

Scuola Materna e Micronido "Giovanni XXIII"
Via Bollate, 8 - tel. 023541440 - dalle 9.00 alle 12.00

Scuola Materna "Maria Immacolata"
Via Cascina del Sole, 9 - tel. 023544148 - dalle 15.00 alle 17.30

Scuola Materna "Sacra Famiglia"
Via Resistenza, 13 - tel. 023564761 - dalle 9.30 alle 12.00

 


TUTTI INSIEME PER IL NOSTRO ORATORIO

La Bottega del Colore "Gruppo Famiglie Teatro"

presenta il tradizionale spettacolo teatrale e musicale

Sabato 26 gennaio 2008 ore 21.00

Domenica 27 gennaio 2008 ore 15.30 e ore 21.00

al Cinema Nuovo

Per tutto il mese di Gennaio si tiene la prevendita dei biglietti per lo spettacolo:
Sul piazzale della Chiesa al termine di ogni Santa Messa festiva
Casa della Pasta - Piazza della Chiesa
Electrical Cozzi - Via Repubblica
Oratorio San Luigi dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 


Da Lunedì 21 Gennaio è possibile iscriversi presso il Parroco

al Corso Fidanzati che inizierà Lunedì 18 Febbraio

 


Impegni comunitari dal 13 al 20 Gennaio 2008

Domenica 13 Gennaio 2008 - Battesimo del Signore

- Incontro ACR
ore 9.45
Primo incontro della Scuola della Parola decanale adolescenti: "Educare all'amore" a Castelletto (fino alle ore 12.30, Santa Messa compresa - Prossimi appuntamenti: 20/1 e 3/2)
ore 16.00
Incontro dei genitori dei bambini battezzati nel 2007 in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 14 Gennaio 2008

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 17.00
Riunione Animatori in Oratorio San Luigi

Martedì 15 Gennaio 2008

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi

Mercoledì 16 Gennaio 2008

ore 21.00 Caritas Cittadina all'Oasi San Giacomo

Giovedì 17 Gennaio 2008 - Sant'Antonio

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Tradizionale falò di Sant'Antonio in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Scuola della Parola giovani al Centro Salesiano di Arese

Venerdì 18 Gennaio 2008 - Cattedra di San Pietro

- Inizio settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani
ore 15.00
Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza da Piazza della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Senago

Sabato 19 Gennaio 2008

ore 18.00 Pre-corso Animatori 1994 al Centro Femminile (fino alle ore 20.00)

Domenica 20 Gennaio 2008 - II del Tempo Ordinario

ore 9.45 Secondo incontro della Scuola della Parola decanale adolescenti: "Educare all'amore" a Garbagnate (fino alle ore 12.30, Santa Messa compresa - Prossimo appuntamento: 3 Febbraio)
ore 16.00
Assemblea Decanale di Azione Cattolica a Senago
ore 16.15
Gruppo Famiglie Interparrocchiale al Centro Femminile
ore 18.30
Equipe Educatori Decanale di 3a media in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)