Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 41
Domenica 12 Dicembre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Vigili in attesa del Natale

Carissimi,
davanti a me, sotto gli occhi, ho l'agenda con gli impegni di questa settimana: non c'è uno spazio libero e mi trovo con l'accavallarsi ed il sovrapporsi di impegni a cui non dovrei sottrarmi, ma che mi è impossibile onorare dal momento che la settimana è fatta appunto di sette giorni...
Non fatico a pensare che è così anche per tante famiglie: cene aziendali con colleghi di lavoro, con parenti, con società sportive a cui partecipano i figli, feste scolastiche...
E tutti rischiamo di essere travolti dall'incalzare di questi appuntamenti e di ritrovarci sfibrati, annebbiando un pochino le ragioni e la meta del Santo Natale, questo attendere il venire del Signore Gesù, ancora una volta, nel cuore della nostra storia e della nostra vita per dirci e donarci la vita stessa di Dio, quella vita che ci fa "Figlio di Dio": "a quanti l'hanno accolto, ha dato il potere di diventare figli di Dio" (Gv. 1,12).
Ecco allora l'invito ed il richiamo che reciprocamente ci facciamo alla vigilanza:a tenere il cuore desto, ad alzare lo sguardo "oltre" lo scenario che ci acceca gli occhi, a ritrovare quella lucidità del silenzio e della preghiera che ci rende capaci di non lasciarci incatenare dal tumulto e dall'affanno del consumismo che ci potrebbe erodere e spogliare anche della "grazia" del Natale.
Dobbiamo trovare la forza e l'audacia di fermarci, di ritagliare qualche "scampolo" di intimità col Signore e con noi stessi, proprio per far sì che la grazia del Natale diventi la festa della nostra vita.

a. Il Sacramento della Confessione: prepariamoci con fiducia e con calma a ricevere il perdono del Signore.
Decidiamo di fare una "bella" confessione! Senza fretta, senza relegarla all'ultimo momento, magari pensando di trovare il prete durante la Santa Messa del giorno di Natale.
Dobbiamo sperimentare con maggiore intensità la grazia del sacramento della Penitenza, la sua forza ed efficacia nel rendere la nostra vita cristiana più gioiosa, più libera, più sciolta, più innamorata del Signore, affrancata dall'abitudine, dalla routine...
Da parte dei sacerdoti vi sarà ampia disponibilità di tempo. Tocca a noi trovare il tempo giusto e necessario perché l'incontro col Signore nel sacramento della Confessione ci risani, ci rigeneri a vita nuova.

b. La Carità: Il nostro Avvento di Carità si concluderà domenica con la "Giornata della Carità parrocchiale". Ancora una volta sottolineo l'intento che mi anima nel proporre questa "Giornata" nella sua caratteristica di "parrocchialità": farci prossimo, vicini alle criticità e alle povertà che si manifestano e ci interpellano proprio perché ci stanno accanto, ad uscio ad uscio, sul nostro stesso pianerottolo di casa e che rischiamo di non "vedere"...
Attraverso soprattutto la San Vincenzo, ma anche con aiuti donati da singole famiglie o da un gruppo di famiglie, riusciamo a dare qualche risposta dignitosa ad alcune situazioni di povertà.
Vi sono grato per questo aiuto che, durante l'anno viene alimentato da quanto deposto nella cassetta in fondo alla Chiesa.
Metà della somma raccolta verrà devoluta al "Fondo Famiglia- Lavoro"della Diocesi.
Ripropongo di donare il corrispettivo di un'ora, di mezza giornata o di una giornata di lavoro per questo scopo.

Vi benedico

don Vittorio

 


Sintesi dell'incontro del Consiglio Pastorale
del 30-11-2010

Il consiglio pastorale si è riunito il giorno 30 novembre. Il Parroco ha presentato gli Orientamenti pastorali delle CEI per il decennio 2010-2020 dal titolo "Educare alla vita buona del Vangelo".
In sintesi, essi intendono offrire alcune linee di fondo per una crescita concorde delle Chiese in Italia nel delicato compito dell'educazione. Educare oggi è una sfida culturale, perché siamo dentro ad una cultura che non educa più; l'arte di educare, dicono i nostri vescovi, è una dimensione costitutiva e permanente della Chiesa, è cioè parte integrante della Chiesa.
Successivamente don Diego ha esposto il cammino che si sta facendo anche con le altre parrocchie nell'ambito delle pastorale giovanile e dei ragazzi; a partire dalla situazione attuale ha indicato le prospettive e le diverse iniziative per fasce di età, tenendo sempre presente che il punto forte di questo percorso è il "camminare insieme".
Infine sono stati ricordati gli anniversari di ordinazione sacerdotale di don Maurizio Pessina e di don Alberto Torriani che vengono "festeggiati" l'8 dicembre nella nostra Parrocchia.

 


Pellegrinaggio in Terra Santa
22 - 29 Marzo 2011

Chi è interessato, dia il proprio nome in segreteria parrocchiale entro la fine di Dicembre.
Informazioni e programma presso la segreteria parrocchiale.

 


Festa di Natale in Oratorio

Nel pomeriggio di Domenica 19 Dicembre, presso il Cinema Nuovo, FESTA DI NATALE con i ragazzi del catechismo e gli animatori.
Sono invitate tutte le famiglie per trascorrere un pomeriggio di festa insieme e per scambiarci gli auguri di Natale.
Al termine rinfresco in Oratorio.
Durante tutta la giornata saranno in vendita le stelle di Natale: tutto il ricavato andrà per le spese in Oratorio.

 


Il nuovo
Calendario Parrocchiale 2011
è in vendita
presso il banco della buona stampa
a 5,00 Euro.

 


Ringraziamenti

Il Mercatino Natalizio di Sabato 4 e Domenica 5 Dicembre ha dato un ricavo di 1030,00 Euro che saranno devoluti per le campane.
Dal Gruppo Terza Età un ringraziamento a tutti per la riuscita e buone feste.

 


Avvento di carità

L'Avvento di carità ci vede impegnati in concreti gesti di solidarietà con i poveri che abitano le nostre comunità.
La Caritas cittadina, attraverso il Centro di Ascolto, il Centro Lavoro e le diverse associazioni che fanno capo al coordinamento operato dalla Caritas, si trova a dover rispondere ad un numero sempre maggiore di richieste di aiuto da parte di famiglie e di persone che si ritrovano sotto la soglia di povertà.
Da gennaio il Centro Lavoro ha incontrato 173 persone in cerca di lavoro mentre il Centro di Ascolto ha incontrato 69 persone, italiani e stranieri, che esprimevano bisogni materiali (vestiario, alimenti, mobili, povertà economiche) o in cerca di lavoro come badanti o collaboratrici domestiche.
L'associazione Piccola Fraternità ha effettuato 100 consegne di pacchi alimentari per un totale di 18.000 Kg di alimenti, che sono stati utilizzati da circa 424 persone. Per far fronte a queste consistenti necessità, durante l'Avvento i ragazzi degli oratori di tutta la città stanno raccogliendo alimenti.
Dall'istituzione del Fondo Famiglia Lavoro 12 nuclei familiari della nostra città hanno ricevuto il contributo economico stanziato dalla Diocesi.
Vogliamo darvi questi dati, per rendere più concreto il problema povertà nella nostra città, fermandoci insieme a riflettere sul fatto che dietro questi dati numerici ci sono persone con le loro storie di fatica e di sofferenza, persone che vivono accanto a noi, che siedono con noi alle nostre celebrazione eucaristiche, persone delle quali forse nemmeno ci accorgiamo.
Ci richiamiamo davvero tutti durante questo Avvento a uno stile di vita sobrio che ci permetta di condividere ciò che abbiamo con chi è più povero, nella semplicità, nell'umiltà, certi che il Signore saprà moltiplicare ciò che metteremo nelle sue mani e farne pane per tutti.
Fin da ora è possibile mettere le offerte nell'urna in fondo alla chiesa e
domenica 19 dicembre sarà dedicata un'intera giornata di raccolta alla carità parrocchiale.

 


Terza Età

Il Gruppo Terza Età sospenderà gli incontri da Mercoledì 22 dicembre, per riprendere con mercoledì 12 gennaio 2011 al Centro Parrocchiale.
Auguriamo a tutta la comunità Buon Natale e un Buon Anno di serenità.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 13 al 17 Dicembre

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive:
ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

Sacerdoti
Mons. Vittorio Madè -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


La Parola tutti i giorni...

Lunedì 13: Ger 24, 1-7; Sal 105; Zc 11, 4-13; Mt 21, 33-46
Martedì 14:
Ger 30, 1-9; Sal 88; Zc 12, 1-7a; Mt 22, 15-22
Mercoledì 15:
Ger 30, 1. 18-22; Sal 88; Zc 12, 9-13, 2; Mt 22, 23-33
Giovedì 16:
Ger 31, 1-7; Sal 104; Zc 14, 1-11; Mt 23, 1-12
Venerdì 17:
Rt 1, 1-14; Sal 9; Est 1, 1a-1r. 1-5. 10. 11-12; 2, 1- 2. 15-18; Lc 1, 1-17
Sabato 18:
Rt 1, 15-2, 3; Sal 51; Est 3, 8-13; 4, 17i-17z; Lc 1, 19-25
Domenica 19:
Is 62, 10-63, 3b; Sal 71; Fil 4, 4-9; Lc 1, 26-38a

 


Offerte Benedizioni

I settimana: 4.260 Euro

II settimana: 5.625 Euro

III settimana: 6.960 Euro

IV settimana: 4.740 Euro

 


Impegni comunitari dal 12 al 19 Dicembre 2010

Domenica 12 Dicembre 2010

Quinta di Avvento

- ACR
- Ritiro dei gruppi famiglie
- Mercatino natalizio organizzato dall'Associazione La Tenda
ore 11.30
Durante la Santa Messa saranno presenti i ragazzi di 3a elementare con le loro famiglie ed i catechisti: vogliono così iniziare il loro cammino di catechesi dell'iniziazione cristiana che li porterà alla Prima Confessione nel prossimo mese di Maggio
ore 15.30
Incontro di formazione e preghiera: "Meglio contestati che irrilevanti: essere e sentirsi Chiesa oggi" tenuto dal decano don Maurizio Pessina presso l'oratorio della parrocchia dei Santi Alessandro e Martino, in via Cesare Battisti a Cesate
ore 18.30
INCONTRO DECANALE degli educatori di terza media in preparazione alla Professione di fede decanale a Roma del prossimo mese di Maggio - presso l'Oratorio San Luigi

Lunedì 13 Dicembre 2010

 Santa Lucia

- Prosegue la Visita alle famiglie
ore 7.35
"Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 14 Dicembre 2010

 San Giovanni della Croce

ore 7.35 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Concerto di Natale "Musica dei cieli" in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 15 Dicembre 2010

 

ore 7.35 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Terzo incontro di bioetica tenuto da don Aramini sul tema: "Fecondazione artificiale e Biotecnologie" presso il Cinema Cristallo - Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 16 Dicembre 2010

 

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 17 Dicembre 2010

Feria Prenatalizia I

ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Confessioni natalizie per seconda e terza media

Sabato 18 Dicembre 2010

Feria Prenatalizia II

ore 19.30 Incontro Azione Cattolica Adolescenti in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Canti natalizi nel centenario della Scuola dell'Infanzia Giovanni XXIII - in Chiesa Parrocchiale

Domenica 19 Dicembre 2010

Divina Maternità della B.V. Maria

- Giornata della Carità parrocchiale
-
Nel pomeriggio, presso il Cinema Nuovo, FESTA DI NATALE con i ragazzi del catechismo e gli animatori
ore 10.00
Santa Messa con la presenza dei ragazzi, dirigenti, allenatori OSAL e OSMI in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Ritiro di PRIMA MEDIA (ragazzi e genitori) presso l'Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)