Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 32
Domenica 12 Novembre 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Avvento

Carissimi,
eccoci all’inizio di un nuovo anno liturgico che si apre con la 1° Domenica di Avvento che si distende, analogamente alla Quaresima, su sei settimane ed “è il tempo che prepara la Chiesa a celebrare il mistero della manifestazione nella carne del Verbo di Dio”.
“Durante le sei settimane di Avvento le comunità e i singoli sono invitati a un cammino di conversione e di rinnovamento della vita per accogliere il Signore che viene con la via ben preparata.
Il colore violaceo (morello) dei paramenti e la maggiore sobrietà celebrativa (l’assenza del Gloria) ne sono l’indizio esterno più eloquente”.
Così si esprime la Guida liturgica ed in maniera succinta e stringata delinea nettamente il senso ed il cammino interiore che l’Avvento ci propone.
E’ tempo - l’Avvento - in cui la Chiesa ed ogni fedele guardano con gli occhi della fede e si protendono con l’intensità dell’amore per poter celebrare la grazia del Natale.
Per sperimentare ancora una volta il dono sorprendente e sempre nuovo dell’amore di Dio che ci dona se stesso e si manifesta nella carene del Verbo di Dio, il Signore Gesù.
Ecco, tutto l’Avvento - con l’abbondanza della Parola di Dio che quotidianamente ci viene donata - è questa tensione del cuore e della vita, è questa attesa colma di speranza e di fiducia per accogliere ed incontrare il Verbo di Dio, il Signore Gesù che si fa Carne, il Dio - con noi, nel Santo Natale!
L’attesa, la tensione d’amore si concretizzano nel vigore generoso di una decisione: quella di spalancare ogni angolo della nostra vita, di rinnovare ogni ambito della nostra esistenza cristiana così che il Verbo di Dio trovi spazio per poter nascere, per poter “fare Natale” dentro la profondità del nostro cuore.
Siamo invitati a percorrere un cammino interiore che però segni e ceselli i nostri ragionamenti, i nostri affetti, le nostre scelte quotidiane così che siano sempre più conformi a ciò che il Signore ci propone.
Perché ciò avvenga dobbiamo dare soprattutto tempo e spazio più generosi alla preghiera: stare alla presenza di Dio, incontrarsi con Lui, sentirlo vivo, presente, accanto… Ed allora ci vuole silenzio, nutrito dalla Parola di Dio… Perché, per esempio, non impegnarci a leggere, in attesa del Signore nel Santo Natale, uno dei quattro Vangeli?
La preghiera trova la sua “cartina di tornasole” nei nostri comportamenti esteriori, nel nostro modo di aprirci e guardare il prossimo. Una preghiera che non si riverbera nel realismo e nella concretezza della azioni, rischia di essere un soliloquio o un vaniloquio, non l’incontro d’amore col Signore!
Nella preghiera il cuore e la vita vengono plasmati e configurati dall’azione dello Spirito Santo che ci dona la voglia ed il gusto di fare le “cose di Dio”. Ecco allora l’impegno e la scelta di una vita più sobria, misurata, attenta ed aperta ai fratelli, visti e stimati come figli di Dio, immagine viva della sua presenza… E’ la scelta di destinare un po’ del nostro “eccedente” a consolare, aiutare, soccorrere chi si trova in difficoltà.
La preghiera genera la carità
. La carità della vicinanza, della condivisione, della decisione di sanare magari rapporti compromessi da ferite, incomprensioni, durezze di cuore. La carità delle opere concrete, dell'aiuto anche economico.
Per questo il frutto di questa carità operosa verrà deposto nelle cassette in fondo alla Chiesa, nella domenica della Carità parrocchiale il prossimo 17 Dicembre e devoluto alla Caritas parrocchiale per dare una mano a chi ci abita accanto, nella nostra Parrocchia.
A vicenda affidiamoci al Signore nella preghiera perché, tutti insieme, pastori e popolo ci incamminiamo con gioia ad incontrare il Signore Gesù nel prossimo Santo Natale.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Per l'organo

- N.N. € 50,00
- C.A. In ricordo dei propri defunti N.N. € 60,00
- Un gruppo di amici a ricordo di Gianni Demicheli € 515,00
- In ricordo del nostro Angelo € 200,00
- In ricordo di Gabriele ed Enrico € 1.000,00

 


Benedizioni dal 13 al 17 Novembre

 


Pane della Carità

La Caritas Cittadina ringrazia tutti per la sensibilità e la generosità dimostrata in occasione della Giornata Diocesana Caritas del 5 Novembre. Quanto raccolto nelle nostre comunità verrà in parte devoluto ai progetti della Caritas Diocesana e in parte utilizzato per i progetti che la Caritas Cittadina attua sul territorio della nostra città.

 


Celebrazione inizio Avvento

Lunedì 12 c.m. alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale pregheremo una “Veglia di inizio Avvento”. È un gesto col quale vogliamo dirci il desiderio di percorrere insieme - nella preghiera e nella sobrietà/carità - questo tempo di Avvento. Ci tengo a sottolineare che è momento comunitario, che tutti ci coinvolge in quel cammino di “fusione dei cuori” che caratterizza l’unica comunità parrocchiale. Pertanto vi aspetto tutti, come in famiglia: giovani, adulti, anziani.
Verrà distribuito il libretto per la preghiera di ogni giorno di Avvento.
Veglia che viene vissuta anche nelle altre parrocchie cittadine.

 


Impegni comunitari dal 12 al 19 Novembre 2017

Domenica 12 Novembre 2017

I Domenica di Avvento

Ore 16.00 Pomeriggio con l’ACR in Oratorio San Luigi

Lunedì 13 Novembre 2017

 

Ore 21.00 Incontro del Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
Ore 21.00 Veglia di inizio Avvento in Chiesa Parrocchiale

Martedì 14 Novembre 2017

 

   

Mercoledì 15 Novembre 2017

 

Ore 20.30 Adorazione Eucaristica in Oratorio San Luigi

Giovedì 16 Novembre 2017

 

    

Venerdì 17 Novembre 2017

Sant’Elisabetta di Ungheria

Ore 21.00 Primo Incontro cittadino sull’Enciclica EVANGELII GAUDIUM di Papa Francesco. L’incontro si terrà presso il centro Parrocchiale.

Sabato 18 Novembre 2017

Dedicazione Basiliche romane dei santi Pietro e Paolo

- Incontro di Catechismo 3° anno

Domenica 19 Novembre 2017

II Domenica di Avvento

     

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)