chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno IV - n° 35 - Domenica 12 Novembre 2000


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata Diocesana Caritas

Il 12 novembre, Solennità di Cristo Re, si celebra la decima Giornata Diocesana Caritas, dal tema: "Rendere ragione della nostra speranza" - Con i poveri testimoni di speranza.

In questo anno giubilare, che si concluderà il prossimo 6 gennaio, ho avuto modo di accompagnare il cammino della Caritas in due occasioni significative: il Convegno alla vigilia della Giornata Diocesana 1999 e la Festa Diocesana tenutasi nello scorso mese di giugno al Centro Peppino Vismara. Proprio al Vismara ho potuto cogliere, ancora una volta, la prossimità e la solidarietà presenti sul territorio ambrosiano. Lo stesso cammino compiuto da molti decanati ha messo in luce la ricchezza umana e cristiana che tali realtà esprimono.

Del resto l'impegno pedagogico della Caritas consiste certamente nel promuovere gesti e segni di vicinanza ai più deboli, ma anche e soprattutto nell'educare a vivere la carità e la solidarietà nella loro profondità spirituale. Mi sembra dunque importante riflettere, in questa Giornata e poi durante l'anno pastorale, su quella speranza teologale che affonda le sue radici nel mistero pasquale di Cristo, sostenendo la fede e aprendoci all'amore. Solo in Cristo risorto ci è data infatti la speranza che non delude, perché ci è anticipata e promessa la vita che vince il peccato e la morte per sempre.

Nella mia lettera pastorale intitolata "La Madonna del Sabato Santo" invito tutti a fare una sosta e, come immagine significativa, ricordo il viaggio a Gerusalemme di Giovanni Paolo II che, curvo sotto il peso degli anni e delle fatiche, nel silenzio presso il Muro del pianto, introduceva con umiltà e lentamente il foglietto di domanda di perdono tra le fessure del Muro. È un gesto che evidenzia come sia ancora possibile sperare la riconciliazione e la fraternità.

Questo, in fondo, è il grande dono del Giubileo. La speranza che "la carità non avrà mai fine" può irradiare nella storia umana nella misura in cui i credenti e le comunità ecclesiali sapranno testimoniarla con fedeltà e coerenza.

Rivolgo perciò a voi tutti un caloroso invito affinché non manchi mai nella nostra Chiesa la carità operosa specialmente verso i più deboli. Come vorrei si potesse dire di noi ciò che si dice nel Nuovo Testamento della prima comunità cristiana: "Non vi era nessuno bisognoso tra loro".

Ciascuna parrocchia, ciascun gruppo, dovrebbe rileggere l'impegno di carità e di prossimità con i poveri, colmando le eventuali lacune per riscoprire le ragioni che ci spingono a servire i fratelli mostrando loro il volto di Dio, un Volto pieno di misericordia e di tenerezza. Maria, che nel Sabato Santo veglia nell'attesa e custodisce la speranza della vita che vince sulla morte, vi accompagni e vi benedica.

Carlo Maria Card. Martini
(Messaggio per la Giornata Diocesana Caritas)

 


Festa del Dolce

Sabato 18 e Domenica 19 Novembre 2000

si terrà la consueta Festa del Dolce

a favore delle famiglie bisognose della nostra Parrocchia.

Invitiamo tutti a partecipare alla preparazione e all'acquisto dei dolci.

San Vincenzo

 


Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che si sono impegnati

a contribuire mensilmente all'iniziativa del Banco Alimentare

che potranno portare il loro contributo in Parrocchia

sabato 18 novembre dalle ore 17.30 alle ore 19 e

domenica 19 novembre dalle ore 8 alle ore 12.

Gli alimenti richiesti sono: caffè, pasta, pelati, legumi, zucchero.

 


Esercizi spirituali giovani

Nelle serate di

lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 novembre,

il Cardinale terrà gli Esercizi Spirituali in Duomo

per i giovani.

 


Benedizioni natalizie

Con lunedì 20 novembre inizieranno le

benedizioni natalizie delle famiglie.

Gli orari e i giorni saranno comunicati settimana per settimana.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 12 Novembre 2000 - Solennità di Cristo Re

- Ritiro ragazzi di 1a media e loro genitori
- Iscrizione del nome ragazzi di 3a media
- Giornata di ritiro per gli impegnati in politica
ore 16.00
Incontro del Gruppo Famiglie al Centro Femminile
ore 16.00
Incontro interparrocchiale Caritas in Chiesa Parrocchiale.

Lunedì 13 Novembre 2000

ore 15.00 Incontro San Vincenzo
ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Femminile

Martedì 14 Novembre 2000

ore 15.00 Incontro direzione Cinema Nuovo
ore 16.00
Incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale nel salone parrocchiale

Mercoledì 15 Novembre 2000

ore 21.00 Incontro formativo di Azione Cattolica al Centro Femminile
ore 21.00
Corso catechisti:"I Ministri fondamentali: Parola, Liturgia, Carità - Introduzione alla pastorale diocesana" - Relatore Don Franco Carnevali

Giovedì 16 Novembre 2000

ore 21.00 Commissione amministrativa

Venerdì 17 Novembre 2000

ore 15.00 Catechesi per pensionati e casalinghe in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile

Sabato 18 Novembre 2000

  

Domenica 19 Novembre 2000  - Prima domenica di Avvento

- Ritiro dei bambini di 4a elementare
- Ritiro decanale di Azione Cattolica
ore 16.00
Incontro A.C.R. al Centro Femminile

Lunedì 20 Novembre 2000

- Inizio delle benedizioni natalizie delle famiglie

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)