Anno VII - n° 31 - Domenica 12 Ottobre 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXVIII domenica del tempo ordinario

Li amò

Attraverso l'episodio evangelico che oggi leggiamo il Signore vuole portarci a riconoscere la nostra povertà e quindi l'impossibilità di salvarci da soli. Ma riconoscere tale impossibilità è già principio di salvezza. Infatti constatare la propria perdizione significa essere ridotti alla povertà estrema, condizione necessaria per accettare che Dio solo salva. Il grano si gioca tutto sulla dicotomia povertà-ricchezza; tutto è stato creato per noi, perché ne usiamo tanto quanto ci serve per amare Dio e i fratelli. Amiamo Dio riconoscendo il dono e lodandolo; amiamo i fratelli donando e condividendo.

Ma il peccato ha messo in noi la brama di possesso. Le cose hanno preso il posto di Dio. La paura della morte ci spinge a cercare in esse, invece che in lui, la garanzia di vita. Di fatto assicurano la soddisfazione dei bisogni che abbiamo; ma non del bisogno che siamo.

L'economia del possesso uccide quella del dono; capovolge il rapporto tra mezzi e fine, trasformando l'uomo da signore in servo delle creature.

Gesù allora è il Signore da amare con tutto il cuore. Il Regno è amare lui, che si è fatto nostro fratello per poter essere incontrato da noi.

E si è fatto ultimo di tutti, perché amando il più povero, amiamo lui; e amando lui amiamo tutti. Il discepolo è invece colui che nello sguardo del Padre ha scoperto l'unico bene. Conquistato dal Signore, lascia perdere tutto e corre per conquistarlo. Il suo rapporto con le cose torna ad essere come era al principio, secondo il disegno di Dio: libero dall'idolatria, le vive come dono, ricevendole dal Padre e condividendole con i fratelli.

(Sapienza 7,7-11- Salmo 89 - Ebrei 4,12-13 - Marco 10,17-30)

 


Incontri per i fidanzati
in preparazione al matrimonio

Il corso inizierà lunedì 13 Ottobre ore 21.00 presso il Centro Femminile.
Il programma degli incontri è il seguente:

Lunedì 13 Ottobre ore 21.00
"Ci amiamo tanto da sposarci"
serata introduttiva
tenuta da coppie di sposi

Lunedì 20 Ottobre ore 21.00
"La fede in Gesù Cristo fondamento della nostra vita"
tenuto dai Parroci di Novate

Lunedì 27 Ottobre ore 21.00
"Il Sacramento del matrimonio"
tenuto dai Parroci di Novate

Lunedì 3 Novembre ore 21.00
"Il dialogo nella coppia"
tenuto da Giovanna Colciaghi

Martedì 11 Novembre ore 21.00
"Tutti siamo chiamati alla santità"
tenuto da Don Luigi Galli

Lunedì 17 Novembre ore 21.00
"La sessualità come relazione - Conoscere i metodi naturali"
tenuto da Chiara Solcia

Giovedì 20 Novembre ore 21.00
"La vita morale nel matrimonio cristiano"
tenuto da Don Ferdinando Citterio

Lunedì 24 Novembre ore 21.00
"La famiglia, chiesa domestica nella società"
tenuto da coppie di sposi

Domenica 30 Novembre
ore 9.30 - 12.00
"Il Vangelo del matrimonio"
tenuto da Don Giovanni

 


Servizio Civile Caritas

Continua la possibilità del servizio civile per obiettori di coscienza, finchè non sarà "sospeso" l'obbligo di leva. Possono svolgere servizio civile volontario le ragazze in età tra i 18 e i 26 anni e i ragazzi coetanei inabili alla leva. Presso la Caritas Ambrosiana si trovano progetti di servizio alla persona, nei seguenti ambiti di bisogno:

servizi per anziani (nelle comunità residenziali, nei centri diurni, nei servizi di prossimità con la consegna di pasti a domicilio e accompagnamento per la spesa), servizi per disabili (in comunità residenziali, nei centri socio-educativi diurni), servizi per minori (nelle comunità residenziali per minori in affido, nei doposcuola e negli oratori, nei centri di aggregazione giovanile), servizi per stranieri (in centri di prima e seconda accoglienza, in centri di accoglienza per rifugiati politici, in centri ascolto e di orientamento dedicati).

E' prevista la possibilità di forme residenziali di vita comune e di parziale servizio all'estero nei Paesi Balcanici. I volontari ricevono un contributo economico di circa 430 € al mese. Il servizio può essere riconosciuto come tirocinio universitario.

Nelle bacheche degli oratori è esposto il volantino con informazioni più dettagliate e con i numeri di telefono e gli indirizzi utili.

E' anche possibile consultare il sito internet www.caritas.it.

 


Scuola Aperta

Sabato 18 Ottobre il micronido e la materna Maria Immacolata organizzano una mattinata (dalle 10 alle 12) durante la quale i bambini e i genitori attraverso l'esperienza del gioco potranno conoscere e visitare il nostro ambiente. Sono invitati i bambini della materna, micronido, i nuovi iscritti e tutti coloro che vorranno condividere questo piacevole momento. Nella mattinata si svolgeranno diversi laboratori dove i bambini con i genitori potranno sbizzarrirsi a loro piacimento. Si concluderà con un aperitivo in giardino. VI ASPETTIAMO!!

 


Giornata per il Seminario

Ringraziamo tutti coloro che hanno offerto il loro contributo per il nostro Seminario diocesano. Ancora un ringraziamento particolare a coloro che hanno lavorato per l'allestimento del banco vendita e tutti coloro che si sono impegnati per il buon esito della "Giornata".

Associazione Amici del Seminario

Riepilogo delle offerte raccolte:

Offerte per la Giornata 

€ 1.316,00

Offerte per i suffragi 

€ 949,00

Mercatino 

€ 575,00

TOTALE 

€ 2.840,00
(L. 5.499.000)

 


Ottobre, mese del Rosario

Mercoledì 29 Ottobre 2003 alle ore 16.00 in Chiesa parrocchiale sarà recitato il santo Rosario meditando i venti misteri della Gioia, della Luce, del Dolore e della Gloria di nostro Signore.

Lo scopo della nostra associazione è assicurare una "Lode perenne" alla Regina del Cielo a beneficio della Chiesa e delle anime.

Associazione del Rosario Perpetuo

 


Scheda attività Gruppi Parrocchiali

I rappresentanti dei gruppi operanti in Parrocchia
sono invitati a compilare e a riconsegnare al Parroco entro il 20 Ottobre la
scheda anagrafica ed informativa delle attività svolte.
I gruppi che non l'avessero ricevuta possono richiederla al Parroco.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 12 Ottobre 2003 - XXVIII Domenica del Tempo Ordinario

- In tutte le Sante Messe, omelia di P. Angelo Gianola, Missionario del PIME
- Ritiro genitori cresimandi
- Incontro Gruppo Famiglie
- Castagnata in Oratorio

Lunedì 13 Ottobre 2003 - Santa Margherita Maria Alacoque

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Femminile
ore 21.00
Inizio corso fidanzati al Centro Femminile
ore 21.00
Equipe genitori dei bambini dell'iniziazione cristiana in oratorio San Luigi

Martedì 14 Ottobre 2003 - San Callisto

ore 15.00 Ricomincia il doposcuola al Centro Femminile
ore 21.00
Cineforum: "Il posto dell'anima" al cinema Nuovo

Mercoledì 15 Ottobre 2003 - Santa Teresa di Gesù

ore 21.00 Gruppo liturgico in oratorio San Luigi
ore 21.00
Caritas parrocchiale al Centro Femminile

Giovedì 16 Ottobre 2003 - Beato Contardo Ferrini

ore 21.15 Incontro per giovani e adulti con testimonianze di Alessandra, volontaria in Guinea Bissau, e Tiziana, Missionaria Comboniana - in Oratorio San Luigi

Venerdì 17 Ottobre 2003 - Sant'Ignazio di Antiochia

- Catechesi adulti alle ore 15.00 e 21.00 al Centro Femminile
ore 21.00
Catechesi per i giovani adulti in Oratorio San Luigi

Sabato 18 Ottobre 2003 - San Luca

- Incontro degli ammalati col Cardinale in Duomo
ore 19.00
Incontro genitori adolescenti in Oratorio San Luigi

Domenica 19 Ottobre 2003 - Giornata Missionaria Mondiale

- Le offerte raccolte durante le S. Messe vengono devolute all'Ufficio per la Pastorale Missionaria della nostra Diocesi.
- Tradizionale tenda con vendita di prodotti di artigianato provenienti dalle Terre di Missione e di oggetti realizzati dai parrocchiani.
- Gli adolescenti della Parrocchia portano nelle case il messaggio del Papa.
- Ritiro 4a elementare e loro genitori
ore 15.00
Santa Cresima in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 22 Ottobre 2003

- Veglia Missionaria a Rho e consegna del Crocefisso a Suor Tiziana
Partenza del pullman ore 19.00 da Piazza della Chiesa (iscriversi presso la segreteria dell'Oratorio)

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)