Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 28
Domenica 12 Settembre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Dopo un anno...

Carissimi,
mercoledì 8 c.m., festa della Natività della Madonna, l'Arcivescovo ci ha consegnato il piano pastorale 2010-2011, con una lettera inviata a tutti i fedeli: "Santi per vocazione". Avremo modo, nelle prossime settimane, di farne oggetto di riflessione, di preghiera, di ispirazione per concrete proposte pastorali.

- Davvero siamo oramai tutti tornati a casa, riprendendo i nostri impegni di lavoro e accogliendo questo nuovo rimetterci in cammino come dono del Signore e come impegno e responsabilità verso noi stessi e tutta la comunità.
E' ormai passato un anno dalla mia venuta a Novate come Parroco dei Santi Gervaso e Protaso e come coordinatore della pastorale cittadina.
Ho cercato di osservare, di ascoltare, di capire, aiutato e sostenuto da don Massimo e don Diego, ai quali va tutta la mia fraterna ed amichevole gratitudine.
E' stato un anno certamente faticoso, soprattutto per individuare e capire l'anima profonda e feconda, il principio ispiratore e coagulante, il pulsare vitale di questa bella comunità, ricca di doni, di presenza caritatevole e solidale ma un po' frammentata e dispersa in tante belle iniziative, in tanti rivoli, con l'operosità di tante braccia, di tanto cuore che, forse, ancora non riesce a mettersi insieme, a camminare insieme, a mettere in rete (come si dice oggi) a fare comunione (come conseguenza e compito dell'unica Eucaristia).
E' stato, dicevo, un anno un po' faticoso, ma bello e proficuo perché mi ha fatto dono di splendidi incontri, di generosità nascoste, di sensibilità mature, di esperienza di una Chiesa fedele che desidera camminare e innervare se stessa e la vita della città di fraternità, di accoglienza, di misericordia, di gratuità, di tenerezza, di "cuore".
Ed allora, mettiamoci decisamente in cammino: il Signore non ci inchioda al nostro passato, non ci chiede da dove veniamo, ma piuttosto dove vogliamo andare.
Vogliamo andare dietro a Lui! Tutti insieme, con un'unica passione, con un unico amore: il Suo, che sovverte ogni nostro particolarismo e ci dilata in un respiro che ci fa capaci di volerci bene, di stimarci, di non fermarci sulla soglia dei nostri difetti ma di stupirci del dono che ciascuno è.

- Come vi scrivevo domenica scorsa, quest'anno pastorale sarà tutto teso a celebrare, nella lode e nella festa, i 70 anni della riconsacrazione della nostra Chiesa parrocchiale (21 settembre 1941-2011).
Questo evento di grazia costituisce una straordinaria e provvidenziale opportunità per dare concretezza e slancio a quel "camminare insieme" che ci proponiamo come impegno prioritario.
L'unica, bella, superba nostra Chiesa di pietre, ci sollecita a quel "cuore solo ed un'anima sola" che deve fare bella - pur nella diversa complementarietà dei "carismi" - la nostra comunità parrocchiale, Chiesa del Signore che vive a Novate perché la cronaca dei giorni diventi storia di salvezza.

- Ecco allora ciò che mi sta a cuore chiedervi. Ciascuno si domandi: quale dono posso io condividere per la crescita della mia comunità? Quale pietruzza posso io portare perché il mosaico della mia comunità mostri e faccia risplendere ed irradiare il volto del Signore Gesù?
Ciascuno di noi ha qualcosa da donare. Chi ama dona. Chi ama e dona ha il coraggio di "sprecare", di consumarsi, per il bene e la gioia dell'altro. Ogni dono, ogni impegno, ogni servizio nella comunità ecclesiale, diventa un "ministero", cioè una manifestazione (una "Epifania"), di ciò che il "mistero" dell'Eucaristia è capace di scalfire ed operare in chi dall'Eucaristia si lascia raggiungere e trasformare. A dire che dalle nostre Eucaristie, dalle nostre Messe deve irrompere dentro la comunità e per le strade del mondo e della storia il pulsare della compassione, della misericordia, della carità, del farsi carico gli uni degli altri...
Rinnovo la domanda: quale dono posso io condividere per la crescita della nostra comunità?
Domenica prossima troverete allegato a "La Comunità" un foglio in cui ciascuno potrà indicare la propria disponibilità: chierichetti, servizio liturgico, lettori, coro e coretto, pulizia della Chiesa, Caritas, San Vincenzo, catechisti, educatori, sostegno scolastico, scuola per stranieri, impegno socio-politico, cinema....
E sono certo che, mettendovi davanti al Signore e lasciandovi interrogare da Lui: "Signore, che cosa vuoi che io faccia?", non mancheranno numerose e generose risposte.

- La settimana che iniziamo è caratterizzata da un dono che coinvolgerà tutto il nostro Decanato di Bollate, nel contesto della "Giornata per il Seminario", che celebreremo domenica prossima.
Dal 18 al 21 Settembre i seminaristi della Diocesi incontreranno le Parrocchie del nostro Decanato con la "Missione Vocazionale"
che ha come tema: "Signore, che cosa devo fare per avere la vita?".
In fondo alla Chiesa trovate il depliant con tutti gli appuntamenti che ci riguardano e che verranno richiamati di volta in volta.
Per quanto riguarda le famiglie: Domenica 19 Settembre alle ore 21.15 presso la Parrocchia di San Carlo incontro dei seminaristi con le famiglie di Novate. Mettiamoci in atteggiamento di intensa preghiera per chiedere al Signore, anche per la nostra comunità, il dono di vocazioni al sacerdozio: sarà uno degli impegni che "coralmente" vivremo in questo anno del 70° della nostra Chiesa.
Lunedì 13 sarò a Lourdes con un treno di ammalati. Tutti vi porto davanti alla grotta di Massabielle: la Madonna si mostri Madre premurosa per ciascuno, per ogni famiglia, soprattutto per chi vive situazioni di sofferenza fisica o morale; la Madonna tutti ci faccia "discepoli di Gesù" che "insieme" formano e vivono il suo "Corpo Mistico" che è la Chiesa.

Vi Benedico

don Vittorio

 


 


Mons. Paolo Vieira
Nei giorni scorsi ho incontrato Mons. Paolo che si trovava in Italia per i controlli medici presso il Policlinico San Matteo di Pavia dopo il trapianto di midollo osseo. È dovuto ripartire immediatamente per gravi impegni nella sua Diocesi. Sta abbastanza bene e mi ha pregato di salutarvi e di ringraziarvi. Comunque sarà qui il 10 Ottobre per amministrare la Santa Cresima ai ragazzi/e. Continua il nostro "Gemellaggio" con la Diocesi di Djougou di cui Mons. Paolo è Vescovo. Come sapete, il Vescovo Paolo ci ha chiesto di sostenere questo gemellaggio con la copertura delle spese di due borse di studio annuali a favore di due sacerdoti della sua Diocesi che stanno perfezionando gli studi. Il costo complessivo è di 5.000 Euro. Gli ho consegnato 2.500 Euro e, per Natale, sono certo che assolveremo il nostro impegno di missionarietà.
- Coloro che vogliono personalmente contribuire passino in Parrocchia.
- Faccio una proposta: in occasione di funerali di parenti o amici, si potrebbero raccogliere offerte per la celebrazione di Sante Messe a suffragio dei propri cari ed inviarle in missione. Faremmo due opere buone: suffragare i defunti e sostenere le missioni. Mi diceva Mons. Paolo che con 10 Euro può far celebrare 3 Sante Messe ai suoi preti. Pensiamoci. Le Sante Messe di suffragio, a differenza dei fiori, non appassiscono...

Giornata di studio per Consigli Pastorali e Gruppi
Sabato 2 Ottobre presso il collegio Arcivescovile di Saronno dalle ore 9.30 alle ore 13.00
ci sarà un incontro di studio con i membri dei Consigli Pastorali delle tre Parrocchie della città. Nel cammino di pastorale d'insieme che stiamo pacatamente ma con determinazione attuando, questa giornata di studio è di grande importanza. Insieme ai membri del Consiglio Pastorale e del Consiglio per gli Affari Economici, invito caldamente tutti gli adulti che svolgono un ministero nella nostra Comunità: lettori, gruppo liturgico, catechisti, Caritas, gruppo famiglie e responsabili dei vari gruppi ecclesiali presenti in parrocchia. L'incontro sarà condotto dal Vicario Episcopale Mons. Angelo Brizzolari che ci presenterà il nuovo piano pastorale ed alcune riflessioni sul cammino d'insieme che ci attende.

Grazie
- A tutti coloro che stanno sostenendo l'impegno economico per il "CAMPANILE", soprattutto con la busta della seconda Domenica del mese.
- Il prossimo mese faremo con precisione il punto della situazione.
- 350 Euro da un gruppo di parrocchiani che sostengono il "Progetto Gemma" del C.A.V.
- 360 Euro dalla cassetta AIUTO FRATERNO, consegnati alla San Vincenzo.

 


Domenica 19 Settembre 2010
Giornata per il Seminario

Da giovedì 16 a sabato 18 Settembre, durante le Sante Messe, in preparazione alla "Giornata per il Seminario", pregheremo per le vocazioni e per i giovani seminaristi che si stanno preparando al ministero sacerdotale.

Domenica 19 Settembre sul piazzale della Chiesa verrà allestito un mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario".

 


Gita Gruppo Terza Età

Il Gruppo Terza Età organizza per Mercoledì 22 Settembre la visita alla Chiesina di Santa Maria in Prato (Varese) Parrocchia di don Pino.
La partenza da Novate dal piazzale della Chiesa sarà alle ore 9.15 il rientro a Novate alle ore 18/19.00 circa.
Iscrizioni presso la signora Lucia Brambilla tel.023541040.

 


A Roma con l'ACR

L'Azione Cattolica Ragazzi invita i ragazzi/e di 5a elementare, 1a e 2a media a partecipare al viaggio a Roma (incontro nazionale con il Papa) ed a Firenze dal 29 ottobre (sera) al 1 novembre.
Per informazioni e adesioni (entro il 19 settembre) contattare Lella Giudici (02.3543829).

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 12 Settembre 2010 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Siciliano Sofia - Asanza Carolina - Agostini Matteo
Santoro Giovanna Margherita - Bozzarelli Davide
Allegri Maia - Allegri Riccardo

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia

Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00

Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

 

Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 12 al 19 Settembre 2010

Domenica 12 Settembre 2010

Seconda dopo il Martirio di San Giovanni
Letture:
Is 5, 1-7; Sal 79; Gal 2, 15-20; Mt 21, 28-32

ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 13 Settembre 2010

San Giovanni Crisostomo
Letture: Es 3, 7-12; Sal 102; Lc 4, 14-16. 22-24

ore 16.00 Verifica Oratorio Feriale Animatori in Oratorio San Luigi
ore 18.00
Verifica Oratorio Feriale segretarie, baristi, cuoche, volontari vari in Oratorio San Luigi

Martedì 14 Settembre 2010

Esaltazione della Santa Croce
Letture:
Nm 21, 4-9; Sal 77; Fil 2, 6-11; Gv 3, 13-17

- Al termine delle Sante Messe benedizione con la reliquia della Santa Croce

Mercoledì 15 Settembre 2010

 B.V. Maria Addolorata
Letture:
1Pt 3, 18-22; Sal 83; Lc 17, 7-10

   

Giovedì 16 Settembre 2010

Ss. Cornelio e Cipriano
Letture:
1Pt 4, 1-11; Sal 72; Lc 17, 11-19

  

Venerdì 17 Settembre 2010

San Satiro
Letture:
1Pt 4, 12-19; Sal 10; Lc 17, 22-25

   

Sabato 18 Settembre 2010

Sant'Eustorgio
Letture:
Dt 12, 1-12; Sal 95; Rm 9, 25-10, 4; Lc 18, 31-34

- Sul piazzale della Chiesa mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario"

Domenica 19 Settembre 2010

Terza dopo il Martirio di San Giovanni
Letture:
Is 43, 24c - 44, 3; Sal 32; Eb 11, 39 - 12, 4; Gv 5, 25-36

-  Giornata per il Seminario
- Sul piazzale della Chiesa mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario"
ore 21.15
Incontro dei seminaristi con le famiglie di Novate presso la Parrocchia di San Carlo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)