Anno IX - n° 22 - Domenica 12 Giugno 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XI domenica del tempo ordinario
Servite il Signore nella gioia

Il salmo 99 veniva probabilmente cantato mentre il popolo entrava nel tempio durante le grandi solennità liturgiche.

E' un invito rivolto a tutti i popoli della terra e ad Israele in particolare a lodare il Signore e a rendergli grazie nel suo tempio.

I motivi della lode e del ringraziamento sono quelli rivelati da Dio stesso al suo popolo; egli è il solo Dio, creatore, re e pastore di Israele.

Egli è buono e fedele alle promesse fatte.

Sullo sfondo di questo inno si muove tutta la storia di Israele: incessante invito a venire alla casa del Signore per lodarlo e rendergli grazie.

La lode infatti conviene alla grandezza di Dio. Perciò essa è tanto più elevata quanto più l'uomo riconosce ed esperimenta tale grandezza, e quanto più profonda è la gioia che ne prova.

Nella preghiera di lode, a sua volta, l'uomo si purifica e diventa egli stesso grande. La grandezza dell'uomo, infatti, dipende dal suo modo di comprendere e di vivere la relazione che lo lega essenzialmente a Dio: l'uomo è fatto ad immagine e somiglianza di Dio.

Colui che riconosce la grandezza di Dio ritrova la sua stessa grandezza, ritrova inoltre la gioia di vivere, una gioia purissima che dilata il suo spirito, perché lo rivela capace dell'infinito. Accogliamo allora l'invito che da questo salmo ci rivolge il Verbo di Dio: servite il Signore nella gioia, presentatevi a lui con esultanza, varcate le sue porte con inni di grazia, i suoi atri con canti di lode, riconoscete che il Signore è Dio, egli ci ha fatti e noi siamo suoi.

(Esodo 19,2-6 - Salmo 99 - Romani 5,6-11 - Matteo 9,36-10,8)

 


Anniversari

Anniversario di Matrimonio

Mapelli Marco e Serretiello Stefania

Ballabio Davide e Reggiani Francesca

Dell'Oglio Luca e Carneade Giusy

Mengarelli Mariano e Mazza Barbara

 

10° Anniversario di Matrimonio

Mustari Gaetano e Gritti Lorella

Cavestri Andrea e Brusa Stefania

 

15° Anniversario di Matrimonio

Rovizzi Giuseppe e Riccò Anna

Farina Ambrogio e Meana Gabriella

 

20° Anniversario di Matrimonio

Bermani Francesco e Carelli Elsa

 

25° Anniversario di Matrimonio

Coletto Augusto e Bottazzi Donata

Sangalli Antonio e Spadari Maria Grazia

Lopez Luigi e Losciole Angela

Passerini Luigi e Bonfanti Elide

Manzoni Ugo e Rainone Maria

Carne Giuseppe e Lopez Lucia

Biasotto Antonio e Stucchi Maria Cristina

Valoti Pietro e Buso Nadia

Rizzuto Luigi e Papandrea Giovanna

 

30° Anniversario di Matrimonio

Chiarello Rino e Ceni Daniela

Coppola Tommaso e Asso Anna

 

35° Anniversario di Matrimonio

Clerici Cesare e Mor Bruna

 

40° Anniversario di Matrimonio

Rapuzzi Pietro e Bettini Enrica

Grasso Filippo e Lovalvo Lidia

 

50° Anniversario di Matrimonio

Cazzaniga Aldo e Schieppati Carla

Davanzo Aldo e Scorti Carla

Campana Giuseppe e Riva Caterina

Raccanelli Luigi e Cantù Orsolina

Bedina Eugenio e Ravetta Franca

 

25° Professione Religiosa

Suor Teresa Martinez

 

50° Professione Religiosa

Suor Maria Teresa Mereghetti

Suor Lucia Dal Pos

Suor Marina Marazzi

 

60° Professione Religiosa

Suor Luigia Trentin

 

 


Il libro del mese

"Racconti di un pellegrino russo"
Introduzione e nota critica di Padre Antonio Gentili

Ed. Paoline - pp. 230 - euro 9,30

"Per grazia di Dio sono cristiano, per le mie azioni un grande peccatore, per condizione un pellegrino senza dimora del genere più umile, che vaga da un luogo all'altro. Tutti i miei averi consistono in una bisaccia di pan secco sulle spalle, e la Sacra Bibbia sotto la camicia. Nient'altro"

Così hanno inizio i racconti dell'anonimo autore di questo libro, un uomo assetato di Dio e bruciato dal desiderio di vivere in costante comunione con Lui. Il testo raccoglie una serie di episodi realmente accaduti al pellegrino nel suo continuo vagare, narrati con un linguaggio semplice ed efficace che cattura l'attenzione del lettore e ne fanno una piacevole lettura per il periodo estivo. Insegna anche la preghiera interiore del cuore, e le vacanze sono un tempo ideale per "esercitarsi" in questo originale metodo di preghiera.

In vendita sabato 18 e domenica 19 Giugno al Banco libri in fondo alla Chiesa.


La vita della nostra comunità

Domenica 12 Giugno 2005 - XI del tempo ordinario

- Festa degli anniversari
- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 11.30
Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale, nella Celebrazione Eucaristica vengono ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio e di professione religiosa
al termine
Rinfresco nel salone parrocchiale
ore 19.00
Proiezione del film "Giuseppe" per gli animatori dell'Oratorio Feriale - in Oratorio San Luigi

Lunedì 13 Giugno 2005

  

Martedì 14 Giugno 2005

  

Mercoledì 15 Giugno 2005

- Oggi sono sospese le Sante Messe delle ore 10.00 e ore 18.00
-
Per tutta la giornata (fino alle ore 19.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni
- Oratorio Feriale:
Piscina al "Gabbiano" - Iscrizioni entro martedì alle ore 14.00 - Costo euro 8,00 - L'Oratorio rimane chiuso tutto il giorno!
ore 8.30
Concelebrazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 16 Giugno 2005

- Oratorio Feriale: nel pomeriggio giochi con l'acqua
ore 8.30
Santa Messa per tutti i ragazzi che partecipano all'Oratorio feriale in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Processione con le reliquie dei Santi Gervaso e Protaso con partenza dall'Oratorio San Luigi verso la Chiesa Parrocchiale
al termine
Celebrazione Eucaristica, concelebrata da sacerdoti di diverse etnie, in comunione con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità presenti nel territorio - in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 17 Giugno 2005

  

Sabato 18 Giugno 2005

- Banco libri in fondo alla Chiesa

Domenica 19 Giugno 2005 - XII del tempo ordinario

- Banco libri in fondo alla Chiesa
- Giornata della Riconoscenza
ore 10.00
Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale, nella Celebrazione Eucaristica vengono ricordati in modo particolare: Rosanna Alberti, Luigia Boniardi, Gaetanina Ferretti, Rosangela Galimberti - Durante la santa Messa ciascuno è invitato a portare un proprio dono come segno di partecipazione alle attività caritative della Parrocchia. I doni di un certo valore saranno venduti all'asta durante il Concerto bandistico sul piazzale della Chiesa
al termine
Rito dell'accensione del "Faro"
ore 21.00
Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)