Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVII - n° 18
Domenica 12 Maggio 2013

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

La fede… è vita

Carissimi,
Come già annotavo la scorsa settimana, per una parrocchia il mese di maggio è come un vento impetuoso che soffia ed incalza con il suo susseguirsi di eventi e di impegni.
Rischiando di essere “travolti” e “stritolati” dall’ingranaggio delle cose da fare...

In questi giorni un amico prete, Prevosto di Porlezza, mi ha fatto avere uno scritto che ha inviato alla sua gente, a metà di questo “Anno della Fede”: ne sono rimasto colpito e mi ha fatto pensoso.
Lo voglio condividere con voi, così che possiamo trovare motivo per dare spessore e solidità alla nostra vita cristiana che “per fede” mi lascia attrarre, affascinare e trasformare dal Signore Gesù.

1) Per fede chi incontra Gesù nella Santa Messa domenicale e si lascia trasformare dalla sua Parola trova tempo per pregare, servire gli ammalati, far compagnia agli anziani, offrirsi con fedeltà per il servizio della propria famiglia e della comunità, essere un onesto lavoratore o commerciante o amministratore della cosa pubblica.

2) Per fede le madri e i padri accolgono la vita che sboccia dal loro amore e, sapendo che Dio è provvidenza, si aprono anche agli imprevisti esistenziali.

3) Per fede i genitori iscrivono i figli ai Sacramenti della iniziazione cristiana, ma poi sono loro i primi a frequentarli e a viverli.

4) Per fede le famiglie sanno rinunciare a ciò che va di moda e costa, per aiutare altre famiglie dei paesi più poveri.

5) Per fede il coniuge cristiano, se abbandonato, continua a rimanere fedele al patto di indissolubilità del Matrimonio per coerenza alla propria coscienza e alla parola data e per amore dei figli.

6) Per fede i giovani decidono di prepararsi al Sacramento del Matrimonio costruendo la loro casa e il loro amore sulla roccia che è Gesù, cioè sui suoi consigli superando la tentazione della convivenza e dei rapporti prematrimoniali.

7) Per fede qualche giovane pensa di donare tutta la propria vita al Signore per il servizio degli altri.

8) Per fede c’è chi sul territorio cerca di essere una porta aperta e di accogliere chi è straniero o povero, guardandolo innanzitutto come un fratello.

9) Per fede nelle liti famigliari o di associazione si è capaci di frenare le animosità, togliendo l’esasperazione, proponendo un rasserenante perdono.

10) Per fede ognuno, come il seme sotterra, alimenta la comunità, faticando senza esigere complimenti o ringraziamenti.

11) Per fede il sacerdote si interroga su come preservare e consolidare la propria missione custodendo la fede della propria gente.

12) Per fede gli anziani sono sereni al pensiero che è vicino l’incontro finale con il Signore e l’attendono operosamente con amore.

13) Per fede i saggi cristiani sanno riconoscere la differenza tra Hallowen e la festa di Tutti i Santi, perché come diceva don Benzi ai genitori, “Halloween promuove e sviluppa l’adesione al mondo satanico, i cui segni sono già visibili: vestiti neri, musica satanica, locali dark, tatuaggi con i simboli del male”; - diceva inoltre – “è meglio non giocare e divertirsi con i demoni e con gli spiriti del male, ma è molto meglio gioire e far festa con i Santi che sono gli amici simpatici e meravigliosi di Gesù”.

14) Per fede similmente si chiama e si vive il 25 Pasqua come Pasqua del Risorto e non la festa di primavera e il 15 agosto come l’Assunzione di Maria e non come il ferragosto mondano, eccetera.

15) Per fede ci apriamo a ogni giorno come ad un’avventura, salutandolo come dono di Dio, per tendere alla perfezione, ascoltando l’esortazione di San Paolo: “Uomo di Dio, tendi alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza. Combatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere la vita eterna” (1 Timoteo 6,11-12). Infatti: “Questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede!” (1 Gv 5,4).

Carissimi, si potrebbe andare avanti ad esemplificare.
Di certo tocca a ciascuno di noi tradurre il “per fede” nella operosa disponibilità della nostra vita.

Vi benedico

Don Vittorio

 


A cuore aperto

Con trepidazione, nello scorso mese di febbraio, ho posato gli occhi ed il cuore sulle pagine di questo libretto che non è soltanto “biografia”, seppur drammatica e sconcertante, di una giovanissima vita - quella di un figlio! - che viene tolto agli affetti della propria famiglia.
È, soprattutto, “biografia”, sofferta e lucida, di un amore - quello di una mamma e di un papà - che si abbandona e si affida al Signore: un amore che crede.
Un amore che, pur nella notte del dolore, crede nella luce e sa che l’aurora ci attende.
Oggi, festa della mamma, lo consegno a tutti coloro (alle mamme soprattutto) che stentano a scorgere la luce.
Ci può aiutare a camminare, con speranza.

 


Nati alla vita col Battesimo

Sabato 11 e Domenica 12 Maggio 2013 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Sardella Giulia
Bidetto Giuseppe
Resta Nicolò
Maggi Lorenzo Giuseppe Adalberto
Galimberti Leonardo
Ambrosini Cecilia

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Grazie!

- N.N. € 100,00 per i fiori e per le piccole spese liturgiche

- Ricevo da una coppia che ha partecipato al Pellegrinaggio a Santiago e Fatima: “Grati per l’esperienza inattesa che ci è stato possibile fare e che si è rivelata significativa per la nostra vita”. Acclusa l’offerta di € 500,00.

 


Mese di Maggio

La presenza di Maria, particolarmente sentita in questo mese, accompagna la vita della Chiesa e del cristiano.
Di settimana in settimana verranno indicati gli appuntamenti religioso–spirituali.

In questa settimana:

- Martedì 14 alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale Santo Rosario comunitario

- Venerdì 17 alle ore 21.00 Santo Rosario nei cortili: Villaggio Leone XIII (don Vittorio) - Via Costa 3/5 (don Massimo) - Via Ariosto 3 (don Giuseppe)

 


Pellegrinaggio a Caravaggio

Giovedì 23 MAGGIO Pellegrinaggio decanale serale a CARAVAGGIO.
Affrettarsi per le iscrizioni che si ricevono presso la segreteria parrocchiale
.

 


Oratorio Feriale

Lunedì 13 Maggio aprono le iscrizioni all'oratorio feriale. Le iscrizioni si ricevono presso la Segreteria dell'Oratorio san Luigi dal Lunedì al Venerdì, dalle 16.30 alle 18.30.
I bambini che non vengono a catechismo possono trovare il volantino in fondo alla Chiesa Parrocchiale.
Le iscrizioni chiuderanno il 7 giugno.
L’oratorio feriale inizierà il 10 Giugno e terminerà il 12 Luglio, per riprendere nella settimana dal 2 al 6 Settembre; orari dalle 9 alle 17.30 (per chi vuole, il pranzo è compreso).

Mercoledì 29 Maggio alle ore 21.00 presso il cine-teatro Parrocchiale incontro di presentazione dell'oratorio feriale.
A questa riunione sono invitati tutti i genitori che intendono mandare i propri figli all'oratorio feriale;Giuseppe presenterà l'intera iniziativa a tutti i genitori.

È l'occasione per capire meglio la proposta e rivolgere eventuali domande.

 


Domenica 19 Maggio 2013
Festa dell'Ammalato Interparrocchiale

Ore 9.00 Ritrovo all'Oasi San Giacomo
Ore 10.00 Preghiere del mattino con breve meditazione di don Massimo
Ore 10.30 Intrattenimento in allegria
Ore 12.00 Pranzo comunitario con gli ammalati
Ore 15.45 Processione con la statua della Madonna dall’Oasi alla Chiesa Parrocchiale
Ore 17.00 Santa Messa a cui sono invitati tutti i parrocchiani - N.B. La Santa Messa delle ore 18.00 viene pertanto sospesa nella Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
Ore 18.00 Santa Messa alla Parrocchia Sacra Famiglia
Ore 18.30 Santa Messa alla Parrocchia San Carlo

 


Riunione catechiste

Giovedì 23 Maggio alle ore 17.00

in Oratorio San Luigi
riunione di tutte le catechiste della iniziazione cristiana
con don Giuseppe.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 12 al 17 Maggio 2013

Domenica 12 Maggio 2013

Domenica dopo l’Ascensione

- Mercatino Terza Età
- Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Ore 10.00 Prima Santa Comunione in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 13 Maggio 2013

 

  

Martedì 14 Maggio 2013

San Mattia

- Festa della Mamma: ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell'Oratorio San Luigi - ore 20.00 Cena nel salone dell'Oratorio San Luigi
- Oggi chiudono le iscrizioni per i ragazzi di prima media che intendono partecipare all’incontro con il Cardinale a San Siro di Sabato 1 Giugno
Ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 15 Maggio 2013

 

- Pellegrinaggio Parrocchiale al Santuario di Nostra Signora della Misericordia a Savona
Ore 21.00 Incontro Caritas cittadina alla Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 16 Maggio 2013

 

Ore 21.15 Cineforum: “Viva la libertà” al Cinema Nuovo

Venerdì 17 Maggio 2013

 

Ore 21.00 Santo Rosario al Villaggio Leone XIII, in Via Costa 3/5 e in Via Ariosto 3

Sabato 18 Maggio 2013

 

  

Domenica 19 Maggio 2013

Domenica dopo l’Ascensione

- Giornata interparrocchiale dell’ammalato
Ore 16.30 Incontro Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)