Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 9
Domenica 12 Marzo 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Chiamati alla Santità

Carissimi,
iniziamo la seconda settimana di questa Quaresima: cammino segnato dal desiderio più intenso e perseverante di accostarci alla pienezza della vita che il Signore Gesù ci donerà nella sua Pasqua.
Ciascuno di noi è chiamato
in gioco; ciascuno, personalmente, con “tutto il cuore” è sollecitato a non accontentarsi di una vita mediocre ma a desiderare di crescere nell’amicizia con il Signore Gesù così che la propria esistenza divenga ancor più “cristiana”, cioè conforme a Cristo Signore.
Questo cammino è anche tensione interiore di tutta la Comunità, anzi di tutte e tre le Parrocchie cittadine
che desiderano e vogliono condividere passi di più schietta fraternità e di più profonda comunione così che la Pasqua del Signore ci trovi tutti rinnovati, aperti, capaci di riconoscerci - personalmente e comunitariamente - come trasfigurati dalla bellezza del volto di Cristo che, martoriato e sfigurato sulla Croce, ci illumina nello splendore della Risurrezione.
Le proposte che ci vengono indicate per vivere questa Quaresima in maniera feconda vogliono tutte condurci - personalmente e comunitariamente - ad una persuasione di fede più amante ed operosa che rafforzi e radichi la nostra chiamata più singolare ed originale: quella ad essere santi.
San Filippo Neri, Gianluca Finetti, un giovane come noi; San Giovanni Paolo II ci incontreranno ogni giovedì sera presso la Sala don Mansueto per deporre anche in noi - personalmente e comunitariamente - il fermento e l’audacia di lasciarci “catturare” dal desiderio di quella felicità che solo il Signore ci può donare.
La Via Crucis del venerdì sia “cammino d’amore con Gesù”: esperienza intima di quanto e di come ciascuno di noi è stato amato; volontà e desiderio di percorrere la Via Crucis della nostra vita come consegna e affidamento all’amore del Signore.
Solo “consegnandoci” potremo sperimentare la vita del Signore - la sua santità - dentro al pulsare della nostra esistenza.
La Via Crucis “cammino d’amore con Gesù”, depone nel nostro essere “figli di Dio” la consolante certezza che l’amore del Signore è fedele, non ci abbandona mai, ci attende sempre con pazienza e continuamente fa trasparire la sua volontà di perdono: tanto cammino di dolore da parte di Gesù è per me, per ciascuno di noi personalmente perché “davvero Lui è il figlio di Dio!”.
“La Quaresima - scrive il Papa - è il momento favorevole per intensificare la vita dello Spirito attraverso i santi mezzi che la Chiesa ci offre: il digiuno, la preghiera e l’elemosina. Alla base di tutto c’è la Parola di Dio, che in questo tempo siamo invitati ad ascoltare e meditare con maggiore assiduità…”
Proponiamoci allora di nutrirci di “ogni Parola che esce dalla bocca di Dio”, con la partecipazione a qualche Santa Messa nei giorni feriali, con le letture che ogni domenica ascoltiamo durante la Santa Messa, con l’impegno a leggere - ogni giorno - un brano di Vangelo…: così la Parola, che è quella Vera ed efficace di Dio, entra come pioggia benefica, nell’intimo del nostro cuore per conformarlo a quello di Gesù, trasformando il nostro sentire ed il nostro agire nei sentimenti e nelle azioni di Gesù.
Così davvero la nostra Quaresima è un “voler camminare con Gesù”.
Parola di Dio, preghiera, penitenza, elemosina: è l’orizzonte del cammino quaresimale che ci avvicina alla Pasqua lasciandoci tenere fiduciosamente per mano dal Signore: e in quel mattino di Pasqua anche noi ci troveremo, dentro, la sorpresa e la gioia dell’annuncio dell’Angelo: “Non è qui! È risorto!”. Certamente, dono immeritato ma vero, il Signore Gesù lo abbracceremo, Lui “Signore e Dio” della nostra felicità.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Quaresima di fraternità
Progetto “Cambiamo la vita dei ragazzi di strada”
Repubblica Democratica del Congo

In questo tempo di Quaresima nelle nostre comunità abbiamo scelto di sostenere uno dei progetti di solidarietà e condivisione nel mondo proposti dalla nostra Diocesi in collaborazione con Caritas Ambrosiana e Ufficio Missionario Diocesano.
Con questo progetto vogliamo sostenere il centro “La Benedicta” a Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo.
Questa struttura accoglie 40 bambini e bambine di età inferiore ai 14 anni recuperati dalla strada che vengono inseriti in un percorso di recupero formativo della durata di un anno, in questo periodo i bambini vengono reintegrati nel percorso scolastico, viene loro data la necessaria assistenza sanitaria e il sostegno psicosociale.
Al termine del percorso i bambini vengono reinseriti nella famiglia d’origine.
Nelle prossime settimane conosceremo meglio l’attività di questo centro e l’importante funzione che svolge per la tutela dei bambini di strada.
Il costo del progetto è 25.000 euro
Possiamo contribuire al progetto deponendo le nostre offerte nelle apposite cassette allestite nelle nostre Chiese.

 


Grazie!

- Per la Chiesa: NN € 250,00

- Al cimitero è stato messo in ordine lo spazio riservato ai sacerdoti e alle suore di Novate: così possiamo collocare anche la fotografia di don Ugo.

- È stata risanata parte della parete destra della nostra Chiesa: un lavoro non programmato, ma necessario ed improrogabile.

 


Impegni comunitari dal 12 al 19 Marzo 2017

Domenica 12 Marzo 2017

Seconda di Quaresima

- Incontro di Catechismo terzo anno
- Ritiro spirituale giovani a Caravate
Ore 16.30 Incontro Gruppo famiglie in Oratorio San Luigi

Lunedì 13 Marzo 2017

 

Ore 19.45 Festa del Papà: Preghiera nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 20.00 Festa del Papà: Cena nel Salone dell’Oratorio San Luigi

Martedì 14 Marzo 2017

 

      

Mercoledì 15 Marzo 2017

 

Ore 21.00 Caritas cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 16 Marzo 2017

 

Ore 21.00 Quaresimale: “Chiamati alla Santità” - San Filippo Neri presso la sala don Mansueto Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 17 Marzo 2017

Feria aliturgica

Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale

Sabato 18 Marzo 2017

 

    

Domenica 19 Marzo 2017

Terza di Quaresima

- Ritiro ragazzi che faranno la Cresima
- Giornata UNITALSI

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)