Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 36
Domenica 11 Dicembre 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata della carità parrocchiale

Carissimi,
viviamo, oggi, la Giornata della Carità Parrocchiale.
In queste settimane di Avvento, “La Comunità” è stato strumento attraverso il quale siamo venuti a conoscenza dell’impegno caritativo che la Parrocchia, tramite la San Vincenzo, il Centro lavoro ed il Centro Ascolto della Caritas, propone nei confronti di tante situazioni di fragilità, di precarietà, di povertà. Un impegno di carità che è sostenuto e vissuto da tutti voi con il vostro sostegno di preghiera e di elargizioni economiche.
In questo ultimo anno attraverso “adotta una famiglia” si sono potute “sostenere” parecchie situazioni, grazie appunto al costante e puntuale contributo (annuale, mensile, saltuario) di parecchie famiglie.
La Giornata della Carità Parrocchiale
, segno di impegno di carità in avvento e manifestazione concreta della nostra volontà di accogliere il Signore Gesù nel Santo Natale, diventa la modalità con cui vogliamo alimentare quel "fondo" che permette di venire in aiuto a situazioni di emergenza o nuove richieste che giungono in Parrocchia.
Pertanto quanto viene deposto oggi e quanto viene deposto nella cassetta in fondo alla Chiesa o di San Antonio fino a Natale, sarà destinato esclusivamente a questo scopo.
Molti di noi, a Natale, possono disporre di maggiore disponibilità economica: non ci rincresca di devolvere una qualche percentuale per i poveri… anche così (direi soprattutto così) si “fa” il Santo Natale.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
dal 12 al 16 Dicembre

 

 


Caritas: Avvento di Carità
Centro Ascolto

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità.
L’attenzione e il sostegno costante e concreto che viene dato a ogni iniziativa e/o proposta indicano la consapevolezza e la sensibilità dei tanti problemi che coinvolgono le famiglie della nostra città.
Per questo già da qualche anno durante l’Avvento lasciamo spazio agli operatori perché “raccontino” il loro servizio e la realtà che incontrano svolgendolo.
Questa settimana diamo voce alle operatrici del Centro d’Ascolto
Nell’anno 2016 abbiamo incontrato 32 persone (28 donne e 4 uomini) alcune che si accostavano per la prima volta al nostro servizio, altre da noi già conosciute sono ritornate a chiedere lavoro in qualità di badanti o colf e aiuti concreti per il persistere delle condizioni di precarietà.
Di questi 7 di nazionalità italiana e gli stranieri provenienti da diversi Paesi (Romania, Egitto, Albania, Perù, Bulgaria, Marocco, Ucraina, Brasile, Congo, Equador, Senegal, India).
Il primo e più importante servizio che cerchiamo di offrire a tutti coloro che si rivolgono a noi è l’ascolto.
Abbiamo cura che le persone che incontriamo possano trovare un clima di fraternità e che vivano il centro ascolto come un luogo in cui trovare qualcuno disposto a portare con loro il peso delle loro vite difficili per uscire con il cuore un poco alleggerito.
Accanto a questo viene dato un aiuto concreto che spesso si concretizza nella risposta all’emergenza con la consegna di borse spesa contenenti generi alimentari e prodotti per l’igiene personale e della casa (da gennaio ne sono state confezionate per un valore di circa 800 euro) e di capi di abbigliamento per adulti e bambini.
Da questo primo intervento inizia un percorso con la persona che consiste nell’aiuto nella ricerca di piccoli lavori, nell’invio al Centro Lavoro per una ricerca di lavoro più mirata laddove ci siano le condizioni, nell’invio al Banco di Solidarietà per la consegna del pacco alimentare mensile (quest’anno 10 persone sono state inviate per la prima volta) e nell’invio c/o il guardaroba del Centro Ascolto di Bollate con il quale collaboriamo per le esigenze di vestiario a cui non riusciamo a far fronte autonomamente (quest’anno 8 nuovi invii).
Per alcune delle situazioni che abbiamo incontrato la risposta è stata l’inserimento nel progetto “adotta una famiglia”, per altri l’attivazione del microcredito.
Abbiamo tutt’ora attivi due microcrediti del valore di 200 euro mensili ciascuno.
Durante questo ultimo anno ci siamo trovate sempre di più di fronte a una drammatica emergenza: nuclei familiari e singoli con sfratto esecutivo e nell’impossibilità di reperire una soluzione abitativa. Le nostre possibilità di intervento spesso non sono state adeguate al progetto ipotizzabile per quelle persone ed è risultato anche difficile reperire solamente posti letto nei dormitori.
E’ un problema in crescita nel nostro territorio e che ci interroga e ci mette in discussione e ci ricorda che, oltre agli aiuti che siamo riuscite a dare, tanto rimane ancora da fare, da pensare e da progettare.
Sappiamo che tutto ciò che riusciamo a fare è reso possibile dalla sensibilità di tante persone delle nostre comunità, che condividono con noi la cura per chi vive delle situazioni di difficoltà.
Il frutto della vostra condivisione verrà raccolto in apposite cassette nelle nostre chiese e ci permetterà di farci carico di chi si accosta a noi cercando ascolto e aiuto.

 


Grazie!

Visita e benedizione famiglie - 4a settimana: € 6.135,00

Per le sedie: N.N. € 50,00; N.N. € 50,00

Lampade viventi per i Ceri del Santissimo Sacramento: € 300,00

 


Calendario Parrocchiale 2017

Con Domenica 11 Dicembre è disponibile in Chiesa il Calendario Parrocchiale 2017.
Offerta Euro 2,00.

 


 


Pellegrinaggi 2017

Dal 24 Aprile al 1 Maggio (aereo)
Lisieux - Bretagna - Chartres

Iscrizioni entro il 20 Febbraio
Posti disponibili: 70

Dal 16 al 18 Giugno (aereo)
Fatima

Iscrizioni entro il 24 Aprile
Posti disponibili: 30

Dal 24 al 27 Agosto (pullman)
Friuli e Trieste

Iscrizioni entro il 30 Giugno
Posti disponibili: 60

Dal 28 Maggio al 2 Giugno (pullman)
Dal 29 Maggio al 1 Giugno (aereo)
Lourdes (con l’UNITALSI)
Iscrizioni entro il 15 Marzo

Dal 2 al 5 Ottobre (pullman)
Loreto (con l’UNITALSI)

Iscrizioni entro il 31 Luglio

Dal 15 al 18 Settembre (aereo)
Lourdes (con la Diocesi)
Iscrizioni entro il 31 Luglio
Posti disponibili: 25

L’agenzia operativa è la DUOMO-VIAGGI che scegliamo sia per l’assoluta affidabilità da me sperimentata da oltre 40 anni, sia perché è l’agenzia della nostra Diocesi e gli utili dell’attività vengono impiegati per sostenere le missioni della nostra Diocesi stessa.

 


Sono aperte le iscrizioni alle proposte per l'estate 2017

campeggio elementari dal 23 al 29 Luglio

campeggio medie e superiori dal 16 al 23 luglio

vacanza studio in Inghilterra per i ragazzi delle elementari, delle medie e superiori.
Mercoledì 14 Dicembre alle ore 21.00 in Oratorio Sacra Famiglia
un incontro di presentazione della proposta della  vacanza in Inghilterra.
Siete tutti invitati a venire a conoscere la proposta.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 11 al 18 Dicembre 2016

Domenica 11 Dicembre 2016

V Domenica di Avvento

- Giornata della Carità Parrocchiale
Ore 16.00 Pomeriggio in Oratorio San Luigi animato dal gruppo ACR

Lunedì 12 Dicembre 2016

 

    

Martedì 13 Dicembre 2016

 

   

Mercoledì 14 Dicembre 2016

San Giovanni della Croce

Ore 21.00 Caritas cittadina presso la Parrocchia Sacra Famiglia
Ore 21.00 Incontro presentazione vacanza in Inghilterra presso Oratorio Sacra Famiglia

Giovedì 15 Dicembre 2016

 

   

Venerdì 16 Dicembre 2016

 

    

Sabato 17 Dicembre 2016

Feria prenatalizia

- Prima confessione per i bambini del 3° anno di catechesi
Ore 21.00 Concerto di Natale del corpo musicale Santa Cecilia al Cinema Nuovo

Domenica 18 Dicembre 2016

VI Domenica di Avvento

- Festa di Natale in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)