Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 39
Domenica 11 Dicembre 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Due eventi di Chiesa

Carissimi,
rinnovo a tutti l'invito a camminare con lena verso il Natale del Signore, intensificando la preghiera e pensando a rinnovare la freschezza del perdono del Signore col sacramento della Penitenza.
Voglio però condividere con voi - attraverso la Comunità - due eventi di Chiesa che ci toccano da vicino.

1. VII incontro Mondiale delle Famiglie.
Dal 30 maggio al 3 Giugno 2012 le famiglie di tutto il mondo si incontrano a Milano con il Santo Padre.
Per preparare e vivere questo evento che avrà il suo culmine con la presenza del Papa il 3 Giugno nell'area dell'aeroporto di Bresso, ci viene chiesto di mettere in campo la disponibilità all'accoglienza da parte delle nostre comunità.
Secondo due modalità:
a. Volontari
(uomini e donne dai 18 ai 70 anni) a cui verranno richiesti servizi di accoglienza, informazione e orientamento dei partecipanti nei luoghi di arrivo, negli info-point e nelle aree dell'evento, assistenza al personale sanitario; ed ancora gestione delle aree dell'evento: canalizzazione dei flussi, assistenza alla mobilità (mezzi di trasporto) e gestione sosta, distribuzione di approvvigionamenti e rifornimenti vari (materiale, pasti, acqua).
b. Accoglienza ed alloggio presso famiglie.
Concretamente occorre ospitare le famiglie nelle proprie case.
L'ospitalità sarà soprattutto per la cena e la notte, perchè durante il giorno le famiglie saranno impegnate in vari incontri che si terranno alla Fiera.
Cosa fare?
- Segnalare la propria disponibilità (come volontari o come alloggio) in parrocchia precisando il periodo (tutta la settimana, 3 giorni, due giorni...)
- Si verrà, nel giro di qualche giorno, interpellati da un incaricato ad hoc che gestirà tutto il percorso da fare.
Siamo chiamati ad un impegno di generosa accoglienza nei confronti di famiglie che provengono da altri paesi europei o da altri continenti.
Credo che valga la pena lasciarsi provocare e coinvolgere dalla sfida della gratuità. Sono certo che tante famiglie o persone sole possano offrire l'alloggio per qualche giorno.

2. Oasi San Giacomo.
Come sapete, le ospiti sono state tutte trasferite nei giorni scorsi presso la RSA Cottolengo di Cerro Maggiore: una struttura sanitaria dotata di tutti gli "standard" richiesti dalla normativa e di ogni "conforts".
L'Oasi San Giacomo diventerà così una Casa per Suore anziane ed autosufficienti del Cottolengo che saranno in mezzo a noi con l'apporto della testimonianza della loro vita di consacrate e con la loro preghiera di intercessione.
E' certamente una "grazia" che il Signore ci fa!
In parrocchia abbiamo due comunità di religiose: le Suore Spagnole e le Suore del Cottolengo.
Al di là del loro specifico carisma che caratterizza il loro servizio e la modalità della loro testimonianza, il semplice fatto della loro presenza è una benedizione grande per la nostra comunità.
Ci richiamano la bellezza di una vita che si realizza in pienezza proprio nella consacrazione religiosa; ci fanno dono della loro diuturna e costante preghiera che intercede anche per i bisogni delle nostre famiglie e della nostra comunità. Dobbiamo tutti però impegnarci per trovare alcuni momenti ed opportunità in cui condividere questa presenza con maggiore visibilità...
La Superiora provinciale del Cottolengo, comunicandomi la nuova configurazione dell'Oasi San Giacomo come Casa per Suore anziane autosufficienti, mi ha sorpreso con un grande dono: una Suora della Comunità sarà dedita alla pastorale soprattutto verso gli anziani e i malati.
E' davvero, anche questo, un segno di "benedizione" da parte del Signore nei nostri confronti.
Si tratterà ora di coordinare e di delineare il tipo di "servizio" pastorale che verrà affidato alla Suora.
Anticipo anche che la Santa Messa feriale all'Oasi verrà celebrata (presumibilmente col nuovo anno) alle ore 7.45.
La Santa Messa festiva continuerà ad essere celebrata alle ore 9.00.

Domenica prossima vivremo la Domenica della Carità parrocchiale.
Ciascuno scelga la propria modalità di condivisione e di aiuto, segno dell'amore verso il "Signore che viene" e che ha il volto preciso di coloro che vivono nel bisogno e nella precarietà.

Vi benedico

don Vittorio

 


La gioia del quotidiano

Giovedì 15 Dicembre 2011

Famiglia e lavoro: servizio o schiavitù?
"Se vuoi essere il primo" (Mc 9, 33-37)

Relatore: Una famiglia

L'incontro si terrà presso il salone
"don Mansueto Messa"
nella Parrocchia Sacra Famiglia alle ore 21.00

 


CAMPAGNA CARITATIVA

E' possibile portare generi alimentari sia in cappella dell'Oratorio sia in Chiesa Parrocchiale.
In questa quinta settimana si raccolgono in modo particolare confezioni di RISO.

 


Musica dei Cieli:
Concerto Gospel

La rassegna "La Musica dei Cieli" aperta alla tradizione musicale italiana ma anche a quelle delle altre parti del mondo, alla ricerca di una comune tensione spirituale è organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano con la collaborazione del Servizio per la Pastorale Liturgica dell'Arcidiocesi di Milano e i Comuni del polo Culturale Insieme Groane.

Giovedì, 15 Dicembre 2011
in Chiesa Parrocchiale Santi Gervaso e Protaso
ore 21.00

THE FOLLOWERS OF CHRIST

Donald Hurston: voce
Samitria Gailliard: voce
Tremeia Fraisier: voce
Rene Massey: voce
Nicole Greene: voce
Demetrius Doctor: tastiere

Ensemble gospel proveniente da Charleston (S.C.), The Followers of Christ sono giovani cantanti e musicisti nati e cresciuti artisticamente nella grande corale "South Carolina Mass Choir", con la quale hanno sviluppato e af?nato tecnica ed esperienza musicale nonché condiviso la passione per il genere. Hanno avuto il privilegio di esibirsi attraverso gli States, dalle piccole chiese ai grandi auditorium e teatri, nonché di dividere lo stage con famosi artisti gospel incluso Jonathan Nelson, Tye Tribbett, Karen Clark-Sheard e Dorinda Clark-Cole giusto per ricordarne alcuni.
La loro principale caratteristica è la grande abilità e vasta conoscenza della musica Gospel che include il Traditional Gospel, Contemporary, Quartet e Praise & Worship, oltre ad una notevole tecnica vocale che rende ogni loro canzone "speciale".
Un concerto ricco di espressioni e dinamiche armonie, che colpisce il cuore di appassionati e non di questo genere. The Followers of Christ non si limitano a creare la musica ma, attraverso le loro abilità, cercano di colmare la distanza tra le diverse culture comunicando attraverso un linguaggio universale.

 


Caritas cittadina:
Avvento di fraternità

Durante questo tempo di Avvento vorremmo farvi conoscere un po' più "da vicino" le molteplici attività caritative che animano le nostre comunità per rendere partecipe la comunità dei bisogni che incontriamo nella nostra città e dell'impegno messo in atto per offrire delle risposte.
Ogni settimana affronteremo un aspetto, una della attività che caratterizza il nostro agire di Caritas.
Il punto di forza di tutta la nostra attività è il Centro di Ascolto.
La sua prima funzione è quella di offrire ascolto alle persone che vengono a chiedere il nostro aiuto.
Il primo desiderio degli operatori è quello di accogliere chi viene al Centro spinto da una necessità contingente con la disponibilità a percorrere con loro un tratto di strada e di condividerne le fatiche.
Durante il 2011 si sono recate al Centro di Ascolto 85 persone (2 uomini e 83 donne).
Di queste 8 donne italiane in cerca di lavoro come collaboratrici familiari; 75 donne straniere (peruviane, rumene, moldave, albanesi, ucraine) in cerca di lavoro come badanti o collaboratrici familiari; 10 persone hanno richiesto abiti; 10 avevano utenze da assolvere e sono state inviate alla associazione San Vincenzo per il contributo economico; a 20 persone è stato attivato il pacco alimentare mensile; nel corso dell'anno è stato trovato lavoro come badanti a 20 persone.
Gli operatori del Centro di Ascolto mantengono un rapporto di collaborazione con gli assistenti sociali che operano sul territorio.
Con circa 15 delle persone che si sono presentate nel corso dell'anno si è iniziato un percorso e costruito un rapporto continuativo che è andato oltre la risoluzione del bisogno immediato.
Dietro questi dati ci sono volti, storie difficili, persone che chiedono di non essere lasciate sole e di poter contare su una comunità attenta e sensibile, capace di condivisione.
Tra gli impegni di questo cammino di Avvento c'è anche quello di una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità attraverso una raccolta di fondi che sarà attiva durante tutto l'Avvento ("aiuto fraterno") e che culminerà nella giornata della carità domenica 18 dicembre.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 12 al 16 Dicembre

 

Per la benedizione delle ditte, sarà necessario concordare con il Sacerdote il momento maggiormente opportuno per la visita.

Sacerdoti:
Don Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602

 


Grazie!

Il Gruppo Apostolato della Preghiera ha donato
alla Parrocchia 300 Euro

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia

Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00

Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 11 al 18 Dicembre 2011

Domenica 11 Dicembre 2011

V di Avvento

- Mercatino Natalizio Terza Età sul Piazzale della Chiesa
ore 18.00
RECITA DEI VESPRI per adolescenti, 18-19enni, giovani di tutta le città e tutti coloro che vogliono concludere la domenica di AVVENTO con un momento di preghiera comunitario - presso la Cappella dell'Oratorio San Luigi

Lunedì 12 Dicembre 2011

 

ore 17.00 Momento di preghiera per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale

Martedì 13 Dicembre 2011

 

  

Mercoledì 14 Dicembre 2011

 

ore 17.00 Momento di preghiera per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro caritas cittadina presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 15 Dicembre 2011

San Giovanni della Croce

ore 21.00 Terzo incontro sul tema: Famiglia e lavoro: servizio o schiavitù? "Se vuoi essere il primo" presso la Parrocchia Sacra Famiglia
ore 21.00
Musica nei cieli - concerto di Natale - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Bollate presso la Chiesa centrale di San Martino - Partenza alle ore 20.40 dal piazzale della Chiesa
ore 21.15
Catechesi gruppo giovanile cittadino presso l'Oratorio San Luigi

Venerdì 16 Dicembre 2011

Feria prenatalizia

ore 17.00 Primo incontro di preghiera della NOVENA in preparazione al Natale; quest'anno, su indicazione della FOM (Federazione Oratori Milanesi), la novena sarà "Alla ricerca del segreto" e si svolgerà da oggi e per tutte le sere di settimana prossima.
ore 18.30
Dopo la Santa Messa confessioni natalizie per la seconda e terza media - in Chiesa Parrocchiale

Sabato 17 Dicembre 2011

Feria prenatalizia

ore 9.00 La scuola materna Giovanni XXIII invita i bambini e genitori a visitare e conoscere la propria struttura ed il proprio progetto educativo.

Domenica 18 Dicembre 2011

Divina Maternità di Maria

- Giornata della Carità Parrocchiale
ore 14.30
FESTA DI NATALE di tutti i ragazzi dell'Oratorio in collaborazione con OSAL ed OSMI; siamo tuti invitati a scambiarci gli auguri natalizi ed a condividere un momento di festa e di condivisione - al Cinema Nuovo.
ore 18.00
RECITA DEI VESPRI per adolescenti, 18-19enni, giovani di tutta le città e tutti coloro che vogliono concludere la domenica di AVVENTO con un momento di preghiera comunitario - presso la Cappella dell'Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)