Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 26
Domenica 11 Novembre 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Cresce lungo il cammino il suo vigore

Carissimi,
la frase sintetica con cui il nostro Arcivescovo ci ha consegnato la sua lettera per quest’anno pastorale, illumina il tratto di strada che stiamo percorrendo. Siamo comunità, popolo del Signore, che ogni giorno si fa attenta alla voce del Signore che la chiama sulla via della vita e della testimonianza e le dona benedizioni per dare vigore alla propria risposta: così, camminando, l’abbraccio vigoroso del proprio Signore la nutre e la fa crescere.
1) Domenica e festa di Cristo Re.
Oggi si conclude il percorso dell’anno liturgico. Domenica prossima inizierà il tempo di Avvento.
Nello svolgersi delle celebrazioni abbiamo sperimentato la presenza del Signore, abbiamo conosciuto come Lui, il Signore, nella grazia dei misteri divini celebrati, abbia preso stabile dimora in mezzo a noi facendoci dono della comunione con Lui e suscitando - sorgiva e intensa - la gratitudine per tale dono. Così il nostro cammino personale e comunitario si fa più solido e agile, più vigoroso e spedito “verso la città santa, la nuova Gerusalemme, finché compare davanti a Dio in Sion”.
Alla conclusione di questo anno liturgico si erge e si staglia il Signore Gesù  "Cristo Re dell’Universo”, termine e compimento della fatica di ogni cammino.
2) Giornata diocesana della Caritas e giornata mondiale dei poveri.
Oggi, su invito di Papa Francesco, si vive questa giornata dei poveri e, nella nostra diocesi, la giornata della Caritas. Nel nostro cammino verso la città santa, la nuova Gerusalemme ci mescoliamo con la “fiumana” di tante persone che vivono situazioni di povertà, di precarietà, di bisogno, di indigenza. L’occhio ed il cuore del popolo del Signore, in forza del battesimo, “percorre la terra seminando speranza, offrendo un principio di trasfigurazione nel quotidiano. Testimonianza che la vita è una vocazione alla felicità della vita eterna, è una vocazione alla fraternità che ospita la pluralità di volti e storie, di pensieri e di domande, è una vocazione alla solidarietà che soccorre ogni bisogno e ogni pena, è una vocazione alla responsabilità di condividere la gioia del Vangelo…” (pag. 33 - lettera pastorale). L’occhio e il cuore del popolo di Dio, della nostra comunità scorge e vede “la povertà” che abita la nostra terra e vuole, in tante forme di presenza dentro al tessuto civile e religioso della nostra città, offrire ragioni di speranza, aiuto concreto per un “riscatto” che vinca povertà e doni dignità alla persona.
Ed ecco che con occhi e cuore così, il nostro cammino cresce, il vigore dell’amore del Signore abita e diventa benedizione per la nostra comunità e per la terra che abitiamo con tanti fratelli e sorelle.
Un pensiero grato va alla Caritas cittadina e alla San Vincenzo che sono segno e strumento di questi occhi e di questo cuore con cui la nostra comunità e noi stessi vogliono condividere la fatica di chi si trova nel bisogno.
Un pensiero grato - che vuole essere benedizione - per tutti coloro che, nella gioia generata dalla condivisione, sostengono, nel silenzio, quell’adotta una famiglia, con cui si viene incontro a tante necessità.
“CRESCE lungo il cammino il suo VIGORE”: non è solo il titolo della lettera pastorale. È la dolcissima e nello stesso esigente esperienza di ogni fedele e dell’intera comunità, popolo santo di Dio, che si ritrovano “rinvigoriti” dai doni con i quali il Signore si accompagna ai nostri passi.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Visita e benedizioni delle famiglie

Con lunedì 12 c.m. inizia la visita alle famiglie per la benedizione natalizia. Abbiamo diviso la Parrocchia a metà e, ad anni alterni, incontreremo tutte le famiglie.
Verrà recapitata ad ogni famiglia una busta con l’indicazione del giorno della visita e, su “La Comunità”, di settimana in settimana, si trova anche la fascia oraria in cui passerà il sacerdote.
Troverete anche un libretto con la vita di Santa Chiara d’Assisi. Conoscere, leggere, imitare la vita dei santi diventa viatico e nutrimento per la nostra vita cristiana. Loro, i Santi, sono coloro che si sono lasciati affascinare dal Signore Gesù, dal vangelo: e sono persone riuscite e felici!
N.B. La metà della Parrocchia che non riceverà la visita, sarà invitata, con apposito avviso, a venire in Chiesa per la benedizione comunitaria.

 


Benedizioni dal 12 al 16 Novembre

 


Dopo scuola per ragazzi delle scuole medie

Dopo qualche anno di assenza riparte il servizio di "dopo scuola" per i ragazzi delle scuole medie. Grazie alla disponibilità di alcuni volontari e al contributo dell'amministrazione comunale la nostra parrocchia può riproporre un servizio di dopo scuola, qualificato ed efficace. Il servizio è offerto due pomeriggi la settimana, il lunedì e il giovedì dalle 15.00 alle 16.30 a partire da Giovedì 15 Novembre presso l'Oratorio San Luigi. Per poter accedere al servizio bisognerà effettuare l'iscrizione presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi.
Per qualsiasi informazione rivolgersi in Oratorio San Luigi.

 


Grazie!

- Nel ricordo di tutti i miei cari defunti N.N. € 2.500,00

- Alla Scuola Materna Maria Immacolata, per la rinnovata aula di musica: Zia Niny € 2.000,00

 


Impegni comunitari dall'11 al 18 Novembre 2018

Domenica 11 Novembre 2018

Cristo Re dell’universo

- Giornata diocesana Caritas
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Pomeriggio con l'ACR per ragazzi di elementari e medie in Oratorio San Luigi

Lunedì 12 Novembre 2018

San Josafat

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 13 Novembre 2018

 

   

Mercoledì 14 Novembre 2018

 

Ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 15 Novembre 2018

 

   

Venerdì 16 Novembre 2018

 

Ore 20.00 Adorazione Eucaristica nella Cappella dell’Oratorio San Luigi

Sabato 17 Novembre 2018

Santa Elisabetta d’Ungheria

- Festa del Dolce organizzata dalla San Vincenzo sul piazzale della Chiesa
- Catechismo 1° e 3° anno
Ore 21.00 Presentazione del libro “Le stelle di Lampedusa” con l’autore Pietro Bartolo presso il Salone Paolo VI - Via Leone XIII, Bollate

Domenica 18 Novembre 2018

I di Avvento

- Festa del Dolce organizzata dalla San Vincenzo sul piazzale della Chiesa

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)