10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 35 - Domenica 11 Novembre 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

San Cirillo d'Alessandria

Legato alla controversia cristologica che portò al Concilio di Efeso del 431 nell'Oriente greco Cirillo fu più tardi definito custode della vera fede. Egli si inserisce esplicitamente nella tradizione della Chiesa, nella quale riconosce la garanzia della continuità con gli Apostoli e con Cristo stesso. Nel 1882 san Cirillo fu proclamato dottore della Chiesa dal Papa Leone XIII. Cirillo nacque probabilmente ad Alessandria d'Egitto tra il 370 e il 380, venne presto avviato alla vita ecclesiastica e ricevette una buona educazione, sia culturale che teologica. Nel 403 era a Costantinopoli e qui partecipò al Sinodo detto della Quercia. Alla morte dello zio Teofilo, Cirillo nel 412 fu eletto Vescovo dell'influente Chiesa di Alessandria, che governò con grande energia. Cirillo descrive con chiarezza la sua fede cristologica: "Affermiamo così che sono diverse le nature che si sono unite in vera unità, ma da ambedue è risultato un solo Cristo e Figlio, non perché a causa dell'unità sia stata eliminata la differenza delle nature, ma piuttosto perché divinità e umanità, riunite in unione indicibile e inenarrabile, hanno prodotto per noi il solo Signore e Cristo e Figlio".
La fede cristiana è innanzitutto incontro con Gesù, "una Persona che dà alla vita un nuovo orizzonte" (Enc. Deus caritas est, 1). Di Gesù Cristo, Verbo di Dio incarnato, san Cirillo di Alessandria è stato un instancabile e fermo testimone, sottolineandone soprattutto l'unità: "Uno solo è il Figlio, uno solo il Signore Gesù Cristo, sia prima dell'incarnazione sia dopo l'incarnazione. Crediamo che proprio Colui che è prima dei tempi è nato anche secondo la carne da una donna". Con questa affermazione, san Cirillo dice che, questo Gesù è venuto nel tempo con la nascita da Maria, la Theotòkos, e sarà, secondo la sua promessa, sempre con noi. E questo è importante: Dio è eterno, è nato da una donna e rimane con noi ogni giorno. In questa fiducia viviamo, in questa fiducia troviamo la strada della nostra vita.

Benedetto XVI
(stralcio della catechesi del mercoledì)

 


Giornata Diocesana Caritas
"Farsi prossimo… ancora"

Il tema della Giornata Diocesana Caritas che celebriamo domenica 11 novembre "Farsi prossimo … ancora" ci invita a considerare come, a venti anni dal Convegno "Farsi prossimo" e dall'enciclica "Sollecitudo rei socialis", sia ancora una sfida urgente e attuale l'educazione alla carità nella comunità cristiana.
Educare alla carità significa aiutare a tradurre nella vita quotidiana, di ognuno di noi ma anche delle comunità, il disegno di Dio: quello di vivere come la sua famiglia.
Così ha fatto Gesù con gli Apostoli: è vissuto con loro con uno stile di donazione e di servizio, di accoglienza, di ascolto e di condivisione.
Così siamo chiamati a fare noi che vogliamo essere suoi discepoli.
Il Signore ci affida il compito di mostrare ad ogni uomo la Sua tenerezza attraverso i nostri gesti e le nostre attenzioni.
Come comunità siamo chiamati ad essere trasparenza del volto di Dio e a chiederci: in che modo siamo capaci di rivelare il volto di Dio? La sua carità? La Sua misericordia? La Sua disponibilità?

 


Ottobre Missionario 2007

Il mese missionario ha visto la presenza tra noi di P. Fabio Motta, giovane Missionario del PIME ma con già sulle spalle un'esperienza nelle Filippine e attualmente educatore di "Giovani e Missioni".
Dalle impressioni raccolte sembra che questa presenza si stata gradita ed apprezzata. Come da tradizione si sono svolte anche attività per la raccolta di fondi da inviare all'Ufficio per la Pastorale Missionaria della nostra Diocesi.
E' interessante sapere che con questi fondi verranno sostenuti preferibilmente Missionari più bisognosi e che non hanno alle spalle Comunità che li sostengono.
In totale la somma raccolta ammonta a complessivi € 4.106,00 così suddivisi: Offerte libere € 1.870,00 - Offerte per 92 Sante Messe € 920,00 - Offerte per 36 Battesimi € 360,00 - Vendita oggetti Hobby for Mission € 430,00 - Vendita Artigianato terre di Missione € 526,00.
Continuano inoltre le adozioni a distanza che interessano molte famiglie della Parrocchia. Per eventuali nuove adesioni, informazioni o altro ci si può rivolgere alla Parrocchia.
Ringraziamo tutti per la grande sensibilità dimostrata nei confronti delle MISSIONI e quanti, con il loro impegno personale, hanno contribuito alla buona riuscita del mese missionario.

Il Gruppo Missionario

 


Ringraziamento di don Luciano

Hualmay, 3 novembre 2007

Carissimi novatesi, "gente dal cuore grande", un saluto affettuoso da chi avete generato nella fede e sempre avete accompagnato nella preghiera e nella solidarietà.
Desidero ringraziarvi per il generoso aiuto che ci date, così da poter continuare, terminare e mettere in funzionamento la struttura a servizio delle persone con necessità educative speciali. Già siamo a buon punto e sicuramente il prossimo mese di marzo potranno usarla, iniziando il nuovo anno scolastico. Però la mia più grande speranza è che le suore "Siervas de la Divina Providencia" si facciano carico pienamente del collegio. Ho potuto vedere con i miei occhi il prezioso lavoro che fanno tra queste persone, ed è una meraviglia.
Vi porto nel cuore e vi sono vicino nella preghiera, soprattutto una preghiera per chi di voi sta vivendo un momento difficile per diverse ragioni: il Signore sempre arriva a tempo con la Sua Presenza e la sua Parola consolante.
Un abbraccio a ciascuno.

Don Luciano Garlappi

Offerte raccolte sabato 27 e domenica 28 ottobre a favore della Parrocchia di don Luciano: presso la Parrocchia SS. Gervaso e Protaso € 3392,80 - presso la Parrocchia San Carlo € 719,20 - Totale € 4112,00

 


Festa del Dolce

Sabato 17 e domenica 18 novembre si terrà la tradizionale "Festa del Dolce" a favore delle famiglie bisognose della nostra Parrocchia.
Invitiamo tutti a partecipare alla preparazione e all'acquisto dei dolci.

San Vincenzo

 


Convegno genitori

Domenica 18 novembre si terrà il 5° convegno genitori sul tema "Le domande dei bambini e le risposte dei genitori. Come l'adulto aiuta il bambino a sentirsi accolto dalla vita".
Programma: ore 14.30 accoglienza, ore 15.00 interventi dei relatori, ore 17.00 pausa, ore 17.15 discussione, ore 18.00 termine del convegno, a seguire happy hour.
Relatori: Barbara Testa psicologa psicoterapeuta, Alessia Tedesco operatrice telefono azzurro, Nicoletta Martinelli giornalista; conduce Fabio Pizzul.

 


Lunedì 19 Novembre inizieranno le

Benedizioni delle famiglie.

Il calendario e gli orari verranno esposti sulle porte della Chiesa,
pubblicati su La Comunità ogni settimana e
sul sito Internet della Parrocchia www.santigervasoeprotasonovate.it

 


La vita della nostra comunità

Domenica 11 Novembre 2007 - Cristo Re dell'Universo

- Giornata diocesana Caritas
- Ritiro 3a elementare e genitori
ore 10.00
Durante la Santa Messa Iscrizione del Nome dei ragazzi che faranno la professione di Fede
ore 16.00
Incontro interparrocchiale Caritas in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro decanale equipe educatori 3a media in Oratorio San Luigi

Lunedì 12 Novembre 2007 - San Giosafat

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 13 Novembre 2007

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi

Mercoledì 14 Novembre 2007

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 15 Novembre 2007

ore 21.00 Scuola della Parola Giovani presso il Centro Salesiano di Arese
ore 21.00
Cineforum: "Diario di uno scandalo" al Cinema Nuovo

Venerdì 16 Novembre 2007

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 17 Novembre 2007 - Santa Elisabetta di Ungheria

ore 9.00 Assemblea Oratori 2007: "Oratorio domani: educare progettando" presso l'aula magna dell'Università degli Studi di Milano con intervento dell'Arcivescovo (termine dei lavori ore 12.30)
ore 17.00
Gruppo Giovani Famiglie presso la Parrocchia San Carlo
ore 19.30 Incontro Azione Cattolica Adolescenti
ore 20.30
Santa Messa in ricordo di don Sergio presso la Parrocchia San Carlo

Domenica 18 Novembre 2007 - I di Avvento

- Incontro ACR
- Festa del Dolce
ore 14.30
Convegno Genitori in Oratorio San Luigi

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)