Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 20
Domenica 11 Giugno 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La Comunità Pastorale

Carissimi,
“Ma come sarà questa Comunità Pastorale?”
È la domanda esplicita che ciascuno si pone.
Alcune premesse:
Ogni singola Parrocchia non avrà più un Parroco. Non significa che non ci sarà più un prete che risiede nella Parrocchia! La Parrocchia resterà con la sua specifica fisionomia e la propria identità.
La catechesi dell’iniziazione cristiana avverrà in ogni singola Parrocchia, così come alcune proposte pastorali specifiche.
Non ci sarà più un consiglio pastorale per ogni Parrocchia.
Ogni Parrocchia avrà però la sua autonomia ed il proprio consiglio degli affari economici che gestirà il patrimonio economico-finanziario della Parrocchia stessa.
Quali allora gli organismi della Comunità Pastorale?
Ci sarà il consiglio pastorale della Comunità Pastorale
, costituito in modo da essere adeguatamente rappresentativo delle Parrocchie unite nella Comunità Pastorale.
E’ presieduto dal sacerdote responsabile della Comunità Pastorale ed ha il compito di elaborare il progetto pastorale, di compiere scelte qualificanti la vita della Comunità Pastorale, di definire il calendario annuale della vita pastorale e compiere le opportune verifiche.

LA DIACONIA
E’ nominata dall’Arcivescovo ed è costituita e presieduta dal sacerdote responsabile della Comunità Pastorale che, dal punto di vista giuridico, è Parroco di tutte e tre le Parrocchie.
La diaconia è composta da persone nominate dall’Arcivescovo: gli altri sacerdoti vicari della Comunità Pastorale; altri operatori pastorali, come diaconi permanenti, consacrati/e, laici tendenzialmente a "tempo pieno".
La diaconia è quindi il gruppo di operatori pastorali che conduce la vita ordinaria della Comunità Pastorale.
I componenti della diaconia hanno incarichi specifici, ma tutti un’unica missione: quella della edificazione e della testimonianza.
Tra la diaconia e consiglio pastorale unitario ci deve essere una profonda sintonia perché il progetto pastorale e le conseguenti scelte operative sono compito del consiglio pastorale unitario.
Chiaramente la diaconia è parte del consiglio pastorale: tra i due organismi non c’è concorrenza né sovrapposizione di compiti.
Quelle esposte nei tre “editoriali” dei nostri fogli parrocchiali sono solo alcune “notizie” che ci possono accompagnare in questo cammino di comunione-missione che troverà la sua costituzione nella Comunità Pastorale.
A noi il compito della preghiera, della docilità e duttilità a ciò che lo Spirito Santo, attraverso il Vescovo, ci chiede: con apertura di cuore, con generosità, con responsabilità.
Continuando tenacemente a camminare nella fraternità come già stiamo facendo.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Corpus Domini

Giovedì 15 c.m. è la festa liturgica del Corpus Domini.
Ore 20.30 presso la Parrocchia San Carlo concelebrazione Eucaristica cui seguirà la Processione Eucaristica cittadina.
Anche se è giornata lavorativa, non possiamo mancare a questa celebrazione Eucaristica che costituisce il “tesoro grande” della nostra fede.
La processione vuole essere segno e testimonianza della Presenza del Signore che passa e cammina per le nostre strade a consolare ed illuminare la nostra vita.

 


XXV di Sacerdozio di Don Marcello

Oggi, con particolare intensità di affetto e di amicizia, condividiamo la gioia della Parrocchia sorella Sacra Famiglia che è in festa per il XXV di Sacerdozio di Don Marcello.
La gioia diventa gratitudine al Signore e riconoscenza a Don Marcello per la sua “poderosa” presenza anche nella nostra comunità e per la sua generosa disponibilità nei momenti del bisogno.

 


Pellegrinaggio in Friuli
24 - 27 Agosto 2017

Sono aperte le iscrizioni per coloro che desiderano partecipare al pellegrinaggio organizzato dalle parrocchie di Novate in Friuli dal 24 al 27 Agosto.
Il programma è disponibile nelle rispettive segreterie parrocchiali.


Grazie

Per il restauro dell’Organo:
- N.N. 100 €, N.N. 110 €, N.N. 100 €

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 11 Giugno 2017 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Masiello Alessia
Cavaliere Lorenzo
Crisafulli Allison
Cerebelli Cesare Antonio Danilo
Sisti Melissa
Cavalli Cloe Bruna

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Impegni comunitari dall'11 al 18 Giugno 2017

Domenica 11 Giugno 2017

Santissima Trinità

Ore 10.30 Sacra famiglia: XXV di sacerdozio di don Marcello
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 12 Giugno 2017

 

- Inizio dell’Oratorio Feriale

Martedì 13 Giugno 2017

 

    

Mercoledì 14 Giugno 2017

 

   

Giovedì 15 Giugno 2017

Corpus Domini

Ore   8.30 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
Ore 20.30 Santa Messa presso la Parrocchia San Carlo - a seguire Processione Eucaristica per le vie della Parrocchia San Carlo

Venerdì 16 Giugno 2017

 

     

Sabato 17 Giugno 2017

 

    

Domenica 18 Giugno 2017

II Domenica dopo Pentecoste

Ore 10.30 Santa Messa in cui si ricordano gli Anniversari di Matrimonio

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)