Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 6
Domenica 11 Febbraio 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La messa… ben celebrata
genera una vera comunità

Carissimi,
lo scorso 30 Gennaio i Consigli pastorali delle tre Parrocchie si sono trovati insieme per riflettere e prendere in esame il primo dei punti consegnati all’Arcivescovo al termine della Visita Pastorale feriale dello scorso anno: “Una Chiesa che nasce dall’Eucaristia”.
Scrive l’Arcivescovo: “La comunità dei discepoli del Signore vive del rapporto con il Signore. Si potrebbe dire che è una comunità che nasce dall’Eucaristia e che vive in un clima di preghiera fedele e fiduciosa, nella persuasione che senza il Signore non possiamo fare nulla.
La priorità deve essere quindi la cura per la celebrazione della Messa domenicale: deve essere un appuntamento desiderato, preparato, celebrato con gioia e dignità; quindi è necessario che ci sia un gruppo liturgico che anima la liturgia, una educazione al canto liturgico, una formazione di ministranti e di tutti coloro che prestano un servizio nella celebrazione.
La cura per la celebrazione deve soprattutto propiziare che la grazia del mistero celebrato trasfiguri la vita dei fedeli e si irradi nella vita ordinaria con i suoi frutti irrinunciabili: in particolare deve risplendere la gioia e la comunione che fa dei molti un cuore solo ed un’anima sola”.
La riflessione condivisa dai tre Consigli pastorali ha preso in esame la situazione attuale delle nostre celebrazioni Eucaristiche ed è approdata alla consapevolezza che la cura e l’attenzione che poniamo nella liturgia è il primo modo con cui “evangelizziamo” e facciamo crescere le nostre comunità. Abbiamo evitato di lasciarci irretire dalla lamentosità che è portata ad annotare soprattutto “le cose che non vanno”.
Abbiamo voluto essere anzitutto propositivi e quindi riconoscere alle nostre celebrazioni un grado di cura e coinvolgimento non indifferenti: questo grazie alla partecipazione ancora numerosa di fedeli (soprattutto alla Santa Messa domenicale) e agli anni trascorsi di educazione e formazione liturgica.

Sono però anche emerse alcune “criticità” ed alcune necessità di cui ogni Parrocchia deve farsi carico, anche per prepararci a quella “Comunità pastorale” verso la quale siamo incamminati.

- Trovare nuove figure che animino le Messe (cantori, organisti, lettori, voci guida) in aggiunta a quelle attuali: ciascuno si senta interpellato e dia la propria disponibilità.

- Predisporre un nuovo sussidio (leggasi: libretto dei canti) per facilitare il canto dell’assemblea. È un lavoro che impegnerà parecchio, ma si rende necessario per condividere un “corpus” di canti comuni a tutta la Diocesi e alla Chiesa italiana.

- Rivedere gli orari delle Sante Messe festive e feriali, per la loro riorganizzazione così che la partecipazione dei fedeli avvenga con maggiore razionalità. È stato oltremodo proficuo che i Consigli pastorali delle nostre tre Parrocchie si siano soffermati insieme a riflettere e a condividere la parola del Vescovo: è stata l’occasione per conoscersi di più, per mettere insieme il nostro “vissuto” celebrativo per orientarci a scelte che segneranno il nostro prossimo futuro.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie!

- In ricordo dei propri defunti € 30,00
- N.N. € 50,00
- N.N. € 200,00

 


Estate 2018

Vacanza Studio in Inghilterra

Gli oratori propongono per tutti i ragazzi delle elementari, medie e superiori la possibilità di vivere esperienze di studio all'estero con una proposta adeguata all'età.

 

Vacanze estive per famiglie

Le nostre tre Parrocchie propongono anche quest’anno - per l’estate - una settimana di vacanza - condivisione in montagna in Alto Adige (Valle Aurina) dal 4 all’11 Agosto.
In fondo alla Chiesa vi sono alcuni pieghevoli: le famiglie interessate ne prendano visione.
Iscrizioni presso la Segreteria Parrocchiale.

 


 


 


Continuano a chiacchierare...

Sabato pomeriggio 17 Febbraio
Carnevale

Presso l’oratorio San Luigi, il Gruppo Terza Età venderà e le offrirà alle mascherine…

La Terza Età

 


 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 11 al 19 Febbraio 2018

Domenica 11 Febbraio 2018

Ultima dopo l’Epifania

- Incontro Catechismo 3° anno
- Vendita chiacchiere sul piazzale della Chiesa
Ore 16.00 Incontro formativo di Azione Cattolica aperto a tutti al Centro Parrocchiale

Lunedì 12 Febbraio 2018

 

Ore 21.00 Incontro del corso fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 13 Febbraio 2018

 

Ore 10.00 Carnevale delle Scuole Paritarie dell’Infanzia

Mercoledì 14 Febbraio 2018

 

   

Giovedì 15 Febbraio 2018

 

    

Venerdì 16 Febbraio 2018

 

   

Sabato 17 Febbraio 2018

 

- Carnevale Ambrosiano
- Vendita chiacchiere in Oratorio San Luigi

Domenica 18 Febbraio 2018

I di Quaresima

- Incontro Catechismo 2° anno

Lunedì 19 Febbraio 2018

 

Ore 21.00 Veglia di inizio Quaresima e Imposizione delle Ceneri in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)