10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 6 - Domenica 11 Febbraio 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

VI domenica del tempo ordinario
Sentiamoci amati da Dio

"Beati" dice Gesù. "Beati voi poveri… voi che piangete…".
Ma come? Cosa significa?
Semplice: la beatitudine, la felicità non consiste certo nella povertà, nella sofferenza, ma in Dio, perché chi soffre, chi ha fame si rivolge a lui.
E' come se Gesù dicesse: "Se, malgrado la povertà, la sofferenza, la persecuzione, sei felice, allora la tua felicità è posta altrove: beato".
Sì, Gesù svela che l'origine della felicità consiste nel sentirsi amati da Dio, nel leggere la propria storia nella grande storia d'amore di Dio.
La beatitudine è altrove, è dentro, è in Dio. Beato se capisci questo: allora neppure la sofferenza, la povertà, la fame possono distaccarti da questo grande oceano di felicità che è il cuore di Dio.
Geremia conferma questa riflessione, come il ritornello del salmo che abbiamo proclamato. Gesù, mentre parla, si rivolge ai suoi uditori: "Beati voi poveri": li conosce, li vede, parla loro, Dio li ama, perché lui si è fatto povero.
E Luca aggiunge a sorpresa quattro "guai"; ce lo vediamo Gesù che alza lo sguardo verso Gerusalemme e vede i ricchi, i sazi, i prepotenti e annuncia loro i "guai". Gesù vede la conseguenza di una ricchezza, di un'arroganza che chiude il cuore.
Un cuore sazio si dimentica, un cuore affannato non si accorge della verità, un cuore in ansia per la ricchezza è schiavo, non libero, del proprio potere.
Quant'è drammaticamente vero!
Quante persone "realizzate" sono umanamente misere, spiritualmente aride. Realizzati, sì, temuti, invidiati eppure soli con la propria supponenza, estranei al mistero della vita…
Anche noi, come Geremia, siamo posti di fronte a due scelte: la mentalità di questo mondo che ci dice che per essere felici occorre essere e possedere, riuscire e apparire, o quella di Gesù che dice che basta lasciarsi incontrare da Dio.

(Geremia 17,5-8 - Salmo 1 - 1 Corinzi 15,12.16-20 - Luca 6,17.20-26)

 


L'Azione Cattolica
organizza un incontro sul tema:

"Il navigare della famiglia
nella società liquida"

Famiglie fragili e disorientate nella società che cambia,
la speranza cristiana e l'affascinante compito di educare.

Domenica 18 Febbraio 2007 - ore 16.00
al Centro Parrocchiale

Interverrà:

Valentina Soncini
Vice Presidente diocesana di Azione Cattolica

 


G.S. O.Sa.L. - G.S. O.S.M.I.

5° Convegno annuale per Consiglieri, Dirigenti e Allenatori dei Gruppi Sportivi

La comunicazione
dirigenti e allenatori nel compito di comunicare
tra loro, con i ragazzi, con i genitori

Sabato 17 Febbraio 2007 ore 9.00 - 11.30
in Oratorio San Luigi

Relatore:

Dott. Roberto Mauri
Psicologo - Docente universitario dello IULM
Ricercatore Istituto Teseo - Collaboratore FOM e CSI

 


Cineforum

Il Cinema Nuovo propone il 14° ciclo di CINEFORUM "RIFLETTERE ATTRAVERSO UN FILM", da Martedì 27 Febbraio a Martedì 24 Aprile 2007 con otto film di qualità (Martedì 3 Aprile sospeso).

Martedì 27 Febbraio: N - IO E NAPOLEONE di Paolo Virzì con Monica Bellucci e Daniel Auteuil

Martedì 6 Marzo: BACIAMI PICCINA di Roberto Campanelli con V. Salemme e Elena Russo

Martedì 13 Marzo: A CASA NOSTRA di F. Comencini con Luca Zingaretti e Valeria Golino

Martedì 20 Marzo: CUORI di Alain Resnais con Lambert Wilson e Laura Morante

Martedì 27 Marzo: THE LOST CITY di Andy Garcia con Dustin Hoffman e Ines Sastre

Martedì 10 Aprile: LITTLE MISS SUNSHINE di J. Dayton con Tony Collette e Steve Carrelle

Martedì 17 Aprile: IL MIO MIGLIORE AMICO di Patrice Lecont con Julie Gaiette e D. Auteuil

Martedì 24 Aprile: BABEL di Gonzales Yarrito con Brad Pitt e Gate Blanchett

PROGRAMMA: inizio alle ore 21.00 con breve introduzione svolta dall'esperto Colombo Celeste, che a termine proiezione condurrà il consueto dibattito con gli spettatori.

La TESSERA valida per l'intero ciclo di 8 film sarà in vendita SOLO la sera di Martedì 27 Febbraio alla cassa del Cinema al prezzo di Euro 25,00. Ingresso ad un singolo film Euro 4,00.

Si rende noto che nel mese di Maggio ci sarà una Rassegna cinematografica per 4 giovedì (10-17-24-31) con recenti film di notevole gradimento.

 


Convocazione Consiglio dell'Oratorio

Mercoledì 21 febbraio 2007 alle ore 21.00 all'Oratorio San Luigi

Ordine del giorno:
1 VERIFICA dei mesi trascorsi
2 Carnevale 2007
3 Quaresima 2007
4 Norcia e Roma
5 Prima Confessione e Prima Comunione
6 Oratorio Feriale 2007
7 Campeggio 2007
8 Varie

 


La vita della nostra comunità

Domenica 11 Febbraio 2007 - VI del Tempo Ordinario

- Ritiro 1a media e genitori
- ACR
- Equipe decanale preadolescenti di 2a media in Oratorio San Luigi
ore 10.00
Santa Messa e consegna della Croce ai ragazzi di 3a media
ore 15.00
Santo Rosario, Esposizione, Processione, Benedizione Eucaristica delle ospiti presso l'Oasi San Giacomo

Lunedì 12 Febbraio 2007

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro organizzato da ACLI e Caritas sul tema "Chi sono i poveri, oggi?" presso la sala consiliare del Comune di Novate interverranno: Luciano Gualzetti (Caritas Ambrosiana) e Walter Nanni (Ricercatore Piano di zona ASL 1 - Distretto n° 67)

Martedì 13 Febbraio 2007

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 14 Febbraio 2007 - Santi Cirillo e Metodio

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.30
Catechesi Gruppo Giovanile con testimonianza di Don Massimo Mapelli (Casa della Carità) - in Oratorio San Luigi

Giovedì 15 Febbraio 2007

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 16 Febbraio 2007

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 17 Febbraio 2007

- Secondo incontro genitori preadolescenti
ore 9.00
5° Convegno annuale per consiglieri, dirigenti e allenatori dei gruppi sportivi O.Sa.L. e O.S.M.I. sul tema: "La comunicazione - dirigenti e allenatori nel compito di comunicare tra loro, con i ragazzi, con i genitori" - in Oratorio San Luigi
ore 14.30
Incontro bambini 2a elementare in Oratorio San Luigi

Domenica 18 Febbraio 2007 - VII del Tempo Ordinario

- Carnevale in Oratorio
- Giornata parrocchiale di Azione Cattolica
ore 16.00
Incontro Azione Cattolica al Centro Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)