Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 1
Domenica 11 Gennaio 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Combattere la povertà, costruire la pace

(…) Un terzo ambito, oggetto di attenzione nei programmi di lotta alla povertà e che ne mostra l'intrinseca dimensione morale, è la povertà dei bambini. Quando la povertà colpisce una famiglia, i bambini ne risultano le vittime più vulnerabili: quasi la metà di coloro che vivono in povertà assoluta oggi è rappresentata da bambini. Considerare la povertà ponendosi dalla parte dei bambini induce a ritenere prioritari quegli obiettivi che li interessano più direttamente come, ad esempio, la cura delle madri, l'impegno educativo, l'accesso ai vaccini, alle cure mediche e all'acqua potabile, la salvaguardia dell'ambiente e, soprattutto, l'impegno a difesa della famiglia e della stabilità delle relazioni al suo interno. Quando la famiglia si indebolisce i danni ricadono inevitabilmente sui bambini. Ove non è tutelata la dignità della donna e della mamma, a risentirne sono ancora principalmente i figli. Un quinto ambito relativo alla lotta alla povertà materiale riguarda l'attuale crisi alimentare, che mette a repentaglio il soddisfacimento dei bisogni di base. Tale crisi è caratterizzata non tanto da insufficienza di cibo, quanto da difficoltà di accesso ad esso e da fenomeni speculativi e quindi da carenza di un assetto di istituzioni politiche ed economiche in grado di fronteggiare le necessità e le emergenze. La malnutrizione può anche provocare gravi danni psicofisici alle popolazioni, privando molte persone delle energie necessarie per uscire, senza speciali aiuti, dalla loro situazione di povertà. E questo contribuisce ad allargare la forbice delle disuguaglianze, provocando reazioni che rischiano di diventare violente. I dati sull'andamento della povertà relativa negli ultimi decenni indicano tutti un aumento del divario tra ricchi e poveri.

Benedetto XVI
dal messaggio per la pace 2009

 


Caritas parrocchiale: Avvento di fraternità
Progetto "La Casa della Speranza"

Durante l'Avvento la nostra comunità si è impegnata a sostenere il progetto di Suor Antonia per la costruzione di una casa di riposo per anziani in Brasile. Tra le iniziative abbiamo promosso a questo scopo la raccolta fondi che si è svolta in Parrocchia sabato 20 e domenica 21 ci ha permesso di raccogliere 3848 euro. Ringraziamo la comunità per l'attenzione e la generosità dimostrate. Per offrire la possibilità di contribuire a questo progetto anche a coloro che per vari motivi non hanno potuto farlo in occasione della raccolta rimarrà a disposizione in chiesa la bussola identificata dal cartello Progetto "Casa della Speranza" fino alla fine di gennaio.

 


Grazie

Iniziando l'anno voglio ringraziare tutte le persone che con amore e disponibilità hanno servito la Comunità parrocchiale. Guardando al loro impegno, altri seguano il loro esempio. "Molti sono i posti nella casa del Padre mio" (diceva Gesù) e molte sono le possibilità e occasioni per essere compartecipi delle attività Parrocchiali.
Ringrazio il pittore Nichetto che ha donato una splendida e dolce "Sacra Famiglia" alla Parrocchia.
Che il dono di pittore, che Dio gli ha concesso, serva per rendere più bella la visione della nostra vita.

Il Parroco don Ugo

 


18 - 25 Gennaio 2009

Ottavario di preghiera per l'unità dei cristiani

"Essere riuniti nella tua mano"

 


Parrocchiani defunti nel mese di Dicembre

De Vito Caterina - Tufano Raffaele
Dalle Vedove Adelina - Gava Maria
De Marchesi Marilena - Schieppati Natale
Giudici Francesca - Oggioni Maria
Papale Roberto - Botton Lucia - Mazzucot Maria

 


Iscrizioni alle scuole materne paritarie 2009/2010

Per evitare il ripetersi delle preoccupazioni che si presentano tutti gli anni in occasione delle iscrizioni, l'Assessorato all'Istruzione del nostro Comune, con l'accordo e la collaborazione delle Scuole dell'Infanzia pubbliche e paritarie del territorio, ha inviato un "tagliando di iscrizione" a tutte le famiglie dei bambini aventi diritto all'iscrizione stessa. Questo tagliando sarà utilizzabile unicamente presso la scuola prescelta (fra le paritarie e le pubbliche) evitando così il fenomeno delle doppie iscrizioni che davano origine a notevoli inconvenienti. Le tre scuole materne paritarie informano che le domande di iscrizione per l'anno scolastico 2009/2010 potranno essere presentate presso le proprie sedi a decorrere da lunedì 19 gennaio 2009 - sabato compresi nei seguenti orari:

- Scuola Materna Giovanni XXIII
dalle ore 9:00 alle ore 12:00 - Via Bollate, 8 - tel. 02/3541440

- Scuola Materna Maria Immacolata
dalle ore 15:00 alle ore 17:30 - Via Cascina del Sole, 9 - tel. 02/3544148

- Scuola Materna Sacra Famiglia
dalle ore 9:00 alle ore 12:00 - via Resistenza,13 - tel. 02/3564761

 


TUTTI INSIEME
PER IL NOSTRO ORATORIO

La Bottega del Colore "Gruppo Famiglie Teatro"
presenta il tradizionale spettacolo teatrale e musicale

La Ca' stretta (atto unico di Roberto Zago)

Gli... Evergreen e le Ever Dancing

Sabato 24 Gennaio 2009 ore 21.00
Domenica 25 Gennaio 2009 ore 15.30 e ore 21.00
al Cinema Nuovo

Per tutto il mese di Gennaio si tiene la prevendita dei biglietti per lo spettacolo:
Sul piazzale della Chiesa
al termine di ogni Santa Messa festiva
Casa della Pasta
- Piazza della Chiesa
Elettrical Cozzi
- Via Repubblica
Oratorio San Luigi
dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 


Da Lunedì 12 Gennaio è possibile iscriversi presso il Parroco al

Corso Fidanzati

che inizierà Lunedì 2 Febbraio 2009

 


Impegni comunitari dal 11 al 18 Gennaio 2009

Domenica 11 Gennaio 2009 - Battesimo del Signore

- Uscita dei ragazzi di seconda e terza media a Venegono Superiore, tempo permettendo: visita al Seminario dei Padri Comboniani ed al presepe missionario, pranzo al sacco, celebrazione della S. Messa.
ore 16.00
Incontro dei bambini battezzati nel 2008 in Chiesa Parrocchiale
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie: testimonianza di Don Mario Antonelli (ex assistente dei Gruppi Familiari Parrocchiali) di ritorno dal Brasile sulla sua esperienza missionaria e che tipo di Chiesa incontra laggiù - presso la Parrocchia di S. Carlo.
Alle 18.30 don Mario celebrerà la Messa nella Chiesa di S. Carlo al termine ci si può fermare ad una cena organizzata dalle famiglie del Gruppo di S. Carlo.

Lunedì 12 Gennaio 2009

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 13 Gennaio 2009 - Sant'Ilario vescovo

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 14 Gennaio 2009

ore 15.30 Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Caritas Cittadina all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Incontro gruppo Bibbia al Centro Parrocchiale

Giovedì 15 Gennaio 2009

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro genitori, padrini e madrine dei battezzandi al Centro Parrocchiale

Venerdì 16 Gennaio 2009

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale

Sabato 17 Gennaio 2009 - Sant'Antonio abate

ore 19.30 Azione Cattolica adolescenti a seguire cena in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Tradizionale falò di Sant'Antonio in Oratorio San Luigi

Domenica 18 Gennaio 2009 - II domenica dopo l'Epifania

- Inizio settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani
ore 14.30
ACR al Centro Femminile
ore 18.30
Equipe decanale di terza media in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)