Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 36
Domenica 10 Dicembre 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata della carità parrocchiale

Carissimi,
in queste settimane di Avvento la Caritas interparrocchiale ci ha fatto conoscere, con puntualità e precisione, il servizio che svolge nelle nostre parrocchie nei confronti di molte persone che stanno vivendo situazioni di disagio, di bisogno, di precarietà.
Anzitutto la gratitudine
davvero intensa per l’impegno, appassionato e competente, degli operatori che vivono questo “servizio” come dono, come segno e manifestazione dell’amore del Signore!
Dietro ogni “caso” scorgono e sanno che c’è una persona, un fratello, un “amico” di Dio! Grazie a nome di tutta la comunità.
Ed ancora gratitudine
a tutta la nostra comunità che, con la propria preghiera ed il proprio aiuto, fa dono delle risorse spirituali e materiali necessarie per poter operare concretamente nei confronti di tante persone che sono costrette a bussare alle porte del cuore della Parrocchia.
In queste settimane d’Avvento, attraverso “La Comunità” abbiamo preso coscienza di quante persone si rivolgono alla Caritas…
Oggi, con questa Giornata della Carità Parrocchiale, vogliamo rendere più solida e generosa la nostra vicinanza a tanti fratelli e sorelle che vivono nella precarietà e nel contempo vogliamo fare "un po' di scorta" per prolungare nel tempo questo aiuto.
Ecco allora il perché e la ragione di questa raccolta che continua fino a Natale, deponendo nella cassetta in fondo alla Chiesa o davanti alla statua di Sant’Antonio quanto ciascuno decide di donare.
Noi che abbiamo a disposizione un po’ di risorse perché non donare una percentuale della 13° o la retribuzione equivalente di una, mezza giornata o qualche ora di lavoro per il “fondo famiglia” con il quale “adottiamo” una famiglia per un certo tempo o per alcuni bisogni (bollette, spese mediche, pianificazione di affitti arretrati…), attivando un micro-credito?
Penso che dobbiamo uscire da una mentalità che ci porta a “fare qualcosa” per gli altri, per chi è povero e lasciarci "catturare" da un sentire più alto, più profondo, più bello, più evangelico: “vogliamo condividere, vogliamo stare con l’altro” con chi è nel bisogno.
Sono certo che allora tutto cambia; non semplicemente un gesto di carità (pur prezioso) ma stare accanto, il tenere la mano di chi è povero…
È la grazia del Natale che invoco per me e per tutta la mia gente in questa Giornata della Carità Parrocchiale.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Pellegrinaggio cittadino in Terra Santa
Dal 23 Aprile al 1 Maggio 2018

- Tassativamente l’iscrizione deve essere effettuata entro il 22 Gennaio 2018 (per bloccare i posti in aereo)
- Per tutte le informazioni (programma, passaporto...) rivolgersi alle segreterie delle singole Parrocchie

 


Caritas cittadina: Avvento di Carità
Il Banco di Solidarietà

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità. L’attenzione e il sostegno costante e concreto che viene dato a ogni iniziativa e/o proposta indicano la consapevolezza e la sensibilità dei tanti problemi che coinvolgono le famiglie della nostra città. Per questo già da qualche anno durante l’Avvento lasciamo spazio agli operatori perché “raccontino” il loro servizio e la realtà che incontrano svolgendolo.
Questa settimana diamo voce alle operatrici della Piccola Fraternità.
Il nostro operato si concentra maggiormente nella distribuzione mensile di pacchi alimentari che prepariamo grazie a quanto riceviamo dalla raccolta mensile di generi alimentari fatta in tutte e tre le parrocchie di Novate e da quanto ci viene dato dal Banco Alimentare e dalla Comunità Europea. Quest’anno abbiamo distribuito circa 20 tonnellate di alimenti ad una media di 92 famiglie ogni mese che significano mediamente 270 persone.
Parecchie famiglie ritirano il pacco regolarmente perché la loro situazione famigliare è sempre molto precaria e instabile. Alcune famiglie invece avendo superato la fase di difficoltà non ritirano più il pacco alimentare; altre invece si sono aggiunte o sono ritornate perché la loro situazione economica è nuovamente peggiorata.
Per conoscere meglio queste famiglie e per cercare di stabilire con loro un rapporto più personale e amichevole e magari capire meglio le loro difficoltà e problemi, ogni mese visitiamo 8/10 famiglie. Quest’anno le famiglie visitate sono state 63. Per le altre famiglie non si è resa necessaria la visita perché ormai con loro esiste già un rapporto di conoscenza maggiore e di collaborazione in parecchie nostre iniziative e attività.
Andare a visitare le famiglie è la parte più difficile e impegnativa della nostra attività, ma è anche la parte più bella e più umana. Conosciamo parecchie storie della loro vita, dei loro sacrifici, delle loro fatiche. Storie sempre commoventi e spesso dolorose che loro ci raccontano regalandoci pezzi della loro vita e permettendoci così di entrare un po’ nella loro storia e sentirci più vicino a loro. Confidenze, preoccupazioni, speranze che ci accomunano e ci coinvolgono in un abbraccio che ci fa sentire realmente fratelli e bisognosi di un Padre che vegli sempre su di noi.
Anche quest’anno si è ripetuta l’iniziativa nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sulla situazione di povertà a Novate, povertà che anche alcuni loro compagni stanno vivendo. Con il “DonaCibo” quest’anno abbiamo raccolto 887 kg di alimenti per la colazione.
L’iniziativa “OffriLaSpesa” (richiesta fondi per comperare alimenti a completamento dei pacchi e per sostegno famiglie) sta continuando. Le famiglie che hanno aderito quest’anno sono state 15 con un’entrata totale di € 3.760,00. Inoltre abbiamo ricevuto offerte una tantum per un totale di € 3.477.
Altre entrate sono state: il 5x1000, la Convenzione con l’Amministrazione Comunale per la distribuzione pasti a domicilio e la retta d’iscrizione dei nostri soci.
Con queste offerte abbiamo sostenuto economicamente 13 famiglie per un totale di € 10.757,00. Parte di questo importo è uscito come prestito che è già rientrato parzialmente per un importo di € 2.369,00.
Abbiamo speso per acquisto alimenti e altre attività € 2.181,32.
Anche quest’anno abbiamo toccato con mano quanto sia viva e operosa la Provvidenza resasi tale grazie a tutti voi che di cuore donate e ci siete vicini in quest’opera di carità.
GRAZIE anche a nome di tutte le nostre famiglie.

 


La Luce della Pace da Betlemme a Novate

Sabato 16 Dicembre 2017 arrivo della Luce presso la Parrocchia San Carlo per la S. Messa delle ore 20,30 distribuzione della Luce della Pace; la Luce rimarrà accesa ininterrottamente nel Presepe allestito nel cortile di via Roma 2 sede dell’associazione “La Tenda” onlus e sarà disponibile per tutti fino al 6 Gennaio 2017.

 


 


Benedizioni dal 11 al 15 Dicembre

 


Estate 2018
Vacanza Studio in Inghilterra

Gli oratori propongono per tutti i ragazzi delle elementari, medie e superiori la possibilità di vivere esperienze di studio all'estero con una proposta adeguate all'età.
La presentazione delle proposte sarà Martedì 12 dicembre ore 21.00 presso l'oratorio San Luigi.
Sono invitati tutti i possibili interessati!!

 


Concerto Natalizio

Sabato 16 c.m. alle ore 20.45 al Cinema Nuovo si terrà un Concerto natalizio del Corpo musicale Santa Cecilia.
Ingresso libero.

 


 


Aspettando Natale 2017

Venerdì 22 Dicembre ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale concerto Gospel “Natale sotto le stelle”, dirige Fabio Gallazzi.

 


Grazie!

- Perché l’organo suoni sempre il mio “Gloria!” N.N € 200,00

- Lampade viventi per ceri Tabernacolo € 300,00

- Benedizioni Natalizie 4a settimana: € 4.250,00

 


Impegni comunitari dal 10 al 17 Dicembre 2017

Domenica 10 Dicembre 2017

V Domenica di Avvento

- Giornata Carità Parrocchiale

Lunedì 11 Dicembre 2017

 

   

Martedì 12 Dicembre 2017

 

Ore 21.00 Presentazione vacanza studio in Inghilterra in Oratorio San Luigi

Mercoledì 13 Dicembre 2017

Santa Lucia

Ore 17.00 Fiaccolata presso la scuola dell’infanzia Maria Immacolata

Giovedì 14 Dicembre 2017

 

    

Venerdì 15 Dicembre 2017

 

Ore 21.00 Secondo incontro di catechesi adulti sulla “Evangelii Gaudium” al Centro Parrocchiale

Sabato 16 Dicembre 2017

Commemorazione dell’Annuncio a San Giuseppe

- Distribuzione della Luce della Pace
- Prima Confessione 3° anno
- Incontro catechismo 4° anno
Ore 18.00 Sanata Messa in Chiesa Parrocchiale - a seguire benedizione delle famiglie delle vie della parrocchia che non sono state visitate dai sacerdoti
Ore 20.45 Concerto Natalizio al Cinema Nuovo

Domenica 17 Dicembre 2017

VI Domenica di Avvento

Ore 15.00 Festa di Natale in Oratorio! Tombolata con ricchi premi per grandi e piccini, a seguire panettonata
Ore 18.00 Sanata Messa in Chiesa Parrocchiale - a seguire benedizione delle famiglie delle vie della parrocchia che non sono state visitate dai sacerdoti

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)