Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVII - n° 34
Domenica 10 Novembre 2013

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata Caritas

Carissimi,
oggi, Solennità di Cristo Re, ci avviamo alla conclusione dell’anno liturgico: Anno della Fede.
Domenica prossima inizieremo il tempo liturgico dell’Avvento.

1. Anno della Fede: lo volle Papa Benedetto XVI come tempo per dare maggiore vigore, freschezza, consapevolezza alla nostra vita cristiana come adesione personale e vitale al Signore Gesù: Lui, il Figlio di Dio, inviato dal Padre, che ci dona lo Spirito Santo.
Anno della Fede: dalla rinnovata e vivida adesione al Signore Gesù, Salvatore e Redentore, nasce il nostro essere Chiesa del Signore che, dal Sano Battesimo, veniamo generati alla vita di figli di Dio e con la grazia dei Sacramenti – in maniera preclara e singolare il Sacramento dell’Eucaristia – veniamo continuamente nutriti e ri-generati come popolo santo di Dio.
Anno della Fede: occasione ed impegno ad approfondire "le verità" della fede cattolica e a rivisitare, a 50 anni dalla chiusura, il dono immenso, anche se ancora non pienamente assimilato, del Concilio Vaticano II.
Il quaresimale dei venerdì di Quaresima, i 5 incontri sul Concilio ci hanno aiutato a dare profondità e responsabilità all’anno della fede che ci ha interpellati nel nostro cammino personale e comunitario.

2. Quest’oggi, in tutta la nostra Chiesa diocesana celebriamo la Giornata della Caritas.
Colgo l’occasione per esprimere gratitudine e stima, a nome dei parroci della città, alle tante operatrici ed operatori che costituiscono la nostra “CARITAS Cittadina” e svolgono un servizio d’amore alla comunità novatese, in collaborazione con le varie presenze socio-assistenziali di volontariato ed istituzionali operanti sul nostro territorio.
Oggi, in questa giornata, tutta la comunità viene sollecitata e sensibilizzata alla pratica della carità che è l’anima, il respiro della Chiesa.
Oltre la Centro d’ascolto, al Centro lavoro, a Scarp de’ Tenis, al Fondo Famiglia – lavoro e ad altri interventi in unità d'intenti con la San Vincenzo, la Caritas interparrocchiale è chiamata a tentare di dare risposta a nuove situazioni di povertà che si stanno sempre più presentando sul nostro territorio.
Verranno presto indicate possibili soluzioni al dramma di parecchie famiglie che – con la crisi del lavoro che stiamo vivendo – si trovano in situazioni di bisogno.
Ciascuno si senta interpellato. Ciascuno si senta coinvolto. Pregando, anzitutto. Sostenendo con generosità, segno e frutto di uno stile di sobrietà personale e famigliare, gli interventi di aiuto che verranno segnalati.
Mettendo a disposizione un po’ del proprio tempo, delle proprie energie, delle proprie competenze nei vari ambiti operativi.
Il tempo liturgico dell’Avvento, che inizierà la prossima domenica, costituirà lo stimolo e la proposta per farci camminare tutti insieme – bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani – sui sentieri della carità discreta ed operosa che narra e manifesta l’indicibile carità del Padre che ci dona il suo Figlio Gesù.

3. Visita alle famiglie e benedizione natalizia
Da domani inizia la visita alle famiglie della Parrocchia. Sono certo che è, per molti, un momento desiderato ed atteso.
Viviamolo con fede,nella consapevolezza che il Signore davvero – attraverso la visita e la benedizione – si prende cura di ciascuno di noi e della nostre famiglie.
Davvero il Signore – sempre! – oltrepassa l’uscio delle nostre case e del nostro cuore: vi entra per offrirci gesti e parole di bene, di perdono, di pace.
Vi abbiamo recapitato una busta che annuncia la nostra visita e contiene la biografia di un giovane ricco, bello, intelligente, straordinariamente forte ma, soprattutto, totalmente cristiano: Pier Giorgio Frassati, morto a soli 24 anni e proclamato beato il 20 Maggio 1990 da Papa Giovanni Paolo II.
Un giovane santo! Un giovane che si è lasciato catturare dal Signore Gesù!. Leggiamo e conosciamo questo santo, giovane del nostro tempo, che ha camminato per le strade del mondo, ha amato le montagne, le ha scalate ed è giunto alla vetta della santità.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie!

- Dall’U.N.I.T.A.L.S.I. € 200,00

- Il gruppo U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate Milanese ringrazia la Comunità Parrocchiale per la generosità dimostrata Sabato 2 e Domenica 3 novembre 2013 in occasione dei nostri mercatini.
Il ricavato verrà utilizzato a sostegno della nostra attività rivolta sempre al miglioramento del servizio verso gli Ammalati.
Un grazie di cuore anche da parte loro.

 


Parrocchia Sacra Famiglia
Giovani di cuore

Uscita Interparrocchiale a
Sotto il Monte (BG)

Giovedì 21 Novembre

Ritrovo Sacra Famiglia - Via Marie Curie ore 8.00
Ritrovo SS. Gervaso e Protaso - Piazza della Chiesa ore 8.05
Ritrovo San Carlo - Lato Chiesa ore 8.10

Quota di partecipazione € 35,00
Comprende: pullman, pranzo, kit ricordo, guida per la visita ai luoghi e offerta per la Santa Messa

Iscrizioni entro Sabato 18 Novembre presso la Segreteria Parrocchiale o alla Signora Balloni Tel. 0239100007

 


Inizio del cammino di Avvento

Lunedì 18 c.m. alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale inizieremo il cammino di Avvento tutti insieme con una

Veglia di Preghiera

che si concluderà con la consegna del libretto

“La Misericordia di Dio si fa uomo nel grembo di Maria”.

È il libretto che, ogni giorno, ci offrirà una riflessione
tratta dal Vangelo del giorno
per nutrire la nostra attesa
con la sostanza della Parola di Dio.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 11 al 15 Novembre


Percorso di catechesi 2013 – 2014
Primo ciclo di incontri: Dio vive nella sua città

In questa città Dio è presente

Mercoledì 13 novembre 2013 ore 21.00

Tavola rotonda con
Luciano Gualzetti
- vicedirettore di Caritas Ambrosiana
e
Giuseppe Frangi
- direttore di “Vita”

Presso la Sala teatro “don Mansueto Messa” della Parrocchia Sacra Famiglia

 


Festa del Dolce

Sabato 16 e Domenica 17 Novembre, sul sagrato della Chiesa, si terrà la consueta Festa del Dolce. Il ricavato servirà a sostenere le famiglie in difficoltà.
Le necessità sono sempre tante: chiediamo la vostra collaborazione sia per la preparazione, sia nell’acquisto dei dolci.
Grazie per la generosità che sempre ci dimostrate!

La San Vincenzo

P.S.: Chiediamo cortesemente di indicare gli ingredienti usati nella preparazione dei dolci, grazie.

 


Accolitato di Giancarlo

Sabato 16 Novembre alle ore 10.00 presso il Seminario di Venegono Giancarlo, il seminarista che viene da noi per il servizio pastorale, riceverà il ministero dell'accolitato, altro passo importante verso il sacerdozio.

 


PER TUTTI I BAMBINI RAGAZZI FAMIGLIE GENITORI NONNI...

POMERIGGIO DI ANIMAZIONE CON GIOCHI IN OCCASIONE DELLA
CASTAGNATA DELL’ORATORIO

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 10 al 17 Novembre 2013

Domenica 10 Novembre 2013

Cristo Re dell'Universo

- Giornata Diocesana Caritas - al termine delle Sante Messe distribuzione del “pane della carità” come gesto di condivisione e comunione
Ore 15.00 Castagnata in Oratorio San Luigi
Ore 16.30 Incontro Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Lunedì 11 Novembre 2013

San Martino di Tours

- Oggi si chiudono le iscrizioni alla “due giorni adolescenti” del 16 e 17 novembre a Capizzone

Martedì 12 Novembre 2013

 

   

Mercoledì 13 Novembre 2013

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
Ore 21.00 Secondo incontro del percorso di catechesi per adulti

Giovedì 14 Novembre 2013

 

Ore 21.15 Cineforum: “Diana - Vita segreta di Lady D.” al Cinema Nuovo

Venerdì 15 Novembre 2013

 

    

Sabato 16 Novembre 2013

 

- Festa del Dolce sul sagrato della Chiesa
- “Due giorni adolescenti” a Capizzone
- Accolitato del seminarista Giancarlo

Domenica 17 Novembre 2013

Prima di Avvento

- Festa del Dolce sul sagrato della Chiesa (vedere pagina interna)
- “Due giorni adolescenti” a Capizzone

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)