Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 32
Domenica 10 Ottobre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La Messa: dono di Gesù per la comunità

Carissimi,
viviamo quest'oggi, con il dono della Santa Cresima a 68 ragazzi/e della nostra Parrocchia, la grazia della Pentecoste.
Una nuova effusione dello Spirito Santo raggiunge e pervade la nostra Comunità e ciascuno di noi: ogni dono del Signore ci stupisce e nello stesso tempo ci sollecita alla risposta, all'impegno, così che la nostra vita divenga sempre più "spirituale" cioè conforme allo Spirito Santo che illumina la nostra mente, scalda il nostro cuore, dona determinazione alla nostra volontà.
Preghiamo per questi nostri ragazzi/e perché il dono della Santa Cresima confermi in loro la decisione di essere testimoni di Gesù.
Come vi scrivevo settimana scorsa, vorrei - lungo l'arco di quest'anno - offrire qualche riflessione per vivere meglio la Santa Messa e, in modo particolare, la Santa Messa domenicale.
Ho trovato su "Fiaccolina" di Agosto/Settembre 2010 questa testimonianza del Card. F.X. Nguyen van Thuan, vietnamita, che quando era Arcivescovo di Hanoi, trascorse tredici anni del suo episcopato in prigione, di cui nove in isolamento.
Questo è quello che lasciò scritto nel suo diario a proposito della celebrazione Eucaristica:
Quando sono stato arrestato, ho dovuto andarmene subito, a mani vuote. L'indomani, mi è stato permesso di scrivere ai miei per chiedere le cose più necessarie: vestiti, dentifricio...
Ho scritto: "Per favore, mandatemi un po' di vino, come medicina contro il
mal di stomaco".
I fedeli subito hanno capito. Mi hanno mandato una piccola bottiglia di vino per la Messa, con l'etichetta "medicina contro il mal di stomaco", e delle ostie nascoste in una fiaccola contro l'umidità (...).
Non potrò mai esprimere la mia grande gioia: ogni giorno, con tre gocce di vino e una goccia d'acqua nel palmo della mano, ho celebrato la Messa.
Era questo il mio altare ed era questa la mia cattedrale! (...).
Ogni volta avevo l'opportunità di stendere le mani e di inchiodarmi sulla croce con Gesù, di bere con lui il calice più amaro (...).
Erano le più belle Messe della mia vita.
Ecco, quest'anno, vorrei - con voi - innamorarci sempre più della Messa: è il centro, è il dono di Gesù per la comunità cristiana. E' il tesoro vero di una comunità che vive la propria fede nel legame e nell'affetto con il suo Signore e così diventa - in Lui - un solo corpo, una stessa assemblea.
Non ci soffermeremo principalmente sugli aspetti rituali, quanto piuttosto vorremo lasciarci attrarre dal dono grande della MESSA che, attraverso il suo linguaggio, i suoi riti, i suoi gesti semplici ed antichi, i suoi silenzi, le sue parole cariche di mistero, di ripetizioni e dettagli preziosi ci fa popolo del Signore, chiamato alla sua mensa per formare il Suo Corpo Mistico che del Corpo Eucaristico si nutre: e questo è il volto più vero e più bello della nostra Parrocchia.
Ogni Domenica, ogni giorno di festa, e, per molti, tutti i giorni lasciamo le mura di casa; ci siamo preparati, magari con premura, percorriamo la strada che ci separa dalla chiesa e non siamo soli; altri con noi escono di casa, si incamminano e, quasi in pellegrinaggio, arriviamo alle soglie della chiesa. Trepidazione ed affanno, gioia e speranza, affetti e fatiche ci accompagnano in questo andare alla chiesa per la Messa. Vogliamo arrivare in tempo, senza ritardi, come chi teme di perdere un appuntamento a cui ci tiene. Perché questo è la Messa: un appuntamento d'amore da non mancare e non semplicemente una cosa da fare. Lì siamo attesi.

Vi Benedico

don Vittorio

 


Santo Battesimo

Preghiamo per Johansen James che, col Santo Battesimo, è diventato figlio di Dio e membro della nostra comunità parrocchiale.

 


Mons. Paolo Vieira

La gioia della nostra comunità oggi si fa più intensa per la presenza di Mons. Paolo che amministrerà il sacramento della Santa Cresima ai nostri ragazzi/e. È la prima volta che il Vescovo Paolo ci fa dono del rinnovarsi della grazia della Pentecoste attraverso l'imposizione delle mani sui nostri ragazzi/e.
Gli siamo grandemente riconoscenti con la preghiera per la sua persona, la sua salute, la sua Diocesi e con il rinnovato impegno a sostenere quel progetto delle borse di studio che ci siamo assunti.
Il costo è di 5.000 Euro. Abbiamo offerto 2.500 Euro.
Chi desidera contribuire faccia pervenire la propria offerta indicando "Per Mons. Paolo".

 


Scuola della Parola Adulti di Azione Cattolica
Lectio Divina. Un volto di Chiesa plasmato dallo Spirito

Venerdì 22 Ottobre 2010 - Venerdì 19 Novembre 2010 - Venerdì 10 Dicembre 2010 - Venerdì 21 Gennaio 2011 - Venerdì 18 Febbraio 2011 - Venerdì 11 Marzo 2011

alle ore 21.00 presso la Chiesa San Martino - Bollate

Meditazione di Don Luca Ciotti
(Assistente diocesano dei giovani ad ACR di Azione Cattolica)

 


Incontri di bioetica

Trovate la proposta di tre incontri su temi attuali di bioetica, tenuti dal dott. don Michele Aramini, docente di Bioetica all'Università Cattolica e all'Università di Castellanza.
È un'iniziativa condivisa ed offerta a tutta la città da parte delle tre Parrocchie.
Il primo incontro è il 13 c.m. alle ore 21.00 presso il Cinema Cristallo, Parrocchia Sacra Famiglia.

 


Parrocchie di Novate Milanese
SS. Gervaso e Protaso
San Carlo
Sacra Famiglia

Incontri sui temi di bioetica

Le tre Parrocchie riunite organizzano tre incontri su temi di BIOETICA.
È un percorso da offrire a tutta la città, a lasciarsi stimolare e provocare da problemi e tematiche che coinvolgono l'intelligenza, la conoscenza e la crescita.
Questo tratto di cammino condiviso è una evidenza forte e trasparente dell'intento di comunione che anima le nostre tre comunità parrocchiali; è una testimonianza umile ma precisa della volontà di pensare insieme, di camminare insieme, di agire insieme.

L'itinerario degli incontri è stato così programmato:

Mer. 13 ottobre LE SFIDE DELLA BIOETICA

Mer. 17 novembre TESTAMENTO BIOLOGICO ED EUTANASIA

Mer. 15 dicembre FECONDAZIONE ARTIFICIALE E BIOTECNOLOGIE

Relatore degli incontri:

Dott. don Michele ARAMINI docente di Bioetica

Le serate si svolgeranno presso:

Cinema Cristallo
Parrocchia Sacra Famiglia
alle ore 21.00


Parrocchie di Novate Milanese
SS. Gervaso e Protaso
San Carlo
Sacra Famiglia

Catechesi

Le tre Parrocchie riunite organizzano insieme la catechesi di quest'anno pastorale proponendo una serie di serate, con cadenza mensile, nelle quali offrire l'incontro con la Parola di Dio attraverso la lettura di alcuni brani del Salterio.
L'itinerario degli incontri è stato così programmato:

22 ott. 2010 Serata introduttiva a cura del Parroco don Vittorio Madè

26 nov. 2010 Salmo 123 Fiducia e consolazione

10 dic. 2010 Salmo 142 Nella prova

14 gen. 2011 Salmo 130 Per chiedere perdono

18 feb. 2011 Salmo 73 Davanti alla prosperità dei malvagi

29 apr. 2011 Salmo 42-43 La nostalgia di Dio

27 mag. 2011 Salmo146 La lode

- È prevista una iniziale lettura del brano proposto.
- Quindi una ripresa del brano da parte di chi guida la serata, volta a far vivere e assaporare l'esperienza dell'incontro e del colloquio con la Parola di Dio.
- Infine un momento di possibile condivisione nella comunicazione di quanto è stato gustato o nella richiesta di approfondimento.
- Per chiudere: una preghiera comune.

Le serate si svolgeranno presso:

Centro Parrocchiale dei SS. Gervaso e Protaso
alle ore 21.00

 


Domenica 10 Ottobre 2010
Sante Cresime in Parrocchia

Ricordiamo alla comunità di pregare per questi nostri ragazzi che domenica 10 Ottobre riceveranno il sacramento della Cresima.

Abbate Andrea
Alberti Chiara
Argentieri Alice
Baggi Elisa
Baldanza Matteo
Ballabio Sofia
Barbuscia Christian
Bellasio Giulia
Benassai Samuele
Bernarduzzi Dario
Biraghi Luca
Bonacina Alessandro
Bonucci Riccardo
Bracchitta Stefano
Calcagnile Lorenzo
Caldera Nicoletta
Carniti Dana
Catanzaro Alessandro
Cilio Martina
Colombo Matteo
Corio Sofia
Corti Viviana
Cristofoli Laura
Curti Riccardo
Di Resta Davide
Disarò Edoardo
Filetti Giovanni
Gargiulo Marika
Ghirello Milo
Giandrini Federico
Gjolai Marko
Giorgiò Matteo
Grassini Emanuele
Grasso Diego
Guarnieri Pietro
Iamundo Cristian
Iannuzzi Gianluca
Invernizzi Anna
Lai Ludovica
Lamarmora Federica
Laudani Sebastian
Lavezzo Fabio
Lelleni Elisa
Leslie Lizarraga Patricio
Lucotti Marco
Lutescher Thomas
Mantegazza Daniel
Marazzi Luca
Marelli Nicole Chiara
Orlando Elisabetta
Palermo Beatrice
Pessina Kevin
Piccardi Fabiana
Piccolo Elisabetta Sveva
Pinato Arnaldo
Pizzarelli Elisa
Pizzoccheri Gloria
Prisciantelli Giulia
Raisa Giacomo
Rapolla Giovanni
Romano Rachele
Rosiello Sabrina
Russo Sarah
Scaffia Antonio
Sonori Sofia
Terragni Francesco
Torriani Lorenzo
Zorzon Jasmine

don Vittorio, don Massimo, don Diego

 


ACR - Ciò che conta di più

Riprende l'attività dell'ACR Domenica 17 ottobre.
Anche quest'anno l'invito per voi ragazzi è a vivere un'esperienza di amicizia alla ricerca di Gesù.
Ci aiuteranno i numeri e qualche operazione matematica, ma non spaventatevi perché i numeri nascondono delle regole sorprendenti!
Stare uniti, capire ciò che fa la "differenza", "moltiplicare" gli amici, "dividere" e condividere i doni di ciascuno sono solo alcuni esempi di ciò che i numeri potranno insegnarci (giocando).

 


Grazie dall'associazione La Tenda

La Tenda Onlus ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a sostenere l'attività di Casa Cinzia e Casa Miriam in occasione del mercatino di Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre.

 


La Parola tutti i giorni...

Lunedì 11: 2Tm 2, 16-26; Sal 85; Lc 21, 5-9

Martedì 12: 2Tm 3, 1-9; Sal 35; Lc 21, 10-19

Mercoledì 13: 2Tm 3, 10-17; Sal 18; Lc 21, 20-24

Giovedì 14: 2Tm 4, 1-8; Sal 70; Lc 21, 25-33

Venerdì 15: 2Tm 4, 9-18. 22; Sal 140; Lc 21, 34-38

Sabato 16: Dt 24, 10-22; Sal 94; 1Cor 12, 12-27; Mt 18, 23-35

Domenica 17: Is 60, 11-21; Sal 117; Eb 13, 15-17. 20-21; Lc 6, 43-48

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia

Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00

Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

 

Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 10 al 17 Ottobre 2010

Domenica 10 Ottobre 2010

Sesta dopo il Martirio di San Giovanni

ore 15.30 Amministrazione della Cresima in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 11 Ottobre 2010

 

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
S. Messa per i defunti del mese di settembre in Oratorio San Luigi
a seguire
Consiglio dell'Oratorio in Oratorio San Luigi

Martedì 12 Ottobre 2010

 

   

Mercoledì 13 Ottobre 2010

 

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Primo incontro di bioetica al Teatro Cristallo (vedere programma)

Giovedì 14 Ottobre 2010

Beata Vergine del Rosario

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum "Sul Mare" al Cinema Nuovo

Venerdì 15 Ottobre 2010

 

   

Sabato 16 Ottobre 2010

Beato Contado Ferrini

ore 17.00 Incontro gruppo giovani famiglie alla Parrocchia San Carlo
ore 19.00
SERATA DI INIZIO ANNO per tutti gli adolescenti e i 18-19enni della città: riflessione, cena insieme, festa e giochi. E' il momen- to iniziale del cammino di questi due gruppi; quest'anno, proprio per "camminare insieme" nella pastorale cirttadina, facciamo questa proposta: è il primo momento di un cammino che vivrà altre tappe, per sentirci veri amici e compagni di viaggio sulla strrada che ci indica Gesù - presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Domenica 17 Ottobre 2010

Dedicazione del Duomo di Milano

ore 11.00 Incontro ACR all'Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)