Anno X - n° 26 - Domenica 10 Settembre 2006


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXIII del tempo ordinario
La guarigione di Gesù

Un'idea di fondo lega oggi la Parola: la guarigione. Gesù ci guarisce dalle nostre malattie, dalle nostre cecità e sordità, dai nostri disagi.
Spesso si cade nella retorica su questi temi, scordandoci che il dolore e la malattia stravolgono una vita e, il più delle volte, annegano la fede.
Marco non intende proporre un Gesù che soddisfa ogni esigenza.
Migliaia di lebbrosi circolavano sulle strade polverose della Palestina e pochi di essi furono sanati, migliaia di ciechi disperati chiedevano l'elemosina ai bordi delle strade e pochissimi riebbero la vista. Allora? Gesù ha maturato in sé una certezza: non è vero che "basta la salute".
L'uomo vuole immensamente di più, necessita di molte più cose: necessitiamo di felicità. Di fronte ad un malato Gesù chiede: "Cosa vuoi che ti faccia?". Assurdo, no? Vuole la guarigione! Ne siamo proprio certi? Gesù sa che solo qualcosa di più grande può rendere felice il cuore dell'uomo. Come i dieci lebbrosi guariti, di cui uno solo, torna a ringraziare, Gesù dice: "Dieci sono stati sanati, ma uno solo si è salvato". La malattia è mistero e misura del nostro limite.
Gesù, guarendo, sta dicendo che il Regno ormai è arrivato, che la presenza del Padre sta contagiando il cuore di ogni uomo. Isaia, spalanca gli occhi davanti a un popolo rassegnato, dalla prigionia a Babilonia, ormai convinto che Dio non ci sia più, e sogna. Sogna un ritorno, una terra in cui la sofferenza non esiste più e l'abbondanza delle acque che riempie i cuori. Un sogno che è anche quello Dio. Questa salvezza, questo gioioso annuncio, ammonisce Giacomo, deve essere visibile sin d'ora. Se il conformismo ha appiattito l'attenzione al povero, Giacomo ci richiama con forza alle nostre responsabilità di salvati. La Chiesa, deve imitare lo stesso gesto verso l'umanità fatta a pezzi e ferita dall'odio e dal peccato.

(Isaia 35,4-7a - Salmo 145 - Giacomo 2,1-5 - Marco 7,31-37)


Domenica 24 Settembre 2006
Giornata per il Seminario

Domenica 24 Settembre si celebra in Parrocchia la "Giornata per il Seminario".

Da giovedì 21 a sabato 23 Settembre si terrà durante le Sante Messe un Triduo di Preghiera per il Seminario sul tema: "Dalla comunità che testimonia la speranza preti per il futuro della Chiesa" (dal Messaggio dell'Arcivescovo per la Giornata).

Domenica 24 Settembre sul piazzale della Chiesa viene allestito un mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario".

E' possibile sostenere il Seminario anche abbonandosi alle riviste mensili: "La Fiaccola" (per tutti - euro 13) e "La Fiaccolina" (per ragazzi - euro 10), che permettono di conoscere la vita del Seminario.

 


Calendario per il rinnovo dei Consigli parrocchiali
(pastorale e affari economici)

domenica 17 settembre e domenica 24 settembre
Annuncio ai fedeli
, durante le messe, delle prossime elezioni per il Consiglio pastorale parrocchiale e richiesta di candidature, sia agli operatori pastorali (coinvolgendo le singole realtà presenti: organismi, commissioni, gruppi, ..) sia a tutti i parrocchiani.

domenica 1 ottobre
Sensibilizzazione dei fedeli e raccolta delle candidature:
si conclude la raccolta delle candidature segnalate dalle realtà operanti in parrocchia o liberamente proposte.

domenica 8 ottobre
Esposizione dei nominativi dei candidati
.

domenica 15 ottobre
Elezioni
durante le Sante Messe festive e prefestive

entro domenica 12 novembre
Costituzione e prima riunione del Consiglio pastorale parrocchiale

domenica 19 novembre (I di Avvento)
Presentazione alla comunità dei nuovi Consigli parrocchiali

 


Festa dell'oratorio San Luigi 2006

dall' 11 al 18 settembre

lunedì, 11 settembre
dalle 17.00 alle 18.30:
CONFESSIONI ADO ( San Luigi)
ore 19.30: FIACCOLATA dei CRESIMANDI
(Partenza dalla Parrocchia Sacra Famiglia)

martedì, 12 settembre
dalle 17.00 alle 18.30:
CONFESSIONI 5elem e 1°media, al S. Luigi
ore 20.00: SERATA CAMPEGGIO:
Momento di festa per tutti coloro che hanno partecipato al campeggio 2006 (cena insieme e poi le foto dei protagonisti)

mercoledì, 13 settembre
ore 18.30:
incontro di preghiera per educatori,animatori e catechisti
ore 21.00: serata VECCHIE GLORIE dell'OSAL in occasione del 50° di fondazione
(al cinema Nuovo)

giovedì, 14 settembre
dalle 17.00 alle 18.30:
Confessioni 4 elementare
dalle 17.00 alle 18.30:
Primo incontro di catechismo delle 3 elementari
ore 19.00:
Apertura della GASTRONOMIA
dalle 19.00: "SERATA DELLO SPORTIVO"..
partite di pallavolo dell'OSMI e delle bambine che hanno partecipato al campus dell'OSMI - OSAL: calcio e basket

venerdì, 15 settembre
ore 18.30:
Confessioni 2 e 3 media ( San Luigi)
ore 21.00: EVER GREEN

sabato, 16 settembre
pomeriggio/sera:
VECCHIE GLORIE basket
semifinali CALCETTO
serata musicale
con i COUNTRY MUSIC ASSOCIATION

domenica, 17 settembre
ore 10.00: S. Messa in Oratorio
ore 11.00:
partita di mini basket
ore 13.00: pranzo comunitario
ore 14.30: inizio pomeriggio..(giochi per bambini)
a seguire: apertura degli stand, radio, torneo di beach volley e calcetto
ore 17.00:
dimostrazione dell'OSMI
ore 18.00:
Animazione musicale
ore 19.30:
FINALE torneo di calcetto e premiazioni varie
ore 21.00: Estrazione della Sottoscrizione a premi

lunedì, 18 settembre
ore 21.00
Commemorazione dei ragazzi dell'Oratorio e dei presidenti, allenatori, atleti dell' OSAL e OSMI defunti
in cappellina al san Luigi

 

STANDS e MOSTRE

SOTTOSCRIZIONE A PREMI - GIOCHI PER RAGAZZI

AVVENIRE - RUOTA DELLA FORTUNA

MOSTRA CAMPEGGIO - "RADIO"

GASTRONOMIA - CONCORSO FOTOGRAFICO

ACR - PESCA DI BENEFICENZA - BAZAR

STAND DELLE TORTE - STAND DELL'UVA

MOVIMENTO PER LA VITA - STAND DEI FIORI & PIANTE

 

Vi aspettiamo numerosi!!!

 


1° Concorso di Fotografia
"La mia ESTATE"

L'Oratorio San Luigi organizza il primo concorso fotografico intitolato "La mia ESTATE". Se avete fotografato i momenti più belli della vostra estate (campeggio, vacanze, ecc.) potete consegnare le vostre foto stampate oppure su CD presso la Segreteria dell'Oratorio Maschile entro lunedì 11 Settembre 2006.
Le foto più belle verranno premiate durante la giornata di domenica 17 Settembre.

 


Cineforum

Il Cinema Nuovo propone il tredicesimo ciclo di CINEFORUM “RIFLETTERE ATTRAVERSO UN FILM”, da Martedì 26 Settembre a Martedì 5 Dicembre 2006 con dieci film di qualità (Martedì 31 Ottobre sospeso).

Martedì 26 Settembre:
IL CAIMANO di Nanni Moretti
Una regista intenzionata a realizzare un film su Berlusconi è in cerca dell’attore protagonista.

Martedì 3 Ottobre:
LA TERRA di Sergio Rubini
Un professore di filosofia torna al paese di origine per vendere un podere ereditato dal padre.

Martedì 10 Ottobre:
MATCH POINT di Woody Allen
L’aspirante attrice Rice e il tennista Cristopher si ritrovano dopo anni dal primo incontro.

Martedì 17 Ottobre:
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO di Joe Wright Travagliata
storia d’amore tra Elisabeth e Darcy giunto in città ospitato dall’ amico Bingley.

Martedì 24 Ottobre:
RADIO AMERICA di Robert Altman
Dietro le quinte dello show radiofonico più celebre d’America, alla sua ultima puntata.

Martedì 7 Novembre:
MUNICH di Steven Spieldberg
L’agente Avner (israeliano) è incaricato di ucciderti i responsabili della strage di Monaco‘72.

Martedì 14 Novembre:
QUANDO L’AMORE BRUCIA L’ANIMA di J. Mangold
La vita di Jonny Cash. Da una fattoria dell’ Arkansas alla fama come cantante Country.

Martedì 21 Novembre:
VOLVER - TORNARE di Pedro Almodovar
Due sorelle al funerale di una zia: una trova il fantasma della madre, l’altra nasconde la verità

Martedì 28 Novembre:
LA COSPIRAZIONE - The costant gardener di F. Meirelles
Bustine Quile indaga su omicidio Tessa e fa luce su affari illeciti di industrie farmaceutiche

Martedì 5 Dicembre:
ANCHE LIBERO VA BENE di Kim Rossi Stuart
I problemi famigliari visti con gli occhi di un bambino, alle prese con una madre assente.

PROGRAMMA: inizio alle ore 21.00 con breve introduzione svolta dall’esperto cinematografico Colombo Celeste, che a termine proiezione condurrà il consueto dibattito con gli spettatori.

La TESSERA valida per l’intero ciclo di 10 film sarà in vendita solo la sera di Martedì 26 Settembre alla cassa del Cinema al prezzo di Euro 30,00. Ingresso ad un singolo film Euro 4,00.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 10 Settembre 2006 - XXIII del Tempo Ordinario

- Festa dell'Oratorio San Carlo
- Ritiro di inizio anno del gruppo adolescenti al Santuario di Soviore (SP) - Rientro a Novate alle ore 19.00.

Lunedì 11 Settembre 2006

- Inizio Festa dell'Oratorio San Luigi (vedere programma)
ore 17.00
Confessioni Adolescenti in Oratorio San Luigi

Martedì 12 Settembre 2006 - Nome della Beata Vergine Maria

ore 17.00 Confessioni 5a Elementare e 1a Media in Oratorio San Luigi

Mercoledì 13 Settembre 2006

   

Giovedì 14 Settembre 2006 - Esaltazione della Santa Croce

ore 17.00 Confessioni 4a Elementare in Oratorio San Luigi
ore 17.00
Primo incontro di Catechismo di 3a Elementare

Venerdì 15 Settembre 2006 - Beata Vergine Maria addolorata

ore 18.30 Confessioni 2a e 3a Media in Oratorio San Luigi

Sabato 16 Settembre 2006

   

Domenica 17 Settembre 2006 - XXIV del Tempo Ordinario

ore 10.00 Santa Messa in Oratorio San Luigi

Lunedì 18 Settembre 2006 - Sant'Eustorgio

ore 21.00 Commemorazione dei ragazzi dell'Oratorio e dei presidenti, allenatori, atleti dell'O.Sa.L. e dell'O.S.M.I. defunti
nella cappellina dell'Oratorio San Luigi

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)